Pagina 1 di 1

ALTA VIA DELLA VALSASSINA INVERNALE

MessaggioInviato: mer nov 16, 2011 18:17 pm
da bugspietri
ciao a tutti... è un po' che non scrivo nel forum!

Volevo chiedervi se qualcuno ha info utili sulla traversata completa dell'alta via della valsassina in invernale:

quanto ci si impiega?
con che condizioni di neve è fattibile?
qual'è il percorso esatto/ migliore? quali vie di discesa e/o di uscita verso valle sono più agevoli?
che difficoltà alpinistiche si possono incontrare lungo il percorso?
quali sono i punti di appoggio disponibili (bivaxchi, rifugi, ripari d'emergenza etc.)

o più semplicemente: dove posso trovare informazioni più dettagliate?

MessaggioInviato: ven nov 18, 2011 11:22 am
da matteo81
Ciao, ma par alta via Valsassina intendi l'alta via del Lario?!? quella compibile in circa 3gg passando per il Rif. Como?

MessaggioInviato: ven nov 18, 2011 13:11 pm
da bugspietri
matteo81 ha scritto:Ciao, ma par alta via Valsassina intendi l'alta via del Lario?!? quella compibile in circa 3gg passando per il Rif. Como?


No intendo esattamente dalla parte opposta del lago (in valsassina per l'appunto)... traversata dal legnone al resegone passando dal pizzo dei tre signori!