Pagina 1 di 1

Quesito venatorio

MessaggioInviato: mer giu 13, 2007 18:14 pm
da beppe 53
Venerdì notte abbiamo bivaccato nei pressi dei Dirupi di Larsec e ci ha svegliato un profondo lamento, non era un bramito di cervo, era qualcosa a metà tra un muggito di vitello ed un abbaiare di cane, un verso che non ho mai sentito, più volte ripetuto mentre l'animale si spostava nel bosco. Cosa poteva essere? I cacciatori delle mie zone dicono possa essere un capriolo in calore. Può essere ?
ciao
beppe

MessaggioInviato: gio giu 14, 2007 13:20 pm
da VYGER
Mah...
Sono indeciso tra il Gigiat, il badelesch, l'om salvadeg, il lupo mannaro o... il mostro della Roda del Car in libera uscita...
:roll:

MessaggioInviato: gio giu 14, 2007 14:19 pm
da AlbertAgort
più facilmente era siloga

MessaggioInviato: gio giu 14, 2007 14:21 pm
da stefano91
8O 8O 8O 8O 8O 8O .....
devo dire che una descrizione simile nn l'avevo mai sentita,yeti nn credi??

cmq ,apparte gli scherzi,nn so proprio dirti...un capriolo fa una specie di bramito ...però è difficile paragonarlo ad una abbaiare di un cane!

MessaggioInviato: gio giu 14, 2007 21:37 pm
da VYGER
Dài... Faccio il bravo... Da qualche cacciatore ho sentito raccontare che i camosci certe volte fanno un verso simile all'abbaiata di un cane...

MessaggioInviato: gio giu 14, 2007 22:21 pm
da savsav
Capriolo.

MessaggioInviato: gio giu 14, 2007 23:27 pm
da michele65
Anch'io quando disturbo caprioli particolarmente incavolati ,questi mi minacciano con dei versi che ricordano l'abbaiare dei cani (con la tosse) 8O 8O 8O
Solitamente non mi faccio intimidire e coraggiosamente proseguo nel cammino. 8) 8) 8)

Re: Quesito venatorio

MessaggioInviato: ven giu 15, 2007 7:13 am
da Drugo Lebowsky
beppe 53 ha scritto:I cacciatori delle mie zone dicono possa essere un capriolo in calore. Può essere ?
ciao
beppe


lo è.

MessaggioInviato: ven giu 15, 2007 13:27 pm
da beppe 53
grazie Drugo,
iniziavo a credere ad una vecchia storia: dalle mie parti c'era un tale al quale chiedevamo di fare il verso del lupo, e lui rispondeva con qualcosa di simile. In realtà era un solitario in cerca di donne....
ciao
beppe

MessaggioInviato: ven giu 15, 2007 22:22 pm
da spitfix
beppe 53 ha scritto:grazie Drugo,
iniziavo a credere ad una vecchia storia: dalle mie parti c'era un tale al quale chiedevamo di fare il verso del lupo, e lui rispondeva con qualcosa di simile. In realtà era un solitario in cerca di donne....
ciao
beppe


licantropo alpino?

MessaggioInviato: sab giu 16, 2007 17:36 pm
da VYGER
Ah sì, è vero...
I camosci fischiano...
Sono i caprioli a latrare...
:oops:

MessaggioInviato: dom giu 17, 2007 22:38 pm
da savsav
beppe 53 ha scritto:grazie Drugo....


L'AVEVO DETTO PRIMA IO!!! :evil: :evil: :evil:

MessaggioInviato: lun giu 18, 2007 18:22 pm
da Drugo Lebowsky
savsav ha scritto:
L'AVEVO DETTO PRIMA IO!!! :evil: :evil: :evil:


òcio... :roll:

puarèto... :cry: scusaaaa... :roll:

e va bèn!
te gèri rivà ti par primo.
te ga razòn.

perchè?
perchè come sempre...

te xi figo,
te xi bèo,
te xi fotomodèo!

:smt003

MessaggioInviato: lun giu 18, 2007 19:20 pm
da savsav
Drugo Lebowsky ha scritto:
te xi figo,
te xi bèo,
te xi fotomodèo!

:smt003


Lo so'...lo so'... :D

MessaggioInviato: mar giu 19, 2007 21:32 pm
da beppe 53
Ostis, go mia èst el Savsav! Grassie grassie, Savsav, ta ghet risù!
Se quello era un capriolo in amore, chissà la femmina che verso fa!
Spero comunque di non incappare nei bivacchi qualche alpinista di quelle zone, sperduto, ..... in cerca di donne!

MessaggioInviato: mar giu 19, 2007 22:28 pm
da savsav
beppe 53 ha scritto:Ostis, go mia èst el Savsav! Grassie grassie, Savsav, ta ghet risù!
Se quello era un capriolo in amore, chissà la femmina che verso fa!
Spero comunque di non incappare nei bivacchi qualche alpinista di quelle zone, sperduto, ..... in cerca di donne!


Ma tu non hai nessuna colpa!!!! :D

E' il Drugo che stavolta aveva esagerato....comunque l'ho gia' perdonato...a patto che non succeda un'altra volta!! :roll:

MessaggioInviato: sab nov 03, 2007 23:54 pm
da Orango
Ciao Beppe,

l'anno scorso durante una camminata per i boschi sopra Berceto sento un verso che non avevo mai sentito prima. Era un po' come lo descrivi tu, una via di mezzo tra il bramito di un vitello e il latrato di un cane, ma aggiungerei l'intensità di un rutto forte e breve. Subito dopo ho sentito il calpestio dell'animale che correva per frasche, foglie secche e rami caduti. La prima reazione devo dire è stata... che me la sono fatta sotto e stavo per saltare sul primo albero a portata di mano, veramente non avevo mai sentito un tale verso. Poi sono venuto a sapere che quello è il verso del capriolo. Le capriole lo troveranno sexy. Beate loro! E comunque credo sia anche un grido di allarme non solo dell'animale in amore.

Alberto

MessaggioInviato: lun nov 05, 2007 9:30 am
da Luca A.
Alcuni anni fa, a San Martino di Castrozza, ultima sera prima di tornare a Milano, avevo da finire la pellicola delle dia, e sono andato dopo cena a farmi un giro verso la val di Roda, sopra i prati Col, per tentare qualche scatto con le ultimissime luci del tramonto.
Mentre poi ridiscendevo, ormai nel buio, ho sentito dietro le mie spalle, vicinissimo, probabilmente lo stesso suono che descrivete voi. Come un singolo latrato, ma roco e molto basso (di tono).
Mi si è accaponata la pelle, dagli alluci alla cima della testa. Mi son messo a correre in discesa con l'adrenalina a mille. Praticamente sono tornato in paese a rotoli.

MessaggioInviato: lun nov 05, 2007 10:15 am
da Drugo Lebowsky
talvolta il Gigiat fa una scappatina dalla valtellina in dolomiti.
così, tanto per cambiar aria... :roll:

Immagine

MessaggioInviato: lun nov 05, 2007 19:07 pm
da VYGER
Drugo Lebowsky ha scritto:talvolta il Gigiat fa una scappatina dalla valtellina in dolomiti.
così, tanto per cambiar aria... :roll:



Drugus docet, VYGER adprehendevit... :lol: