associazioni ambientaliste...lucciole a milano

Dedicato ai problemi e alle notizie ambientali.

Messaggioda VERTIGO » mer giu 12, 2013 18:00 pm

coniglio ha scritto:
VERTIGO ha scritto:In bocca al lupo Giorgio per la tua ricerca.


puttan-tour! puttan-tour! :lol:

cunìcio dì la verità che sei solo invidioso!
VERTIGO
 
Messaggi: 51
Images: 0
Iscritto il: gio set 13, 2007 15:53 pm
Località: dov'è casa? bah, vorrei capirlo anch'io.

Messaggioda coniglio » mer giu 12, 2013 18:04 pm

VERTIGO ha scritto:
coniglio ha scritto:
VERTIGO ha scritto:In bocca al lupo Giorgio per la tua ricerca.


puttan-tour! puttan-tour! :lol:

cunìcio dì la verità che sei solo invidioso!


[youtube]http://www.youtube.com/v/E2cDmaiDMFU[/youtube]

...sono un onan...
Ultima modifica di coniglio il mer giu 12, 2013 18:45 pm, modificato 1 volta in totale.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda giorgiolx » mer giu 12, 2013 18:04 pm

Luca A. ha scritto:Certo poi se nasce la discarica abusiva di lavatrici, per farle togliere si chiama l'Amsa (e che io sappia, escono).

Buona fortuna! :D [/color]


la mia paura è che se chiamo l'amsa o l'arpa vengono e "normalizzano" e mettono in sicurezza rasando al suolo tutto...un po come lo scempio fatto alla darsena...

alcuni alberi sono messi male e pericolanti...e se cade un ramo sul marciapiede normalizzano
oltre ai ricci e alle lucciole ci saranno tot pantegane e appena la prima attraversa la strada vicino all'asilo (di fronte) normalizzano
appena trovano l'angolo con le batterie delle macchine vengono , bonificano e normalizzano...

già 3 volte all'anno vengono a tagliare l'erba nel pezzo di terra incolto con il trattore
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » mer giu 12, 2013 18:08 pm

VERTIGO ha scritto:io che per ora sono localizzata in zona Milano ovest, ti dirò che ho contato più mignotte che pali della luce!
In bocca al lupo Giorgio per la tua ricerca.


io sono in zona sud ovest e l'altra sera ho intravvisto un gufo o altro rapace notturno :roll: a volte la natura ti spiazza con la sua potenza

per le mignotte invece...a milano ce ne sono talmente tanto che non credo rischino l'estinzione
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda il.bruno » mer giu 12, 2013 18:42 pm

ricordo una quantità abnorme di gufi su una magnolia nel giardino condominiale milanese, a pochissimi metri dal balcone di casa dei miei, in periferia sud già almeno 15 anni fa.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda VERTIGO » mer giu 12, 2013 18:42 pm

giorgiolx ha scritto:
VERTIGO ha scritto:io che per ora sono localizzata in zona Milano ovest, ti dirò che ho contato più mignotte che pali della luce!
In bocca al lupo Giorgio per la tua ricerca.


io sono in zona sud ovest e l'altra sera ho intravvisto un gufo o altro rapace notturno :roll: a volte la natura ti spiazza con la sua potenza

per le mignotte invece...a milano ce ne sono talmente tanto che non credo rischino l'estinzione


non conosco bene il quartiere dove vivi, molto probabilmente ci sono passata ma non ho molti riferimenti. Indubbiamente se è una zona periferica e c'è un piccolo boschetto è quasi "normale" che tu riesca a trovare le lucciole, ma di sicuro fai bene a cercare qualche ente che salvaguardi il parco. E di sicuro è normale anche trovare rapaci, anzi li trovi sempre più vicino alle abitazioni, ormai. Da quanto tempo ti sei trasferito da Vicenza?
VERTIGO
 
Messaggi: 51
Images: 0
Iscritto il: gio set 13, 2007 15:53 pm
Località: dov'è casa? bah, vorrei capirlo anch'io.

Messaggioda giorgiolx » mer giu 12, 2013 18:47 pm

VERTIGO ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
VERTIGO ha scritto:io che per ora sono localizzata in zona Milano ovest, ti dirò che ho contato più mignotte che pali della luce!
In bocca al lupo Giorgio per la tua ricerca.


io sono in zona sud ovest e l'altra sera ho intravvisto un gufo o altro rapace notturno :roll: a volte la natura ti spiazza con la sua potenza

per le mignotte invece...a milano ce ne sono talmente tanto che non credo rischino l'estinzione


non conosco bene il quartiere dove vivi, molto probabilmente ci sono passata ma non ho molti riferimenti. Indubbiamente se è una zona periferica e c'è un piccolo boschetto è quasi "normale" che tu riesca a trovare le lucciole, ma di sicuro fai bene a cercare qualche ente che salvaguardi il parco. E di sicuro è normale anche trovare rapaci, anzi li trovi sempre più vicino alle abitazioni, ormai. Da quanto tempo ti sei trasferito da Vicenza?


7 anni.
Le lucciole (gli insetti) sono indicatore di ambiente pulito un po come i gamberetti nei fiumi; come zona tanto periferica non è, prima dei campi di sono ancora un po di palazzoni e il naviglio è proprio vicino vicino :)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda VERTIGO » mer giu 12, 2013 19:02 pm

giorgiolx ha scritto:7 anni.
Le lucciole (gli insetti) sono indicatore di ambiente pulito un po come i gamberetti nei fiumi; come zona tanto periferica non è, prima dei campi di sono ancora un po di palazzoni e il naviglio è proprio vicino vicino :)


i gamberetti nei fiumi ormai non li vedo più, li hanno spazzolati i bracconieri, almeno nelle mie zone di origini. Ma dopo 7 anni -perdona la domanda- non sei ancora andato allo sclero a star qui?
VERTIGO
 
Messaggi: 51
Images: 0
Iscritto il: gio set 13, 2007 15:53 pm
Località: dov'è casa? bah, vorrei capirlo anch'io.

Messaggioda EvaK » gio giu 13, 2013 0:11 am

VERTIGO ha scritto:
giorgiolx ha scritto:7 anni.
Le lucciole (gli insetti) sono indicatore di ambiente pulito un po come i gamberetti nei fiumi; come zona tanto periferica non è, prima dei campi di sono ancora un po di palazzoni e il naviglio è proprio vicino vicino :)


i gamberetti nei fiumi ormai non li vedo più, li hanno spazzolati i bracconieri, almeno nelle mie zone di origini. Ma dopo 7 anni -perdona la domanda- non sei ancora andato allo sclero a star qui?



mi intrometto un attimo nel topic dei "localizzati" visto che lo sono anche io.
io ero sclerata, me ne sono andata, ma mi è andata male con il lavoro e sono dovuta tornare. Da quando sono tornata sto meglio perchè abito in una zona semiperiferica (Mecenate - Forlanini) apro le finestre e l'unico rumore sono gli uccellini che cantano dagli alberi e i bambini che vanno all'asilo. Lavoro - palestra - (a volte cai a volte una pizza sempre in zone est-città studi) - casa. Domenica montagna. Quasi come non vivere in città.

Se penso a quando pochi anni fa abitavo in piena campagna mi stupisce la completa mancanza di insetti, non ce ne sono! neanche una formica, un vermiciattolo, niente. Non che mi piacciano, ma ricordano che siamo animali che condividiamo un mondo con altri animali.

Giorgio vogliamo una foto delle lucciole (insetti luminosi). Sarà 30 anni che non ne vedo più!
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda giorgiolx » gio giu 13, 2013 1:28 am

non saprei neanche come fare :?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Fabius » gio giu 13, 2013 9:41 am

A San Donato Milanese nei boschetti di Metanopoli ce ne sono tante ma tante. Anni fa ne ero rimasto meravigliato. Sul fotografarle non è facile ... ovviamente cavalletto e tempi lungh, più che la lucciola si vede la scia luminosa.
Fabio
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Messaggioda sati » mer lug 03, 2013 14:23 pm

http://www.comitatolagoccia.org/
è uno dei comitati che si occupano della salvaguardia di un'area verde (nel caso alla bovisa), che dovrebbero essere distrutti per costruirci roba inutile. Sicuramente hanno una rete di contatti che potrebbero esserti utili.
Avatar utente
sati
 
Messaggi: 8
Iscritto il: gio feb 16, 2006 16:02 pm

Precedente

Torna a Ambiente e montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron