Pagina 1 di 1
TSL, RANDO o ESCAPE ?

Inviato:
ven feb 02, 2007 17:02 pm
da Alexandro
Ciao a tutti,
voglio comperare un paio di ciaspole Tsl modello 325 o simili,
vorrei sapere se è meglio l'attacco RANDO o quello ESCAPE potete
aiutarmi?
Solitamente uso una pedula da treking in goretex della garmont un po' vecchiotta ma ancora efficente , credo che il modello sia il "Formula"
acqustata circa 6 anni fà mi ha dato molte soddisfazioni e ora è veramente comoda.
grazie
Ale

Inviato:
ven feb 02, 2007 17:16 pm
da Gibolla
Ho le tsl da 4 anni e l'attacco è simile al rando....
mi trovo benissimo nonostante sia pesantuccio.
Ciao
Re: TSL, RANDO o ESCAPE ?

Inviato:
ven feb 02, 2007 18:23 pm
da nicofly
Alexandro ha scritto:Ciao a tutti,
voglio comperare un paio di ciaspole Tsl modello 325 o simili,
vorrei sapere se è meglio l'attacco RANDO o quello ESCAPE potete
aiutarmi?
Solitamente uso una pedula da treking in goretex della garmont un po' vecchiotta ma ancora efficente , credo che il modello sia il "Formula"
acqustata circa 6 anni fà mi ha dato molte soddisfazioni e ora è veramente comoda.
grazie
Ale
ho comprato da qualche mese le 305 escape e mi trovo benissimo!

Inviato:
ven feb 02, 2007 19:41 pm
da SteP
Io ho, ma non uso più, TSL 325 con attacco escape. Usate due volte; il motivo: entrambe le volte la neve mi si è ghiacciata dentro e intorno alla cremagliera dell'attacco della caviglia, quella che ti permette di stringerle, e ho dovuto ravanare un bel pò per toglierle. L'attacco rando a vederlo così in foto sul sito, mi sembra molto fragile con quella fibbia di plastica ...

Inviato:
mer feb 14, 2007 21:09 pm
da Vivaldi
Noooo!!
L'attacco rando non è fragile, tutt'altro!
Il problema è che le fibbie in plastica tendono, anche loro,a gelare un po', quindi in caso di particolare freddo si fa, effettivamente, un po' di fatica a slacciarle.
Per il resto io uso il rando anche con scarponi ramponabili da quattro anni e mi trovo benissimo!

Inviato:
mer feb 14, 2007 22:05 pm
da ErniBrown
io ho da poco le 225 rando e mi trovo benissimo, anche dopo che si sono gelati i ganci basta ravanare due secondi e si aprono!