Nuova linea dry-tooling in Val Gares

Nuova linea dry-tooling in Val Gares

Messaggioda bep1 » dom feb 26, 2006 23:23 pm

Per gli appasionati del Dry-tooling, oggi ho aperto una linea nuova che va ad agganciare la parte superiore dell'imponente candelone, affianco alla cascata "Tre per tre".
La linea si chiama "Ringo" e si svolge su parete strapiombante con roccia un pò da pulire nei primi metri, poi ottima a piccoli buchi.

tiro: 55 m 90°80° SR su comoda cengia
tiro: 35 m M8 (8 spit) 90° SG
tiro: 25 m 85° SA

Discesa: usciti dalla cascata, traversare a sinistra fino all'albero con fettuccia e anello di calata, da qui con due doppie si ritorna ai piedi di "Tre per tre"
Ciao Beppe
Immagine
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Re: Nuova linea dry-tooling in Val Gares

Messaggioda Earon » lun feb 27, 2006 22:58 pm

scusate un attimo, ma...

SR, SG, SA...

che stanno a significare nella gradazione?!
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Re: Nuova linea dry-tooling in Val Gares

Messaggioda bep1 » lun feb 27, 2006 23:36 pm

Earon ha scritto:scusate un attimo, ma...

SR, SG, SA...

che stanno a significare nella gradazione?!


E' una abbreviazione di Sosta su roccia, sosta su ghiaccio e sosta su albero, nulla a che vedere con la gradazione.
Ciao Beppe
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Re: Nuova linea dry-tooling in Val Gares

Messaggioda Earon » mar feb 28, 2006 0:10 am

bep1 ha scritto:
Earon ha scritto:scusate un attimo, ma...

SR, SG, SA...

che stanno a significare nella gradazione?!


E' una abbreviazione di Sosta su roccia, sosta su ghiaccio e sosta su albero, nulla a che vedere con la gradazione.
Ciao Beppe


ahhh... mo me torna!
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Siloga66 » mar feb 28, 2006 0:42 am

Se se ne accorge valbelluna......(degli spit).
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda GinoFlex » mar feb 28, 2006 1:51 am

Bella lì Beppe.... :wink: :wink: :wink:
Bel colpo!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Cavolo proprio una bella linea... Spero proprio che qualcuno non vada a fare danni....

Ciao Gino
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda valbelluna » mar feb 28, 2006 15:50 pm

Siloga66 ha scritto:Se se ne accorge valbelluna......(degli spit).


:wink: ...vi tengo d'occhio non ti preoccupare e un giro me lo faccio da quelle parti!
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda Supergnàs » mar feb 28, 2006 19:30 pm

Rinco non è una via di tre tiri, sono dieci metri con otto spit che collegano roba già fatta.
Immagine

"NON SI PROGREDISCE CERCANDO DI MIGLIORARE CIO' CHE GIA' E' STATO FATTO, BENSI' CERCANDO DI REALIZZARE CIO' CHE ANCORA NON ESISTE..."
Supergnàs
 
Messaggi: 30
Images: 6
Iscritto il: mar feb 28, 2006 18:50 pm
Località: Val de San Lugàn

Messaggioda quilodicoequilonego » mar feb 28, 2006 19:37 pm

(nuova via "Ringo")

Rinco..... :lol:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Earon » mar feb 28, 2006 23:00 pm

Supergnàs ha scritto:Rinco non è una via di tre tiri, sono dieci metri con otto spit che collegano roba già fatta.


bep ha solo fatto una relazione su un nuovo tiro di dry che aperto...

non è bello attaccare cosi alla cieca... anche se sul dry tooling non la penso molto diversamente da te...
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Supergnàs » mar feb 28, 2006 23:26 pm

Earon ha scritto:
Supergnàs ha scritto:Rinco non è una via di tre tiri, sono dieci metri con otto spit che collegano roba già fatta.


bep ha solo fatto una relazione su un nuovo tiro di dry che aperto...

non è bello attaccare cosi alla cieca... anche se sul dry tooling non la penso molto diversamente da te...

Hai ragione, non sull'attacco alla cieca, ma che è UN nuovo tiro, anzi mezzo, di dry, con su ferraglia senza precedenti nei dintorni di questa cacata. Non si sono scostati che di poco da Tre per Tre, anche perchè più a destra c'è una vecchia fissa che salirebbe tutta autonoma al candelone, sempre in dry, ma che non è mai stata fatta o completata. Appro: qualcuno ne sa qualcosa? Cmq. per me si devono togliere gli spit, è una variante insignificante e irrispettosa dell'ambiente e dell'etica del luogo. E via anche le statiche a fianco, per lo stesso motivo e perchè sono su da anni inutilmente, senza sapere se si procederà a chiodi o a spit, che tra l'altro sono già alle soste, o se il proprietario della corda ha deciso di lasciar perdere (Saggio). Se questo per te è un attacco alla cieca guarda bene la foto sopra! Non conosco gli apritori, guardo solo il risultato finale.
Io sul drytooling non dico niente, mi piace pure, solo che per fare 8metri di circo non vedo il motivo di andare a forare a fianco a una classica quando ci sono strutture adeguate in fondovalle.
Supergnàs
 
Messaggi: 30
Images: 6
Iscritto il: mar feb 28, 2006 18:50 pm
Località: Val de San Lugàn

Messaggioda Earon » mar feb 28, 2006 23:34 pm

Supergnàs ha scritto:Cmq. per me si devono togliere gli spit, è una variante insignificante e irrispettosa dell'ambiente e dell'etica del luogo.


bah... guarda io non difendo ne te ne bep... ripeto, su alcune cose, la penso esattamente come te, ma voler togliere a tutti i costi...

vabbe, dai, si ricasca in discorsi fatti e rifatti... vedi topic "schiodando allegramente" :lol:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda GinoFlex » mer mar 01, 2006 1:37 am

Scusatemi tanto ma il "circo" chi lo avrebbe fatto??? :?
Chi si è calato dall'alto per fare un pezzo di candela sospesa??? :roll:
Oppure chi la candela la affrontata da sotto??? :roll:

E perche il dry-tooling dovrebbe rimanere confinato in fondo valle???
In quanto alla classica, con tutte quelle linee verdi che vedo mi sembra + una palestra, voi che lo sia anche privata??

L'etica della valle.... è la stessa etica che ha permesso che si spittassero delle vie "sportive" vicino alla cascata di Gares??? :roll:
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda Siloga66 » mer mar 01, 2006 2:08 am

valbelluna ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Se se ne accorge valbelluna......(degli spit).


:wink: ...vi tengo d'occhio non ti preoccupare e un giro me lo faccio da quelle parti!

Ah ecco. Volevo ben dire. Sei come un rapace che vola altissimo ma che vede tutto quello che si muove sul terreno. :wink:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda quilodicoequilonego » mer mar 01, 2006 11:39 am

GinoFlex ha scritto:Scusatemi tanto ma il "circo" chi lo avrebbe fatto??? :?
Chi si è calato dall'alto per fare un pezzo di candela sospesa??? :roll:
Oppure chi la candela la affrontata da sotto??? :roll:

E perche il dry-tooling dovrebbe rimanere confinato in fondo valle???
In quanto alla classica, con tutte quelle linee verdi che vedo mi sembra + una palestra, voi che lo sia anche privata??

L'etica della valle.... è la stessa etica che ha permesso che si spittassero delle vie "sportive" vicino alla cascata di Gares??? :roll:


scusa Ginoflesso, ma tu sei qua solo a sparar merd@ o hai anche una tua idea ?
Prima ti lamenti che fa' circo chi non pianta spit (che tra il resto può anche esser sceso arrampicando e senza calarsi...)
Poi ti lamenti che qualcuno ha lasciato che altri piantassero spit sempre in valle

Ma uno straccio di idea tua ce l'hai ?
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Dry Gares

Messaggioda bep1 » mer mar 01, 2006 16:54 pm

Supergnàs ha scritto:
Earon ha scritto:
Supergnàs ha scritto:Rinco non è una via di tre tiri, sono dieci metri con otto spit che collegano roba già fatta.


bep ha solo fatto una relazione su un nuovo tiro di dry che aperto...

non è bello attaccare cosi alla cieca... anche se sul dry tooling non la penso molto diversamente da te...

Hai ragione, non sull'attacco alla cieca, ma che è UN nuovo tiro, anzi mezzo, di dry, con su ferraglia senza precedenti nei dintorni di questa cacata. Non si sono scostati che di poco da Tre per Tre, anche perchè più a destra c'è una vecchia fissa che salirebbe tutta autonoma al candelone, sempre in dry, ma che non è mai stata fatta o completata. Appro: qualcuno ne sa qualcosa? Cmq. per me si devono togliere gli spit, è una variante insignificante e irrispettosa dell'ambiente e dell'etica del luogo. E via anche le statiche a fianco, per lo stesso motivo e perchè sono su da anni inutilmente, senza sapere se si procederà a chiodi o a spit, che tra l'altro sono già alle soste, o se il proprietario della corda ha deciso di lasciar perdere (Saggio). Se questo per te è un attacco alla cieca guarda bene la foto sopra! Non conosco gli apritori, guardo solo il risultato finale.
Io sul drytooling non dico niente, mi piace pure, solo che per fare 8metri di circo non vedo il motivo di andare a forare a fianco a una classica quando ci sono strutture adeguate in fondovalle.


Ti rispondo soltanto alla tua curiosità della corda fissa.
Innanzitutto, non si tratta di statica, bensì di due mezze.
La fissa, si trova lì da diversi anni, si tratta di un tentativo di un amico mio, nell'occasione quella volta erano stati messi 3 spit prima del moccolo di ghiaccio in uscita e fatta la sosta in cengia con due spit. L'altro giorno ho tagliato la vecchia corda, in modo tale che appena arriva il caldo, questa cadrà giù.
Ciao Beppe
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Re: Dry Gares

Messaggioda Earon » mer mar 01, 2006 17:00 pm

bep1 ha scritto:
Supergnàs ha scritto:
Earon ha scritto:
Supergnàs ha scritto:Rinco non è una via di tre tiri, sono dieci metri con otto spit che collegano roba già fatta.


bep ha solo fatto una relazione su un nuovo tiro di dry che aperto...

non è bello attaccare cosi alla cieca... anche se sul dry tooling non la penso molto diversamente da te...

Hai ragione, non sull'attacco alla cieca, ma che è UN nuovo tiro, anzi mezzo, di dry, con su ferraglia senza precedenti nei dintorni di questa cacata. Non si sono scostati che di poco da Tre per Tre, anche perchè più a destra c'è una vecchia fissa che salirebbe tutta autonoma al candelone, sempre in dry, ma che non è mai stata fatta o completata. Appro: qualcuno ne sa qualcosa? Cmq. per me si devono togliere gli spit, è una variante insignificante e irrispettosa dell'ambiente e dell'etica del luogo. E via anche le statiche a fianco, per lo stesso motivo e perchè sono su da anni inutilmente, senza sapere se si procederà a chiodi o a spit, che tra l'altro sono già alle soste, o se il proprietario della corda ha deciso di lasciar perdere (Saggio). Se questo per te è un attacco alla cieca guarda bene la foto sopra! Non conosco gli apritori, guardo solo il risultato finale.
Io sul drytooling non dico niente, mi piace pure, solo che per fare 8metri di circo non vedo il motivo di andare a forare a fianco a una classica quando ci sono strutture adeguate in fondovalle.


Ti rispondo soltanto alla tua curiosità della corda fissa.
Innanzitutto, non si tratta di statica, bensì di due mezze.
La fissa, si trova lì da diversi anni, si tratta di un tentativo di un amico mio, nell'occasione quella volta erano stati messi 3 spit prima del moccolo di ghiaccio in uscita e fatta la sosta in cengia con due spit. L'altro giorno ho tagliato la vecchia corda, in modo tale che appena arriva il caldo, questa cadrà giù.
Ciao Beppe


embè?! che fai non rispondi a tono?! ma come, qui tutti si aspettavano la rissa...

dai, dai, dai!!!!
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Re: Dry Gares

Messaggioda bep1 » mer mar 01, 2006 17:07 pm

Earon ha scritto:
bep1 ha scritto:
Supergnàs ha scritto:
Earon ha scritto:
Supergnàs ha scritto:Rinco non è una via di tre tiri, sono dieci metri con otto spit che collegano roba già fatta.


bep ha solo fatto una relazione su un nuovo tiro di dry che aperto...

non è bello attaccare cosi alla cieca... anche se sul dry tooling non la penso molto diversamente da te...

Hai ragione, non sull'attacco alla cieca, ma che è UN nuovo tiro, anzi mezzo, di dry, con su ferraglia senza precedenti nei dintorni di questa cacata. Non si sono scostati che di poco da Tre per Tre, anche perchè più a destra c'è una vecchia fissa che salirebbe tutta autonoma al candelone, sempre in dry, ma che non è mai stata fatta o completata. Appro: qualcuno ne sa qualcosa? Cmq. per me si devono togliere gli spit, è una variante insignificante e irrispettosa dell'ambiente e dell'etica del luogo. E via anche le statiche a fianco, per lo stesso motivo e perchè sono su da anni inutilmente, senza sapere se si procederà a chiodi o a spit, che tra l'altro sono già alle soste, o se il proprietario della corda ha deciso di lasciar perdere (Saggio). Se questo per te è un attacco alla cieca guarda bene la foto sopra! Non conosco gli apritori, guardo solo il risultato finale.
Io sul drytooling non dico niente, mi piace pure, solo che per fare 8metri di circo non vedo il motivo di andare a forare a fianco a una classica quando ci sono strutture adeguate in fondovalle.


Ti rispondo soltanto alla tua curiosità della corda fissa.
Innanzitutto, non si tratta di statica, bensì di due mezze.
La fissa, si trova lì da diversi anni, si tratta di un tentativo di un amico mio, nell'occasione quella volta erano stati messi 3 spit prima del moccolo di ghiaccio in uscita e fatta la sosta in cengia con due spit. L'altro giorno ho tagliato la vecchia corda, in modo tale che appena arriva il caldo, questa cadrà giù.
Ciao Beppe


embè?! che fai non rispondi a tono?! ma come, qui tutti si aspettavano la rissa...

dai, dai, dai!!!!

Le risse, come le chiami tu...le lascio fare a voi...
Beppe
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Re: Dry Gares

Messaggioda Earon » mer mar 01, 2006 17:17 pm

bep1 ha scritto:
Earon ha scritto:
embè?! che fai non rispondi a tono?! ma come, qui tutti si aspettavano la rissa...

dai, dai, dai!!!!

Le risse, come le chiami tu...le lascio fare a voi...
Beppe


dai che si scherza!
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda GinoFlex » mer mar 01, 2006 17:24 pm

A mio avviso la domanda è un'altra: Perchè a Sottoguda come a Sappada e a Colfosco e chissa quanti altri posti con una forte frequentazione, non crea discussioni di questo tipo (spit si, spit no) mentre, da quello che vedo dalle foto della tre x tre, pur essendoci una forte frequentazione non si accettano le soste a spit per la salita e la discesa cominciando a togliere i cordini dagli alberi che fanno schifo (chi parlava di etica??)

In quanto alla falesia attrezzata vicino alla cascata di Gares, se la memoria non mi inganna è firmata da un certo Mariacher, voglio solo dire che chi frequenta tanto quella valle non può non sapere della sua esistenza e quindi sono inutili le polemiche di 8 spit x 10 metri, di sicuro il beppe non è il primo ad aver forato, ma almeno ha il merito di aver fatto qualcosa di nuovo.

Non credo che salirò mai quella linea di dry-tooling ma se dovessi andare a fare la tre x tre con qualche amico non mi dispiacerebbe trovare le soste a spit per la salita e la discesa lasciando stare gli alberi, e se c'è qualcuno VERAMENTE ETICO MA SOPRATTUTTO ECOLOGICO è sicuramente colui che non lascia tracce del proprio passaggio, calatevi sulle viti da ghiaccio e poi recuperatele, oppure fate il giro a piedi per scendere, solo allora abbracciate la causa dell'etica...

La mia idea è che se sono disposto ad usare una calata su di un albero o mugo o su chiodi tradizionali quello che mi dà meno fastidio è usare una sosta a spit in acciaio inox, perchè???
1) Una sosta a chiodi fà molto + danno di una sosta a spit
2) Dura molto meno e perciò si presenterà molto presto la necessita di rifarla
3) Una calata da un albero è sicuramente comoda ed economica ma chi la usa non mi venga a parlare di "etica" sugli spit xkè mi stà prendendo per il culo...
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Prossimo

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.