Colfosco

Colfosco

Messaggioda Davide1980 » sab gen 16, 2010 15:00 pm

Ieri abbiamo fatto Lujanta e Pisciadu, fantastica la prima un pò ravanatoria la seconda.
Comunque ora è tutto ben pulito e ben tracciato......
Due consigli: x Lujanta attaccare sulla sx poi per spostarsi a dx (sosta) non c'è problema, x Pisciadù meglio uscire sulla sx non come me che son coion e sono andato a dx, immensa ravanata su roccia e neve...


Immagine


Immagine
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda bigbastard » mar gen 18, 2011 21:40 pm

ecco la situazione in colfosco al 16/01/2011

da sinistra:
spada di damocle
solo per pochi
brivido sottile

tutti e tre in condizioni perfette!!!!!!!

Immagine
bigbastard
 
Messaggi: 42
Images: 4
Iscritto il: lun gen 10, 2011 18:30 pm
Località: San Candido

Messaggioda North Face » mar gen 18, 2011 22:08 pm

bigbastard ha scritto:ecco la situazione in colfosco al 16/01/2011

da sinistra:
spada di damocle
solo per pochi
brivido sottile

tutti e tre in condizioni perfette!!!!!!!

Immagine


... 8O ......come alla LIDL, paghi 1 prendi 3.... c'è da divertirisi a quanto pare..!!
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar gen 18, 2011 22:10 pm

c'erano dubbi?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda giancasherpa » mar gen 18, 2011 22:35 pm

600 km di macchina in mezzo a quella c***o di Pianura Padana fanno venire un sacco di dubbi.... anche insensati!!!!

Ma per fortuna ogni tanto qualcuno posta qualcosa di utile.... :smt023
giancasherpa
 
Messaggi: 86
Iscritto il: mar dic 23, 2008 15:30 pm
Località: Senigallia

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar gen 18, 2011 22:37 pm

morissi qua se vi capisco.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda North Face » mar gen 18, 2011 22:45 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:c'erano dubbi?


Nessun dubbio.A parte la bitta da ormeggio nel culo, che ancora brucia.
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda giancasherpa » dom gen 23, 2011 23:03 pm

Brivido sottile in ottime condizioni...... ghiaccio eccellente e salita notevolmente facilitata dai passaggi, invece per la Pissadù conviene portarsi anche lo sciampo così si fan due cose in una..... :lol: :lol:

Un Domanda per gli esperti:

su varie guide viene chiamata Kolfosc una cascata la cui fotografia corrisponde ad una candela a sinistra della Val Mesdì, mentre la descrizione dell'avvicinamento indica che è la cascata subito a sinistra di Pissadù che di sicuro non è quella della foto..... qualcuno ha informazioni più precise??????
giancasherpa
 
Messaggi: 86
Iscritto il: mar dic 23, 2008 15:30 pm
Località: Senigallia

Messaggioda Davide1980 » lun gen 24, 2011 20:49 pm

giancasherpa ha scritto:Brivido sottile in ottime condizioni...... ghiaccio eccellente e salita notevolmente facilitata dai passaggi, invece per la Pissadù conviene portarsi anche lo sciampo così si fan due cose in una..... :lol: :lol:

Un Domanda per gli esperti:

su varie guide viene chiamata Kolfosc una cascata la cui fotografia corrisponde ad una candela a sinistra della Val Mesdì, mentre la descrizione dell'avvicinamento indica che è la cascata subito a sinistra di Pissadù che di sicuro non è quella della foto..... qualcuno ha informazioni più precise??????


E' la candela, ma diciamo che è un pò più a sx di quello che si pensa....
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda giancasherpa » mar gen 25, 2011 22:59 pm

Grazie!!!! :D

Mi sono ricordato anche di un'altra cosa: proseguendo nello setto vallone di accesso alla "Candela" si vede un altro bel muro ghiacciato, più appoggiato, ma da lontano sembra interessante. Chissà se qualcuno ci ha mai messo piede??
giancasherpa
 
Messaggi: 86
Iscritto il: mar dic 23, 2008 15:30 pm
Località: Senigallia

Messaggioda Davide1980 » mer gen 26, 2011 20:50 pm

giancasherpa ha scritto:Grazie!!!! :D

Mi sono ricordato anche di un'altra cosa: proseguendo nello setto vallone di accesso alla "Candela" si vede un altro bel muro ghiacciato, più appoggiato, ma da lontano sembra interessante. Chissà se qualcuno ci ha mai messo piede??



Seee proprio a Colfosco :roll:
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer gen 26, 2011 21:25 pm

Davide1980 ha scritto:
giancasherpa ha scritto:Grazie!!!! :D

Mi sono ricordato anche di un'altra cosa: proseguendo nello setto vallone di accesso alla "Candela" si vede un altro bel muro ghiacciato, più appoggiato, ma da lontano sembra interessante. Chissà se qualcuno ci ha mai messo piede??



Seee proprio a Colfosco :roll:


appunto :twisted:

io i nomi li ricordo poco
ed anche mi interessano fin là.

a sx di pissadù c'è un'altra cascata in un canalone di caratteristiche simili a pissadù e che si fa meno spesso in quanto spesso non ha acqua a sufficienza.
e poi finchè non ci vai dentro vedi male come è fatta
ed anche raramente è pistata per cui in inverni normali in cui c'è polvere o crostone, ti rompi le balle.

dal parcheggio dell'hotel mesules sul tornante, guardi tutto a sx e vedi un canale con la candeletta di cui parlate; e nel canale d'accesso c'è uno scivolo che si chiude sotto un gran masso.
la candeletta non si fa sempre.
quasi vent'anni fa eravamo andati su a vederla ed alla sua uscita c'era un vecchio chiodo di calata.
adesso, con neve ghiacciata, canale, scivolo, canale e candeletta finale, per me sono una valida alternativa al farsi lujanta+pissadù per l'ennesima volta.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Davide1980 » lun feb 21, 2011 19:29 pm

Aggiorno le condizioni, tutto ottimo, oggi nonostante la temperatura "alta" (-3 / 0 ) l'ambiente era crudo, probabilmente l'umidità.
In particolare segnalo Brivido sottile, nelle condizioni attuali è una goduria.
L'unica non ben formata mi sembra Colfosc.
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda giancasherpa » lun feb 21, 2011 19:50 pm

In effetti dei nomi e dei gradi delle cascate frega poco anche a me.... ma a volte forniscono informazioni utilizzando pochi caratteri. :wink:

Drugo, sempre info utili e interessanti...... il prossimo anno ci vado a dare un'occhiata! Quest'anno quella a sx di pisciadù (se avesse avuto un nome avrei fatto prima....) era piena d'acqua e presentava un crollo a metà, in data: subito dopo la prima grossa scaldata, forse ad inizio anno era anche scalabile.
giancasherpa
 
Messaggi: 86
Iscritto il: mar dic 23, 2008 15:30 pm
Località: Senigallia

Messaggioda ICETEE » mar feb 22, 2011 1:27 am

Erano cosi gia piu di due Mesi fa ,Io ci sono andato per la prima volta questa stagione L'Anno scorso perche era il 12 Dicembre , e ho fatto Spada di Damocle e poi piu avanti ho fatto 4 volte Solo per pochi una volta Brivido sottile e 2 volte Lujanta . E se il Tempo non fa il Matto le Cascate li al solito vanno Bene fino alla fine di MARZO. :lol: :wink: :lol: :wink:
ICETEE
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio feb 17, 2011 23:53 pm
Località: Merano

Messaggioda Davide1980 » mar feb 22, 2011 20:07 pm

ICETEE ha scritto:Erano cosi gia piu di due Mesi fa ,Io ci sono andato per la prima volta questa stagione L'Anno scorso perche era il 12 Dicembre , e ho fatto Spada di Damocle e poi piu avanti ho fatto 4 volte Solo per pochi una volta Brivido sottile e 2 volte Lujanta . E se il Tempo non fa il Matto le Cascate li al solito vanno Bene fino alla fine di MARZO. :lol: :wink: :lol: :wink:


8O Ma con tutte le cascate che ci sono in giro perchè ti metti a fare e rifare le stesse? Che balle!
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda ICETEE » mar feb 22, 2011 21:41 pm

Perche IO ogni Inverno facio piu o meno dalle 75 alle 85 Cascate DI GHIACCIO in SVIZZERA AUSTRIA E ITALIA e perche guelle quado fa caldo vanno sempre bene ,e anche perche quelle se parto da casa mia le posso fare anche di Pomeriggio. :lol: :lol: :lol: :lol:
ICETEE
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio feb 17, 2011 23:53 pm
Località: Merano

Messaggioda GinoFlex » mar feb 22, 2011 21:56 pm

ICETEE ha scritto:Perche IO ogni Inverno facio piu o meno dalle 75 alle 85 Cascate DI GHIACCIO in SVIZZERA AUSTRIA E ITALIA e perche guelle quado fa caldo vanno sempre bene ,e anche perche quelle se parto da casa mia le posso fare anche di Pomeriggio. :lol: :lol: :lol: :lol:


ICETEE, tu arrampichi con le nuove Nomic ergo vero?

Credo di aver capito chi sei..

Ci siamo incontrati a Sottoguda il 22 o 23 Gennaio, hai preso del panettone ma non hai voluto il vinbrulè... Mi sbaglio?? :wink:
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda ICETEE » mar feb 22, 2011 22:07 pm

Si Grazie per il Panetone era buono.
ICETEE
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio feb 17, 2011 23:53 pm
Località: Merano

Messaggioda giancasherpa » mar feb 22, 2011 22:23 pm

ICETEE ha scritto:Perche IO ogni Inverno facio piu o meno dalle 75 alle 85 Cascate DI GHIACCIO in SVIZZERA AUSTRIA E ITALIA e perche guelle quado fa caldo vanno sempre bene ,e anche perche quelle se parto da casa mia le posso fare anche di Pomeriggio. :lol: :lol: :lol: :lol:


Scusa è........ ma che gran gran culo che hai!!!!!!
E io che pensavo, con la mia quindicina scarsa, di aver fatto un sacco di ghiaccio quest'anno.... ](*,) ](*,)
giancasherpa
 
Messaggi: 86
Iscritto il: mar dic 23, 2008 15:30 pm
Località: Senigallia

Prossimo

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron