Pagina 1 di 1
VAl Comelico/sappada/Cortina/Misurina e dintorni

Inviato:
ven dic 30, 2011 15:11 pm
da liubavand
ciao a tutti
Saremo dal 2 al 6 presso un residence a Padola che si trova a 15Km. dalla Val Pusteria, a 30Km. dalle famose "Tre Cime Di Lavaredo" e 40Km. da Cortina D'ampezzo, a 25 km da Sappada....
non scieremo ma ci dedicheremo ad escursioni semplici con e senza ciaspole, a qualche giro, Malge, rifugi ecc... la mia ragazza è in dolce attesa quindi sforzi contenuti
se qualcuno ha qualche consiglio da darci su cosa vedere e fare di particolare nel raggio di max 50 di km si faccia sotto!
Grazie e buon anno a tutti
Saluti
Mirko

Inviato:
ven dic 30, 2011 16:09 pm
da frasauro
mi hanno detto che è carina la Cassin alla ovest di Lavaredo. Le ciaspole credo non ti servano...


Inviato:
ven dic 30, 2011 16:23 pm
da Rampegon
4 giri facili facili sono il rif. Lunelli dal Padola, il Zigmundi - Comici per la Val fiscalina da Sesto ; il Tre Scaperi da Sesto e malga nemes da p.so di monte croce comelico..
ciao

Inviato:
ven dic 30, 2011 16:47 pm
da simnal
Basta che vai
qui e trovi tutti gli itenerari che vuoi...
con tanto di relazione!!! taaaaaaanta robbbba!
buon divertimento!

Inviato:
ven dic 30, 2011 17:16 pm
da kala
Dipende anche da quanta (poca) neve c'è ora.
Il Lunelli è la classica passeggiatina da Padola, da fare con slitta, con sci da fondo, a piedi; soprattutto se è aperto facilmente la strada è ben battuta, non proprio da ciaspe. Salendo di quota e sperando in un po' di neve puoi andare da P.so S. Antonio verso i laghetti di Aiarnola oppure - cambiando versante - su Monte Zovo. La Val Visdende è un paradiso, puoi andare dove vuoi, e anche sopra M.te Croce Comelico, verso Nemes e oltre, merita davvero.
Ti auguro che ci sia effettivamente neve a sufficienza.

Inviato:
dom gen 01, 2012 10:32 am
da Pimus
Molto bello e facilissimo (meno di 300 m di dislivello) è il giro delle malghe di Sesto, partendo dal Passo di Monte Croce Comelico, lì i sentieri sono generalmente battuti e non hai bisogno delle ciaspole. A Malga Coltrondo poi si mangia molto bene!
Altrimenti è davvero spettacolare la salita da Misurina al Rifugio Auronzo (circa 600 m di dislivello): fattibile sia senza ciaspole camminando sulla stradina battuta, dove però è un continuo passaggio di motoslitte, altrimenti con le ciaspole tagliando liberamente sui prati innevati (ovviamente a patto che ci sia neve a sufficienza...)

Inviato:
dom gen 01, 2012 20:20 pm
da kala
sì, mi raccomando però andando su a piedi da Misurina all'Auronzo di non rovinar le tracce (per esempio dei biker

)