Comunque...
Mentre facevo sicura al socio sul primo tiro di Stella Artice, decine di altri climber affollavano Inchevée e Jedi Master. Sopra di loro due stalattiti di dimensioni ENORMI, praticamente identiche in dimensione e sicuramente identiche in apparenza. Su di una c'era una cordata (secondo tiro di Inachevée), subito dietro un'altra alle prese con il traverso, sotto gente in coda anche per Jedi (!!!), e poi altri in arrivo. Insomma solito affollamento e noi momentaneamente soli su Stella

Ad un certo punto giro lo sguardo e vedo una delle due frange, ringraziando iddio non quella con sopra i climber, staccarsi completamente, senza preavviso, senza fare rumore e venire giù. In quel momento secondo me c'era davvero tanta gente nell'area. Solo un miracolo ha fatto sì che non ci fosse nessuno nell'area dell'impatto. Quello sì che ha fatto rumore. Attimo di silenzio e poi solite battute di rito per allontanare la paura. The show must go on.
Io mi sono silenziosamente cagato in mano. Ho subito concluso, da ignorante, che quel giorno sarebbe venuto giù tutto. Difetto dei fisici (so' fisico). Vedi una cosa un volta, stabilisci la legge. Ho raggiunto il socio in sosta e poco sotto ho sentito un rumore di assestamento tipo raudo. L'altra volta che erò lì c'era molta più acqua che scendeva dalle frange sopra la sosta, ma nessun rumore. Sabato era tutto bello secco e asciutto, ma ogni due o tre minuti un rumorino la colonna lo faceva. L'ho guardata bene anche da dietro. Ho concluso che non veniva da lì, ma da una frangia sospesa a sinistra della colonna. Quindi tutto ok per partire. Parto e grazie ai numerosi agganci riesco a spicozzare il meno possibile. L'unico danno che faccio è piantare le viti. Ad ogni vite dico alla cascata, "scusa, scusa, ancora una e me ne vado". A metà colonna d'istinto voglio buttare il piede sinistro in un bel buco ed ecco che vedo la frattura. Dico al socio di starsene nella grottina e ritiro la zampa. La frangia è grossa e in caso di crollo prende chi sta per arrivare alla prima sosta. Guardo se ho qualcuno sotto. Ora mi trovo nella stessa condizione del socio ispanico quando in gennaio si è fatto lo stesso scrupolo e poi è caduto per fortuna senza conseguenze gravi. Lezione imparata, urlo qualcosa a chi è sotto e deve ancora partire, forse mi sentono forse no, forse non devono neanche fare Stella, e vado avanti come se niente fosse. Quando poi ci caleremo farò un po' di bonifica, ma quella frangia non mi sono sentito di toccarla. È ancora lì. Ci siamo calati tutti a sinistra e via verso la seconda cascata della giornata.
Ora... forse tutto ciò è normale amministrazione. I crolli, i rumori di assestamento, etc. Per me era la prima volta e ho dichiarato la mia stagione finita. Almeno su tutto ciò che è freestanding o appeso. Usciti dalla seconda cascata al sole era oggettivamente da maglietta. Mi sono chiesto come facesse a resistere il ghiaccio sull'altra sponda della valle affollatissimissima e in pieno sole già da qualche ora.
Veterani del forum, che dite?