Condizioni in fondovalle Fassa/Fiemme

Condizioni in fondovalle Fassa/Fiemme

Messaggioda Siloga66 » mar dic 15, 2009 10:23 am

Cominciano solo ora a formarsi le cascate nel fondovalle fassano. Ieri ho visto le 2 Fontanazzo e Riuo Pelous. Il ghiaccio si sta facendo in fretta ma al momento nisba. Si sta invece formando (per chi ne è capace) l'Aghiacciante. Al momento sarebbe salibile con un 50% di dry tooling ma sembra si stia facendo. Confidiamo nel freddo che c'è in questi giorni. Stamattina poi...-13° a Moena alle 8.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Re: Condizioni in fondovalle Fassa/Fiemme

Messaggioda DZs » mar dic 15, 2009 10:32 am

Siloga66 ha scritto:Cominciano solo ora a formarsi le cascate nel fondovalle fassano. Ieri ho visto le 2 Fontanazzo e Riuo Pelous. Il ghiaccio si sta facendo in fretta ma al momento nisba. Si sta invece formando (per chi ne è capace) l'Aghiacciante. Al momento sarebbe salibile con un 50% di dry tooling ma sembra si stia facendo. Confidiamo nel freddo che c'è in questi giorni. Stamattina poi...-13° a Moena alle 8.


Bello...l'agghiacciante! Sone?!?
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda GinoFlex » mar dic 15, 2009 17:45 pm

...hei Silo... sempre puntuale con info fresche ed attendibili è??

è proprio un piacere sentirti in queste occasioni... :wink: :wink: :wink:


Gino!
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Re: Condizioni in fondovalle Fassa/Fiemme

Messaggioda Siloga66 » mer dic 16, 2009 10:03 am

DZs ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Cominciano solo ora a formarsi le cascate nel fondovalle fassano. Ieri ho visto le 2 Fontanazzo e Riuo Pelous. Il ghiaccio si sta facendo in fretta ma al momento nisba. Si sta invece formando (per chi ne è capace) l'Aghiacciante. Al momento sarebbe salibile con un 50% di dry tooling ma sembra si stia facendo. Confidiamo nel freddo che c'è in questi giorni. Stamattina poi...-13° a Moena alle 8.


Bello...l'agghiacciante! Sone?!?


Secondo mi ghe da spetàr ancora valghe dì. Ma la farà en prèsa parchè l'è en fredo beco into là (-17°). Messa cosita l'è magròta e ghè dei tòchi su roccia massa rognosi. Ma la tègno d'ocio e po te ciàmo. Sas se zo en Fiem ghè valghe de forma?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Re: Condizioni in fondovalle Fassa/Fiemme

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer dic 16, 2009 10:47 am

Siloga66 ha scritto:Secondo mi ghe da spetàr ancora valghe dì. Ma la farà en prèsa parchè l'è en fredo beco into là (-17°). Messa cosita l'è magròta e ghè dei tòchi su roccia massa rognosi. Ma la tègno d'ocio e po te ciàmo. Sas se zo en Fiem ghè valghe de forma?


sta chièto, che pa'e to piste da bob xe 'ncora prestìn... :twisted: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Condizioni in fondovalle Fassa/Fiemme

Messaggioda DZs » mer dic 16, 2009 10:55 am

Siloga66 ha scritto:
DZs ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Cominciano solo ora a formarsi le cascate nel fondovalle fassano. Ieri ho visto le 2 Fontanazzo e Riuo Pelous. Il ghiaccio si sta facendo in fretta ma al momento nisba. Si sta invece formando (per chi ne è capace) l'Aghiacciante. Al momento sarebbe salibile con un 50% di dry tooling ma sembra si stia facendo. Confidiamo nel freddo che c'è in questi giorni. Stamattina poi...-13° a Moena alle 8.


Bello...l'agghiacciante! Sone?!?


Secondo mi ghe da spetàr ancora valghe dì. Ma la farà en prèsa parchè l'è en fredo beco into là (-17°). Messa cosita l'è magròta e ghè dei tòchi su roccia massa rognosi. Ma la tègno d'ocio e po te ciàmo. Sas se zo en Fiem ghè valghe de forma?


Sabato farò sicuramente qualcosa...oggi vado a buttare un occhio e ti dico del fondovalle.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Re: Condizioni in fondovalle Fassa/Fiemme

Messaggioda DZs » mer dic 16, 2009 15:38 pm

DZs ha scritto:
Siloga66 ha scritto:
DZs ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Cominciano solo ora a formarsi le cascate nel fondovalle fassano. Ieri ho visto le 2 Fontanazzo e Riuo Pelous. Il ghiaccio si sta facendo in fretta ma al momento nisba. Si sta invece formando (per chi ne è capace) l'Aghiacciante. Al momento sarebbe salibile con un 50% di dry tooling ma sembra si stia facendo. Confidiamo nel freddo che c'è in questi giorni. Stamattina poi...-13° a Moena alle 8.


Bello...l'agghiacciante! Sone?!?


Secondo mi ghe da spetàr ancora valghe dì. Ma la farà en prèsa parchè l'è en fredo beco into là (-17°). Messa cosita l'è magròta e ghè dei tòchi su roccia massa rognosi. Ma la tègno d'ocio e po te ciàmo. Sas se zo en Fiem ghè valghe de forma?


Sabato farò sicuramente qualcosa...oggi vado a buttare un occhio e ti dico del fondovalle.


Tutto in via di rapidissima formazione in fondovalle, sia le cascate di Sottosassa che quella dei Trampolini, sembra pure che al Bletterbach si stiano mettendo a posto, alla Cascata a Cavalese si iniziano a formare le prime croste (meglio lasciare stare i festoni però...devono ancora crescere).
Per il we si prevedono temperature molto basse.
Morale: per questo we poco ghiaccio e mooolto fragile, sabato andrò a mettere qualche spit in zona, domenica vado a sciare che è meglio.
Per la settimana seguente temperature in rialzo dal 23 in poi (pare) e peggioramento del tempo.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda giancasherpa » mer dic 16, 2009 19:18 pm

Confermo..... gran freddo nel weekend, poi pare che scaldi anche parecchio con annesso nevone in quota e pioggia in fondo valle...... :cry:
Speriamo che cambino le previsioni!!!!
giancasherpa
 
Messaggi: 86
Iscritto il: mar dic 23, 2008 15:30 pm
Località: Senigallia

Re: Condizioni in fondovalle Fassa/Fiemme

Messaggioda Siloga66 » gio dic 17, 2009 1:54 am

DZs ha scritto:
DZs ha scritto:
Siloga66 ha scritto:
DZs ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Cominciano solo ora a formarsi le cascate nel fondovalle fassano. Ieri ho visto le 2 Fontanazzo e Riuo Pelous. Il ghiaccio si sta facendo in fretta ma al momento nisba. Si sta invece formando (per chi ne è capace) l'Aghiacciante. Al momento sarebbe salibile con un 50% di dry tooling ma sembra si stia facendo. Confidiamo nel freddo che c'è in questi giorni. Stamattina poi...-13° a Moena alle 8.


Bello...l'agghiacciante! Sone?!?


Secondo mi ghe da spetàr ancora valghe dì. Ma la farà en prèsa parchè l'è en fredo beco into là (-17°). Messa cosita l'è magròta e ghè dei tòchi su roccia massa rognosi. Ma la tègno d'ocio e po te ciàmo. Sas se zo en Fiem ghè valghe de forma?


Sabato farò sicuramente qualcosa...oggi vado a buttare un occhio e ti dico del fondovalle.


Tutto in via di rapidissima formazione in fondovalle, sia le cascate di Sottosassa che quella dei Trampolini, sembra pure che al Bletterbach si stiano mettendo a posto, alla Cascata a Cavalese si iniziano a formare le prime croste (meglio lasciare stare i festoni però...devono ancora crescere).
Per il we si prevedono temperature molto basse.
Morale: per questo we poco ghiaccio e mooolto fragile, sabato andrò a mettere qualche spit in zona, domenica vado a sciare che è meglio.
Per la settimana seguente temperature in rialzo dal 23 in poi (pare) e peggioramento del tempo.

Vabòn. Se tenimmo informati. Pensavo che forsi forsi ghè quela pàr nàr su al Manghen, la Stue alte. Però bisognerìa nàr into a veder. Magari ghe fàgo na scampada te sti dì.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda cristi » gio dic 17, 2009 10:41 am

salendo un pochino di quota mi sapete dire com'è messa sta benedetta innerkofler? :D
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda DZs » gio dic 17, 2009 11:07 am

cristi ha scritto:salendo un pochino di quota mi sapete dire com'è messa sta benedetta innerkofler? :D


Ancora!?
Innerkofler...probabilmente (dico probabilmente) è ancora tutto secco, quelle colate solitamente si formano all'inizio di stagione per fusione della prima neve, erano secche venti giorni fa quindi...
Poi...ma veramente ti attizza l'idea della Innerkofler...cioè...speta n'attimo con tutto il ben di dio in formazione adesso ti vai a cacciare in canali a nord a meno 30?
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda cristi » gio dic 17, 2009 11:15 am

DZs ha scritto:
cristi ha scritto:salendo un pochino di quota mi sapete dire com'è messa sta benedetta innerkofler? :D


Ancora!?
Innerkofler...probabilmente (dico probabilmente) è ancora tutto secco, quelle colate solitamente si formano all'inizio di stagione per fusione della prima neve, erano secche venti giorni fa quindi...
Poi...ma veramente ti attizza l'idea della Innerkofler...cioè...speta n'attimo con tutto il ben di dio in formazione adesso ti vai a cacciare in canali a nord a meno 30?


...te ghe anca rason :roll:
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda Ciorciolo77 » sab dic 19, 2009 20:29 pm

Ciao Fiamazzi,
tutt ben? ma ste cascate a sottosassa onde ele? Toca vegnir su dalla scofa?
Grazie
Avatar utente
Ciorciolo77
 
Messaggi: 65
Iscritto il: gio mar 30, 2006 1:46 am
Località: Predazzo (TN)

Messaggioda DZs » dom dic 20, 2009 19:40 pm

Ciorciolo77 ha scritto:Ciao Fiamazzi,
tutt ben? ma ste cascate a sottosassa onde ele? Toca vegnir su dalla scofa?
Grazie


Sottosassa ci sono un paio di posti classici:

muretto dopo il secondo settore della falesia, sulla sinistra salendo, praticamente formato

cascata facile di fronte "al salto dei 15" quello dalla strada. In via di formazione

Poi ci sono altri posti più dentro verso l'inferno ma non va mai nessuno

Le cascate che ho postato l'anno scorso sono qui: http://www.forum.planetmountain.com/php ... ght=fiemme ma non sono ancora formate

Sabato ho fatto un giro e ne avrei trovata una che se si forma... 8O

Cascata dei trampolini ancora magra ma salibile, idem per quella del "Salime"
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda Siloga66 » dom dic 20, 2009 20:46 pm

Bòn a saverse. Manca sol en report su quele del Bletterbach a sto punto (parlando de Fiemme). Farò n'altro giro en alta Fassa a vardàr come la butta.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Ciorciolo77 » lun dic 21, 2009 9:56 am

Grazie Dezu per le info.

Ancora na settimanela e pò se va, visto che son en ferie.

Quela che tas fatt la stagion pasada la me sa duretta, mi oltre el IV no vaghe quindi roba tranqui.

Sani
Avatar utente
Ciorciolo77
 
Messaggi: 65
Iscritto il: gio mar 30, 2006 1:46 am
Località: Predazzo (TN)

Messaggioda Siloga66 » mar dic 22, 2009 19:11 pm

Ciorciolo77 ha scritto:Grazie Dezu per le info.

Ancora na settimanela e pò se va, visto che son en ferie.

Quela che tas fatt la stagion pasada la me sa duretta, mi oltre el IV no vaghe quindi roba tranqui.

Sani

Perchè te saludes con un "sani"? Te ses da Falcade?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda DZs » mer dic 23, 2009 13:07 pm

Stasera dopo lavoro vado a farmi un giro sulla pista da bob de Mezaval...chi si vuole unire...
Ultima modifica di DZs il gio dic 24, 2009 11:28 am, modificato 1 volta in totale.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda Ciorciolo77 » mer dic 23, 2009 19:15 pm

Ma chei da falcade saludeli così??

Mi son slargaloche cent per cent!!!!!!!

Alora saluti
Avatar utente
Ciorciolo77
 
Messaggi: 65
Iscritto il: gio mar 30, 2006 1:46 am
Località: Predazzo (TN)

Messaggioda Siloga66 » gio dic 24, 2009 11:20 am

Da Falcade en zo i dìs sempre "sani" quan che i camina.
Dzs: ma ses na a fàr la pista da bob dei trampolini? Ieri l'era sora zero tutto el dì.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Prossimo

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.