Cascata dei trampolini

Cascata dei trampolini

Messaggioda climbthewall » mar feb 17, 2009 11:50 am

ciao a tutti,
come sono le condizioni?
..e il resto della valle di fassa?
GRAZIE
CTW
Avatar utente
climbthewall
 
Messaggi: 61
Images: 8
Iscritto il: mar mar 23, 2004 15:33 pm

Messaggioda giancasherpa » mar feb 17, 2009 17:20 pm

tanta tanta, ma tanta neve.......
giancasherpa
 
Messaggi: 86
Iscritto il: mar dic 23, 2008 15:30 pm
Località: Senigallia

Messaggioda climbthewall » mar feb 17, 2009 17:49 pm

ok, ma c'e' qualcosa di scalabile o no?
Avatar utente
climbthewall
 
Messaggi: 61
Images: 8
Iscritto il: mar mar 23, 2004 15:33 pm

Messaggioda Siloga66 » mer feb 18, 2009 0:19 am

La cascata dei trampolini l'ho fatta l'altroieri (domenica). Le condizioni sono buone. Un pochino magri gli ultimi 4 metri ell'uscita, ma basta battere piano e comunque si stavano formando. Le altre cascate del fondovalle di Fassa sono ben formate. Il pericolo valanghe dovrebbe essere passato (Rio Pelous e Fontanazzo di sinistra) anche se mentre scrivo sta di nuovo nevicando un po.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda DZs » mer feb 18, 2009 9:32 am

Fiemme:
Val Cadino: in condizione ma residuo pericolo valanghe non sottovalutabile
Manghen: in condizione la cascata di destra salendo dopo ponte stue (almeno fino a un po' di giorni fa) occhio che prende il sole e non dura molto
Bletterbach: tutto in condizione molto bello
Panchià: cascata di Salime buona, salendo con la forestale da Tesero sulla sx orografica del Rio Bianco
Predazzo Sottosassa: in condizione sia la cascata facile pluritiro sulla sinistra orografica che il muretto dopo la seconda falesia estiva in desta orografica del rio Travignolo
Predazzo Trampolini: ok come dice il Silo
Fassa:
Fontanazzo e Campitello: più o meno tutto in condizione, molta neve ma sembra assestata, recentemente salita anche L'agghiacciante da parte di Prinoth M. & Co.
Pordoi: "O sole mio" in condizione fino a sabato scorso, quindi penso anche ora, residuo pericolo valanghe, avvicinamento tracciato.

P.S. "...e il resto della val di Fassa" ???? La cascata dei trampolini è val di Fiemme porcozzzio!!!!
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda Siloga66 » mer feb 18, 2009 10:11 am

E vabbè: Trampolini l'è in Fiemme ma sai...da ste parti se cerca sempre di tiràr en sù la vàl. Avevo notà che l'aghiacciate se stava formando ma no savevo che i l'avesse fatta: immagino con un po di dry-tooling.
PS: adès che gò finì con le gare de fondo se rivedòn a Stava. Ciao vècio.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda verona » mer feb 18, 2009 15:43 pm

Ciao,la cascata zona ponte delle Stue è 'alla scoperta di Margot? ?
Come ci si arriva ? Grazie
Avatar utente
verona
 
Messaggi: 135
Images: 1
Iscritto il: ven apr 14, 2006 21:46 pm
Località: ROVERETO

Messaggioda giancasherpa » mer feb 18, 2009 15:53 pm

Se ho capito bene qual'è la cascata (non so come si chiama...), da Castello di Fiemme si prende la strada per il Passo Manghen, la si percorre fin dove è possibile, cioè in località ponte delle stue (dove si parcheggia). Da lì a piedi per la strada innevata dopo un quarto d'ora più o meno sulla destra al di là del fosso si nota la cascata.
giancasherpa
 
Messaggi: 86
Iscritto il: mar dic 23, 2008 15:30 pm
Località: Senigallia

Messaggioda DZs » mer feb 18, 2009 17:04 pm

Le cascate si raggiungono lasciando la macchina a Ponte Stue, si segue la strada che parte sulla sinistra salendo, si tiene la destra per le cascate di Cadino, mentre per Margot si tiene la sinistra salendo. Margot magari riesci anche a farla con gli sci con tutta sta neve :twisted:
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda giancasherpa » mer feb 18, 2009 21:16 pm

e quella di là dal fosso sulla strada per il manghen che roba è???? L'avevo vista un po' di tempo fa salendo con gli sci....
giancasherpa
 
Messaggi: 86
Iscritto il: mar dic 23, 2008 15:30 pm
Località: Senigallia

Messaggioda Siloga66 » mer feb 18, 2009 21:52 pm

Che casino, sono posti che conosco a memoria ma a leggere voi mi sembra di leggere un articolo di "pareti" che parla del Giappone. Io so solo che dal Ponte Stue sali sulla destra del torrentello (direz. Manghen). Prima incontri Margot (ma non di certo dopo 15 minuti!!!) che se c'è molta neve neanche la vedi perchè la confondi con un boschetto innevato (a parte i primi 10 metri). Dopo altri 7-8 minuti, sulla destra vedi un altra cascata più interessante che si sale di solito in 2 tiri dei quali il secondo è molto bello.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda giancasherpa » gio feb 19, 2009 9:02 am

.......Che pastrocchio, chiederò a pareti se mi assumono.....cmq mi sa che allora la cascata potrebbe esser la seconda, quando sono passato io c'era già tantissima neve, ma la cascata era ancora visibile (e 2 tiri ci stavano). Chissà come sarebbe far ghiaccio alle pendici del Monte Fuji e la sera tornare in pagoda e dargli giù con il saké (se si scrive così...?) ????????
:wink:
giancasherpa
 
Messaggi: 86
Iscritto il: mar dic 23, 2008 15:30 pm
Località: Senigallia

Messaggioda DZs » gio feb 19, 2009 11:42 am

Siloga66 ha scritto:Che casino, sono posti che conosco a memoria ma a leggere voi mi sembra di leggere un articolo di "pareti" che parla del Giappone. Io so solo che dal Ponte Stue sali sulla destra del torrentello (direz. Manghen). Prima incontri Margot (ma non di certo dopo 15 minuti!!!) che se c'è molta neve neanche la vedi perchè la confondi con un boschetto innevato (a parte i primi 10 metri). Dopo altri 7-8 minuti, sulla destra vedi un altra cascata più interessante che si sale di solito in 2 tiri dei quali il secondo è molto bello.


Un pocio Pareti Style...ha ragione margon è salendo a destra, mi son sbagliato, non mi son sbagliato per la neve, secondo me ancora un po' e è sciabile. Le altre son più belle, sopratutto la colonna di destra del secondo tiro.
Quella al di là del fosso salendo verso il Manghen è, se non sbaglio, una cascata salita da un comune amico anni addietro assieme a un noto ghiacciatore trentino. Mi pare attorno al 5. Il nome lo so, ma non è mai stata pubblicata, comunque rimane salibile. Se vedon a Stava, magari en vener...
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda verona » ven feb 20, 2009 18:37 pm

Scusate ma ho capito pochino;dal parcheggio presso il ponte delle Stue,quando ci sono stato,ho visto due possibilità:una è continuare lungo la strada per il passo Manghen verso destra per capirci (super battuta dagli scialpinisti) oppure ho visto una stradina nella direzione opposta (sinistra).Quale devo prendere per Margot ?
Avatar utente
verona
 
Messaggi: 135
Images: 1
Iscritto il: ven apr 14, 2006 21:46 pm
Località: ROVERETO

Messaggioda Siloga66 » ven feb 20, 2009 21:59 pm

verona ha scritto:Scusate ma ho capito pochino;dal parcheggio presso il ponte delle Stue,quando ci sono stato,ho visto due possibilità:una è continuare lungo la strada per il passo Manghen verso destra per capirci (super battuta dagli scialpinisti) oppure ho visto una stradina nella direzione opposta (sinistra).Quale devo prendere per Margot ?

Per Margot devi prendere la stradina che va a sinistra. Quella che facendo curva a destra (salendo) va in direzione Manghen non la devi prendere. Andando invece a sinistra ci sono 2 possibilità: una che sale a destra del torrente e una sale a sinistra. Nonostante qualche guida dica di salire a sinistra del torrente, tu prendi sul lato destro dello stesso (salendo). Infatti Margot quando sali te la trovi a destra (altrimenti ti toccherebbe poi traversare il torrente). Comunque se hai l'ultima guida del Cappellari l'avvicinamento è descritto in modo perfetto. Unica cosa: se c'è molta neve, Margot rischi di non vederla perchè sepolta visto che a parte il muro iniziale, dopo sale molto appoggiata. Sempre sullo stesso lato, un 10-15 minuti più sù c'è la cascata di Stue Alte che è lunga 2 tiri ed è molto bella oltre che un grado sopra.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda verona » ven feb 20, 2009 22:12 pm

Grazie mille Siloga adesso ho capito il tutto. Valuterò cosa fare perchè effettivamente c'è un bel pò di neve.
Avatar utente
verona
 
Messaggi: 135
Images: 1
Iscritto il: ven apr 14, 2006 21:46 pm
Località: ROVERETO


Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.