sondaggio sull'escursionismo e rifiuti. aiutatemi!

Dedicato ai problemi e alle notizie ambientali.

Messaggioda Castyo » ven ott 21, 2011 9:15 am

Una cosa non l'ho capita.
Un torsolo di mela in un bosco inquina?
gli animali non se lo pappano? non si degrada?
senno...le castagne che cadono in un bosco sono un pericolo serio :lol:
Castyo
 
Messaggi: 94
Iscritto il: dom mag 02, 2010 13:29 pm
Località: Verona

Messaggioda kala » ven ott 21, 2011 10:04 am

Tutto bene ma i fazzolettini non sono esattamente una minuzia, qui ti bastono :twisted:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Luca A. » ven ott 21, 2011 10:17 am

kala ha scritto:Tutto bene ma i fazzolettini non sono esattamente una minuzia, qui ti bastono :twisted:


Sono d'accordo in generale, perché su qualunque sentiero si trovano svolazzare fazzolettini in abbondanza, buttati proprio lì, da gente che forse si è soffiata il nasino o asciugata il sudore dalla fronte e poi lo molla, pensando forse che è carta morbida e dopo la prima piovuta non ci sarà più (ovviamente a pacchetto finito butta in mezzo al sentiero pure quello, che è di plastica...).
Io ho scritto come "ammissione di colpa" che personalmente per pulirmi il didietro uso i fazzolettini, quando capita -e peraltro quando vado a camminare il mio colon diventa pigro quindi non capita spessissimo :oops: -.
Lo dicevo come ammissione di colpa; però "questo" (QUESTO) uso dei fazzolettini è una porzione infinitesimale del totale e non mi pare sia tra i primissimi argomenti del problema rifiuti in montagna.
Se a uno proprio gli scappa, e va a farla nel folto dei mughi o tra due massi, e usa due o tre fazzolettini e poi ricopre il tutto... non lo massacrerei... mentre bastonerei sulle gengive chi butta indistruttibili plastiche o i vetri o sacchetti di rifiuti interi e ben annodati o le pile scariche della frontale buttate dietro il bivacco.
Ci sono le enormità e ci sono cose minori.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Castyo » ven ott 21, 2011 10:22 am

Quoto in pieno, ed aggiungo che più si alza la quota meno sporcizia c'è :lol:
che sia un caso? :roll:
Castyo
 
Messaggi: 94
Iscritto il: dom mag 02, 2010 13:29 pm
Località: Verona

Messaggioda kala » ven ott 21, 2011 10:29 am

Luca A. ha scritto:Sono d'accordo in generale [...] però "questo" (QUESTO) uso dei fazzolettini è una porzione infinitesimale del totale e non mi pare sia tra i primissimi argomenti del problema rifiuti in montagna.[...]


Claro
Ma io spero di riferirmi qua dentro a persone che rispettano le norme più elementari, non a gente che abbandona plastiche e menate varie. Indipercui, nel nostro piccolo,...

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda granparadiso » ven ott 21, 2011 11:59 am

Castyo ha scritto:Una cosa non l'ho capita.
Un torsolo di mela in un bosco inquina?
gli animali non se lo pappano? non si degrada?
senno...le castagne che cadono in un bosco sono un pericolo serio :lol:


Non inquina, ma, se sei in un bosco di conifere difficilmente troverai un albero di mele, quindi il torsolo è estraneo a quell'ambiente, lo stesso discorso vale per bucce di banane, arance ecc...

Quindi, tutto a casa
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Falco5x » ven ott 21, 2011 12:06 pm

kala ha scritto:
Luca A. ha scritto:Sono d'accordo in generale [...] però "questo" (QUESTO) uso dei fazzolettini è una porzione infinitesimale del totale e non mi pare sia tra i primissimi argomenti del problema rifiuti in montagna.[...]


Claro
Ma io spero di riferirmi qua dentro a persone che rispettano le norme più elementari, non a gente che abbandona plastiche e menate varie. Indipercui, nel nostro piccolo,...

Giusto, qua siamo all'università della coscienza ambientale, mica all'asilo.



L'unico mio peccatuccio è l'uso dello scottex al posto della carta igienica.
Mi pento e prometto che d'ora in poi farò l'inverso.

:idea: e portarsi invece delle foglie di fico? :roll:
...mmmm no, nei boschi di conifere i fichi non sono previsti, idea bocciata :cry:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven ott 21, 2011 12:28 pm

mio nonno, da vecchio montanaro pre carta igienica, mi aveva insegnato ad usare le foglie per pulirmi il culo... :roll:

in quanto alle bucce buttate...quasi vent'anni fa al colle del vioz ho ringraziato quell'alpinista che si era sbucciata la mela abbandonando i resti sulla neve...avevo talmente sete che me li sono pappati torsolo compreso...

peraltro io delle mele butto solo il picciolo... :oops:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Vigorone » ven ott 21, 2011 15:41 pm

La cosa che mi stupisce e' che in due anni sarai il terzo o il quarto studente del politecnico di milano (e se non sbaglio dello stesso dipartimento) che ci propina un sondaggio.

Ma che i vostri professori si occupano solo di montagna??!!!
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Vigorone » ven ott 21, 2011 15:42 pm

La cosa che mi stupisce e' che in due anni sarai il terzo o il quarto studente del politecnico di milano (e se non sbaglio dello stesso dipartimento) che ci propina un sondaggio.

Ma che i vostri professori si occupano solo di montagna??!!!
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda brando » ven ott 21, 2011 15:46 pm

Vigorone ha scritto:La cosa che mi stupisce e' che in due anni sarai il terzo o il quarto studente del politecnico di milano (e se non sbaglio dello stesso dipartimento) che ci propina un sondaggio.

Ma che i vostri professori si occupano solo di montagna??!!!

aspetta che ora pubblico una cosa... 8)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Vigorone » ven ott 21, 2011 15:58 pm

brando ha scritto:
Vigorone ha scritto:La cosa che mi stupisce e' che in due anni sarai il terzo o il quarto studente del politecnico di milano (e se non sbaglio dello stesso dipartimento) che ci propina un sondaggio.

Ma che i vostri professori si occupano solo di montagna??!!!

aspetta che ora pubblico una cosa... 8)


E' del politecnico di milano pure l'amico tuo? 8O
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda brando » ven ott 21, 2011 16:40 pm

Vigorone ha scritto:
brando ha scritto:
Vigorone ha scritto:La cosa che mi stupisce e' che in due anni sarai il terzo o il quarto studente del politecnico di milano (e se non sbaglio dello stesso dipartimento) che ci propina un sondaggio.

Ma che i vostri professori si occupano solo di montagna??!!!

aspetta che ora pubblico una cosa... 8)


E' del politecnico di milano pure l'amico tuo? 8O

nah, quello fa scienze motorie in friuli :lol:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda tatone » ven ott 21, 2011 16:44 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:mio nonno, da vecchio montanaro pre carta igienica, mi aveva insegnato ad usare le foglie per pulirmi il culo... :roll:


Ghe nient de pussee logic al mund che nettass el cuu cont un sass rutund, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda
* * * *
Alex
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda giorgiolx » ven ott 21, 2011 16:57 pm

[youtube]http://www.youtube.com/v/p15do9cxv48[/youtube]
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven ott 21, 2011 18:25 pm

tatone ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:mio nonno, da vecchio montanaro pre carta igienica, mi aveva insegnato ad usare le foglie per pulirmi il culo... :roll:


Ghe nient de pussee logic al mund che nettass el cuu cont un sass rutund, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda


nel gras di ogni malga properano erbe a foglia larga che qui chiamiamo "lengue de vaca"...

un paio di esse sovrapposte costituiscono un'ottima salvietta umidificata... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda kala » ven ott 21, 2011 19:00 pm

Falco5x ha scritto::idea: e portarsi invece delle foglie di fico? :roll:


per te sì: d'india :twisted:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda granparadiso » ven ott 21, 2011 21:22 pm

kala ha scritto:
Falco5x ha scritto::idea: e portarsi invece delle foglie di fico? :roll:


per te sì: d'india :twisted:


cazzarola non mi posso allontanare un attimo....mai fregato la battuta :evil:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda kala » ven ott 21, 2011 21:26 pm

granparadiso ha scritto:
kala ha scritto:
Falco5x ha scritto::idea: e portarsi invece delle foglie di fico? :roll:


per te sì: d'india :twisted:


cazzarola non mi posso allontanare un attimo....mai fregato la battuta :evil:


m'hai dire m'hai :roll:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda granparadiso » ven ott 21, 2011 21:35 pm

kala ha scritto:
granparadiso ha scritto:
kala ha scritto:
Falco5x ha scritto::idea: e portarsi invece delle foglie di fico? :roll:


per te sì: d'india :twisted:


cazzarola non mi posso allontanare un attimo....mai fregato la battuta :evil:


m'hai dire m'hai :roll:


:roll:


:smt069


:wink:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

PrecedenteProssimo

Torna a Ambiente e montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.