Pagina 1 di 3

Problema: i rifiuti in bivacco

MessaggioInviato: mar ago 28, 2007 21:27 pm
da marcYYo
come affrontate il problema dei rifiuti quando andate nei bivacchi o tantopiù in tenda??
non sempre è possibile riportarli a valle!

Re: Problema: i rifiuti in bivacco

MessaggioInviato: mar ago 28, 2007 21:36 pm
da elenapollo
marcYYo ha scritto:come affrontate il problema dei rifiuti quando andate nei bivacchi o tantopiù in tenda??
non sempre è possibile riportarli a valle!


come non è possibile?!!??!? se hai portato su materiale pieno di cibo, non vedo perchè tu non debba riportare i vuoti a valle..pesano anche meno! :wink:
o forse non ho capito cosa intendevi!??!!? :roll:
elena

Re: Problema: i rifiuti in bivacco

MessaggioInviato: mar ago 28, 2007 21:41 pm
da Roberto
elenapollo ha scritto:
marcYYo ha scritto:come affrontate il problema dei rifiuti quando andate nei bivacchi o tantopiù in tenda??
non sempre è possibile riportarli a valle!


come non è possibile?!!??!? se hai portato su materiale pieno di cibo, non vedo perchè tu non debba riportare i vuoti a valle..pesano anche meno! :wink:
o forse non ho capito cosa intendevi!??!!? :roll:
elena


Quoto, non ha senso dire "non sempre è possibile", si devono riportare a valle, punto!

MessaggioInviato: mar ago 28, 2007 22:41 pm
da ghizlo
8O

Urge assolutamente una spiegazione!

:roll:

MessaggioInviato: mar ago 28, 2007 23:18 pm
da Sholkenar
Infatti, io tutto quello che porto su lo porto anche giù (a parte il materiale perso per strada ogni tanto :cry: )... Anzi a volte mi sono trovato anche a portare giù le schifezze di altri bifolchi passati prima :evil: :evil:

MessaggioInviato: mer ago 29, 2007 16:39 pm
da AlbertAgort
disprezzo i bivacchi in lamiera, come tutte le opere umane fisse in montagna..

comunque mi unisco agli altri: quali sarebbero i rifiuti non trasportabili?

MessaggioInviato: mer ago 29, 2007 17:16 pm
da il.bruno
L'unico caso che mi viene in mente nel quale può essere spiacevole portarsi rifiuti appresso per troppo tempo, è il caso in cui uno sta via molti giorni.
C'è però da dire che la produzione di rifiuti è certamente minore che in città, e che le temperature fresche contribuiscono a rallentare la decomposizione, diminuendo i cattivi odori.

L'unico caso in cui si riesce a non portare giù tutto, è nel raro caso in cui fuori dal bivacco si riesca a fare il fuoco, allora carta e simili si riescono a smaltire così, ma non è un gran ché come risparmio.

MessaggioInviato: mer ago 29, 2007 19:01 pm
da federicopiazzon
AlbertAgort ha scritto:disprezzo i bivacchi in lamiera, come tutte le opere umane fisse in montagna..

comunque mi unisco agli altri: quali sarebbero i rifiuti non trasportabili?



beh un rifiuto scarsamente trasportabile ci sarebbe....io lo lascio SEMPRE dove lo produco!

MessaggioInviato: mer ago 29, 2007 19:06 pm
da AlbertAgort
federicopiazzon ha scritto:
beh un rifiuto scarsamente trasportabile ci sarebbe....io lo lascio SEMPRE dove lo produco!


preferibilmente coperto..

MessaggioInviato: mer ago 29, 2007 22:06 pm
da asalalp
E' sparito quello che ha aperto il post???

MessaggioInviato: sab set 01, 2007 23:04 pm
da sergio-ex63-ora36
bhe io, il dicembre scorso, ho lasciato involontariamente e non proprio in un bivacco due paia di ramponi... :evil:

a parte questo concordo che non esiste lasciare schifezze in giro...solo la m...a ma ben nascosta :wink:

MessaggioInviato: dom set 02, 2007 9:40 am
da paolo s4
ziocan :?

quando facevo escursionismo, in genere, oltre alle mie schifezze, riportavo giù a valle anche quelle abbandonate da altri!! :evil:

MessaggioInviato: lun set 03, 2007 10:26 am
da ghizlo
asalalp ha scritto:E' sparito quello che ha aperto il post???


Sarà stato abbandonato in qualche bivacco ?!?

:lol:

Re: Problema: i rifiuti in bivacco

MessaggioInviato: lun set 03, 2007 10:37 am
da Luca A.
marcYYo ha scritto:come affrontate il problema dei rifiuti quando andate nei bivacchi o tantopiù in tenda??
non sempre è possibile riportarli a valle!


Spero che tu stia scherzando...
Si DEVONO sempre e comunque riportare a valle, e TUTTI!
A costo di pagare un elicottero o una spedizione di sherpa che vengan su a prenderli per tuo conto.
Ogni scatola che hai portato su piena la puoi riportare giù vuota. Schiacciata o rotta perché non occupi spazio... magari dopo averla ripulita al suo interno (usando sabbia/terra o neve) dai residui, se potrebbe puzzare come ipotizza Bruno (mi vengono in mente le scatolette di tonno).

Gli unici rifiuti che si possono lasciare in loco sono quelli organici... ehm... quello insomma!

Mi raccomando!
Ciao
:wink:

MessaggioInviato: lun set 17, 2007 20:54 pm
da beethovenone
ghizlo ha scritto:
asalalp ha scritto:E' sparito quello che ha aperto il post???


Sarà stato abbandonato in qualche bivacco ?!?

:lol:


eh,si... Visto che non sempre si può riportare indietro tutto...

:twisted:

8O

MessaggioInviato: mar set 25, 2007 10:44 am
da UomoAlbero
:oops:

Re: Problema: i rifiuti in bivacco

MessaggioInviato: mar set 25, 2007 11:05 am
da Aequa
elenapollo ha scritto:
marcYYo ha scritto:come affrontate il problema dei rifiuti quando andate nei bivacchi o tantopiù in tenda??
non sempre è possibile riportarli a valle!


come non è possibile?!!??!? se hai portato su materiale pieno di cibo, non vedo perchè tu non debba riportare i vuoti a valle..pesano anche meno! :wink:
o forse non ho capito cosa intendevi!??!!? :roll:
elena



:smt023
non c'è altro da dire

MessaggioInviato: mar set 25, 2007 11:16 am
da MacOnions
Oh, ok la merda, però i simpatici fazzoletti con cui vi siete puliti il culo ve li dovete riportare a valle, c***o. Non ci vuole molto, usate un sistema di sacchetti "molto ermetici", fateci gli aereoplanini, fate quel c***o che volete ma non mollateli in cima ... ma manco dentro una morena, sotto un sasso.

MessaggioInviato: ven set 28, 2007 20:15 pm
da marcYYo
MacOnions ha scritto:Oh, ok la merda, però i simpatici fazzoletti con cui vi siete puliti il culo ve li dovete riportare a valle, c***o. Non ci vuole molto, usate un sistema di sacchetti "molto ermetici", fateci gli aereoplanini, fate quel c***o che volete ma non mollateli in cima ... ma manco dentro una morena, sotto un sasso.


:lol: :lol: :lol:
che profumino...

MessaggioInviato: ven set 28, 2007 22:01 pm
da mb
MacOnions ha scritto:Oh, ok la merda, però i simpatici fazzoletti con cui vi siete puliti il culo ve li dovete riportare a valle, c***o. Non ci vuole molto, usate un sistema di sacchetti "molto ermetici", fateci gli aereoplanini, fate quel c***o che volete ma non mollateli in cima ... ma manco dentro una morena, sotto un sasso.

La carta igenica si può bruciare, altrimenti dura ben di più della ... ehm ... materia prima, soprattutto se questa non viene sepolta. L'importante è farla ben lontano dai sentieri e dai corsi d'acqua.


Comunque, per chi non lo sapesse (e per chi pensa che non sempre ci si può portare a casa tutto), c'è anche chi consiglia di portarsi a casa tutto 8O
Immagine
Da quel che dice, ben chiusa in sacchetti ermetici non si dovrebbe sentire niente.