Pagina 1 di 1

consiglio ciaspole

MessaggioInviato: mar gen 09, 2007 18:53 pm
da bru
vorrei comprarmi un apio di ciaspole ma nn saprei cosa prendere ... diciamo che so meno di zero
qualche consiglio?

MessaggioInviato: mer gen 10, 2007 9:20 am
da dogon
...c'è un topic poco sotto!

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=27136

Comunque concentrati sulle TSL 225...se dai un'occhiata a Trento, lasciando perdere i 2 negozi più grandi e noti, le puoi pure trovare a prezzi decisamente buoni!
Ciao

Ciàspole...

MessaggioInviato: mer gen 10, 2007 13:18 pm
da brunoz
Ciao !! :D

dogon ha scritto:...c'è un topic poco sotto!

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=27136

Comunque concentrati sulle TSL 225...se dai un'occhiata a Trento, lasciando perdere i 2 negozi più grandi e noti, le puoi pure trovare a prezzi decisamente buoni!
Ciao


Ehm, Claudio... con una decina/quindicina di nèuri in + il caro bru si prende
le TSL325... non per svalutare le 225, ma secondo me ne vale ampiamente la pena :!: :wink:

Miao.

MessaggioInviato: mer gen 10, 2007 14:10 pm
da dogon
...OK, ti credo!
Ciao! :wink:

Re: Ciàspole...

MessaggioInviato: mer gen 10, 2007 16:08 pm
da bru
brunoz ha scritto:
Ehm, Claudio... con una decina/quindicina di nèuri in + il caro bru si prende
le TSL325... non per svalutare le 225, ma secondo me ne vale ampiamente la pena :!: :wink:

Miao.


che differenze ci sono con le 225?

Re: Ciàspole...

MessaggioInviato: mer gen 10, 2007 17:04 pm
da brunoz
Ciao !! :D

bru ha scritto:
brunoz ha scritto:
Ehm, Claudio... con una decina/quindicina di nèuri in + il caro bru si prende
le TSL325... non per svalutare le 225, ma secondo me ne vale ampiamente la pena :!: :wink:

Miao.


che differenze ci sono con le 225?


la prima cosa che salta all'occhio è l'allacciatura a cremagliera che, da sola,
merita la spesa!! Praticissima-velocissima sia allacciando che slacciando...
... poi c'è la più ampia superficie (e quindi migliore "galleggiabilità") e una
struttura complessivamente più robusta... :wink:

Miao.

Re: Ciàspole...

MessaggioInviato: mer gen 10, 2007 17:07 pm
da bru
brunoz ha scritto:la prima cosa che salta all'occhio è l'allacciatura a cremagliera che, da sola,
merita la spesa!! Praticissima-velocissima sia allacciando che slacciando...
... poi c'è la più ampia superficie (e quindi migliore "galleggiabilità") e una
struttura complessivamente più robusta... :wink:

Miao.

grazie mille
ma servono scarponi speciali o vanno bene tutti?

Re: Ciàspole...

MessaggioInviato: mer gen 10, 2007 17:24 pm
da brunoz
Ciao !! :D

bru ha scritto:
brunoz ha scritto:la prima cosa che salta all'occhio è l'allacciatura a cremagliera che, da sola,
merita la spesa!! Praticissima-velocissima sia allacciando che slacciando...
... poi c'è la più ampia superficie (e quindi migliore "galleggiabilità") e una
struttura complessivamente più robusta... :wink:

Miao.

grazie mille
ma servono scarponi speciali o vanno bene tutti?


In teoria van bene anche delle pèdule senza troppe pretese, ma in pratica,
visto che si va a fare i conti con la neve (e tanta) meglio scarponcini con
buona robustezza e "tenuta" alla neve... ecco "speciali" solo in questo :!: :wink:

Miao.

Re: Ciàspole...

MessaggioInviato: mer gen 10, 2007 18:14 pm
da bru
brunoz ha scritto:In teoria van bene anche delle pèdule senza troppe pretese, ma in pratica,
visto che si va a fare i conti con la neve (e tanta) meglio scarponcini con
buona robustezza e "tenuta" alla neve... ecco "speciali" solo in questo :!: :wink:

Miao.


perfetto .. ho un paio di scarponi della bailo

Re: Ciàspole...

MessaggioInviato: mer gen 10, 2007 18:55 pm
da dogon
brunoz ha scritto:Ciao !! :D

bru ha scritto:
brunoz ha scritto:
Ehm, Claudio... con una decina/quindicina di nèuri in + il caro bru si prende
le TSL325... non per svalutare le 225, ma secondo me ne vale ampiamente la pena :!: :wink:

Miao.


che differenze ci sono con le 225?


la prima cosa che salta all'occhio è l'allacciatura a cremagliera che, da sola,
merita la spesa!! Praticissima-velocissima sia allacciando che slacciando...
... poi c'è la più ampia superficie (e quindi migliore "galleggiabilità") e una
struttura complessivamente più robusta... :wink:

Miao.

...non le ho mai usate, ma la 'più ampia superfice' non è che le rende più galleggiabili sui pendii morbidi, e scomode altrove?! Delle vecchie 225, a parte la sostanziale robustezza, ho avuto modo di apprezzare finora la discreta adattabilità a tutti i terreni!

MessaggioInviato: gio gen 11, 2007 23:59 pm
da Comaz
Premetto che non ho molta esperienza di ciaspole, ma provando le TSL 225 no n sono rimansto molto soddisfatto per i seguenti motivi: su neve fresca, in salita, la punta poco rialzata, tende a stare sotto la neve quando si alza il piede per il passo successivo (le Inook mi sembravano migliori in questo frangente), inoltre su neve dura, in condizioni di contropendenza, la torsione dell'appoggio del piede rispetto alla base diventa un po' troppo fastidiosa.

Cmq confrontando le 225 con le 325 non mi sembra che l'impronta abbia un'area maggiore...

P.s.: questi sono considerazioni che cercano conferme o spentite, visto che mi stò guardando anch'io attorno alla ricerca di qualcosa si funzionale per fare del backcountry con lo snow.

MessaggioInviato: ven gen 12, 2007 10:24 am
da ciauz
La mia piccola esperienza: 5 anni fa comprai le TSL 205 (senza rampone davanti per intenderci): a dir la verità sono andato praticamente ovunque (cime ghiacciate con notevoli pendenze) MA: i miei compagni di merende hanno le inook ramponate e le diff non è che siano praticamente così visibili.
Quello che fa veramente SCHIFO di queste (TSL 205) è la leva di blocco posteriore: se ghiacciata è un incubo bloccare l'attacco! ( e poi sbloccarlo).
Penso solo che se si usano intensamente (almeno se questo è il proposito) tanto vale prendersi un modello tipo le 225 con blocco più affidabile, rampone anteriore.
Poi dipende da quante volte si calzano/scalzano sul percorso: difficilmente più di 4-5 volte: e allora si può risparmiare sul bloccaggio...
Normalmente le metto per gli avvicinamenti e poi scarponi&ramponi&picca.

ciauz

MessaggioInviato: gio gen 18, 2007 13:13 pm
da bru
allora
dopo una breve ricerca ho trovato
le 225 a 85-90 euri
le 325 a 179 euri

che consiglite?

MessaggioInviato: ven gen 26, 2007 17:27 pm
da mmx70
...mi inserisco anch'io in questa discussione per chiedervi qualche info a riguardo: recentemente mi sono avvivinato al mondo delle ciaspole e devo dire che ne sono rimasto affascinato. Ho fatto diverse camminate principalmente su neve fresca non troppo alta ma anche su neve dura, tipo pista battuta. Avevo noleggiato delle Inook expert e devo dire che mi sono trovato abbastanza bene ma ho notato che dove c'era molta neve fresca, tipo 40/50 cm, affondavano un pò. Siccome avrei intenzione di acquistarne un paio, ho visto le tsl "over the top" da 25 e mi piacciono molto. Cosa ne pensate?
grazie per i consigli...

MessaggioInviato: ven gen 26, 2007 20:43 pm
da Pagno
Dopo due stagioni con le TSL 225 hò deciso di cambiare e sono passato,dopo lunga e meditata riflessione, alle MSR Denali Evo. Tutta un'altra musica.........e i prezzi sono paragonabili alle Tsl evolute (325 o superiori). L'attacco Tsl è favoloso ma dopo lunghi percorsi,quando si ghiaccia, prova un pò a sganciarlo!!!
Le Denali sono comunque più "tecniche" in quanto ci puoi aggiungere le "code" quando ti trovi molta neve fresca, migliorano la galleggiabilita, senza code hai la racchetta con una migliore manovrabilità.
Sui traversi comunque sono insuperabili.





Immagine