info su martelletto per nomic

info su martelletto per nomic

Messaggioda vime » lun nov 15, 2010 1:47 am

ciao a tutti...ho visto che la nuova nomic ha già il martelletto incluso...io ho quelle vecchie,volevo sapere se comprando una lama nuova è possibile aggiungere il martelletto anche su queste(senza forare niente)...grazie!
WWF for a living planet!
Avatar utente
vime
 
Messaggi: 85
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:56 pm

Messaggioda vime » mer nov 17, 2010 19:07 pm

cioè per intenderci...posso mettere questi sulle mie nomic modello vecchio?

http://www.petzl.com/en/outdoor/vertica ... etta-quark

http://www.petzl.com/en/outdoor/vertica ... ello-quark
WWF for a living planet!
Avatar utente
vime
 
Messaggi: 85
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:56 pm

Messaggioda AppenninistaVagante » gio nov 18, 2010 16:49 pm

mah... secondo me anche se van bene con l'angolo che hanno non riuscirai mai a battere un chiodo x bene...

:?
http://appenninistadoc.blogspot.com

La linea orizzontale,ci spinge verso la materia
quella verticale
verso lo Spirito


(Battiato)
Avatar utente
AppenninistaVagante
 
Messaggi: 157
Images: 4
Iscritto il: mar feb 19, 2008 16:19 pm
Località: Torino/vista Majella

Messaggioda GinoFlex » gio nov 18, 2010 17:30 pm

per me se vuoi salvare la picca, lascia stare, già con le Machine era impegnativo battere un chiodo, con le Nomic la vedo un'impresa...
La paletta non ha senso...

e poi quoto l'Apenninista...

Ciao Mik
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda andreastonelli » sab nov 20, 2010 16:17 pm

Alla domanda di Vime non é stata ancora data risposta....interesserbbe anche a me!
Qualcuno sa dare qualche dritta?
"La mia casa ambulante avrà ancora due gambe e i miei sogni non avranno frontiere."
Che
Avatar utente
andreastonelli
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mer lug 29, 2009 9:49 am
Località: Bolzano

Nomic

Messaggioda lallo » sab nov 20, 2010 19:13 pm

Secondo me si, io devo già cambiare le becche mi informo e ci provo a mettere il martello.
lallo
 
Messaggi: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda delendais_18 » dom nov 21, 2010 22:31 pm

AppenninistaVagante ha scritto:mah... secondo me anche se van bene con l'angolo che hanno non riuscirai mai a battere un chiodo x bene...

:?


Temo pur'io che finisca come sopra, però andrebbe visto concretamente, la foto non basta,

:idea: mi piacerebbe un terzo attrezzo, metà martello metà paletta :idea:
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda casaro » lun nov 22, 2010 10:18 am

Dunque, la testa e le viti di serraggio sono esattamente identiche.
Per poter mettere il martelletto si deve cambiare la lama e mettere la lama Cascade modello nuovo che ha una parte posteriore modificata rispetto alle vecchie lame.
Fatto questo si può mettere senza problema sia martelletto che paletta posteriore.
Questo almeno ciò che mi è stato detto e che ho potuto verificare sabato mettendo a confronto vecchio e nuovo modello.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda GinoFlex » lun nov 22, 2010 11:38 am

non ho potuto provare il montaggio del martelletto sulla vecchia Nomic, ma ho visto che la testa in fusione delle nuove Nomic è leggermente diversa è + facile passare con il moschettone, mentre le becche sono uguali..
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda delendais_18 » lun nov 22, 2010 11:47 am

casaro ha scritto:Dunque, la testa e le viti di serraggio sono esattamente identiche.
Per poter mettere il martelletto si deve cambiare la lama e mettere la lama Cascade modello nuovo che ha una parte posteriore modificata rispetto alle vecchie lame.
Fatto questo si può mettere senza problema sia martelletto che paletta posteriore.
Questo almeno ciò che mi è stato detto e che ho potuto verificare sabato mettendo a confronto vecchio e nuovo modello.


Bene a sapersi, hai fatto la prova in un negozio? Se sì quale? Dalle mie parti, Toscana, non ne sanno nulla...
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda casaro » lun nov 22, 2010 11:50 am

GinoFlex ha scritto:non ho potuto provare il montaggio del martelletto sulla vecchia Nomic, ma ho visto che la testa in fusione delle nuove Nomic è leggermente diversa è + facile passare con il moschettone, mentre le becche sono uguali..

Le becce sono uguali nella parte anteriore, ovvero per quel che riguarda la punta e i dentini.
Ma se guardi dietro, ovvero nella parte appena restrostante la vite di serraggio più arretrata, hanno una scanalatura che permette l'inserimento del martelletto, cosa che non era presente nelle vecchie becche.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda vime » mer nov 24, 2010 0:10 am

allora mi han risposto dal negozio...si posson montare entrambe sulle nomic "vecchie" (mod.U21)a patto di mettere (come dice casaro)le lame della nuova nomic...io una lama devo già cambiarla quindi un martelletto lo metto di sicuro...sulla paletta sono molto indeciso; ho chiesto inoltre se si puo montare il nuovo appoggiamano griprest dentellato (secondo me molto utile per traversi etc...)e mi fan sapere...se cosi fosse diventerebbero tali e quali a quelle nuove..!
WWF for a living planet!
Avatar utente
vime
 
Messaggi: 85
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:56 pm

Messaggioda delendais_18 » mer dic 15, 2010 23:51 pm

vime ha scritto:allora mi han risposto dal negozio...si posson montare entrambe sulle nomic "vecchie" (mod.U21)a patto di mettere (come dice casaro)le lame della nuova nomic...io una lama devo già cambiarla quindi un martelletto lo metto di sicuro...sulla paletta sono molto indeciso; ho chiesto inoltre se si puo montare il nuovo appoggiamano griprest dentellato (secondo me molto utile per traversi etc...)e mi fan sapere...se cosi fosse diventerebbero tali e quali a quelle nuove..!


...ecco il griprest con i denti ci fa comodo, sabato scorso ho salito una pettata ghiacciata mettendo le nomic ha testa in giù ma non mi hanno dato molta sicurezza!
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda popegapon » gio dic 16, 2010 9:21 am

delendais_18 ha scritto:
vime ha scritto:allora mi han risposto dal negozio...si posson montare entrambe sulle nomic "vecchie" (mod.U21)a patto di mettere (come dice casaro)le lame della nuova nomic...io una lama devo già cambiarla quindi un martelletto lo metto di sicuro...sulla paletta sono molto indeciso; ho chiesto inoltre se si puo montare il nuovo appoggiamano griprest dentellato (secondo me molto utile per traversi etc...)e mi fan sapere...se cosi fosse diventerebbero tali e quali a quelle nuove..!


...ecco il griprest con i denti ci fa comodo, sabato scorso ho salito una pettata ghiacciata mettendo le nomic ha testa in giù ma non mi hanno dato molta sicurezza!


se tenendola a testa in giù inciampi e ci caschi sopra quando l'avrai ficcata bene nello stomaco si che ti darà sicurezza :D
Immagine ... blu come un puffo ! :D :D
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Messaggioda delendais_18 » gio dic 16, 2010 12:24 pm

popegapon ha scritto:
delendais_18 ha scritto:
vime ha scritto:allora mi han risposto dal negozio...si posson montare entrambe sulle nomic "vecchie" (mod.U21)a patto di mettere (come dice casaro)le lame della nuova nomic...io una lama devo già cambiarla quindi un martelletto lo metto di sicuro...sulla paletta sono molto indeciso; ho chiesto inoltre se si puo montare il nuovo appoggiamano griprest dentellato (secondo me molto utile per traversi etc...)e mi fan sapere...se cosi fosse diventerebbero tali e quali a quelle nuove..!


...ecco il griprest con i denti ci fa comodo, sabato scorso ho salito una pettata ghiacciata mettendo le nomic ha testa in giù ma non mi hanno dato molta sicurezza!


se tenendola a testa in giù inciampi e ci caschi sopra quando l'avrai ficcata bene nello stomaco si che ti darà sicurezza :D
Immagine ... blu come un puffo ! :D :D



Cingo blu su i pendi si erge inficcando il pistolino all'ingiù :D
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda delendais_18 » gio dic 16, 2010 12:26 pm

Scusate ma questa la si capisce solo noi....
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda GinoFlex » gio dic 16, 2010 21:54 pm

vime ha scritto:allora mi han risposto dal negozio...si posson montare entrambe sulle nomic "vecchie" (mod.U21)a patto di mettere (come dice casaro)le lame della nuova nomic...io una lama devo già cambiarla quindi un martelletto lo metto di sicuro...sulla paletta sono molto indeciso; ho chiesto inoltre se si puo montare il nuovo appoggiamano griprest dentellato (secondo me molto utile per traversi etc...)e mi fan sapere...se cosi fosse diventerebbero tali e quali a quelle nuove..!

ciao, sono tentato anch'io di cambiare il poggiamano inferiore e mettere quello dentellato, non sia altro per evitare il movimento laterale della picca quando agganci sulla roccia...
Ma quando si và su ghiaccio e la picca affonda creando un pò di difficoltà di estrazione, danno fastidio sul palmo della mano.... dovrei provare prima di comprare un'altro affare che poi mi rimane lì...
Hai avuto modo di provare??
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda § Diego § » mer dic 29, 2010 20:01 pm

ciao, volevo saper se anche a qualcuno di voi che ha le nomic, capita che la lama abbia un leggero gioco in senso verticale. Bisogna fare abbastanza forza, altrimenti non succede. La testa è immobile, si vede proprio la lama che si muove di circa un mm in su e in giù all'interno della sua sede, le viti sono strette e tutto sembra un ordine... lo fanno entrambe, non una sola.
Datemi qualche info..
Grazie
Avatar utente
§ Diego §
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mer lug 05, 2006 21:57 pm
Località: PC

Messaggioda opinem » gio dic 30, 2010 14:51 pm

Ciao se hai smontato la lama e rimontata nell'ordine giusto non dovrebbe avere nessun gioco ne verticale ne orrizzontale, controlla che tutto sia a posto, soprattutto il distanziatore della vite posteriore. Altrimenti è meglio che le porti a controllare perchè una lama non fissa non è certo una lama sicura. ciao ciao
Haaaaaargh
Avatar utente
opinem
 
Messaggi: 66
Iscritto il: lun dic 17, 2007 17:23 pm
Località: rovereto


Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.