da Siloga66 » mar dic 15, 2009 10:23 am
da DZs » mar dic 15, 2009 10:32 am
Siloga66 ha scritto:Cominciano solo ora a formarsi le cascate nel fondovalle fassano. Ieri ho visto le 2 Fontanazzo e Riuo Pelous. Il ghiaccio si sta facendo in fretta ma al momento nisba. Si sta invece formando (per chi ne è capace) l'Aghiacciante. Al momento sarebbe salibile con un 50% di dry tooling ma sembra si stia facendo. Confidiamo nel freddo che c'è in questi giorni. Stamattina poi...-13° a Moena alle 8.
da GinoFlex » mar dic 15, 2009 17:45 pm
da Siloga66 » mer dic 16, 2009 10:03 am
DZs ha scritto:Siloga66 ha scritto:Cominciano solo ora a formarsi le cascate nel fondovalle fassano. Ieri ho visto le 2 Fontanazzo e Riuo Pelous. Il ghiaccio si sta facendo in fretta ma al momento nisba. Si sta invece formando (per chi ne è capace) l'Aghiacciante. Al momento sarebbe salibile con un 50% di dry tooling ma sembra si stia facendo. Confidiamo nel freddo che c'è in questi giorni. Stamattina poi...-13° a Moena alle 8.
Bello...l'agghiacciante! Sone?!?
da Drugo Lebowsky » mer dic 16, 2009 10:47 am
Siloga66 ha scritto:Secondo mi ghe da spetàr ancora valghe dì. Ma la farà en prèsa parchè l'è en fredo beco into là (-17°). Messa cosita l'è magròta e ghè dei tòchi su roccia massa rognosi. Ma la tègno d'ocio e po te ciàmo. Sas se zo en Fiem ghè valghe de forma?
da DZs » mer dic 16, 2009 10:55 am
Siloga66 ha scritto:DZs ha scritto:Siloga66 ha scritto:Cominciano solo ora a formarsi le cascate nel fondovalle fassano. Ieri ho visto le 2 Fontanazzo e Riuo Pelous. Il ghiaccio si sta facendo in fretta ma al momento nisba. Si sta invece formando (per chi ne è capace) l'Aghiacciante. Al momento sarebbe salibile con un 50% di dry tooling ma sembra si stia facendo. Confidiamo nel freddo che c'è in questi giorni. Stamattina poi...-13° a Moena alle 8.
Bello...l'agghiacciante! Sone?!?
Secondo mi ghe da spetàr ancora valghe dì. Ma la farà en prèsa parchè l'è en fredo beco into là (-17°). Messa cosita l'è magròta e ghè dei tòchi su roccia massa rognosi. Ma la tègno d'ocio e po te ciàmo. Sas se zo en Fiem ghè valghe de forma?
da DZs » mer dic 16, 2009 15:38 pm
DZs ha scritto:Siloga66 ha scritto:DZs ha scritto:Siloga66 ha scritto:Cominciano solo ora a formarsi le cascate nel fondovalle fassano. Ieri ho visto le 2 Fontanazzo e Riuo Pelous. Il ghiaccio si sta facendo in fretta ma al momento nisba. Si sta invece formando (per chi ne è capace) l'Aghiacciante. Al momento sarebbe salibile con un 50% di dry tooling ma sembra si stia facendo. Confidiamo nel freddo che c'è in questi giorni. Stamattina poi...-13° a Moena alle 8.
Bello...l'agghiacciante! Sone?!?
Secondo mi ghe da spetàr ancora valghe dì. Ma la farà en prèsa parchè l'è en fredo beco into là (-17°). Messa cosita l'è magròta e ghè dei tòchi su roccia massa rognosi. Ma la tègno d'ocio e po te ciàmo. Sas se zo en Fiem ghè valghe de forma?
Sabato farò sicuramente qualcosa...oggi vado a buttare un occhio e ti dico del fondovalle.
da giancasherpa » mer dic 16, 2009 19:18 pm
da Siloga66 » gio dic 17, 2009 1:54 am
DZs ha scritto:DZs ha scritto:Siloga66 ha scritto:DZs ha scritto:Siloga66 ha scritto:Cominciano solo ora a formarsi le cascate nel fondovalle fassano. Ieri ho visto le 2 Fontanazzo e Riuo Pelous. Il ghiaccio si sta facendo in fretta ma al momento nisba. Si sta invece formando (per chi ne è capace) l'Aghiacciante. Al momento sarebbe salibile con un 50% di dry tooling ma sembra si stia facendo. Confidiamo nel freddo che c'è in questi giorni. Stamattina poi...-13° a Moena alle 8.
Bello...l'agghiacciante! Sone?!?
Secondo mi ghe da spetàr ancora valghe dì. Ma la farà en prèsa parchè l'è en fredo beco into là (-17°). Messa cosita l'è magròta e ghè dei tòchi su roccia massa rognosi. Ma la tègno d'ocio e po te ciàmo. Sas se zo en Fiem ghè valghe de forma?
Sabato farò sicuramente qualcosa...oggi vado a buttare un occhio e ti dico del fondovalle.
Tutto in via di rapidissima formazione in fondovalle, sia le cascate di Sottosassa che quella dei Trampolini, sembra pure che al Bletterbach si stiano mettendo a posto, alla Cascata a Cavalese si iniziano a formare le prime croste (meglio lasciare stare i festoni però...devono ancora crescere).
Per il we si prevedono temperature molto basse.
Morale: per questo we poco ghiaccio e mooolto fragile, sabato andrò a mettere qualche spit in zona, domenica vado a sciare che è meglio.
Per la settimana seguente temperature in rialzo dal 23 in poi (pare) e peggioramento del tempo.
da cristi » gio dic 17, 2009 10:41 am
da DZs » gio dic 17, 2009 11:07 am
cristi ha scritto:salendo un pochino di quota mi sapete dire com'è messa sta benedetta innerkofler?
da cristi » gio dic 17, 2009 11:15 am
DZs ha scritto:cristi ha scritto:salendo un pochino di quota mi sapete dire com'è messa sta benedetta innerkofler?
Ancora!?
Innerkofler...probabilmente (dico probabilmente) è ancora tutto secco, quelle colate solitamente si formano all'inizio di stagione per fusione della prima neve, erano secche venti giorni fa quindi...
Poi...ma veramente ti attizza l'idea della Innerkofler...cioè...speta n'attimo con tutto il ben di dio in formazione adesso ti vai a cacciare in canali a nord a meno 30?
da Ciorciolo77 » sab dic 19, 2009 20:29 pm
da DZs » dom dic 20, 2009 19:40 pm
Ciorciolo77 ha scritto:Ciao Fiamazzi,
tutt ben? ma ste cascate a sottosassa onde ele? Toca vegnir su dalla scofa?
Grazie
da Siloga66 » dom dic 20, 2009 20:46 pm
da Ciorciolo77 » lun dic 21, 2009 9:56 am
da Siloga66 » mar dic 22, 2009 19:11 pm
Ciorciolo77 ha scritto:Grazie Dezu per le info.
Ancora na settimanela e pò se va, visto che son en ferie.
Quela che tas fatt la stagion pasada la me sa duretta, mi oltre el IV no vaghe quindi roba tranqui.
Sani
da DZs » mer dic 23, 2009 13:07 pm
da Ciorciolo77 » mer dic 23, 2009 19:15 pm
da Siloga66 » gio dic 24, 2009 11:20 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.