Pagina 1 di 2

ciaspe neofita

MessaggioInviato: ven dic 03, 2010 19:37 pm
da n!z4th
Mio papà è incuriosito alle ciaspe e mi ha chiesto di interessarmici.
Non ha mire impegnative, semplici escursioni boschive in terreni ben noti, lontano da rischi valanghe o di smarrimento. Questo per metter le mani avanti, almeno si spera. :D

So che le msr sono un investimento,
ma quale altra marca produce un buon prodotto adatto a chi cominica?
tsl?salewa?camp?msr?

...

avete suggerimenti di massima?
come anche cosa cercare in un prodotto destinato a chi comincia o nelle ciaspe in generale?purtroppo non conosco la disciplina...

grazie! :D
Intanto ora mi vo a leggere vecchi post!

MessaggioInviato: ven dic 03, 2010 19:41 pm
da n!z4th

MessaggioInviato: ven dic 03, 2010 19:45 pm
da n!z4th
e poi alluminio o sintetico?

MessaggioInviato: ven dic 03, 2010 19:58 pm
da arteriolupin
n!z4th ha scritto:e poi alluminio o sintetico?


Qualsiasi paio di ciaspole che costino poco...

Ne trovi a 70-80 euro, poco più.

Se l'intenzione è girare per boschi o sentieri non impegnativi, batsano ed avanzano.

E meno seghe mentali, Miche'... Sono solo ciaspole per passeggiate, non per competizione, quelle che stai cercando per papà, o sbaglio?

MessaggioInviato: ven dic 03, 2010 20:04 pm
da spaceC
n!z4th ha scritto:http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/catalogo/scialpinismo-telemark-racchetteneve/tsl-225-rando_134506


Wow quelle che hai postato per un neofita sono piu che soddisfacenti.

Durante gli avvicinamenti spesso mi tocca usarle, ho le msr evo ascent ( anche perche' se mi beccano senza oltre il limite dei boschi mi becco la multazza di 200 $$$!), ma appena posso vado di ramponi :lol: .

Qui trovi un po di delucidazioni sulle tipologie e realtivo uso: http://www.rei.com/expertadvice/articles/snowshoes.html

MessaggioInviato: ven dic 03, 2010 20:57 pm
da n!z4th
grazie a tutti :D

ehm caro arterio,
la verità è che magari -m a g a r i- potrebbe scapparci che le usi io per avvicinamenti

8) 8) 8)

e così miravo alla leggerezza :oops: :oops: :oops: :oops:

quelle che ho postato mi sembravano un buon paio a prezzo abbordabile... :roll:

MessaggioInviato: ven dic 03, 2010 21:29 pm
da arteriolupin
Michele,

io uso le TSL 225 Rando... Pagate meno di 70 neuri l'anno scorso.

Posso parlarne solo bene... Per quel poco che ne capisco io.

Leggere,senza problemi.

Ma ascolta il parere dei grandi utilizzatori...

Per un impedito della neve come il sottoscritto vanno anche troppo bene

MessaggioInviato: ven dic 03, 2010 21:50 pm
da Lucio48
Anch'io ti confermo le TSL 225 rando. Ne ho un paio anch'io, sono state le mie prime ciaspole ed ora le presto ai neofiti come tuo padre.

MessaggioInviato: ven dic 03, 2010 22:33 pm
da n!z4th
Per intanto sto insistendo a farlo partecipare a qualche corsetto cajano,
mi fa piacere :D lì' a varese...non tanto per il rischio (va da una vita in montagna) quanto più anche solo per svago...

se mi dite son buone, approfitto dell'offerta sportler e concludo!
80 euro son fuori attualmente...

giusto per info, modelli alternativi?

MessaggioInviato: ven dic 03, 2010 22:49 pm
da spaceC
n!z4th ha scritto:Per intanto sto insistendo a farlo partecipare a qualche corsetto cajano,
mi fa piacere :D lì' a varese...non tanto per il rischio (va da una vita in montagna) quanto più anche solo per svago...

se mi dite son buone, approfitto dell'offerta sportler e concludo!
80 euro son fuori attualmente...

giusto per info, modelli alternativi?


Solo a titolo informativo queste: http://tubbssnowshoes.com/snowshoes/mens/flex-alp-m guardati tutta la serie Flex, sicuramente i prezzi son ben maggiori.
Non so in Italia, ma qui le ho viste scontate durante il black friday a circa .... spetta che faccio il cambio....130 euro per le flex alp arancioni nere.

Comunque ti confermo, non pensarci troppo che per 80 E quelle postate sono validissime

MessaggioInviato: ven dic 03, 2010 23:01 pm
da n!z4th
spaceC ha scritto:
n!z4th ha scritto:Per intanto sto insistendo a farlo partecipare a qualche corsetto cajano,
mi fa piacere :D lì' a varese...non tanto per il rischio (va da una vita in montagna) quanto più anche solo per svago...

se mi dite son buone, approfitto dell'offerta sportler e concludo!
80 euro son fuori attualmente...

giusto per info, modelli alternativi?


Solo a titolo informativo queste: http://tubbssnowshoes.com/snowshoes/mens/flex-alp-m guardati tutta la serie Flex, sicuramente i prezzi son ben maggiori.
Non so in Italia, ma qui le ho viste scontate durante il black friday a circa .... spetta che faccio il cambio....130 euro per le flex alp arancioni nere.

Comunque ti confermo, non pensarci troppo che per 80 E quelle postate sono validissime


e che cambia dalle tradizionali tsl?
qualità?comodità?grip?

MessaggioInviato: ven dic 03, 2010 23:10 pm
da spaceC
n!z4th ha scritto:
spaceC ha scritto:
n!z4th ha scritto:Per intanto sto insistendo a farlo partecipare a qualche corsetto cajano,
mi fa piacere :D lì' a varese...non tanto per il rischio (va da una vita in montagna) quanto più anche solo per svago...

se mi dite son buone, approfitto dell'offerta sportler e concludo!
80 euro son fuori attualmente...

giusto per info, modelli alternativi?


Solo a titolo informativo queste: http://tubbssnowshoes.com/snowshoes/mens/flex-alp-m guardati tutta la serie Flex, sicuramente i prezzi son ben maggiori.
Non so in Italia, ma qui le ho viste scontate durante il black friday a circa .... spetta che faccio il cambio....130 euro per le flex alp arancioni nere.

Comunque ti confermo, non pensarci troppo che per 80 E quelle postate sono validissime


e che cambia dalle tradizionali tsl?
qualità?comodità?grip?



8O 8O qui ti deve rispondere un esperto, purtroppo io non lo sono.

Immagino la qualita' dei materiali - robustezza, per quanto riguarda il grip il fatto che oltre al ramponcino centrale ci sono due lunghe file in acciao, parellele e dentate (piu aggressivita'), circa 40 cm sulle mie msr e ancora la possiblita' di essere allungate, con l'aggiunta di una coda, nel caso dovvesse servirti una maggione galleggiabilita' su nevi profonde e poco consistenti....... e ancora last but not least il fatto che le paghi di piu perche sooo 'mmerikane :lol:

Purtroppo il modello da te elencato non lo conosco bene, ma cosi ad ocio... per neofiti va benissimo.

Ps:comunque ho visto che oltre al ramponcino centrale sono dotate di 2 file, 3+3, dentate.
Ps2: personalmente se fossi stato in Italia e le avessi viste a quel prezzo, bhe non avrei esitato a prenderle.

MessaggioInviato: ven dic 03, 2010 23:53 pm
da dolomia83
Vai tranquillo con leTSL 225 Rando, io non sono una gran utilizzatore, le ho usate solo un anno o due, però ho fatto da semplici gitarelle ad escursioni più impegnative con oltre 1500m di dislivello senza avere problemi.
Tutti i miei amici usano quelle li, sembra sia una moda.

Ciao

MessaggioInviato: sab dic 04, 2010 12:07 pm
da GERVASONI
TSL 225...non posso che accodarmi...comperate, usate e approvate

MessaggioInviato: lun dic 06, 2010 20:36 pm
da n!z4th
lo farò! :D

ma una curiosità (l'ultima) :
quelle col telaio in tubo di alluminio, come sono?cosa cambia? avrei (usti me le cerco) trovato una tubbs in alluminio a 10 euro in più...se vale la spesa...
(anche perchè su sportler avrei da aggiungere le ss)


:D

MessaggioInviato: lun dic 06, 2010 21:18 pm
da spaceC
n!z4th ha scritto:lo farò! :D

ma una curiosità (l'ultima) :
quelle col telaio in tubo di alluminio, come sono?cosa cambia? avrei (usti me le cerco) trovato una tubbs in alluminio a 10 euro in più...se vale la spesa...
(anche perchè su sportler avrei da aggiungere le ss)


:D


Azz n!z4th almeno il modello! Piu preciso no eh varesotto :lol: :lol: ?

A parte gli scherzi:
1- se non hanno l'alza tacco, sui pendii fatichi di piu
2- se non hanno ramponcini centrali e/o laterlai hai meno grip e dunque non ci cammini su pendii inclinati, traversi con neve dura o tratti ghiacciati.
Magari ci puoi girare in piano al Sempione, a Villa reale a Monza o ai giardini estensi.... di mhhh....com'e si chiama ha si...di... Varese!

MessaggioInviato: lun dic 06, 2010 22:08 pm
da Gattostizzoso
Ciao

io ho utilizzato per almeno 10 anni le tsl in alluminio.

Specialmente sui pendii molto ripidi tavola in schiena,
su neve ghiacciata posso dire che sono efficaci e stabili forse anche meglio dei ramponi.(intendiamoci pendii)

Ora uso di piu' gli scialp,ma le ho usate molto e anche prestate ad amici sono ancora perfette.

MessaggioInviato: lun dic 06, 2010 22:12 pm
da andidrummer
n!z4th ha scritto:lo farò! :D

ma una curiosità (l'ultima) :
quelle col telaio in tubo di alluminio, come sono?cosa cambia? avrei (usti me le cerco) trovato una tubbs in alluminio a 10 euro in più...se vale la spesa...
(anche perchè su sportler avrei da aggiungere le ss)


:D


http://www.sportler.com/sportlerShop/in ... -zero-euro
:wink:

MessaggioInviato: mar dic 07, 2010 14:50 pm
da n!z4th
spaceC ha scritto:
n!z4th ha scritto:lo farò! :D

ma una curiosità (l'ultima) :
quelle col telaio in tubo di alluminio, come sono?cosa cambia? avrei (usti me le cerco) trovato una tubbs in alluminio a 10 euro in più...se vale la spesa...
(anche perchè su sportler avrei da aggiungere le ss)


:D


Azz n!z4th almeno il modello! Piu preciso no eh varesotto :lol: :lol: ?

A parte gli scherzi:
1- se non hanno l'alza tacco, sui pendii fatichi di piu
2- se non hanno ramponcini centrali e/o laterlai hai meno grip e dunque non ci cammini su pendii inclinati, traversi con neve dura o tratti ghiacciati.
Magari ci puoi girare in piano al Sempione, a Villa reale a Monza o ai giardini estensi.... di mhhh....com'e si chiama ha si...di... Varese!


non lo so il modello ma posso informarmi!
è l'alpstation, dovrei telefonare.

Hanno i ramponcini e anche filari interi longitudinali oltre che quelli flottanti col piede. Mi sorge il dubbio circa l'alzatacco :?

MessaggioInviato: mar dic 07, 2010 20:02 pm
da spaceC
n!z4th ha scritto:
spaceC ha scritto:
n!z4th ha scritto:lo farò! :D

ma una curiosità (l'ultima) :
quelle col telaio in tubo di alluminio, come sono?cosa cambia? avrei (usti me le cerco) trovato una tubbs in alluminio a 10 euro in più...se vale la spesa...
(anche perchè su sportler avrei da aggiungere le ss)


:D


Azz n!z4th almeno il modello! Piu preciso no eh varesotto :lol: :lol: ?

A parte gli scherzi:
1- se non hanno l'alza tacco, sui pendii fatichi di piu
2- se non hanno ramponcini centrali e/o laterlai hai meno grip e dunque non ci cammini su pendii inclinati, traversi con neve dura o tratti ghiacciati.
Magari ci puoi girare in piano al Sempione, a Villa reale a Monza o ai giardini estensi.... di mhhh....com'e si chiama ha si...di... Varese!


non lo so il modello ma posso informarmi!
è l'alpstation, dovrei telefonare.

Hanno i ramponcini e anche filari interi longitudinali oltre che quelli flottanti col piede. Mi sorge il dubbio circa l'alzatacco :?


Il modello da te indicato non lo conosco, ma sostanzialmente (come puoi vedere sul sito della tubbs) la differenza e che con il telaio in alluminio la scelta della ciaspola si fa in base al peso dell'utilizzatore. Varieranno dunque il peso, le dimensioni maggiori e maggiore superficie di appoggio.

es - tubbs flex alp 24 ("unico" stampo in plastica):
dim.8'x24'' 4.4lbs one size 167in2

mountaineer 30 (alluminio)
dim.9'x30'' 5.3lbs 170-250 lbs 251in2

come vedi la sup. e' maggiore per cui galleggi meglio, ma pesano anche di piu e ancora, parere personale ridotta agilita' nei passaggi stretti o particolarmente ripidi, insomma sta a te scielgiere.

Ciao