Pagina 1 di 1

Traversata Monte Vioz - Cevedale

MessaggioInviato: mar mar 18, 2008 21:20 pm
da tiziano 1983
Ciao qualcuno l'ha già fatta?
Se sì, tempi e itinerario.
Vorrei farla per allenarmi, ovviamente quest'estate...

thanks!

MessaggioInviato: mer mar 19, 2008 1:29 am
da mauro5622
io l'ho fatta.....in entrambi i versi....sia dal vioz verso il casati che il contrario....una volta sono salito fino al rifugiopizzini frattola poi ho risalito il sentiero verso il casati fino a metà e poi abbiamo risalito tutta la lingua di ghiaccio......spettacolare...e sopratutto ti fai le gambe....
Cmq per stare alla tua domanda ti consiglio di salire al vioz di prima mattina per non prendere il sole.....la salita è duretta (al max usi il primo impianto di risalita....anche perchè il primo tratto è monotono e solo prato e in pù accorci la salita che se no è di 7 ore :mrgreen: )....però se sei allenato ti diverti...poi dal rifugio in poi è un paradiso.....l'unico tratto dove devi portare un pò di attenzione è la salita al palon de la mare...poi il col delle rosole è tranqui.....e molto panoramico.....la salita alla vetta del cevedale non richiede grandi doti alpinistiche se non molta attenzione.....come sempre :P
la vetta del cevedale si divide in una gendarme ad ovest e la vetta vera e propria a est....ti consiglio di fare la cresta fino alla seconda vetta perchè è spettacolare....ma lievemente esposta e quindi attenzione!!!!!!!

MessaggioInviato: mer mar 19, 2008 1:47 am
da Jack78
mauro5622 ha scritto:la vetta del cevedale si divide in una gendarme ad ovest e la vetta vera e propria a est....ti consiglio di fare la cresta fino alla seconda vetta perchè è spettacolare....ma lievemente esposta e quindi attenzione!!!!!!!


La vetta del Cevedale è quella ad ovest, l'altra è la Zuffal (per capirci la prima che raggiungi salendo dalla Forcola).
Bella la cresta in mezzo... peccato che sia corta. Diciamo che è molto più solida della famosa attraversata delle 13 cime nel pezzo Vioz-Cadini :?

Re: Traversata Monte Vioz - Cevedale

MessaggioInviato: mer mar 19, 2008 2:04 am
da Jack78
tiziano 1983 ha scritto:Ciao qualcuno l'ha già fatta?
Se sì, tempi e itinerario.
Vorrei farla per allenarmi, ovviamente quest'estate...

thanks!


Se vai su Giscover.com trovi diversi tragitti che ho fatto in zona... A pezzi copri quasi tutta (tranne S.Matteo-Tresero) l'attraversata delle 13 cime...

http://www.giscover.com/tours/tour/display/4010

Questo tragitto copre un rientro alternativo.... dalla Vedretta Rossa con delle doppie di qualche metro in cima e per evitare il canalino in fondo. Senno puoi salire al Vioz e scendere dal sentiero standard ma poi ti devi fare un sentiero di 6km completamente pianeggiante...
Vedi questa altra traccia: http://www.giscover.com/tours/tour/display/3871

MessaggioInviato: gio mag 08, 2008 17:16 pm
da Selig
:D Bellissima attraversata! Io l'ho fatta più volte:
- partendo dal rifugio Mantova al Vioz e raggiungendo Malga Mare passando dal Rifugio Larcher al Cevedale
- in invernale, partendo da Malga Mare, bivaccando al Colombo e arrivando al vioz, poi discesa a Peio.
Se sei ben allenato e neve permettendo puoi sicuramente farla in giornata, ed è un ottimo allenamento.
Il problema è la macchina perchè si parte e si arriva in due posti diversi. Il top sarebbe organizzarsi con due auto.

MessaggioInviato: gio mag 08, 2008 20:36 pm
da tiziano 1983
Selig ha scritto::D Bellissima attraversata! Io l'ho fatta più volte:
- partendo dal rifugio Mantova al Vioz e raggiungendo Malga Mare passando dal Rifugio Larcher al Cevedale
- in invernale, partendo da Malga Mare, bivaccando al Colombo e arrivando al vioz, poi discesa a Peio.
Se sei ben allenato e neve permettendo puoi sicuramente farla in giornata, ed è un ottimo allenamento.
Il problema è la macchina perchè si parte e si arriva in due posti diversi. Il top sarebbe organizzarsi con due auto.

---------------------------------------------------------------
Ciao Sellig,

Abitiamo vicino é? e dimmi come è il percorso?

ciao e grazie

MessaggioInviato: gio mag 08, 2008 23:23 pm
da Jack78
Selig ha scritto:Il problema è la macchina perchè si parte e si arriva in due posti diversi. Il top sarebbe organizzarsi con due auto.


Puoi sempre fare una variante in discesa ;-) ...dalla Vedretta Rossa.
Oppure bisogna fare l'eterno sentiero COMPLETAMENTE pianeggiante che porta da sotto il Doss dei Cembri a Malga Mare. Dovrebbe esser 6 km... :cry:

tiziano 1983 ha scritto:e dimmi come è il percorso?


Se in buone condizioni il tragitto è assai semplice. Qualche roccetta (forse di I grado) a scendere dal Palon de La Mare. La parte più tecnica è la possibile variante di discesa che passa dalla Vedretta Rossa. Meglio spostarsi verso sinistra scendendo e far un paio di doppie su alberi o mughi. :roll:

MessaggioInviato: ven mag 09, 2008 8:19 am
da Selig
Jack78 ha scritto: Puoi sempre fare una variante in discesa ;-) ...dalla Vedretta Rossa

Dove si prende questa variante?

Jack78 ha scritto: Oppure bisogna fare l'eterno sentiero COMPLETAMENTE pianeggiante che porta da sotto il Doss dei Cembri a Malga Mare. Dovrebbe esser 6 km... :cry:

Ho provato una volta ma non era proprio ben segnato e siamo scesi dalla parte di Peio. Per andare a prendere la macchina a Malga Mare però è ancora lunga... Tu dici che ci sia un sentiero che dal doss dei cembri porta direttamente a Malga Mare? :idea:

Jack78 ha scritto: Se in buone condizioni il tragitto è assai semplice.

Quoto :D

MessaggioInviato: ven mag 09, 2008 9:28 am
da Jack78
Selig ha scritto:
Jack78 ha scritto: Puoi sempre fare una variante in discesa ;-) ...dalla Vedretta Rossa

Dove si prende questa variante?

Jack78 ha scritto: Oppure bisogna fare l'eterno sentiero COMPLETAMENTE pianeggiante che porta da sotto il Doss dei Cembri a Malga Mare. Dovrebbe esser 6 km... :cry:

Ho provato una volta ma non era proprio ben segnato e siamo scesi dalla parte di Peio. Per andare a prendere la macchina a Malga Mare però è ancora lunga... Tu dici che ci sia un sentiero che dal doss dei cembri porta direttamente a Malga Mare? :idea:

Jack78 ha scritto: Se in buone condizioni il tragitto è assai semplice.

Quoto :D


Dal Colle tra Palon e Vioz, la classica scialpinistica. Occhio ai buchi... ce ne son diversi e in discesa è facile prenderli (opss...parlo per esperienza ;-) ) Si arriva sopra la Vedretta Rossa che in estate non è proprio agevole...ma si passa.
Il sentiero c'è di sicuro, l'ho fatto una volta che siam rientrati dal Vioz e avevamo l'auto a Malga Mare,...lungo eterno... TUTTO piano a 1930 mt di quota. C'è segnato anche sulla cartina Kompass (oppure si vede qui : http://www.giscover.com/tours/tour/display/3871 )

Qui estratto cartina:
http://www.giscover.com/tours/image.php?type=normal&image=11074