da aeron » mer dic 21, 2005 9:17 am
da BENNY » mer dic 21, 2005 12:38 pm
da angelo1981 » mer dic 21, 2005 19:28 pm
da Davide1980 » gio dic 22, 2005 0:44 am
da quilodicoequilonego » mar dic 27, 2005 12:58 pm
da Drugo Lebowsky » mar dic 27, 2005 18:03 pm
BAT ha scritto:Ma quanta neve c'è per andare verso Excalibur?
da biemme » mar dic 27, 2005 18:04 pm
quilodicoequilonego ha scritto:Qualcuno ha notizie dei due incidenti accaduti ieri ?
da Brozio » mar dic 27, 2005 19:11 pm
da quilodicoequilonego » mar dic 27, 2005 19:19 pm
da King Lizard » mar dic 27, 2005 19:20 pm
c***o! Pensate se il blocco arrivava dal basso! O di fianco! Che evento!Un ************ è stato colpito da un blocco di ghiaccio caduto dall'alto che gli ha spaccato il caschetto di protezione.
Vado, prendo la guida della Valle, e la butto nel cesso. Da oggi solo L'Adige.La cascata scelta per l'arrampicata è quella della Regina del Lago, una delle più difficoltose (grado 3-4),
Bene! Per essere equipaggiati a dovere bastano picche, ramponi e caschetto. Capito? Corda, Chiodi e puttanate varie lasciatele a casa.L'uomo era in parete, equipaggiato a dovere con i ramponi, le piccozze ed il caschetto di protezione per il capo, quando è stato travolto da un pesante blocco di ghiaccio.
E io che sono ancora indeciso tra una corda da 55 e una da 60! Sono proprio un troglodita. Le corde da 300metri sono il vero futuro dell'arrampicata (così anche i gradi andranno su un po'!)Si tratta di un quarantenne di ****, primo della cordata, a 250 metri da terra;
Bastardi! Ma guarda se dei deficenti che hanno attaccato per primi devono ostinarsi a salire con delle cordate sotto di loro! Ma pensa te che imprudenti! Se proprio volevano salire, dovevano aspettare che qualcuno attaccasse la cascata, partirgli dietro, e poi, a ogni pezzettino di ghiaccio che dovesse scendere, cominciare a urlare con piglio incazzato 'Ooohhh! Yuhuuu! Attenti! Ci siamo noi qui sotto! Non buttate giù roba!'Dai primi accertamenti pare non escluso che la caduta del blocco di ghiaccio sia stata causata inavvertitamente dal [g]passaggio in alto di un'altra cordata di scalatori[/g].
Eh già, se non hai l'ombra di una patacca su qualsiasi indumento, meglio che non bevi nemmeno la birra fredda al rifugio, ché se ti prendi il cagotto è una fatale imprudenza. Però spolvera la medaglietta della prima comunione, e appendila sul pile, così anche se ti butti sotto una cascata con quaranta persone davanti, non ti farai mai più fregare dall'imprudenza o dall'inesperienza! Se poi succede qualcosa, beh, è una tragica fatalitàIscritto al Cai di *******da **anni, l'uomo è istruttore regionale di alpinismo, istruttore della scuola ******* e dirige i corsi di alpinismo base, di sci alpinismo, di roccia e di cascata. Non è stata l'imprudenza o l'inesperienza a tradirlo, ma una tragica fatalità.
da casaro » mar dic 27, 2005 19:30 pm
da Davide1980 » mar dic 27, 2005 20:58 pm
da Siloga66 » mer dic 28, 2005 1:00 am
casaro ha scritto:Col brusco calo termico che c'e' stato in questi giorni il ghiaccio era talmente vetroso e spaccoso che cascava giu' di tutto.
Con queste condizioni purtroppo è quasi inevitabile che attaccando una cascata con già della gente sopra non ti arrivi addosso niente...ed io sulla Regina del Lago ho visto anche 4 cordate una dietro l'altra salire insieme...
da Davide1980 » mer dic 28, 2005 18:14 pm
da casaro » mer dic 28, 2005 18:31 pm
da Brozio » mer dic 28, 2005 19:09 pm
casaro ha scritto:Nevica ovunque tranne che in Val d'Aosta...![]()
Io non ho mai visto così poca neve in Vanontey e a Cogne, con tutte le piste da fondo chiuse....ma le cascate sono raggiungibili in un attimo!!
da quilodicoequilonego » mer dic 28, 2005 19:55 pm
Davide1980 ha scritto:Chissà poi quelli delle cordate soprastanti come si sentono, loro non hanno nessuna colpa, come dice Siloga66 potevano cabiare cascata.
Comunque oggi almeno altri 15-20 cm in val di Daone per un totale di 30 cm abbondanti, per un po' addio cascate(c***o nemmeno il tempo di cominciare....)
da Davide1980 » mer dic 28, 2005 20:15 pm
da aeron » gio dic 29, 2005 9:39 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.