Val Travenanzes Pilone + Supermario

Val Travenanzes Pilone + Supermario

Messaggioda bep1 » lun feb 02, 2009 13:01 pm

Val Travenanzes?che dire?secondo me il paradiso delle cascate, almeno qui in orientali. Quest?anno, grazie all?ottimo inverno e alle giuste condizioni tra neve, freddo e caldo, alcune colate si sono formate in anticipo e direi anche molto bene.
Fino a una settimana fa, non avendo tante notizie sulle condition della valle, a parte qualcuna frammentaria?non sapevo quanta neve trovare nell?avvicinamento e quanto fosse alto il rischio valanghe su certe cascate. Ovvio, se non metti il naso non puoi saperlo?Consueto giro di telefonate e il gioco è fatto. Sabato ci ritroviamo in tre, io, Erik e l?immancabile Andrea, detto Gambero il cinghiale?
Agganciamo Erik a Longarone e poi via con il buio e alle 6.45 siamo già al park, tra le imprecazioni di Erik che dice di essere vecchio per queste levataccie (balle?). La prima parte un po? tracciata da qualche scialpinista, ci agevola nell?avvicinamento, poi le cose cambiano e batto traccia con le mie ?adorate? ciaspolette fino sotto le cascate e in poco meno di due ore siamo alla base.
Dimenticavo?cosa saliamo oggi? Ma certamente il Pilone centrale con la candela di Supermario, come non approfittare quando si formano, anche se da lontano la candela sembra essere ?mui? magra?Ma intanto siamo qui, tra il silenzio di questa bellissima valle, a contemplarla come sempre e a imprecare per il freddo.
Parte il ?cinghiale?, rapido come sempre, Erik urla: ciodaaa! In breve dopo un bel tirone da 60, il gambero arriva in sosta e ci recupera in velocità.
Sempre lui, il freddo, che attenaglia le mani ci accompagnerà tra dolore e piacere fino in sosta; avendolo salito già due volte il Pilone, lascio il passo ad Erik che sale con disinvoltura questo stupendo ?pullman verticale?. Altri 60 m per ritrovarsi tutti felici nella spettacolare cengia ed ammirare lo stupendo ?Principe stravogin? in perfetta forma, anzi direi: bello gonfio. Ma il mio sguardo è concentrato sulla candela di Supermario?azz?!! Che sputacchio di candela, per niente formata come dovrebbe, mah!
Erik mi da corda e cammino comodo fino nei pressi della candela, attrezzo una buona sosta, giusto per non sbagliare e inizio a camminarci attorno, dubbioso sulla fattibilità?Salgo qualche metro a tastare come suona, scendo, poi risalgo fino ad autoconvincermi che si riesce a salire. Oltre alla fragilità della struttura, c?è da fare i conti anche con un tetto di almeno un metro per saltar fuori.
Un breve ?summit?, destra o sinistra, dritto o rovescio, si chioda o non si chioda, insomma tutte le cazzate possibili per decidere da che parte salire.
Deciso!! Vado.
Attacco i trenta cm di candela, che subito un passo a 95° mi porta in direzione del tetto, troppo pericoloso chiodare e si sale?ora un chiodino è meglio metterlo e Erik mi anticipa urlando: cioda mulo?!! Ora mi spetta la ?tenda?, ci sono sotto e inizio a sfrangiare per riuscire a farmi spazio, non troppo dico, perché quella frangia, mi servirà per il piede.
Altro chiodo, ma questa volta a prova di bomba, quello che cercavo e che mi darà sicurezza nel superare ?el teton?. Le braccia urlano, ma si va e dopo qualche metro sono fuori dalle difficult, dove attrezzo la sosta e rilasso le braccia che sembrano essere state morse da un ?Rottwailer??
Recupero Erik che in breve mi raggiunge dicendo: belli i buchi già fatti?ma va in mona rispondo?!!
Grazie ad Erik e Andrea per l?ottima compagnia, la cosa più importante di queste giornate?
Ciao
Beppe
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda pasasò » lun feb 02, 2009 13:11 pm

uao!!!

c'è da tenersi non poco!!!!
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda ICE&DRY » lun feb 02, 2009 13:20 pm

Complimenti, il Pilone è davvero una gran cascata.

Ci sono stato l'anno corso in tenda con Leo e il mitico Tarpone in val travenanzes: è davvero un posto magico ed unico!!

assolutamente da tornarci.
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda specie » lun feb 02, 2009 17:07 pm

Bravo Bep, avevo visto un mese fa che Supermario era magra. Un bel 5+ che così può diventare un......?
specie
 
Messaggi: 59
Images: 18
Iscritto il: mer gen 21, 2009 19:59 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun feb 02, 2009 17:21 pm

eh già
anca su giasso il grado è tutto.
xea bèa?
xeà brùta?


macchè...
che grado è e non c'è altro da dire.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Davide1980 » sab feb 07, 2009 14:30 pm

Bravo Beppe, cascata spettacolare e gran manico :D
Per i gradofili consiglierei di adottare un nuovo metodo di gradazione, anzichè il + e - utilizzate le frazioni che sono molto più precise, ad esempio in questo caso si potrebbe gradare con 5° e 4/6.... :?
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda specie » sab feb 07, 2009 17:05 pm

Scherzi a parte, il discorso del grado era un pretesto per dir che in queste condizioni è più dura.. su cascate di questo tipo conta di più: tiene o no? e se non tiene ed è già troppo tardi allora hai fatto i conti male... se poi le guide ritengono opportuno sgradare di continuo quello è un altro discorso, conta comunque se hai pompa e se regge la struttura. Dico male Drugo?
specie
 
Messaggi: 59
Images: 18
Iscritto il: mer gen 21, 2009 19:59 pm

Messaggioda GinoFlex » sab feb 07, 2009 19:22 pm

Bella lì Beppe... sempre in gran spolvero è??
Bella davvero la candelina.... :smt107

Un saluto anche al "Gamba" che ci siam visti su a Colfosco sotto la "Brivido Sottile"...


Cavolo come son formate quest'anno in Val Travenanzes... sembra propio un paradiso... :smt118

Tempo che si sistema il manto nevoso e Zac.... :smt112 un giretto sul pilone me lo faccio quest'anno!!

Sempre in gamba Beppe... un saluto al tuo Leo!!


Ciao Gino!
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda bep1 » dom feb 08, 2009 16:42 pm

GinoFlex ha scritto:Bella lì Beppe... sempre in gran spolvero è??
Bella davvero la candelina.... :smt107

Un saluto anche al "Gamba" che ci siam visti su a Colfosco sotto la "Brivido Sottile"...


Cavolo come son formate quest'anno in Val Travenanzes... sembra propio un paradiso... :smt118

Tempo che si sistema il manto nevoso e Zac.... :smt112 un giretto sul pilone me lo faccio quest'anno!!

Sempre in gamba Beppe... un saluto al tuo Leo!!


Ciao Gino!

Ola Ginetto, hai proprio ragione, quest'anno in Traven, sono proprio in ottima forma, grosse e divertenti, a parte la Supermarietto...che hai visto com'è... 8O , ma si stanno formando ancora cose mui interessanti... :wink:.
In ogni caso, la neve quest'anno sembra comandare :evil: e dunque, occhio alla penna... :wink:
Leonardo ricambia... :lol:
Ciao
Beppe
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda specie » lun mar 16, 2009 22:17 pm

Dopo la scorpacciata di ghiaccio in Colorado (in generale anche cotto) non potevo tradire le dolomiti. La sera nei lodge, non si parlava altro che della Travenanzes e del settore Supermario. Chi era stato prima della trasferta in USA a salire Pilone-supermario gettava benzina sull'entusiasmo mettendo quasi fretta di rientrare per non perdere l'opportunità delle condizioni del ghiaccio e della pompa fisica.
Sabato in valle eravamo 5 cordate. Tutti sul settore Supermario: 2 bolzanini su Transtravenanzes, una cordata Bellunese-trevisana sul Pilone, un'altra primierotta ancoa su "Trans" e noi quattro ad aspettare il turno sul Pilone, riscaldamento su Chantalmania. Parto io e Bruno sul Pilone e sbuchiamo sulla cengia. I transtravenanzisti hanno strappato il numero per Supermario! Mi accodo, Renzo Corona mi garantisce che è stupenda. Io gli credo perchè l'ho visto salire e attacco.... che strafigata di scalata! Su consiglio dei miei predecessori chiodo sopra il segno a metà candela, poi mi tiro fuori dal tetto. sembra quello della KCF e siamo su ghiaccio! Bruno mi raggiunge esaltato e scendiamo alla cengia dove anche Ettore e Daniela sono appena sbucati dal Pilone. Daniela in una settimana è passata dall'ospedale alla convalescenza sul Pilone... Forti le padovane!
Il giorno dopo con Bruno saliamo la Gran Dama in Pramper al limite della tenuta: primo tiro granatina a quintali e l'uscita evanescente su acqua! La stagione in Pramper è finita, mentre la Val Travenanzes sembra voler allungare il contratto ancora qualche settimana abbondante! Ciao a tutti e buone scelte!
specie
 
Messaggi: 59
Images: 18
Iscritto il: mer gen 21, 2009 19:59 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar mar 17, 2009 8:09 am

diobon...
a parte che 'ndar zo par el colorado co certa zentàia :roll: :roll: :roll: :lol: .... ma ciò! ... me sa che su par l'alpago xi 'ncora pì ciacoeòni che zo pa'a bassa trevisana! :smt003 :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda specie » lun mar 23, 2009 17:31 pm

Salita la cascata di Irene sabato scorso in ottime condizioni, stessa cosa vale per Boh? e Primavera. La Candela Sospesa non tocca terra ma il secondo tiro è gonfio. Settore Supermario: Pilone ancora in buono stato, Supermario è colassata, Transtravenanzes a rischio, in quanto le frange a sx sono crollate alla base. Sogno Canadese gonfissimo, così come Diamante, le frange tra le due colate però sembrano aumentare di peso. Settori al sole: Moby Dick tiene botta ma è sempre soggetta a scariche, idem per il Principe. Neve compatta per l'avvicinamento e tante pisciate dietro il parcheggio.
specie
 
Messaggi: 59
Images: 18
Iscritto il: mer gen 21, 2009 19:59 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mar 23, 2009 22:28 pm

casso!

par 'a val travenanzes te xi drìo deventar come el Franz77 'l xe pa'e vài obrobriche! :twisted:

'ncora un pochèto e tè te ciàpi del mestrìn! :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol: :lol:

... ma no xe che tè te gàbi bevùo robe strane zò pa'l coeoràdo???? :smt044
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda specie » mar mar 24, 2009 19:25 pm

Ma difatti ho anca scominzià a zarpir an pò le piante in medo ai coioni sul troi, roba che secondo mi dovea aver belche fat el Bep, ma se vede che son ancora pi alt de lu.......
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
comunque in Colorado in 10 giorni: 3 litri de Wiskhy e 150 euri de bira in latine suddiviso x 14 persone, senza contar quel che se beea nele betole e comunque el pedo lè stat el magnar... co son tornà casa ho invelenà fin la morosa!
specie
 
Messaggi: 59
Images: 18
Iscritto il: mer gen 21, 2009 19:59 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar mar 24, 2009 21:07 pm

specie ha scritto:Ma difatti ho anca scominzià a zarpir an pò le piante in medo ai coioni sul troi, roba che secondo mi dovea aver belche fat el Bep, ma se vede che son ancora pi alt de lu.......


ma tasi va!
che de sòito ghe pàso bel che sòto... ma co tùta sta neve anca i nani come mi 'i se ciàpa e rame sul muso... :roll:

si ... in effetti :roll: ... ti su pa' i pèri... e mi sul muso :oops: :(
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda bruno78 » lun mar 30, 2009 21:44 pm

ciò, nantro poco e ghe voe el tradutor, tra trevisani e alpagoti non se capise gnanca cosa che i scrive!! Me tocarà ciamare i amici padovani-citadini par farme spiegare.....
bruno78
 
Messaggi: 28
Iscritto il: gio ago 24, 2006 11:54 am

Messaggioda ICE&DRY » gio gen 07, 2010 23:32 pm

Ciao a tutti, come sono messe le cascate in val Travenanzes?
grazie
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven gen 08, 2010 9:04 am

per me in quella valle valgono due regole:
- se viene freddo precoce prima delle nevicate stagionali può valer la pena farci un giro che non si sa mai...
- quando arriva l'inverno vero è meglio aspettare che si formino bene in quanto tutte le cascate più belle godono di un discreto apporto idrico che le mantiene bagnate in costruzione per un bel po'.

tendenzialmente conviene andarci almeno da metà gennaio in poi; meglio in febbraio.
quest'inverno poi, in cui sta alternando freddo e sciroccate assurde, credo che attualmente le condizioni non siano delle migliori.
poi degustibus; non TI resta che andare a vedere 8)
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda ICE&DRY » ven gen 08, 2010 11:59 am

Drugo Lebowsky ha scritto:per me in quella valle valgono due regole:
- se viene freddo precoce prima delle nevicate stagionali può valer la pena farci un giro che non si sa mai...
- quando arriva l'inverno vero è meglio aspettare che si formino bene in quanto tutte le cascate più belle godono di un discreto apporto idrico che le mantiene bagnate in costruzione per un bel po'.

tendenzialmente conviene andarci almeno da metà gennaio in poi; meglio in febbraio.
quest'inverno poi, in cui sta alternando freddo e sciroccate assurde, credo che attualmente le condizioni non siano delle migliori.
poi degustibus; non TI resta che andare a vedere 8)


Grazie...per adesso mi dirigerò su altre mete allora, Sogno Canadese aspetterà, poiché per me non è tanto conveniente andare a vedere e rischiare di tornare indietro...avendo passando allegramente solo per l'andata 4 ore e mezzo di macchina..
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven gen 08, 2010 12:09 pm

ICE&DRY ha scritto:[Grazie...per adesso mi dirigerò su altre mete allora, Sogno Canadese aspetterà, poiché per me non è tanto conveniente andare a vedere e rischiare di tornare indietro...avendo passando allegramente solo per l'andata 4 ore e mezzo di macchina..


se la meta è la canadese, di sicuro la trovi già salibile.
BAGNATA ma salibile 8)

ps: ricordati sempre che se non trovi il canale sottostante con resti di crollo di una stalattite, è meglio/preferibile/doveroso approcciarsi dal lato dx faccia a monte.
c'è un pirolotto pensile che si fa ogni anno ed ogni anno cade per il suo peso andando ad impattare alla base del lato sx.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Prossimo

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.