Pagina 1 di 1

Escursioni in val di rhemes e val di cogne

MessaggioInviato: ven feb 04, 2011 0:53 am
da massi.
ciao a tutti qualcuno puo suggerirmi delle escursioni da fare con le racchette da neve in val di rhemes e val di cogne ,escursioni adatte anche a un ragazzo di 11 anni e una bimba di 7 indicandomi luogo di partenza e tempi di percorrenza inmodo da potermi organizzare vi ringrazio in anticipo
un saluto massimiliano

Re: Escursioni in val di rhemes e val di cogne

MessaggioInviato: ven feb 04, 2011 10:29 am
da casaro
massi. ha scritto:ciao a tutti qualcuno puo suggerirmi delle escursioni da fare con le racchette da neve in val di rhemes e val di cogne ,escursioni adatte anche a un ragazzo di 11 anni e una bimba di 7 indicandomi luogo di partenza e tempi di percorrenza inmodo da potermi organizzare vi ringrazio in anticipo
un saluto massimiliano

Per Cogne battutissima, facile e panoramica l'escursione al rifugio Vittorio Sella, comoda mulattiera poi pendii aperti e tempistica con le racchette da 1.45 a 2.30 ore a seconda del passo.
Sono belli come percorsi e quasi pianeggianti anche quelli che percorrono tutta la Valnontey e la Valleille fino alle testate, oppure, meno frequentate ma altrettanto belle le escursioni nel vallone dell'Urtier dove c'è il sentiero estivo per il rifugio Sogno.
In Val di rhemes oltre alla classicissima salita al rifugio benevolo che rispetto all'estate è un po' più lunga perchè si deve partire a piedi da Notre Dame c'è bellissima e super panoramica la salita al Mont Paillasse da Saint George, bel sentiero nei boschi all'inizio poi su pendii aperti alla fine.
Classica scialpinistica ma afrontabile anche con ciaspole la salita all'Entrelor, lunghetta e faticosa ma in ambiente super. :wink:

Re: Escursioni in val di rhemes e val di cogne

MessaggioInviato: sab feb 12, 2011 13:18 pm
da J&J
massi. ha scritto:ciao a tutti qualcuno puo suggerirmi delle escursioni da fare con le racchette da neve in val di rhemes e val di cogne ,escursioni adatte anche a un ragazzo di 11 anni e una bimba di 7 indicandomi luogo di partenza e tempi di percorrenza inmodo da potermi organizzare vi ringrazio in anticipo
un saluto massimiliano


Ciao Massi, a Cogne direi lungo la Valnontey, magari fino al ponte dell'Erfaulet, in ogni caso sconsiglio di salire al sella a meno che non sei provvisto di Arva. La valeille credo sia battutissima dalle valanghe, per Cogne io sentirei all'apt, ti daranno senz'altro il numero di una guida alpina a cui chiedere info sulle condizioni itinerari.

A Rhemes, puoi andare fino a Thumel, magari salendo per la sterrata e ritornando per il percorso nel bosco (ponticello poco prima di Thumel) che arriva a Pellaud. Fantastico! Se vuoi dopo thumel puoi proseguire ancora un pò sul sentiero per il benevolo, ma io se fossi in te mi fermerei al primo grande canale (cioè non attraversarlo per scendere al gran pianoro).

Buona gita :D

MessaggioInviato: sab feb 12, 2011 17:23 pm
da il Duca
In Val di Rhemes ti consiglio di salire al Vallone dell'Entrelor, passare dal colle che gira dietro alla Testa dell'Entrelor e poi scendere dal Vallone di Sort. Passi in zone bellissime, senza grandi pericoli e dovresti riuscire a vedere una marea di camosci.

Re: Escursioni in val di rhemes e val di cogne

MessaggioInviato: sab feb 12, 2011 17:50 pm
da mandella
massi. ha scritto:...indicandomi luogo di partenza e tempi di percorrenza inmodo da potermi organizzare


Io credo che la più consigliabile sia partire da Rhemes Notre Dames (dalla vecchia casa del parco) e salire alla croce dell'Entrelor. Il dislivello è intorno ai 300 metri quindi dovresti cavartela in un'oretta abbondante; il percorso è sempre ben tracciato perchè fa parte di una classicissima scialpinistica.

ciao
marco