Marmotte - Un Appello

Dedicato ai problemi e alle notizie ambientali.

Messaggioda Trittiko » gio set 20, 2007 15:49 pm

Topic originale questo!!! Può un biologo unirsi alla interessante discussione?
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda SCOTT » gio set 20, 2007 15:55 pm

Trittiko ha scritto:Topic originale questo!!! Può un biologo unirsi alla interessante discussione?


8O ...non so...com'è un biologo???...digeribile? :-k

:mrgreen:

(la risposta è si...naturalmente)

:wink: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Trittiko » gio set 20, 2007 16:10 pm

Bene bene bene...ho letto un pò di fretta il topic quindi mi scuso anticipatamente se ripeto magari concetti già espressi. Le considerazioni che avete fatto sono davvero apprezzabili non che, mi permetto umilmente di dire, corrette. Purtroppo è vero che la maleducazione dei turisti che portano da mangiare alla fauna selvatica modificando il comportamento è un dato di fatto. Per fortuna il comportamento in questo caso non viene tramandato, quindi la prole è salva, finchè perlomeno non arriveranno i nostri figli a fare lo stesso. Per questo è importante abituarli fin da piccoli a cosa sia la natura: non sono i parchi preconfezionati che ti fanno vedere gli animali che vuoi. la natura è un luogo duro e cruento, con leggi spietate. Non apprezzo le scuole che portano i bambini in gita alle Cornelle per far veder loro il leone. Dovrebbero portarli in montagna, dove ci si alza presto e si cammina e solo se si è fortunati si vede qualche animale (nat non il leone). Discorso diverso x i cambiamenti climatici: non è detto che i forti sopravvivano x forza. Le mutazioni che hanno determinato la comparsa di nuove specie (le specie non si modificano mai! se qualcosa cambia allora c'è comparsa di una nuova specie) sono del tutto casuali e slegate dal contesto ambientale. Il nuovo carattere potrà essere un beneficio (e verrà trasmesso) o no (si perderà) ma non è determinato dall'ambiente.
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda SCOTT » gio set 20, 2007 16:17 pm

:smt017 Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda MarcoS » gio set 20, 2007 16:17 pm

Picchio ha scritto:
accadrà che alcune marmotte moriranno, altre passeranno le conoscenze genetiche ai figli ai quali molto probabilmente cresceranno leggermente meno i denti e viavia...è l'evoluzione di ogni essere vivente.

Ma è abominevole che l'evoluzione sia forzata dall'uomo, non trovi?


abominevole? è quello su cui si è fondata la civiltà da qualche migliaio di anni a questa parte...o almeno da quando ci siamo trasformati da cacciatori/raccoglitori in allevatori/agricoltori.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Trittiko » gio set 20, 2007 16:20 pm

L'uomo non può modificare l'evoluzione può al massimo fare "selezione" che è differente....
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda asalalp » gio set 20, 2007 18:17 pm

Questo topic è nato come "appello per salvare le povere marmotte" e si è trasformato in "è aperta la caccia alle marmotte". :roll:
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda MarcoS » gio set 20, 2007 18:25 pm

Trittiko ha scritto:L'uomo non può modificare l'evoluzione può al massimo fare "selezione" che è differente....


a me pare che detta "selezione" abbia portato a modificare spesso in maniera sostanziale non poche specie animali e vegetali. (quindi a modificare l'evoluzione naturale)
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda il.bruno » gio set 20, 2007 18:34 pm

Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda SCOTT » gio set 20, 2007 18:48 pm

a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda La Marmotta » gio set 20, 2007 19:06 pm

bhe io rimango della mia opinione!
bruno evita le ricette sulle marmotte o se no ti cucino io! :smt027
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda SCOTT » gio set 20, 2007 19:12 pm

La Marmotta ha scritto:bhe io rimango della mia opinione!
...


Quoto! ...vale anche per me... :wink:

___________________________________________________________
@Trittiko: sei sicuro di essere biologo? :-k

:lol: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda AlanAdler » gio set 20, 2007 20:12 pm

ah...me ne sono dimenticato, cavoletto...dovevo dirlo prima...ma non ho fatto in tempo ed è già volata la prima accusa di "incoerenza animalista"...allora...stò iniziando a studiare:

filosofia
antropologia
etologia
fisiologia
biologia
chimica
dietologia
ecc

il.bruno ha scritto:comunque amico animalista, sappi che al mondo ci sono molti più topi che uomini, quindi non siamo la specie più diffusa.

anche statistica adesso mi tocca studiare perdiana... :(
hai mai sentito parlare di sovrappopolazione umana? :roll:

il mondo è casa nostra

il mondo non è casa nostra...noi siamo solo uno degli inquilini...siamo dei microbi nell'universo...

SCOTT ha scritto:Quoto il .bruno... Laughing

attenzione che tra i morti che fanno i cacciatori un giorno potresti capitarci anche tu...e passare per arrosto di selvaggina...si dice che la carne dell'uomo sia molto simile a quella del maiale... :roll:

MarcoS ha scritto:abominevole? è quello su cui si è fondata la civiltà da qualche migliaio di anni a questa parte

e da quando in quà la persistenza di un evento ne giustifica la giustezza?
AlanAdler
 
Messaggi: 11
Iscritto il: gio set 20, 2007 11:10 am

Messaggioda SCOTT » gio set 20, 2007 20:25 pm

AlanAdler ha scritto:

...

SCOTT ha scritto:Quoto il .bruno... Laughing

attenzione che tra i morti che fanno i cacciatori un giorno potresti capitarci anche tu...e passare per arrosto di selvaggina...si dice che la carne dell'uomo sia molto simile a quella del maiale... :roll:

...



8O ...e con tutto sto studiare non hai imparato a leggere? :roll:

...a parte le battute di spirito in risposta mi pareva fosse chiara la mia posizione in merito alla questione... :? ...se per te non lo è ... non importa ... lo è per me.

Poi la cacciagione la mangio ... di tanto in tanto ... e ti assicuro che merita... :wink: ...la caccia (non il bracconaggio!!!) se fatta in un certo modo non mi crea problemi :!:

Il fatto è che TUTTI quì, il biologo compreso, sono andati OFF-TOPIC :!:

:wink: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda MarcoS » gio set 20, 2007 20:28 pm

AlanAdler ha scritto:...
MarcoS ha scritto:abominevole? è quello su cui si è fondata la civiltà da qualche migliaio di anni a questa parte

e da quando in quà la persistenza di un evento ne giustifica la giustezza?


in questo caso magari da quando ti dà la possibilità di mangiare tutti i giorni?
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda il.bruno » ven set 21, 2007 9:58 am

AlanAdler ha scritto:
il mondo è casa nostra

il mondo non è casa nostra...noi siamo solo uno degli inquilini...siamo dei microbi nell'universo...

che siamo piccoli rispetto all'universo è vero, mai negato

comunque non è che gli altri animali trattino bene il mondo per una spiccata sensibilità ecologica.
se prendi un castoro e lo metti su un fiume inizierà a fare dighe finché non scorre più acqua o finchè qualche altra bestia non se lo mangia
se metti troppi erbivori senza predatori, consumano tutto ciò che possono rovinando anche la vegetazione, come successo in diversi casi.

non mi pare che gli altri animali si facciano problemi ad utilizzare le risorse che la terra gli offre per la propria sussistenza ed il proprio "benessere".

l'uomo non fa nulla di diverso. anzi, no: si rende conto meglio delle conseguenze delle proprie azioni e talvolta riesce a prevenire o a limitare i danni che ne possono derivare. cosa che gli animali non fanno.
considerarsi dei microbi nell'universo, che come sottintendi tu dovrebbero sentirsi in colpa ogni volta che pestano una formica, è un atteggiamento innaturale, che nemmeno gli altri animali hanno.

P.S.: per inciso
non sono cacciatore
non vedo di buon occhio chi si aggira con un fucile per i boschi mentre io sul sentiero di fianco mi sto facendo una passeggiata
non comprendo chi dice di andare a caccia perchè ama la natura, perchè non capisco che bisogno ci sia di andare in giro con un fucile per amare la natura
trovo ridicolo che fino a un giorno prima fanno ripopolamenti (facendo talvolta danni biologici) e il giorno dopo gli sparano
sono contento quando vedo camosci, marmotte, pernici ed altra fauna selvatica.
però la caccia c'è e come dice scott se fatta bene non mi turba più di tanto.
Ultima modifica di il.bruno il ven set 21, 2007 10:04 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda SCOTT » ven set 21, 2007 10:03 am

il.bruno ha scritto:
AlanAdler ha scritto:
il mondo è casa nostra

il mondo non è casa nostra...noi siamo solo uno degli inquilini...siamo dei microbi nell'universo...

che siamo piccoli rispetto all'universo è vero, mai negato

comunque non è che gli altri animali trattino bene il mondo per una spiccata sensibilità ecologica.
se prendi un castoro e lo metti su un fiume inizierà a fare dighe finché non scorre più acqua o finchè qualche altra bestia non se lo mangia
se metti troppi erbivori senza predatori, consumano tutto ciò che possono rovinando anche la vegetazione, come successo in diversi casi.

non mi pare che gli altri animali si facciano problemi ad utilizzare le risorse che la terra gli offre per la propria sussistenza ed il proprio "benessere".

l'uomo non fa nulla di diverso. anzi, no: si rende conto meglio delle conseguenze delle proprie azioni e talvolta riesce a prevenire o a limitare i danni che ne possono derivare. cosa che gli animali non fanno.
considerarsi dei microbi nell'universo, che come sottintendi tu dovrebbero sentirsi in colpa ogni volta che pestano una formica, è un atteggiamento innaturale, che nemmeno gli altri animali hanno.


:? io non mi sento in colpa se pesto formiche ... ma questa volta non condivido quello che hai scritto... :?

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda il.bruno » ven set 21, 2007 10:16 am

so di non avere idee molto popolari in proposito...
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Trittiko » ven set 21, 2007 10:48 am

x SCOTT:certo che sono un biologo che ti dredi??? :) :) :)

sempre x SCOTT: non mi sembre di essere andato off-topic, nel senso che non ho iniziato io a parlare di evoluzione ed educazione ambientale... :) :) :)

x il.bruno:capisco cosa intendi e condivido. ecologismo, ambientalismo, difesa degli altri animali sono concetti propriamente umani; gli altri animali non si pongono il problema semplicemente perchè non hanno un cervello suff sviluppato x poter formulare tali pensieri. agiscono di istinto

x marcoS: sicuramente l'uomo ha interferito sulle dinamiche ma, parlando in senso lato, è impossibile modificare l'evoluzione (ci riesce solo Dio/Nadre Natura) ma si può, e si interviene, facendo selezione non evoluzione. A quale specie ti riferisci quando dici che l'uomo a modificato l'evoluzione?

x tutti: se durante discussione in un topic vengono fuori nuovi concetti, se ne può parlare per non aprire sempre un topic nuovo o no? sono forumista da poco, abbiate paz se faccio domande idiote... :(
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda il.bruno » ven set 21, 2007 10:58 am

Trittiko ha scritto:x tutti: se durante discussione in un topic vengono fuori nuovi concetti, se ne può parlare per non aprire sempre un topic nuovo o no? sono forumista da poco, abbiate paz se faccio domande idiote... :(

guarda, qui la regola è che un topic inizia in un modo e poi va a parare da tutt'altra parte :wink:
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Ambiente e montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.