Pagina 1 di 1

Nuova stagione di ciaspolate 2011/2012

MessaggioInviato: lun nov 14, 2011 19:39 pm
da VinciFR
Allora gente, siete pronti per questa nuova stagione di ciaspolate?

Attrezzatura pronta? abbigliamento ok? Itinerari già in testa?

Per quanto mi riguarda non vedo l'ora che arrivino metri di neve e di farmi delle bellissime ciaspolate qui nelle mie stupende Dolomiti!


Volendo, più avanti con la stagione, si può usare questo 3d anche per postare i nostri itinerari fatti, impressioni ecc.. :wink:

MessaggioInviato: lun nov 14, 2011 20:32 pm
da Pimus
Prontissimo!
Di itinerari ne ho diversi in testa, di diverse lunghezze e dislivelli, nelle valli ossolane, in canton ticino e anche qualcosa sull'appennino ligure (neve permettendo)... Alla fine però ne farò ben poche di ciaspolate, perchè d'inverno la maggior parte delle giornate libere la dedico al fondo!

Manca solo la neve...

MessaggioInviato: mar nov 15, 2011 19:34 pm
da wildfrog
Pimus ha scritto:...nelle valli ossolane...


mi incuriosisci... dove?

grazie
bye

MessaggioInviato: mar nov 15, 2011 20:34 pm
da Pimus
Val Bognanco, Alpe Devero, Val Formazza o Val Vigezzo... di itinerari ne ho in testa tanti, però manca sempre il tempo (o la neve...)

Re: Nuova stagione di ciaspolate 2011/2012

MessaggioInviato: mar nov 15, 2011 21:07 pm
da kala
VinciFR ha scritto:Volendo, più avanti con la stagione, si può usare questo 3d anche per postare i nostri itinerari fatti, impressioni ecc.. :wink:


Altrimenti si potrebbe usare questa sezione apposita... :roll:

MessaggioInviato: mer nov 16, 2011 1:02 am
da moonwalker
io quest'anno voglio assolutamente fare la notturna con luna piena.
ho sempre rimandato, ma questo è l'anno giusto!!

MessaggioInviato: mer nov 16, 2011 11:22 am
da kala
moonwalker ha scritto:io quest'anno voglio assolutamente fare la notturna con luna piena.
ho sempre rimandato, ma questo è l'anno giusto!!


ti auguro luna migliore della mia :roll: (nevicava)
io ho dato e m'è passata la voglia di riprovare a breve, troppo sonno :mrgreen:

MessaggioInviato: mer nov 16, 2011 11:38 am
da VinciFR
moonwalker ha scritto:io quest'anno voglio assolutamente fare la notturna con luna piena.
ho sempre rimandato, ma questo è l'anno giusto!!


eh, le ciaspolate in notturna sono una figata!

L'anno scorso ho fatto la "Ciaspolata dei fiori" (mi pare si chiami così) in una valle qui vicino.. 16km in notturna, quota massima 2300m (quasi poco per i miei standart) e arrivo a questa quota proprio nel pieno chiaror di luna!
Fortunatamente non c'era nemmeno una nuvola ed è stato uno spettacolo stupendo!

Re: Nuova stagione di ciaspolate 2011/2012

MessaggioInviato: ven nov 18, 2011 11:23 am
da matteo81
kala ha scritto:
VinciFR ha scritto:Volendo, più avanti con la stagione, si può usare questo 3d anche per postare i nostri itinerari fatti, impressioni ecc.. :wink:


Altrimenti si potrebbe usare questa sezione apposita... :roll:


Quoto ... anch'io appassionato Ciaspo-Alp :lol: ... ma serve più neve, dai alè!

Re: Nuova stagione di ciaspolate 2011/2012

MessaggioInviato: ven nov 18, 2011 12:46 pm
da VinciFR
matteo81 ha scritto:
kala ha scritto:
VinciFR ha scritto:Volendo, più avanti con la stagione, si può usare questo 3d anche per postare i nostri itinerari fatti, impressioni ecc.. :wink:


Altrimenti si potrebbe usare questa sezione apposita... :roll:


Quoto ... anch'io appassionato Ciaspo-Alp :lol: ... ma serve più neve, dai alè!


Eh si infatti! Fà ancora troppo caldo per essere motà novembre...
Qui da me nelle Dolomiti per trovar un pò di neve devo andar su in quota altrimenti niente..
Sabato mattina scorso mi sono fatto un giro nel Catinaccio e ho trovato 30/40cm neve solo sopra ai 2500/2600m e in zone particolarmente riparate dal sole altrimenti..

MessaggioInviato: mer nov 30, 2011 16:13 pm
da jonpd83
io spero di riprendermi presto dall'infortunio al piede che mi porto avanti da settembre e che non mi permette di fare praticamente niente di quello che vorrei.....
spero per gennaio di riuscire a fare qualche bella ciaspolata e in febbraio voglio provare anch'io una notturna visto che è da un po che ci penso...

MessaggioInviato: gio dic 01, 2011 12:22 pm
da VinciFR
jonpd83 ha scritto:io spero di riprendermi presto dall'infortunio al piede che mi porto avanti da settembre e che non mi permette di fare praticamente niente di quello che vorrei.....
spero per gennaio di riuscire a fare qualche bella ciaspolata e in febbraio voglio provare anch'io una notturna visto che è da un po che ci penso...


ah bè, la ciaspolata in notturna con frontalino e se va ben che c'è il cielo sereno anche con la luna è uno spettacolo!

MessaggioInviato: mar dic 20, 2011 12:32 pm
da VinciFR
sabato mattina con la mia compagna ci siamo fatti la prima "pestolada" della stagione..

giusto un paio di orette approfittando della bella mattina e di un pò di neve che era su in zona Passo San Pellegrino a 19xxm..
Bel giretto, un pò di vento nel rientro e come sempre il paesaggio verso Fuciade è uno spettacolo! Peccato per la poca neve! Al massimo massimo ci saranno stati na 40ina di cm... azz che inverno balordo.. Poca neve e adesso freddo intenso! Ieri mattina erano -11° qui da me..

MessaggioInviato: mer dic 21, 2011 14:25 pm
da maodap
Ma nella zona del Fuciade c'era neve? Cioè c'è neve abbastanza da mettere le ciaspe o non vale la pena portarsele?
E da li in su come è la situazione?

MessaggioInviato: gio dic 22, 2011 11:07 am
da VinciFR
maodap ha scritto:Ma nella zona del Fuciade c'era neve? Cioè c'è neve abbastanza da mettere le ciaspe o non vale la pena portarsele?
E da li in su come è la situazione?


Si si, noi eravamo con le ciaspole e tutto sommato ci stavano bene dai.. cioè, si pestolava bene con le ciaspe.

Poi comunque come ripeto non è che c'erano questi metri e metri di neve, c'erano questi 40cm di neve circa! Soltato che come magari saprai, la conca di Fuciade è una zona abbastanza ventosa e allora c'erano delle zone con la neve ventata che magari erano 60cm di neve e altre con 10/15cm di neve perchè era stata ventata via..

dal rifugio in poi, saledo su verso il passo Cirelle o val di Tasca ecc.. era tutto bello imbiancato ma onestamente non saprei proprio dirti le condizioni... così a occhio mi sembrava discretamente innevato, però più di questo non saprei dirti..

MessaggioInviato: gio feb 16, 2012 10:13 am
da GERVASONI
Questo inverno per ora è un disastro!!!

MessaggioInviato: gio feb 16, 2012 13:13 pm
da VinciFR
GERVASONI ha scritto:Questo inverno per ora è un disastro!!!


qui da me in zona è abbastanza triste la faccenda.. :roll:
Anche andando con gli sci-alpinismo (mi sono fatto 5/6 uscite in tutto l'inverno) per trovar neve bella e "tanta" bisogna andar in alto adige, val di vizze e altre vallate confinanti con l'Austria! Lì ce nè neve fin che si vuole..

MessaggioInviato: ven feb 17, 2012 23:00 pm
da Lucio48
Anche qui in Lessinia sopra Verona la neve è sempre mancata però devo dire che qualcosa abbiamo recuperato domenica scorsa e domenica quell'altra. Camminando con le ciaspole c'era lo spessore minimo per non toccare sui sassi (diciamo 10/15cm). Eravamo molto pochi, non c'era nessuno o quasi in giro, anche perché mentre si camminava nevicava e tanti, quando vedono che nevica, svicolano a mancina. Anche domenica prossima è prevista una nevicata tutto il giorno e quindi prevediamo di essere in quattro gatti sotto la neve ma vi assicuro che è sempre meglio che starsene a casa. Ciao
Andate a vedere le foto: www.ciaspolatori-verona.forumattivo.com

MessaggioInviato: dom mar 25, 2012 23:21 pm
da Lucio48
GERVASONI ha scritto:Questo inverno per ora è un disastro!!!


Quest' inverno è stato veramente uno schifo. Neve pochissima, abbiamo ciaspolato due domeniche in febbraio, la terza uscita abbiamo tenuto le ciaspole sullo zaino per neve scarsa.
Ormai l'inverno è finito. Qualcuno del mio gruppo s'è comprato le ciaspe da Decathlon ad un ottimo prezzo ma le ha messe in naftalina subito. Soldi spesi per niente. Andranno bene il prossimo inverno (forse).