Pagina 1 di 1

Ciaspe, suggerimenti?

MessaggioInviato: mar nov 21, 2006 14:27 pm
da [Cri]
Buongiorno a tutti,

mi sono presentato sulla room apposita.

Sono nuovo e volevo chiedervi un po' di suggerimenti.

1 - che tipo di ciaspe consigliate ad un neofita? Amo camminare in montagna, ma da quest'inverno volevo provare le ciaspe.

2 - L'abbigliamento consigliato?

3 - che genere di attrezzatura serve?

Grazie a tutti dell'aiuto,

se poi voleste mettermi qualche link (oltre a quelli del sito) su itinerari con le spiegazioni, saresti molto cortesi.

Ciao e grazie,

Crsitiano.

Re: Ciaspe, suggerimenti?

MessaggioInviato: mar nov 21, 2006 14:42 pm
da simo il 4 CG
[Cri] ha scritto:Buongiorno a tutti,

mi sono presentato sulla room apposita.

Sono nuovo e volevo chiedervi un po' di suggerimenti.

1 - che tipo di ciaspe consigliate ad un neofita? Amo camminare in montagna, ma da quest'inverno volevo provare le ciaspe.

2 - L'abbigliamento consigliato?

3 - che genere di attrezzatura serve?

Grazie a tutti dell'aiuto,

se poi voleste mettermi qualche link (oltre a quelli del sito) su itinerari con le spiegazioni, saresti molto cortesi.

Ciao e grazie,

Crsitiano.

ciao cristiano, benvenuto.
1) mah, per iniziare proverei quelle della tsl, rapporto qualità/prezzo ottimo, buonissimi attrezzi. http://www.tslsport.com/www/?country=it&lg=it
poi ovvio ce ne sono di altre marche, tipo le msr che sono fantastiche, però per iniziare per me sono le migliori

2) l'abbigliamento... beh dipende sempre dalla quota. però ritengo indispensabile intimo tecnico traspirante (io mi trovo da dio con qs: http://www.craft.se/index.php?id=213&L=13), un micropile o similari come 2° strato... e poi dipende... quando fa freddo freddo io ci metto un gilet windstopper (http://www.andesrl.com/ande/abbigliamen ... baffin.htm), sopra ci metto un antivento in polartec (http://www.andesrl.com/ande/abbigliamen ... raptor.htm) e poi se è il caso il classico guscio in goretex o similare. però deve fare proprio freddo!!
idem come pantalone, ci metto quasi sempre (tranne si collassi di caldo) una calzamaglia traspirante (http://www.andesrl.com/ande/abbigliamen ... a_uomo.htm) e pantaloni tecnici, tipo qs (http://www.andesrl.com/ande/abbigliamen ... cumbre.htm).

3) altra attrezzatura.... beh lo zaino, scarponi, le ghette, i bastonicini, berretta, guanti, e.... la NEVE (che ora manca :twisted: )

spero di esserti stato utile.

ciao simo

Re: Ciaspe, suggerimenti?

MessaggioInviato: mar nov 21, 2006 22:39 pm
da SteP
[Cri] ha scritto: volevo chiedervi un po' di suggerimenti



Qui trovi tante informazioni
http://www.forum.planetmountain.com/php ... php?t=4018
è nella sezione "tecniche e materiali"

ciao
ste

MessaggioInviato: mar nov 21, 2006 23:32 pm
da [Cri]
Grazie a tutti...

Farò oro dei vostri consigli.

P.s. Simo, mi dai un risposta in MP?

MessaggioInviato: ven dic 01, 2006 14:10 pm
da passolento
portati pure un paio di metri di fil di ferro sottile
per il caso in cui ti si dovesse rompere qualche cinghia :wink:
pochi grammi ma utili
(mi è capitato)
:wink:

Re: Ciaspe, suggerimenti?

MessaggioInviato: ven dic 01, 2006 14:18 pm
da dogon
[Cri] ha scritto:
1 - che tipo di ciaspe consigliate ad un neofita? Amo camminare in montagna, ma da quest'inverno volevo provare le ciaspe.

...

Ciao e grazie,

Crsitiano.

...un altro consiglio che ti do...se la montagna d'inverno è cosa nuova per te, non prenderla assolutamente alla leggera, almeno le prime volte esci con qualcuno di più esperto e, al limite, prova a pertecipare ad un corso di escursionismo invernale...sembra far ridere, ma non fa male!
Certo a Venezia non sarà facile!
Ciao e buone uscite! :wink:

Re: Ciaspe, suggerimenti?

MessaggioInviato: ven dic 01, 2006 14:24 pm
da Redpoint
dogon ha scritto:...un altro consiglio che ti do...se la montagna d'inverno è cosa nuova per te, non prenderla assolutamente alla leggera, almeno le prime volte esci con qualcuno di più esperto e, al limite, prova a pertecipare ad un corso di escursionismo invernale...sembra far ridere, ma non fa male!
Certo a Venezia non sarà facile!
Ciao e buone uscite! :wink:
quoto...

dipende sempre un po' da dove vai... ma se non hai esperienza meglio all'inizio scegliere itinerari molto tranquilli... :wink:

per esempio a me è capitato spesso di rimpiangere di non aver preso su un paio di ramponi...

MessaggioInviato: ven dic 01, 2006 14:37 pm
da grigna
ARVA, pala e sonda sono altri strumenti indispensabili per le ciaspolate.
Poi è ovvio, se devi andare a farti una passeggiata in un bosco praticamente pianeggiante è un conto. Ma se vai a fare cose un po piu impegnative, le valanghe son sempre in agguato.
ciao