Pagina 1 di 1

consigli condivisione itinerari

MessaggioInviato: gio nov 23, 2006 13:03 pm
da busa80
ehi... che ne dite di mettere a disposizione degli altri "forumisti" i percorsi e le vostre relazioni delle uscite con le ciaspole??
Così chi come me le ha belle lustre, ed intonse ed ha fatto solo qualche breve uscita gli scorsi anni si fa un minimo di "cultura" e si prepara psicologicamente.

....sempre in attesa che fiocchi copiosamente.....

Ciauuz!

Re: consigli condivisione itinerari

MessaggioInviato: gio nov 23, 2006 13:05 pm
da nicola-admin
busa80 ha scritto:ehi... che ne dite di mettere a disposizione degli altri "forumisti" i percorsi e le vostre relazioni delle uscite con le ciaspole??
Così chi come me le ha belle lustre, ed intonse ed ha fatto solo qualche breve uscita gli scorsi anni si fa un minimo di "cultura" e si prepara psicologicamente.

....sempre in attesa che fiocchi copiosamente.....

Ciauuz!


giusto, bel consiglio.....
è proprio quello che intendevo con questo post sul Col di Lana
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=26681
ben!

MessaggioInviato: gio nov 23, 2006 13:09 pm
da busa80
io purtroppo posso postare solo materiale trovato in giro per il WWW...
pertanto spero che fiocchino altri consigli ed itinerari consigliati da gente "che ne sà" !!!


intanto:
http://www.cicloweb.net/ciaspole.htm

http://www.gulliver.it/modules.php?name ... dine=&pag=

MessaggioInviato: gio nov 23, 2006 13:17 pm
da nicola-admin
busa80 ha scritto:io purtroppo posso postare solo materiale trovato in giro per il WWW...
pertanto spero che fiocchino altri consigli ed itinerari consigliati da gente "che ne sà" !!!


intanto:
http://www.cicloweb.net/ciaspole.htm

http://www.gulliver.it/modules.php?name ... dine=&pag=


...vai su questo sito e scaricati la versione PDF del magazine.
Qui troverai l'itinerario completo del Col di Lana e altri molto belli da leggere e stampare.
http://www.dolomitifree.com/index.php?option=com_content&task=view&id=10&Itemid=6&lang=it

MessaggioInviato: mer nov 29, 2006 10:41 am
da grigna
Ecco alcuni itinerari fatti da ottobre 2005 a giugno 2006

ITINERARI ESCURSIONISTICI:

Alpe Chiaro: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=130
Zucco Orscellera: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=133
Sasso San Defendente: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=136
Palanzone: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=139
M. Campione: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=140
Cima di Lemma: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=141
M. Sasna: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=142
Pointe de la Pierre: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=143
M. Baldo : http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=145
San Primo: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=147
Piz Arpiglia + Piz Uter: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=148
Piz Olda: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=150
Piani di Artavaggio: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=154
M. Bregagno: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=156
M. Gradiccioli: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=157
Cima di Barna: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=159

ITINERARI ALPINISTICI:

Cima Presena: http://www.on-ice.it/RIS_ALP/data2005scheda_copia(2).asp?ID=196
Stelvio: http://www.on-ice.it/RIS_ALP/data2005scheda_copia(2).asp?ID=201
Pizzo Corzene: http://www.on-ice.it/RIS_ALP/data2005scheda_copia(2).asp?ID=233
Piz Muragl: http://www.on-ice.it/RIS_ALP/data2005scheda_copia(2).asp?ID=270
Pizzo Tresero : http://www.on-ice.it/RIS_ALP/data2005scheda_copia(2).asp?ID=271
Breithorn- Sempione: http://www.on-ice.it/RIS_ALP/data2005scheda_copia(2).asp?ID=273
Aiguille d?Argentiere: http://www.on-ice.it/RIS_ALP/data2005scheda_copia(2).asp?ID=275
Punta Calabre: http://www.on-ice.it/RIS_ALP/data2005scheda_copia(2).asp?ID=279
Galenstock: http://www.on-ice.it/RIS_ALP/data2005scheda_copia(2).asp?ID=308
Blinnenhorn: http://www.on-ice.it/RIS_ALP/data2005scheda_copia(2).asp?ID=289
Grande Aiguille Rousse : http://www.on-ice.it/RIS_ALP/data2005scheda_copia(2).asp?ID=301

MessaggioInviato: mer nov 29, 2006 11:08 am
da il.bruno
se non metti [url][/url] prima e dopo i link non funzionano

MessaggioInviato: mer nov 29, 2006 12:09 pm
da MacOnions

MessaggioInviato: mer nov 29, 2006 12:56 pm
da grigna
MacOnions ha scritto:
grigna ha scritto:ITINERARI ESCURSIONISTICI:

Alpe Chiaro: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=130
Zucco Orscellera: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=133
Sasso San Defendente: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=136
Palanzone: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=139
M. Campione: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=140
Cima di Lemma: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=141
M. Sasna: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=142
Pointe de la Pierre: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=143
M. Baldo : http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=145
San Primo: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=147
Piz Arpiglia + Piz Uter: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=148
Piz Olda: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=150
Piani di Artavaggio: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=154
M. Bregagno: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=156
M. Gradiccioli: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=157
Cima di Barna: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=159


Un mito!!!

Il monte baldo non me lo sono mai cagato , a leggere il tuo report, mi si conferma l'impressione che sia un po' "scannato" dal turismo ... daltronde l'altra sponda del lago è stata seviziata dai tragici veronesi.


eh si, purtroppo ci sono un po di schifezze in giro. Però merita lo stesso una visitina, soprattutto in una giornata di fohen. Del resto anche se vai ad Artavaggio ad esempio, è tutto martoriato dagli impianti in stato di abbandono. Ma se si cerca, si trovano ancora angolini incontaminati e particolarmente suggestivi.
ciao

MessaggioInviato: mer nov 29, 2006 13:25 pm
da MacOnions
grigna ha scritto:eh si, purtroppo ci sono un po di schifezze in giro. Però merita lo stesso una visitina, soprattutto in una giornata di fohen. Del resto anche se vai ad Artavaggio ad esempio, è tutto martoriato dagli impianti in stato di abbandono. Ma se si cerca, si trovano ancora angolini incontaminati e particolarmente suggestivi.
ciao


Il problema è che ho sempre poco tempo, se poi le volte che "esco" devo andarmi a cercare gli angolini ... tu capisci ..., anzi, mi sfogo: stanno rifacendo la statale che va al gaver da bagolino, la zona è stupenda, piena di sentieri interessanti (io ci bazzico sempre perchè è ad un'ora di macchina da casa mia), tra l'altro confina con il parco dell'adamello per cui può essere usata come base d'appoggio per il parco (e per l'alta via omonima) etc. etc. ... io mi auguro che con il rifacimento della strada non si decida pure di "aprire" altre piste da sci e di farne zona turistica (come il paese di val dorizzo si vanta già di essere) ... sarebbe proprio un peccato.

Il baldo lo vedo dalla finestra di casa mia, mi piange il cuore alle volte.

p.s. ah ho visto il tuo report dell'oberland, schiatto immensamente di invidia, però bravo.

Re: consigli condivisione itinerari

MessaggioInviato: mer nov 29, 2006 18:32 pm
da angron
busa80 ha scritto:ehi... che ne dite di mettere a disposizione degli altri "forumisti" i percorsi e le vostre relazioni delle uscite con le ciaspole??
Così chi come me le ha belle lustre, ed intonse ed ha fatto solo qualche breve uscita gli scorsi anni si fa un minimo di "cultura" e si prepara psicologicamente.

....sempre in attesa che fiocchi copiosamente.....

Ciauuz!


si potrebbe segnalarlo nella sezione "condizioni itinerari" con [REPORT] (in attesa che ne venga creata una apposita) :roll: :roll:

spero valga anche per lo scialpinismo altrimenti ritiro tutto !!!!

ciao angelo

MessaggioInviato: mer nov 29, 2006 18:54 pm
da dogon
grigna ha scritto:
Cima Presena: http://www.on-ice.it/RIS_ALP/data2005scheda_copia(2).asp?ID=196

...non riesco ad aprirlo! Dal Tonale o dal Mandron! Mi piacerebbe, ma dal Tonale non mi ispira molto, troppi impianti ...dovrebbe essere fattibile anche dall'altro versante, no?!

MessaggioInviato: mer nov 29, 2006 23:04 pm
da SteP
grigna ha scritto:Piani di Artavaggio: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=154


Questa mi è sempre piaciuta: ci torno sempre tutti gli anni.
Consiglio due "varianti":
- arrivati al Nicola, punto verso la sella sotto l'attacco della salita alla Cima di Piazzo, e scendo verso nord-est costeggiando la suddetta Cima. Passate le baite di Piazzo proseguo sempre in leggera discesa, lungo la cresta tra la valle Secca e la valle Raisere; giungo ad un pianoro e risalgo in mezzo a mughi fino ad affacciarmi sulla valle Stabina. Più o meno è il sentiero 103 della cartina Kompass. Dal Nicola, circa tre quarti d'ora.
- dal Nicola, faccio il giro del Sodadura passando dal lato nord, arrivato al passo Sodadura scendo per ampi pratoni alla casera Araralta e da qui torno ai Piani di Artavaggio lungo il sentiero 9, arrivando al rif. Aurora.

Grazie per i tuoi itinerari, e speriamo in tanta neve anche quest'anno

ciao
ste

MessaggioInviato: gio nov 30, 2006 10:10 am
da grigna
dogon ha scritto:
grigna ha scritto:
Cima Presena: http://www.on-ice.it/RIS_ALP/data2005scheda_copia(2).asp?ID=196

...non riesco ad aprirlo! Dal Tonale o dal Mandron! Mi piacerebbe, ma dal Tonale non mi ispira molto, troppi impianti ...dovrebbe essere fattibile anche dall'altro versante, no?!


se fai copia incolla dovrebbe aprirsi.
Noi abbiam fatto in salita la Val Presena partendo da 2-3 km sotto il Tonale e la discesa lungo le piste del Tonale, giusto x fare un giro ad anello.
ciao

Re: consigli condivisione itinerari

MessaggioInviato: ven dic 01, 2006 12:34 pm
da gianluca69
[quote="busa80"]ehi... che ne dite di mettere a disposizione degli altri "forumisti" i percorsi e le vostre relazioni delle uscite con le ciaspole??
Così chi come me le ha belle lustre, ed intonse ed ha fatto solo qualche breve uscita gli scorsi anni si fa un minimo di "cultura" e si prepara psicologicamente.

....sempre in attesa che fiocchi copiosamente.....

Ciauuz![/quote]

ciao io ne ho alcuni con le ciaspe , , però adesso ho poco tempo di sicuro scriverò la mia relazione x il momento ciao buona idea!!!!!!!!!!!!!!! :D :D

MessaggioInviato: ven dic 01, 2006 14:05 pm
da dogon
grigna ha scritto:se fai copia incolla dovrebbe aprirsi.
Noi abbiam fatto in salita la Val Presena partendo da 2-3 km sotto il Tonale e la discesa lungo le piste del Tonale, giusto x fare un giro ad anello.
ciao


...devo essere piuttosto negato, non ci sono riuscito! Ma penso di avere più o meno capito!
Ciao! :wink:

Rifugio Telegrafo.

MessaggioInviato: dom dic 24, 2006 20:06 pm
da Garmin
grigna ha scritto:
MacOnions ha scritto:
grigna ha scritto:ITINERARI ESCURSIONISTICI:

Alpe Chiaro: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=130
Zucco Orscellera: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=133
Sasso San Defendente: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=136
Palanzone: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=139
M. Campione: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=140
Cima di Lemma: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=141
M. Sasna: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=142
Pointe de la Pierre: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=143
M. Baldo : http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=145
San Primo: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=147
Piz Arpiglia + Piz Uter: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=148
Piz Olda: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=150
Piani di Artavaggio: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=154
M. Bregagno: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=156
M. Gradiccioli: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=157
Cima di Barna: http://www.on-ice.it/RIS_ESC/data2005scheda.asp?ID=159


Un mito!!!

Il monte baldo non me lo sono mai cagato , a leggere il tuo report, mi si conferma l'impressione che sia un po' "scannato" dal turismo ... daltronde l'altra sponda del lago è stata seviziata dai tragici veronesi.


eh si, purtroppo ci sono un po di schifezze in giro. Però merita lo stesso una visitina, soprattutto in una giornata di fohen. Del resto anche se vai ad Artavaggio ad esempio, è tutto martoriato dagli impianti in stato di abbandono. Ma se si cerca, si trovano ancora angolini incontaminati e particolarmente suggestivi.
ciao


Se posso dare un consiglio molto meglio salire al Rifugio Telegrafo.
Nessun tipo di impianto, ambiente maestoso (per la zona ovviamente).
Si parte dalla stradina che collega il paesino di Porto (sul Lago di Garda) a Prada. Si Sale dal sentiero 654.
Da EVITARE assolutamente in caso di pericolo valanga, specialmente in primavera la zona dalle parti del bivio Forcellin è molto pericolosa.Parete inclinata esposta al sole che non aspetta altro che scaricare...uomo avvisato...

MessaggioInviato: mer dic 27, 2006 13:24 pm
da kunack
Ciaspe in Friuli
trovate qualcosa qui: http://www.sentierinatura.it/
mandi, :wink:

Itinerari in Valle d'Aosta

MessaggioInviato: ven dic 29, 2006 13:54 pm
da inalto
Per quanto riguarda la Valle d'Aosta vi propongo

http://www.inalto.org/racchette/index.shtml

al momento ci sono 62 itinerari... ma appena arriverà 'sta benedetta neve aumenteranno sicuramente!!!

Massimo