Val di Rabbi

Val di Rabbi

Messaggioda Filippo_Zonta » mar feb 27, 2007 9:16 am

Situazione in Val di Rabbi aggiornata a sabato 24/02/07:

Cascate di Vallorz

Immagine


Salto degli angeli
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine



Grand Hotel
Parte alta

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Filippo_Zonta
 
Messaggi: 21
Images: 152
Iscritto il: lun mar 27, 2006 10:52 am
Località: Tezze sul Brenta (VI)

Messaggioda climber » mar feb 27, 2007 11:48 am

gran bel posto!!!
Info?
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda Filippo_Zonta » mer feb 28, 2007 11:23 am

La Val di Rabbi si innesta nella Val di Sole, tra il passo del Tonale e Cles (TN). Maggiori informazioni per raggiungere le cascate le puoi trovare su : http://www.climbaa.it/climbaa/cascata.jsp?idcas=6
Avatar utente
Filippo_Zonta
 
Messaggi: 21
Images: 152
Iscritto il: lun mar 27, 2006 10:52 am
Località: Tezze sul Brenta (VI)

Messaggioda Siloga66 » mer feb 28, 2007 11:25 am

Beh. Non sono certo male. Ieri sono stato a Sottoguda e a differenza che in val di Rabbi, a Sottoguda quelle che ci sono, sono tutti scavate, bucherellate dalle picozzate. Probabilmente vanno tutti lì. Anzi dopo posto alcune foto.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda casaro » mer feb 28, 2007 17:34 pm

Ma li i quella zona ha buttato giù della neve negli ultimi giorni?
Da Grand Hotel e da CascataMadre si scende a piedi o in doppia?
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Filippo_Zonta » mer feb 28, 2007 17:44 pm

casaro ha scritto:Ma li i quella zona ha buttato giù della neve negli ultimi giorni?
Da Grand Hotel e da CascataMadre si scende a piedi o in doppia?



Sabato scorso l'unica slavina che ho visto è scesa lungo la "cascata del sentiero". Era una slavina superficiale di neve umida, che è arrivata fino alla base della cascata.

Da Grand Hotel e da CascataMadre si scende a piedi a destra (sx orografica) fino a prendere il sentiero che riporta in valle.

La CascataMadre è ben formata quest'anno: 7 tiri fino in cima !
Avatar utente
Filippo_Zonta
 
Messaggi: 21
Images: 152
Iscritto il: lun mar 27, 2006 10:52 am
Località: Tezze sul Brenta (VI)

Messaggioda casaro » mer feb 28, 2007 18:09 pm

Grazie delle info! :wink:
Se non butta giù neve e se non fa troppo caldo ci farò un pensiero...
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda BAT » gio mar 01, 2007 11:41 am

Grand hotel e cascata madre quanto la danno? Com'è il ghiaccio? Fragile o plastico?
E dov'è la cascata del sentiero sopracitato?
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda ri » gio mar 01, 2007 12:26 pm

BAT ha scritto:Grand hotel e cascata madre quanto la danno? Com'è il ghiaccio? Fragile o plastico?
E dov'è la cascata del sentiero sopracitato?


se non ricordo male grand hotel 5 e la cascata madre 3
per accedere a tutte le cascate si prende un sentiero che parte direttamente alla fine della strada carrabile e che all'inizio è una mulattiera (fino alla malga da cui vedi l'anfiteatro) e poi diventa un sentiero per risalire sotto le cascate
ciao
manca molto? stiamo viaggiando in un abisso di incoscienza...
Avatar utente
ri
 
Messaggi: 437
Images: 4
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda dixi_dix » gio mar 01, 2007 14:20 pm

ri ha scritto:
BAT ha scritto:Grand hotel e cascata madre quanto la danno? Com'è il ghiaccio? Fragile o plastico?
E dov'è la cascata del sentiero sopracitato?


se non ricordo male grand hotel 5- e la cascata madre 3+
per accedere a tutte le cascate si prende un sentiero che parte direttamente alla fine della strada carrabile e che all'inizio è una mulattiera (fino alla malga da cui vedi l'anfiteatro) e poi diventa un sentiero per risalire sotto le cascate
ciao


il ghiaccio è buono
Avatar utente
dixi_dix
 
Messaggi: 345
Iscritto il: lun dic 15, 2003 10:15 am

Messaggioda BAT » gio mar 01, 2007 16:08 pm

per un segalitico come me, che, da primo, arriva con fatica al 3+, oltre a fare cascata madre, che altro c'è di fattibile?

Uffa, sono indeciso se andare a Sappada (sabato) a fare Specchio e Sottoguda (domenica) a tentare moulinette
oppure
andare in Vallorz due giorni...

Che mi consigliate?


Drugo non inkazzarti che è da 3 settimane che mi dici di andare a fare Specchio di Biancaneve... ok sono testardo...
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda dixi_dix » ven mar 02, 2007 14:12 pm

BAT ha scritto:per un segalitico come me, che, da primo, arriva con fatica al 3+, oltre a fare cascata madre, che altro c'è di fattibile?

Uffa, sono indeciso se andare a Sappada (sabato) a fare Specchio e Sottoguda (domenica) a tentare moulinette
oppure
andare in Vallorz due giorni...

Che mi consigliate?


Drugo non inkazzarti che è da 3 settimane che mi dici di andare a fare Specchio di Biancaneve... ok sono testardo...



la madre è si e no 2+ (parere personale...ma neanche tanto visto che l'abbiamo salita sabato). le soste le abbiamo fatte su ghiaccio ma ci sono ancoraggi da tutte le parti.
per le altre, sono un pò più impegnative
Avatar utente
dixi_dix
 
Messaggi: 345
Iscritto il: lun dic 15, 2003 10:15 am

Messaggioda casaro » ven mar 02, 2007 17:59 pm

ma per arrivare alle baite da cui parte il sentiero ci vogliono le catene o si sale anche senza?
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda alexpanc » ven mar 02, 2007 19:24 pm

Non ci volevano le catene in dicembre e in gennaio figurati adesso...comunque ho telefonato oggi all'ufficio guide Val di Sole e han detto che in Valorz il ghiaccio sta diventando sottile oltre che bagnato. Hai visto che rialzo termico? In più han detto che in Val Saent non c'è nulla di formato e ci dovevano essere 3 cascate a 2000! E' un prenderci... :?
"Climbing rarely make sense but nearly always feels right..." J.S.
Avatar utente
alexpanc
 
Messaggi: 52
Images: 7
Iscritto il: ven ott 15, 2004 14:19 pm
Località: Bologna

Messaggioda casaro » ven mar 02, 2007 19:34 pm

alexpanc ha scritto:Non ci volevano le catene in dicembre e in gennaio figurati adesso...comunque ho telefonato oggi all'ufficio guide Val di Sole e han detto che in Valorz il ghiaccio sta diventando sottile oltre che bagnato. Hai visto che rialzo termico? In più han detto che in Val Saent non c'è nulla di formato e ci dovevano essere 3 cascate a 2000! E' un prenderci... :?

anche io ho telefonato all'ufficio guide oggi e mi hanno detto che la cascata madre l'hanno fatta anche oggi ed è decente e che le altre cominciano a soffrire.... :? :?
essendo per me una valle nuova in cui non sono mai stato mi accontenterei anche di fare un paio di tiri e poi di fare un giretto per vedere com'è.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda alexpanc » ven mar 02, 2007 19:55 pm

Boh, a volte bastano 10 metri in brutte condizioni per fregarti...comunque fammi sapere, io ci do' su e vado ad Arco, valuterò le condizioni per i prossimi week-end. La valle sicuramente merita un giro e c'è un bivacco sempre aperto con camino per una salsicciata!
"Climbing rarely make sense but nearly always feels right..." J.S.
Avatar utente
alexpanc
 
Messaggi: 52
Images: 7
Iscritto il: ven ott 15, 2004 14:19 pm
Località: Bologna

Messaggioda BAT » ven mar 09, 2007 8:38 am

Qualcuno ha info fresche?
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda casaro » ven mar 09, 2007 10:42 am

BAT ha scritto:Qualcuno ha info fresche?

Il fine settimana scorso erano ancora quasi tutte buone.
Ho fatto la madre che presenta all'attacco ghiaccio sottile e delicato ma poi abbondante anche se decisamente in rapido deterioramento viste le temperature mai sotto allo zero... :? :?
Se anche questa settimana le temperature sono rimaste le stesse penso che le condizioni siano ancora più pericolose ed io ci penserei bene e valuterei se ne vale la pena... :roll:
P.S. la madre sulla linea di salita di sinistra, ovvero quella un pelino più impegnativa aveva sopra la zucca delle belle frange di stalattiti che se non si sono già staccate non aspettano altro e sono proprio sulla linea di tiro quindi ocio!!! :!: :!: :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda GAMBARO62 » ven mar 09, 2007 12:20 pm

alexpanc ha scritto:Non ci volevano le catene in dicembre e in gennaio figurati adesso...comunque ho telefonato oggi all'ufficio guide Val di Sole e han detto che in Valorz il ghiaccio sta diventando sottile oltre che bagnato. Hai visto che rialzo termico? In più han detto che in Val Saent non c'è nulla di formato e ci dovevano essere 3 cascate a 2000! E' un prenderci... :?


Da dove si prende la strada che porta fino al divieto con la macchina?
Grazie
Avatar utente
GAMBARO62
 
Messaggi: 23
Images: 4
Iscritto il: dom ott 29, 2006 1:05 am
Località: VERONA

Messaggioda alexpanc » sab mar 10, 2007 18:11 pm

Arrivati a San Bernardo di Rabbi una stradina attraversa il torrente sulla sinistra. Le cascate sono visibili dal paese
"Climbing rarely make sense but nearly always feels right..." J.S.
Avatar utente
alexpanc
 
Messaggi: 52
Images: 7
Iscritto il: ven ott 15, 2004 14:19 pm
Località: Bologna

Prossimo

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.