corso cascate

corso cascate

Messaggioda pmca » mer dic 20, 2006 10:25 am

ciao a tutti.
sono nuovo nuovo

sto cercando informazioni xkè con la scuola di alpinismo stiamo pensando di fare un corso di cascate.
Il problema è trovare un posto relativamente vicino casa (diciamo max 3,5 4 ore da vicenza) per fare le prime uscite (2 gg) di didattica. Quindi serve un bel muro largo e facile x far provare chi non ha mai preso in mano 2 picche!!!

a parte riva di tures che mi dite di sappada e cogne??ci sono luoghi del genere?

GRAZIE A TUTTI!!!

Have a nice ice!!!!
.....x quando arriverà.... :(
Avatar utente
pmca
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mer dic 20, 2006 10:17 am
Località: vicenza

Messaggioda Gian » mer dic 20, 2006 10:48 am

Si a Sappada c'è quello che vuoi solo che adesso non c'è ancora ghiaccio
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Messaggioda casaro » mer dic 20, 2006 11:26 am

Val Varaita in Piemonte.
All'anfiteatro di Castello c'è tutto quello che chiedi anche già attrezzato per la moulinette.....manca solo il ghiaccio per adesso..!! 8O :lol:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda pmca » mer dic 20, 2006 12:45 pm

sappada! grande! ma dove esattamente?
ci stanno tipo 25 persone sotto senza rischiare la vita :?:

grazie anche a te casaro..vediamo per la distanza..

comunque l'uscita è prevista per metà febbraio x cui speriamo nel ghiaccio!!!!
Avatar utente
pmca
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mer dic 20, 2006 10:17 am
Località: vicenza

Messaggioda angelo1981 » mer dic 20, 2006 13:14 pm

val daone qualsiasi colata secondaria

oppure in val saviore brescia cascata la rasega
ottima per i principianti
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer dic 20, 2006 14:23 pm

io invece AMO fare il rompicoglioni.
TU, da quanto scrivi, sei di vicenza, non di tenerife.

se uno organizza un corso di cascate e non conosce località idonee alla prima uscita di un corso... vuol dire che di cascate ha la stessa esperienza che può avere un abitante delle canarie.
e allora che cacchio fa?
un corso come istruttore?
o forse è meglio che pensi ad ampliare l'attività individuale?
bah...

questo è il classico esempio per cui sono "scettico" nei confronti del CAJanesimo veneto... :?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Gian » mer dic 20, 2006 15:36 pm

pmca ha scritto:sappada! grande! ma dove esattamente?
ci stanno tipo 25 persone sotto senza rischiare la vita :?:

grazie anche a te casaro..vediamo per la distanza..

comunque l'uscita è prevista per metà febbraio x cui speriamo nel ghiaccio!!!!

le tre grazie ha vari salti che puoi raggingere dal bosco di fianco è dopo il grande ponte di ferro prima di sappada sulla sx su un'altro piccolo ponticello
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Messaggioda angelo1981 » mer dic 20, 2006 16:37 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:io invece AMO fare il rompicoglioni.
TU, da quanto scrivi, sei di vicenza, non di tenerife.

se uno organizza un corso di cascate e non conosce località idonee alla prima uscita di un corso... vuol dire che di cascate ha la stessa esperienza che può avere un abitante delle canarie.
e allora che cacchio fa?
un corso come istruttore?
o forse è meglio che pensi ad ampliare l'attività individuale?
bah...

questo è il classico esempio per cui sono "scettico" nei confronti del CAJanesimo veneto... :?


azzzz
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda pmca » mer dic 20, 2006 19:36 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:io invece AMO fare il rompicoglioni.
TU, da quanto scrivi, sei di vicenza, non di tenerife.

se uno organizza un corso di cascate e non conosce località idonee alla prima uscita di un corso... vuol dire che di cascate ha la stessa esperienza che può avere un abitante delle canarie.
e allora che cacchio fa?
un corso come istruttore?
o forse è meglio che pensi ad ampliare l'attività individuale?
bah...

questo è il classico esempio per cui sono "scettico" nei confronti del CAJanesimo veneto... :?



..e io non mi offendo ma ti spiego..

Il discorso è che si volevano ampliare un pò gli orizzonti per conoscere zone nuove...le solite colate nelle vicinanze sono un pò strettine (in teoria saremo un gruppetto di 20-25 persone) e, come già successo, pericolosette soprattutto se sopra ci sono delle cordate.
Detto questo le altre zone da noi (inteso come i tre organizzatori) conosciamo meglio sono Riva di tures e la Val daone. La prima però e già occupata dal corso regionale istruttori alpinismo (fatalità negli stessi due gg previsti x il corsetto di avvicinamento al cascatismo), la seconda non ci sembra idonea per l'elevata frequentazione e per il fatto che non si trovano facilmente muri poco pendenti, larghi e con possibilità di fare moulinette.

Non vogliamo però avere la presunzione di fare un corso senza conoscere i luoghi per cui prima di metà febbraio si è già programmato di andare a vedere e tastare con becca!!

Grazie!
Ciao Matteo
Avatar utente
pmca
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mer dic 20, 2006 10:17 am
Località: vicenza

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer dic 20, 2006 21:04 pm

pmca ha scritto:Non vogliamo però avere la presunzione di fare un corso senza conoscere i luoghi per cui prima di metà febbraio si è già programmato di andare a vedere e tastare con becca!!


emmenomale! :roll:


purtroppo la tua risposta cortese mi priva della soddisfazione di sberciare... e mi tocca spiegare.

volevo solamente dirti che se più persone, tra i quali dev'esserci almeno un pataccato, organizza un corso di cascate, quindi qlcs di specifico, si presume che abbiano capacità tecniche, didattiche ed esperienza.
e tali doti si acquisiscono facendo.
siccome fai l'istruttore, si presume che per "fare" tu stiagiocando con le cascate da anni.
e siccome sei di vicenza di conseguenza presumo che tu oltre alla val daone (cheppalle!) ed alla val di riva dove il cappellaro VI porta a fare gli aggiornamenti, tu DEBBA aver frequentato località venete, dolomitiche che vadano oltre ai posti (lontanissimi da vicenza!) da te citati.

perdonami.
ma non posso credere che se tu sei al livello di fare l'istruttore, non conosca altri siti idonei alle prime uscite ad un terzo dei km che dista la val di riva da vicenza.
insisto: se tu fossi di milano e chiedessi opinioni su un posto (da verificare) perchè col corso vorreste uscire dalle alpi centrali...capirei.
ma sei di vicenza.
non posso crederti...
ah!
credo che in una duegiorni un "allievo" (che brutta parola...) non apprenda una mazza.


se stai pigliando pel culo... complimenti!
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer dic 20, 2006 22:54 pm

Adesso esce la guida nuova no?

ci sarà senz'altro qualche cosa di utile....
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda pmca » gio dic 21, 2006 9:38 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
pmca ha scritto:Non vogliamo però avere la presunzione di fare un corso senza conoscere i luoghi per cui prima di metà febbraio si è già programmato di andare a vedere e tastare con becca!!


emmenomale! :roll:


purtroppo la tua risposta cortese mi priva della soddisfazione di sberciare... e mi tocca spiegare.

volevo solamente dirti che se più persone, tra i quali dev'esserci almeno un pataccato, organizza un corso di cascate, quindi qlcs di specifico, si presume che abbiano capacità tecniche, didattiche ed esperienza.
e tali doti si acquisiscono facendo.
siccome fai l'istruttore, si presume che per "fare" tu stiagiocando con le cascate da anni.
e siccome sei di vicenza di conseguenza presumo che tu oltre alla val daone (cheppalle!) ed alla val di riva dove il cappellaro VI porta a fare gli aggiornamenti, tu DEBBA aver frequentato località venete, dolomitiche che vadano oltre ai posti (lontanissimi da vicenza!) da te citati.

perdonami.
ma non posso credere che se tu sei al livello di fare l'istruttore, non conosca altri siti idonei alle prime uscite ad un terzo dei km che dista la val di riva da vicenza.
insisto: se tu fossi di milano e chiedessi opinioni su un posto (da verificare) perchè col corso vorreste uscire dalle alpi centrali...capirei.
ma sei di vicenza.
non posso crederti...
ah!
credo che in una duegiorni un "allievo" (che brutta parola...) non apprenda una mazza.


se stai pigliando pel culo... complimenti!



a quanto sembra non ho l'esperienza che hai tu!!
ma come fai a dirlo visto che non mi conosci e in più non hai nemmeno visto il mio curriculum?

..a parte questo..

che vuoi che faccia..porto tutti a sottoguda a spaccarsi gli avambracci?

..In più ho 23 anni ed IPOTIZZANDO che abbia la preparazione tecnica necessaria (MAI QUANTO LA TUA OVVIAMENTE!!!) non posso mica aver visto il mondo..!!!..su questo almeno sarai d'accordo spero..

Comunque grazie
Mi hai dato dei buoni spunti di riflessione!!
Ciao!
...sempre più innamorato di ciò che la vita ci dona...
Avatar utente
pmca
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mer dic 20, 2006 10:17 am
Località: vicenza

Messaggioda pmca » gio dic 21, 2006 9:50 am

...comunque ribadisco quello che avevo già detto...le "solite colate" quelle che si fanno per prime ad inizio stagione ad un'ora di macchina da casa sono piccole, incassate e pericolose se ci sono cordate sopra la testa..
...sempre più innamorato di ciò che la vita ci dona...
Avatar utente
pmca
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mer dic 20, 2006 10:17 am
Località: vicenza

Messaggioda angelo1981 » gio dic 21, 2006 11:04 am

non ti preoccupare...anche a me il drugo le prime volte ha fatto questo effetto

cmq non puoi negare che non ha ragione

insomma se hai un buon curriculum dovresti anche conoscere possti adatti a portare principianti (ci sarai passato non credo sei andato subito su per il gran scozese o la spada nella roccia :wink: )

cmq per fare i corsi vanno bene anche colate sfigate certo per iprinciapanti andare su un muro di 15 metri è anche un po deprimante (ma poi cosa pretendono)...
cmq in val daone difronte al canyon di ribor c'è un muro che si ghiaccia e sopra ci sono della piante dove puoi fare sosta per le calate,ma è verticale...

in val breguzzo se vuoi un posto tranquillo c'è ,puoi dormire al rifugio trivena e andare su a redoten li se trovi una cordata c'è tanta gente
se vuoi andare in giornata ci sono un 3 orette di cammino

vai in val di ledro le cascate sono a 15 minuti dalla macchina

cmq se hai girato un po di colate sfigate ne avrai viste a centinaia
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda GinoFlex » gio dic 21, 2006 13:41 pm

Voglio sperare che abbiate accettato al corso persone con almeno un minimo di preparazione,(25 sono tante), ovvero gente che già ha una certa esperienza in roccia, di conseguenza un certo livello di allenamento, quindi non dovrebbero esserci problemi per affrontare qualche muretto verticale, dove, peraltro, la dimostrazione delle varie tecniche ed il loro apprendimento è + efficace ed esaustiva, in questo caso, i vari posti dove andare sono, io credo, i soliti, Sappada, Sottoguda, Armentarola, Riva di Tures... senza paura di bruciare avanbracci a nessuno...
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda dixi_dix » gio dic 21, 2006 14:31 pm

GinoFlex ha scritto:... senza paura di bruciare avanbracci a nessuno...


magari si bruciano i loro :lol: e sai poi che figura :lol:





io dovrei tacere :oops:
Avatar utente
dixi_dix
 
Messaggi: 345
Iscritto il: lun dic 15, 2003 10:15 am

Messaggioda GinoFlex » gio dic 21, 2006 14:36 pm

:lol: :lol: :lol:

Dai dixi...... non dire cattiverie... :smt114 è quasi Natale!!
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda dixi_dix » gio dic 21, 2006 14:44 pm

GinoFlex ha scritto::lol: :lol: :lol:

Dai dixi...... non dire cattiverie... :smt114 è quasi Natale!!



ecco, lo sapevo che qualcuno mi sgridava :cry:
va beh, ritiro tutto 8)

ciao Gino e buon Natale!
:D
Avatar utente
dixi_dix
 
Messaggi: 345
Iscritto il: lun dic 15, 2003 10:15 am

Messaggioda GinoFlex » gio dic 21, 2006 14:45 pm

...Buon Natale anche a te dixi...
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda pmca » gio dic 21, 2006 16:01 pm

grazie a tutti!

....e buone feste!!
...sempre più innamorato di ciò che la vita ci dona...
Avatar utente
pmca
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mer dic 20, 2006 10:17 am
Località: vicenza

Prossimo

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.