Condizioni val di Fiemme

Condizioni val di Fiemme

Messaggioda poly34 » mar gen 30, 2007 12:54 pm

Qualche local ha notizie "fresche" sulle cascate in valle...?

:roll: :roll: :roll:
poly34
 
Messaggi: 192
Images: 27
Iscritto il: mer mar 29, 2006 12:32 pm
Località: Trento

Messaggioda Siloga66 » mer gen 31, 2007 1:16 am

C'è solo la cascata verso il Passo Manghen, non quella facile, quell'altra (di cui non ricordo mai il nome porcocàn).
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda ICE&DRY » mer gen 31, 2007 1:27 am

e quelle nella zona vicino Cavalese? Mi sembra che si chiami bletterbach o qualcosa del genere?! Come sono messe?
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda Siloga66 » mer gen 31, 2007 1:40 am

Ti dirò che al Bletterbach (dove c'è appunto il Butterloch) ci sono stato solo d'estate. E' da poco che mi hanno detto ci siano delle cascate. Per la cronaca:
bletterbach= rio delle foglie
butterloch= buco del burro.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda ICE&DRY » mer gen 31, 2007 13:11 pm

Siloga66 ha scritto:Ti dirò che al Bletterbach (dove c'è appunto il Butterloch) ci sono stato solo d'estate. E' da poco che mi hanno detto ci siano delle cascate. Per la cronaca:
bletterbach= rio delle foglie
butterloch= buco del burro.


Io ci sono stato l'anno scorso, ma mi hanno portato dei ragazzi così adesso non ci saprei più arrivare..anzi se mi dai qualche indicazione tu, magari ci ritorno, perchè quei ragazzi li ho incontrati per caso quella volta.
Io ho fatto 4 cascate li attorno, ma credo che ce ne siano altre, tutte abbastanza corte.
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda Siloga66 » mer gen 31, 2007 18:54 pm

Bisogna andare nel paesino di Redagno. Salendo dall'autostrada, verso la val di Fiemme, dopo il paese di Kaltenbrunn (fontanefredde per il popolo italico), c'è un bivio a sinistra che segna appunto il paesino di Redagno. Li trovi le indicazioni per il Bletterbach. O al limite chiedi al primo vecio con il grembiule blu con le stelle alpine ricamate sopra, ed il cappello con la piuma di Schùtzen sopra, che ti dirà: "tu andave dritto per kleine stradina e poi tu federe un cartello con sopra scritta fùr Bletterbach.....chùss und bergheil, ja!"
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda ICE&DRY » gio feb 01, 2007 1:17 am

Siloga66 ha scritto:Bisogna andare nel paesino di Redagno. Salendo dall'autostrada, verso la val di Fiemme, dopo il paese di Kaltenbrunn (fontanefredde per il popolo italico), c'è un bivio a sinistra che segna appunto il paesino di Redagno. Li trovi le indicazioni per il Bletterbach. O al limite chiedi al primo vecio con il grembiule blu con le stelle alpine ricamate sopra, ed il cappello con la piuma di Schùtzen sopra, che ti dirà: "tu andave dritto per kleine stradina e poi tu federe un cartello con sopra scritta fùr Bletterbach.....chùss und bergheil, ja!"


GRAZIE! Che dici faccio prima se mi carico il vecio in macchina e mi ci faccio portare, perchè se si esprime così davvero di sicuro non lo troverò mai...
Io mi ricordo una stradina completamente innevata, che senza gomme da neve era quasi impossibile percorrere e che finiva ad uno spiazzo dove iniziava il sentiero.
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda Siloga66 » gio feb 01, 2007 1:53 am

La stradina è comunque corta, e di sicuro non c'è sta gran neve ora come ora. Mi hai messo curiosità di andare a vedere.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda ICE&DRY » gio feb 01, 2007 13:55 pm

Siloga66 ha scritto:La stradina è comunque corta, e di sicuro non c'è sta gran neve ora come ora. Mi hai messo curiosità di andare a vedere.

Se ci vai, potresti avvertitrmi dopo delle condizioni. Io mi ricordo che le cascate in cima algli alberi avevano tutte una catena o cordini...
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda ICE&DRY » gio feb 01, 2007 16:04 pm

Se qualcuno ha la pazienza di spiegarmi come diavolo si mettono le foto sul forum, inserisco qualche foto su bletterbach.....
Grazie :lol: [/img]
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda Siloga66 » ven feb 02, 2007 12:29 pm

Prima di tutto devi vedere che le foto non siano troppo "pesanti" come file. Altrimenti ti tocca ridurle con un qualche programma prima (per es. Photoshop).
- entri in Planetmountain
- fai il login
- apri la tua personal gallery (che immagino fin'ora sarà vuota).
- clicchi su "aggiungi immagine". Cosi facendo ti si apre la directory del computer con le varie cartelle. Cerchi l'immagine che ti interessa e fai Ok. A questo punto l'immagine è nella tua personal gallery di Planetmountain.
- Nella personal gallery, apri l'immagine col doppio clic.
- col tasto destro ora clicchi non sull'immagine ma sopra, sull'indirizzo dell'immagine.
- clicchi su "copia"
- esci dalla personal gallery e vai invece nel topic dove vuoi inserire la foto.
- fai "invia risposta" (come quando scrivi normalmente)
- clicchi sul quadratino in alto dove c'è scritto "Img"
- nella finestra bianca (dove è comparsa la scritta "img" ti affianchi con la freccetta e clicchi col tasto destro, e selezioni "incolla".
- clicchi di nuovo "img"
- fai "invia" e l'imagine è bell'e riportata.
NOTA: se la cancelli dalla personal gallery, sparirà la foto anche dal topic.
Spero di essere stato chiaro altrimenti chiedi pure.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda ICE&DRY » ven feb 02, 2007 17:33 pm

Siloga66 ha scritto:Prima di tutto devi vedere che le foto non siano troppo "pesanti" come file. Altrimenti ti tocca ridurle con un qualche programma prima (per es. Photoshop).
- entri in Planetmountain
- fai il login
- apri la tua personal gallery (che immagino fin'ora sarà vuota).
- clicchi su "aggiungi immagine". Cosi facendo ti si apre la directory del computer con le varie cartelle. Cerchi l'immagine che ti interessa e fai Ok. A questo punto l'immagine è nella tua personal gallery di Planetmountain.
- Nella personal gallery, apri l'immagine col doppio clic.
- col tasto destro ora clicchi non sull'immagine ma sopra, sull'indirizzo dell'immagine.
- clicchi su "copia"
- esci dalla personal gallery e vai invece nel topic dove vuoi inserire la foto.
- fai "invia risposta" (come quando scrivi normalmente)
- clicchi sul quadratino in alto dove c'è scritto "Img"
- nella finestra bianca (dove è comparsa la scritta "img" ti affianchi con la freccetta e clicchi col tasto destro, e selezioni "incolla".
- clicchi di nuovo "img"
- fai "invia" e l'imagine è bell'e riportata.
NOTA: se la cancelli dalla personal gallery, sparirà la foto anche dal topic.
Spero di essere stato chiaro altrimenti chiedi pure.


Grazie, tutto chiarissimo...ma il mio problema è all'origine, non riesco a trovare la personal gallery! :oops: :oops: :oops:
Potresti aiutarmi visto che sono in evidente difficoltà?
Ciao e grazie
Federico
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda ICE&DRY » ven feb 16, 2007 13:30 pm

Ciao, mi rivolgo soprattutto a Siloga, gentilmente, puoi dirmi se c'è del ghiaccio in val di fiemme ed in particolare a bletterbach??
Grazie mille :lol:
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda BAT » ven feb 16, 2007 14:04 pm

Domani vorrei far qualcosa, visto che è da un po' che mi è toccato sta fermo.
So che in Val di Fiemme c'è anche la cascata di Margot: qualcuno sa dirmi com'è messa?

E le altre citate nei messaggi sopra, sono monotiri? E di quale difficoltà?

Grazie
Federico
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda ICE&DRY » ven feb 16, 2007 15:54 pm

BAT ha scritto:Domani vorrei far qualcosa, visto che è da un po' che mi è toccato sta fermo.
So che in Val di Fiemme c'è anche la cascata di Margot: qualcuno sa dirmi com'è messa?

E le altre citate nei messaggi sopra, sono monotiri? E di quale difficoltà?

Grazie
Federico


per quanto riguarda bletterbach, sempre che ci sia ghiaccio, ci sono stato l'anno scorso e mi ricordo che ho salito 5 cascate, tutte monotiri, però divertenti, tra l'altro in alcune si può anche mettere la corda dall'alto...
Bisognerebbe sapere peò se sono formate o no?!
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze


Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.