Sabata 21 gennaio è stata salita una cascata nella suddetta valle, e pensiamo possa trattarsi di una prima salita salvo smentite.
Essa si trova sopra la frazione San Giacomo ed è visibile dalle strada.
Reperire il sentiero che conduce al rifugio Pocchiola-Meneghello che parte in mezzo alle case vicino ad una fontana, e giunti all'altezza della cascata, abbandonarlo per traversare tutto a dx in direzione della colata. Tra una ravanata e l'altra, giungere alla base. (1,30-2 ore dalla strada).
La salita è effettuabile in tre tiri ( corde da 60 consigliate) e si tratta di una notevole free-standing con pochi paragoni in valle.
é esposta a sud-ovest, e prende il sole dall'una alle tre del pomeriggio; le soste sono tutte su chiodi da ghiaccio.
Giunti in cima, proseguire a monte, e appena possibile attraversare il vallone alla propria sx; fatto questo scendere sulle placche di fronte alla cascata e con alcune doppie su alberi giungere nuovamonte alla base.
la cascata è stata gradata 4 grado ambiente e 5 grado tecnico.
Attualmente la colata è percorribile ed è di notevoli dimensioni;
I salitori sono Mattioda Maurizio e Vigna Massimiliano
SEguiranno tra pochissimo le foto
bye bye