
Lunedì ho in previsione una ciaspolata con degli amici vicino al cansiglio, passo crosetta non so se qualcuno qui c'è già stato!
Comunque. Sarebbe la seconda volta che uso le ciaspole, la prima proprio sullo stesso sentiero che però non ho percorso completamente per mancanza di tempo. Il resto del sentiero l'ho studiato tramite google earth che mi riporta una pendenza massima del 22%, tra l'altro è una salita di circa 200 metri.
Vorrei fare un paio di domande:
una pendenza del genere può essere a rischio valanga anche se si tratta "solo" di 200 metri? Tra l'altro non credo si tratti di un pendio ma proprio di un sentiero in mezzo al bosco, quindi tecnicamente ci sono gli alberi che "reggono", corretto?
Una pendenza del 22% e' affrontabile con le ciaspole?
Domando perchè su quasi tutte le ciaspole in esposizione al decathlon c'era la scritta "non usare su pendii molto ripidi", ma che vuol dire molto ripido!? E' un po' soggettiva come cosa!
panico


Io ho comprato le TSL325 ma gli altri non ho idea di quale equipaggiamento abbiano, tra l'altro alcune le dovremo noleggiare.. quindi non si sa proprio nulla!
Che altro dire? Help!

ah... BUON NATALE!!!
