Pagina 1 di 1

Surriscaldamento Climatico

MessaggioInviato: sab feb 02, 2008 15:07 pm
da Artsky
Salve,
accolgo l'invito germana ed apro qui il topic per parlare del surriscaldamento climatico.
Avevamo incominciato a parlarne qui
http://www.forum.planetmountain.com/php ... sc&start=0
solo che eravamo off-topic allora è meglio parlarne qui sulla categoria adatta.

Ecco un altro testo interessante, a quanto pare anche lo scioglimento del permafrost contribuirebbe alla desalinizzazione dei mari:

Sul medio periodo, 30/50, anni si teme che le acque di fusione del permafrost possano contribuire in modo significativo a "raffreddare" i mari artici e ad abbassarne la salinità, ponendo a rischio l'esistenza della corrente del golfo che funge da "regolatore termico" su scala globale. La scienza ha già dimostrato che questo tipo di evento si è già verificato nel passato, scatenando reazioni climatiche anomale. E' frequente soprattutto nei due poli dove il clima è polare e permette lo sviluppo del permafrost.

fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Permafrost

Se avete altri testi da citare postateli qui sotto :)

MessaggioInviato: sab feb 02, 2008 16:19 pm
da Trilly
Di recente (qualche giorno fa) ho visto (su national geo channel) un documentario in cui esperti climatologi dimostravano che l'abbassamento della salità degli oceani porterà, appunto come dicevi, a variazioni delle correnti e che questo, più che a desertificazione porterà nel medio periodo (parlavano di 80-100 anni) a una nuova glaciazione...dicendo che già nei prossimi 40 anni Londra potrebbe avere lo stesso clima del Canada. Quindi niente desertificazione, ma saremo sommersi dal ghiaccio. Ecco un articolo che spiega quanto dicevo:
http://www.ecplanet.com/canale/ecologia ... lanet.rxdf
Ah, domani sera ore 21, mi sembra National Geo Channel, ci sarà un documentario intitoloato "6 gradi", verrà spiegato come inciderà l'aumento della temperatura globale sul clima, grado per grado da 1 a 6...

Qui il link della programmazione

http://guidatv.sky.it/guida_tv/evdetail.do?id=11977228

MessaggioInviato: lun feb 04, 2008 18:50 pm
da germana
Per quanto mi riguarda non posso che quotare l'intervento fatto su Fuorivia da un forumendolo che mi è sembrato molto informato e con idee molto chiare.

http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic ... &&start=15

Posto che gli scienziati hanno teorie contrastanti e probabilmente continueranno a litigare su glaciazioni e/o desertificazioni incombenti fino al giorno prima della catastrofe definitiva :evil: , è necessario comunque prendere la strada di una riduzione degli inquinanti e dei gas serra.
La Terra è un sistema chiuso e non ci vuole un simposio di cervelli per capire che l'attuale andazzo non può che portare grossi guai :(

MessaggioInviato: ven feb 08, 2008 12:47 pm
da Omselvadegh
Sto leggendo un libro fichissimo si chiama "I SIGNORI DEL CLIMA" di Tim Flannery ve lo consiglio a tutti!!! :wink:

MessaggioInviato: ven feb 08, 2008 13:43 pm
da n!z4th
Omselvadegh ha scritto:Sto leggendo un libro fichissimo si chiama "I SIGNORI DEL CLIMA" di Tim Flannery ve lo consiglio a tutti!!! :wink:


Azz, dopo l'anello pure sto qua :x

MessaggioInviato: mer feb 13, 2008 16:49 pm
da Artsky
rilancio con questo articolo
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... c667.shtml

sembrerebbe che il gennaio appena passato sia stato in linea con gli inverni di 20 anni fa

MessaggioInviato: lun feb 18, 2008 20:57 pm
da Trilly
Artsky ha scritto:rilancio con questo articolo
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... c667.shtml

sembrerebbe che il gennaio appena passato sia stato in linea con gli inverni di 20 anni fa


Eppure 20 anni fa mi ricordavo più neve....

MessaggioInviato: gio feb 28, 2008 20:07 pm
da AMI
e delle scie chimiche ne vogliamo parlare?
a quanto pare il clima viene controllato da accordi internazionali militari..

http://www.youtube.com/watch?v=smcRkww_ ... re=related

http://www.youtube.com/watch?v=_SOYjBCg3Ls

http://sciechimiche.org/

http://www.youtube.com/watch?v=O3fNPRRb ... re=related

MessaggioInviato: dom mar 09, 2008 13:12 pm
da Artsky
sono venuto a conoscenza delle scie chimiche solo da poco e non ho parole

ecco degli altri video


http://www.youtube.com/watch?v=-7aGgINbyDA&NR=1

http://www.youtube.com/watch?v=C0SbKlxgTJU

http://www.youtube.com/watch?v=I-nvoOMa ... re=related


quello che mi fa più paura sono i loro effetti sulla salute!


il brutto è che mi capita spesso di vederle anche in montagna

ecco un esempio, foto scattata a Passo Cereda 1400 m slm sembrerebbe un posto incontaminato... ...invece :(


Immagine

MessaggioInviato: dom mar 09, 2008 13:27 pm
da La Marmotta
ce ne sono un sacco di quelle sciee :?

MessaggioInviato: dom mar 09, 2008 15:10 pm
da Artsky
si ma non sono tutte non bisogna confonderle con quelle derivanti dalla condensazione

eccone un esempio,

Immagine

foto scattata sempre nello stesso luogo della precedente


a differenza della prima foto qui le scie sono corte e si diradano velocemente

MessaggioInviato: gio mar 13, 2008 10:49 am
da La Marmotta
Su repubblica avevo letto l'articolo sul monte bianco diviso tra caldo e gelo ovvero che ai 3000 metri sono stati registrati ben 8 gradi mentre sopra i 4000 alla sommità della calotta sono stati registrati 2 metri (credo) di neve in più. °_°
Che dite in merito?
è normale? o è il segnale di qualcosa che nn va? :°
nn so se c'è già un'altro topic ma rispondete lo stesso! :P

MessaggioInviato: gio mar 13, 2008 10:55 am
da cinetica
germana ha scritto:Posto che gli scienziati hanno teorie contrastanti e probabilmente continueranno a litigare su glaciazioni e/o desertificazioni incombenti fino al giorno prima della catastrofe definitiva :evil: , è necessario comunque prendere la strada di una riduzione degli inquinanti e dei gas serra.
La Terra è un sistema chiuso e non ci vuole un simposio di cervelli per capire che l'attuale andazzo non può che portare grossi guai :(


Quoto e Straquoto.
Non ci vuole un genio per capire che continuando così il nostro pianeta se ne va a puttane. :evil:

condivido, e nel mio piccolo...

MessaggioInviato: sab mar 15, 2008 23:14 pm
da otttoz
condivido, e nel mio piccolo compio piccoli gesti che, moltiplicati, possono contribuire a limitare i danni ambientali.Ad es.
oggi dovevo andare a prelevare al bancomat ed anzichè prendere l'auto, come farei di solito, ho preso la mia bici elettrica e facendo un pò di sport, devo fare parecchi saliscendi, ho fatto 20 km., ho risparmiato ed inquinato meno.

MessaggioInviato: dom apr 20, 2008 16:03 pm
da Artsky
salve a tutti ritorno dopo un lungo periodo di assenza e vi segnalo questo fantastico link

Fonte CAI sezione tutela ambiente montano

http://www.cai-tam.it/risorse/Alpenkonv ... ima_it.pdf