Pagina 1 di 1

Rifugi aperti inverno (Dolomiti)

MessaggioInviato: lun nov 10, 2008 14:04 pm
da space_av
Buongiorno,

avrei intenzione di fare un giretto di qualche giorno con le rachette da neve quest'inverno. A parte il rifugio Sennes, conoscete qualche altro rifugio aperto e gestito durante la stagione invernale zona dolomiti?

Omar

MessaggioInviato: dom gen 04, 2009 23:47 pm
da enricoz
io sono che e apertoancje il rifugio Fanes
Il rifugio Tre Scarperi in Val Pusteria cosi come altre malghe.
malga Gampen, val di Funes
Se vai sul sito dela val pusteria ti puoi scaricare i sentieri per ciaspole
lo stesso dicasi per la val di Casies, val di Funes.

ciao
Enrico

MessaggioInviato: dom gen 04, 2009 23:48 pm
da enricoz
io so che e aperto anche il rifugio Fanes
rifugio Tre Scarperi in Val Pusteria cosi come altre malghe.
Malga Gampen, val di Funes
Se vai sul sito dela val pusteria ti puoi scaricare un file con i sentieri per ciaspole
lo stesso dicasi per la val di Casies, val di Funes.

ciao
Enrico

MessaggioInviato: mar gen 06, 2009 12:53 pm
da space_av
Ok, grazie adesso vedo dove posso andare.

MessaggioInviato: mar gen 06, 2009 13:04 pm
da basi
anche il rifugio Lavarella dovrebbe essere aperturto in stagione invernale
certo siamo sempre nella stessa zona pero'...
molto bella la discesa con la slitta dal Sennes

buona camminata o ciaspolata

MessaggioInviato: mar gen 27, 2009 19:42 pm
da Petek
Ci sono molti rifugi aperti in inverno, molti chiudono dall'epifania all'inizio di febbraio, qualcuno è aperto solo nei weekend, ti consiglio di fare un colpo di telefono per informarti.

Altopiano di Foses, Senes, Fodara
Ra Stua - da cimabanche passando per forcella lerosa
- dal "torniché" (tornante sulla strada per cimabanche)
Ucia de Senes - dal torniché - Ra Stua
- da Pederù
Ucia de Fodara - dal torniché - Ra Stua
- da Pederù

Altopiano di Fanes
Ucia de Fanes Gran
Lavarella
Per entrambi: - dal torniché
- da Pederù

Altopiano di Prato Piazza
Rifugio Vallandro (vicino al forte)
Rifugio Prato Piazza un po' più a nord
Per entrambi: - da Carbonin
- da Ponticello (Braies)

Gruppo Tofane
Rifugio Dibona - da cianzopé (strada Cortina-Falzarego)

Gruppo Croda da Lago
Rifugio Scoiattoli - da cianzopé (strada Cortina-Falzarego)
Malga Federa & Rifugio Palmieri
- da Campo (frazione di Cortina)
- da Pezié de Parù (strada Cortina- Giau)
- da Rucurto (strada Cortina- Giau)
- da Passo Giau (anzi un po' più in giù)

Cresta di Confine (sopra Sesto-Moso - passo Montecroce Comelico)
Malga Coltrondo - dal passo
Malga Nemes - da Moso
Malga Klambach - da Moso
Sono comunque collegate in quota!

A tutti questi rifugi arriva una strada che in inverno viene battuta, io non ci vado con le ciaspe ma con lo slittino! Per arrivare a questi rifugi le ciaspe sono abbastanza inutili...

Re: Rifugi aperti inverno (Dolomiti)

MessaggioInviato: mar gen 27, 2009 21:30 pm
da elenapollo
space_av ha scritto:Buongiorno,

avrei intenzione di fare un giretto di qualche giorno con le rachette da neve quest'inverno. A parte il rifugio Sennes, conoscete qualche altro rifugio aperto e gestito durante la stagione invernale zona dolomiti?

Omar


http://www.altavetta.it/_apertura_invernale.html

qui se vuoi ci sono altri dati della zona...

MessaggioInviato: mer feb 04, 2009 19:28 pm
da space_av
Ormai credo che andremo a fare 2 notti, una al Sennes e una al Fanes, sperando che il tempo sia bello. Per fine febbraio.