Pagina 1 di 1

info per acquisto

MessaggioInviato: lun gen 12, 2009 14:42 pm
da Rogo
Ciao a tutti.
Mi potete consigliare/aiutare nella scelta delle racchette da neve?
Peso 65 kg e con zaino e vestiti penso di arrivare 70/75 max
I percorsi privilegiati sono di media montagna anche impegnativi.
Non vorrei spendere troppi soldi per niente, ma sono disposto a pagare per un articolo che valga il valore dei soldi spesi.
Ho visto alcuni modelli TSL oppure anche le Saleva...
Ciao e grazie

MessaggioInviato: lun gen 12, 2009 15:39 pm
da asalalp
Salewa pessime.

Le TSL vanno benissimo

MessaggioInviato: lun gen 12, 2009 16:48 pm
da Lucio48
Caro asalalp se hai per le mani una ciaspola Salewa guardala bene sotto e vedrai che c'è il marchio TSL. La Salewa infatti, così mi risulta, non le fabbrica ma le commercializza soltanto, facendosele fare dalla più quotata TSL. Se sbaglio correggimi. Ciao :D

MessaggioInviato: lun gen 12, 2009 17:20 pm
da Rogo
Lucio48 ha scritto:Caro asalalp se hai per le mani una ciaspola Salewa guardala bene sotto e vedrai che c'è il marchio TSL. La Salewa infatti, così mi risulta, non le fabbrica ma le commercializza soltanto, facendosele fare dalla più quotata TSL. Se sbaglio correggimi. Ciao :D


Ho letto anche io da qualche parte che salewa si fa fare le racchette da tsl e le rivende anche a meno.....
Continuando ad informarmi mi sto orientando siìul modello 325 escape...secondo voi e' appropriato al uso?
E visto che non se ne trovano proprio piu' nei negozi, riuscite a girarmi un link dove si trovan online?

MessaggioInviato: lun gen 12, 2009 18:45 pm
da asalalp
Lucio48 ha scritto:Caro asalalp se hai per le mani una ciaspola Salewa guardala bene sotto e vedrai che c'è il marchio TSL. La Salewa infatti, così mi risulta, non le fabbrica ma le commercializza soltanto, facendosele fare dalla più quotata TSL. Se sbaglio correggimi. Ciao :D


Allora probabilmente la TSL per fare le ciaspole alla salewa usa i materiali di scarto, oppure le fanno apposta che si rompono...

infatti durante una ciaspolata a uno che aveva le salewa gli si sganciavano ogni 10 metri, alla fine gli si è rotto il fermaglio, ne ho vista anche una spaccata e altri vari problemini...per me è sufficiente per non comprarle.

Puo darsi pure che siano stati tutti dei casi e che le ciaspole salewa siano in realtà identiche e ottime come le TSL.

MessaggioInviato: lun gen 12, 2009 21:48 pm
da Brio_Kolpo_ITA
Anche questa non dovrebbe essere male http://www.salewa.it/it/5/578/5353-TACUL_RAMPONE_CIASPOLA.html?

Comunque se pesi tanto (come me :( ) , devi portare "tanto" peso o devi passare su neve ghiacciata, o comunque hai due lire in più da spendere, cerca una qualsiasi ciaspola che abbia le "lame", hai più Grip.

:D

MessaggioInviato: lun gen 12, 2009 21:54 pm
da Brio_Kolpo_ITA
Anche queste http://www.msrgear.com/snowshoes/denali.asp

Comunque ti sconsiglio quelle tubolari, non sono fatte per la neve che abbiamo noi, quelle vanno bene per la neve del canada o nord america, molto "cicciosa" e soffice.

MessaggioInviato: lun gen 12, 2009 22:48 pm
da Lucio48
Visto che siamo in tema d'acquisto io ho trovato nella mia zona (Verona e provincia) una particolarità singolare. Parlano di crisi, che non ci sono + soldi da spendere ....... però ho notato anche che se uno volesse spenderli non li può spendere perché ...... non c'è niente da comprare!!!!!!

Sembra una barzelletta ma l'altro ieri (sabato) ero da >Sportler per comprare una pala da neve con manico telescopico (non si sa mai) e ce n'erano 5 di numero da comprare e 2 modelli esposti. Guardo poi le ciaspole e ci sono 3 paia di 2 modelli esposti (2 paia x un modello e 1 paio per il secondo modello). Ma allora che ci stanno a fare i negozi??????

E Sportler non è mica un negozietto perdiana, è uno dei più importanti e blasonati del nord Italia. Non vi sembra tutta strana questa faccenda?

Io ho l'impressione che siano rimasti senza soldi anche i negozianti o che abbiano una grandissima paura a comprare la merce per non rischiare che resti invenduta. Quest'idea mi frulla parecchio nella capoccia che ne dite raga? 8O

MessaggioInviato: lun gen 12, 2009 23:00 pm
da Lucio48
X Rogo

Se hai intenzione di camminare per tanto tempo con le ciaspole non badare a spese. Magari scegliti all'inizio un modello economico, d'accordo. Così vedi se è un tipo di sport che ti può appassionare più di tutto il resto. Se vedi invece che le ciaspole non fanno per te, a quel punto, avendo speso poco, puoi anche buttarle o regalarle.

Ma se invece, come è successo a me che ci cammino da sei anni tutti gli inverni, vedi che è quello lo sport che fa per te, che ti riempie la vita e ti fa dimenticare tutto il resto allora, dopo quelle provvisorie, scegliti le migliori e i soldi che vadano a farsi fottere, perché la gioia di camminare e correre in discesa con le ciaspole ti posso garantire che è una goduria maggiore degli sci e di qualche altro attrezzo che ho già provato. Fidati. Ciao e buon acquisto.
Lucio :D

MessaggioInviato: mar gen 13, 2009 9:14 am
da Rogo
Lucio48 ha scritto:Visto che siamo in tema d'acquisto io ho trovato nella mia zona (Verona e provincia) una particolarità singolare. Parlano di crisi, che non ci sono + soldi da spendere ....... però ho notato anche che se uno volesse spenderli non li può spendere perché ...... non c'è niente da comprare!!!!!!

Sembra una barzelletta ma l'altro ieri (sabato) ero da >Sportler per comprare una pala da neve con manico telescopico (non si sa mai) e ce n'erano 5 di numero da comprare e 2 modelli esposti. Guardo poi le ciaspole e ci sono 3 paia di 2 modelli esposti (2 paia x un modello e 1 paio per il secondo modello). Ma allora che ci stanno a fare i negozi??????

E Sportler non è mica un negozietto perdiana, è uno dei più importanti e blasonati del nord Italia. Non vi sembra tutta strana questa faccenda?

Io ho l'impressione che siano rimasti senza soldi anche i negozianti o che abbiano una grandissima paura a comprare la merce per non rischiare che resti invenduta. Quest'idea mi frulla parecchio nella capoccia che ne dite raga? 8O


Confermo quanto scrivi...io sono in zona Varese/lago maggiore...in piu' sabato ero a Lecco, ma girando in questi grandi negozi di sport, dove ti immagini di trovare ALMENO 1 articolo per modello...niente di niente...alla faccia della crisi....continuano a menarla con sti saldi e lamentarsi..non hanno ancora capito che se mettono i prezzi giusti tutti comprano normalmente...

MessaggioInviato: mar gen 13, 2009 12:33 pm
da Rogo
Lucio48 ha scritto:X Rogo

Se hai intenzione di camminare per tanto tempo con le ciaspole non badare a spese. Magari scegliti all'inizio un modello economico, d'accordo. Così vedi se è un tipo di sport che ti può appassionare più di tutto il resto. Se vedi invece che le ciaspole non fanno per te, a quel punto, avendo speso poco, puoi anche buttarle o regalarle.

Ma se invece, come è successo a me che ci cammino da sei anni tutti gli inverni, vedi che è quello lo sport che fa per te, che ti riempie la vita e ti fa dimenticare tutto il resto allora, dopo quelle provvisorie, scegliti le migliori e i soldi che vadano a farsi fottere, perché la gioia di camminare e correre in discesa con le ciaspole ti posso garantire che è una goduria maggiore degli sci e di qualche altro attrezzo che ho già provato. Fidati. Ciao e buon acquisto.
Lucio :D


Grazie...io seguuo la seconda parte del tuo consiglio....infatti il mio dubbio non era tanto il costo, ma scegliere un modello a me appropriato...
Per ora la scelta e' TSL325 escape oppure 305 escape (questa pero' non so se mi porta visto che il mio peso vestito con zaino e tutto e' sui 70/72kg)...oppure ho visto anche quelle della salomon..pero' non finiscono di convincermi....
Ultimo problema e' che sono diventate introvabili...mi sa che le dovro' acquistare in francia il mese prossimo quando saro' a chamonix a sciare

MessaggioInviato: mar gen 13, 2009 13:27 pm
da Lucio48
Rogo ha scritto:Ultimo problema e' che sono diventate introvabili...mi sa che le dovro' acquistare in francia il mese prossimo quando saro' a chamonix a sciare


BEATO TE

MessaggioInviato: mar gen 13, 2009 22:56 pm
da Lucio48
Mi sono informato meglio e, da alcune telefonate fatte a negozi sportivi del veneto, tutti mi hanno detto la stessa versione: TUTTA QUESTA NEVE CADUTA A IOSA COME NON ACCADEVA DA ANNI HA SPIAZZATO TUTTI I NEGOZIANTI DEL NORD ITALIA E LE CIASPOLE SONO SPARITE DAI NEGOZI PROPRIO PER IL FATTO CHE NESSUNO PREVEDEVA QUESTE RICHIESTE IMPENSABILI A NOVEMBRE SCORSO E QUESTO HA CAUSATO LO SVUOTAMENTO DEGLI SCAFFALI.

Alla faccia della deflazione! :)