Problema ciaspole Baldas Nevada Attacco Castor

Ciao a tutti,
premetto che sono nuovo del forum e poco esperto di ciaspole, avrò fatto si è no 5-6 escursioni su sentieri segnati 3 delle quali accompagnate da persone del CAI (Quindi siate clementi e non massacratemi
). In tutte queste escursioni ho sempre usato le TSL 225 attacco Rando.
Senza entrare nei dettagli della faccenda con il mio gruppo abbiamo deciso di acquistare 10 paia di ciaspole della Baldas modello Nevada con Attacco tipo castor.
http://www.baldas.com/rac_nevada.htm
Dopo alcuni passi in salita con alcuni amici ho notato che la ciaspola lasciata con il tallone libero continuava a sbattere contro il tallone del mio piede sollevando un sacco di neve sulla mia schiena.
In pratica mi è parso di capire che questo succede perchè la punta del mio scarpone è così alta che una volta allacciata all'attacco della ciaspola, va a sbattere contro la plastica della ciaspola, rendendo il movimento del perno limitato (60-70 gradi). Essendo io molto alto quando cammino arrivo sempre a "fine corsa" e come contraccolpo la ciaspola sbatte contro il mio tallone.
Questo non l'ho riscontrato solo io ma anche un altra persona molto alta, con scarponi differenti. Invece una ragazza di bassa statura che era con me non avuto nessun problema, facendo anche dei passi più piccoli.
Mi sto chiedendo se sono io a sbagliare qualcosa oppure è realmente un problema della ciaspola. Con le TSL ho sempre camminato allo stesso modo ma questo problema non l'ho mai avuto.
Eventualmente potrei avvalermi del diritto di recesso, ma devo fare in fretta.
Grazie a chi avrà la cortesia di rispondermi
premetto che sono nuovo del forum e poco esperto di ciaspole, avrò fatto si è no 5-6 escursioni su sentieri segnati 3 delle quali accompagnate da persone del CAI (Quindi siate clementi e non massacratemi

Senza entrare nei dettagli della faccenda con il mio gruppo abbiamo deciso di acquistare 10 paia di ciaspole della Baldas modello Nevada con Attacco tipo castor.
http://www.baldas.com/rac_nevada.htm
Dopo alcuni passi in salita con alcuni amici ho notato che la ciaspola lasciata con il tallone libero continuava a sbattere contro il tallone del mio piede sollevando un sacco di neve sulla mia schiena.
In pratica mi è parso di capire che questo succede perchè la punta del mio scarpone è così alta che una volta allacciata all'attacco della ciaspola, va a sbattere contro la plastica della ciaspola, rendendo il movimento del perno limitato (60-70 gradi). Essendo io molto alto quando cammino arrivo sempre a "fine corsa" e come contraccolpo la ciaspola sbatte contro il mio tallone.
Questo non l'ho riscontrato solo io ma anche un altra persona molto alta, con scarponi differenti. Invece una ragazza di bassa statura che era con me non avuto nessun problema, facendo anche dei passi più piccoli.
Mi sto chiedendo se sono io a sbagliare qualcosa oppure è realmente un problema della ciaspola. Con le TSL ho sempre camminato allo stesso modo ma questo problema non l'ho mai avuto.
Eventualmente potrei avvalermi del diritto di recesso, ma devo fare in fretta.
Grazie a chi avrà la cortesia di rispondermi