Cassin x-dream

Cassin x-dream

Messaggioda Giorg » ven mar 01, 2013 22:29 pm

Buonasera, volevo sapere qualche parere su queste picche, se sono ben bilanciate e se spaccano...regge il confronto con la nomic o va addirittura meglio?grazie
Memento Audere Semper
Giorg
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar ago 28, 2012 10:08 am

Re: Cassin x-dream

Messaggioda Danilo » ven mar 01, 2013 23:17 pm

Giorg ha scritto:Buonasera, volevo sapere qualche parere su queste picche, se sono ben bilanciate e se spaccano...regge il confronto con la nomic o va addirittura meglio?grazie


se non hai premura chiedi a questo:

http://www.forum.planetmountain.com/php ... &start=100

spesso la butta là sul ridere ma a me è stato di grandissimo aiuto.è bravissimo.

:wink:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Lorenz » ven mar 01, 2013 23:25 pm

Ciao,

Le ho provate qualche settimana fa, prese in prova da un alberghetto in valnontey, e mi sono piaciute molto. Molto meglio delle nomic, anche quelle solo provate da amici ma che appunto non ho mai comprato. Parere personale chiaramente

Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda brando » ven mar 01, 2013 23:44 pm

come si diceva parere personale... a me non piacciono, impugnatura "strana" che mi porta ad usare sopratutto mignolo ed anulare, mentre le altre due dita non riesco a caricarle granchè
bella becca comunque
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab mar 02, 2013 2:09 am

a parte la consueta impressione, tipica di camp/cassin, di aver a che fare con attrezzi del meccano, è una gran bella picca.
come angoli, pesi e becche è fatta bene
per la durabilità è ancora presto
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Giorg » sab mar 02, 2013 11:53 am

Grazie a tutti...ma cosa intendi per attrezzo del meccano?Ho chiesto le vostre impressioni perché l'altroieri ho avuto l'occasione di provare le cassin x-ice e sono rimasto impressionato dalla bilanciatura e da come entrano perfettamente nel ghiaccio senza spaccare assolutamente..io sono un fan delle nomic e quindi ero partito prevenuto prima di provarle, ma facendo e rifacendo lo stesso tiro alternando le due picche mi sono dovuto ricredere valutando l'opzione x-dream..quindi volevo verificare se le x-dream (che dovrebbero essere l'evoluzione della x-ice) avessero le stesse caratteristiche..
Memento Audere Semper
Giorg
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar ago 28, 2012 10:08 am

Messaggioda crodaiolo » gio mar 28, 2013 21:15 pm

Giorg ha scritto:Grazie a tutti...ma cosa intendi per attrezzo del meccano?...


devi scusarlo,
è che il drugo ha visto cose che voi giovani umani...

Immagine
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda § Diego § » sab mar 30, 2013 19:55 pm

nessuno ha riscontrato un "gioco" nello snodo regolabile tra il manico e l'impugnatura? che anche stringendo non passava. Un mio amico che le aveva comprate, le ha dovute rimandate indietro per quel problema..
Avatar utente
§ Diego §
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mer lug 05, 2006 21:57 pm
Località: PC

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab mar 30, 2013 23:03 pm

§ Diego § ha scritto:nessuno ha riscontrato un "gioco" nello snodo regolabile tra il manico e l'impugnatura? che anche stringendo non passava. Un mio amico che le aveva comprate, le ha dovute rimandate indietro per quel problema..


se non erro, lo scorso anno le hanno ritirate e sistemato il problema.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda dixi_dix » lun apr 01, 2013 12:38 pm

mmmhhh, prese in mano quest'anno lo avevano ancora... forse erano il modello vecchio , come te :-)
Avatar utente
dixi_dix
 
Messaggi: 345
Iscritto il: lun dic 15, 2003 10:15 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer apr 03, 2013 12:52 pm

ha parlato il fanciullino... :evil:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda ncianca » ven gen 10, 2014 10:21 am

dixi_dix ha scritto:mmmhhh, prese in mano quest'anno lo avevano ancora... forse erano il modello vecchio, come te :-)

Le mie sono del 2013. Nessun gioco nello snodo riscontrato a bullone serrato il giusto (non a morte). L'unica cosa è che a forza di avvitare e svitare il bullone un po' si spana. È inevitabile. Ma assumo che si possa anche sostituire en cas de malheure. Non ho indagato.

Piuttosto, non sono sicuro di amare la carta vetrata sul manico. Grande presa, niente da dire, ma sputtana i guanti in tempo zero. Si può togliere, io per ora l'ho lasciata. Finisco di rovinare i guanti poi mi sa che la toglierò.

Infine il trigger sul manico (c'è di default) su dry può dare fastidio. Ma si può togliere... con una brugolina che non viene data con la picca...

Detto da un ignorante in materia (io) per me è uguale a nomic, quark e cryo pro (altro non ho provato). Detto da uno che ne capisce (non io) è meglio delle altre. Resta il fatto che mi sono fatto l'idea che il livello di feticismo in questo mondo glaciale è tale che forse le x-dream danno più piacere visto che permettono infiniti spippolamenti :lol:
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven gen 10, 2014 10:51 am

ncianca ha scritto:Resta il fatto che mi sono fatto l'idea che il livello di feticismo in questo mondo glaciale è tale che forse le x-dream danno più piacere visto che permettono infiniti spippolamenti :lol:


GARANTITO!!! 8) :smt003 :smt003 :smt003




comunque, ognuno ha la sua "mano" ed è normale che "senta" meglio questo o quell'attrezzo
se a te paiono tutti uguali... boh! ... beato te! :)


ps: sarei curioso di sapere come percepiresti l'uso di un caro vecchio chacal o di una grivel supercourmayeur :lol: :lol: :lol:

Immagine


pps: togli la carta abrasiva e dacci qlc giro di nastro autoagglomerante o di nastro da racchette da tennis...
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Pié » ven gen 10, 2014 11:04 am

Drugo,
c'è chi dice che siano ottime da piantare.. nella terra :D

x le x-dream dopo un po' di utilizzo, il parere è sempre favorevole quindi?
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda brando » ven gen 10, 2014 11:28 am

se qualche entusiasta delle x-dream vuole cestinare le vecchie quark/nomic... sono sempre disponibile al riciclo 8)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven gen 10, 2014 12:03 pm

brando ha scritto:se qualche entusiasta delle x-dream vuole cestinare le vecchie quark/nomic... sono sempre disponibile al riciclo 8)


e spendili quei quattro schèi!
fa girare l'economia! :lol: :lol: :lol:



ps: sta roba qua, che non ho mai provato, dicono vada molto bene e abbia un rapporto qualità/schèi, decisamente concorrenziale (come daltronde il modello precedente dal quale è palesemente derivata)

Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda tu » ven gen 10, 2014 13:07 pm

drugo: feticista, adoratore di manici muniti di lame, veneratore di strumenti di penetrazione modulari e non!
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda rocciaforever » ven gen 10, 2014 14:17 pm

"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda ncianca » ven gen 10, 2014 14:18 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:se a te paiono tutti uguali... boh! ... beato te! :)

ps: sarei curioso di sapere come percepiresti l'uso di un caro vecchio chacal o di una grivel supercourmayeur :lol: :lol: :lol:

Allora... io arrivo quando ormai l'evoluzione di questi attrezzi e' all'apice. E gli attrezzi, diciamolo, su ghiaccio e dry se non sono tutto sono molto. Se dovessi provare a rifare quello che ho fatto con quelle cose li' probabilmente non alzerei il culo da terra ;-)
Ultima modifica di ncianca il ven gen 10, 2014 14:34 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Ziggomatic » ven gen 10, 2014 14:31 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:ps: sta roba qua, che non ho mai provato, dicono vada molto bene e abbia un rapporto qualità/schèi, decisamente concorrenziale (come daltronde il modello precedente dal quale è palesemente derivata)

Immagine



In Italia le vendono? non trovo nulla...
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Prossimo

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.