PIKKE & VINOOOO!!!

Messaggioda angelo1981 » mar dic 12, 2006 20:57 pm

il berna ha scritto:
angelo1981 ha scritto:se volete ve le vendo


a quanto??

devo chiedere a chi le produce......
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Raoul » mar dic 12, 2006 23:25 pm

Ragazzi, io ho preso le xmonster l'anno scorso, a parte che le lame non sono al top, cosa ne pensate globalmente?
Avatar utente
Raoul
 
Messaggi: 17
Iscritto il: sab lug 06, 2002 19:45 pm
Località: Ghirone

Messaggioda bep1 » mer dic 13, 2006 0:08 am

Raoul ha scritto:Ragazzi, io ho preso le xmonster l'anno scorso, a parte che le lame non sono al top, cosa ne pensate globalmente?


Ciao Raoul, ti rispondo come esperienza mia personale, ma non solo, in quanto chi era con me e le usava si è trovato molto bene, tra l'altro, lo scorso inverno, quasi tutte le cascate le ho salite con le XM trovandomi molto bene. Partiamo dal presupposto che tutte le becche appena uscite dalla fabbrica, perchè funzionino ottimamente su ghiaccio, hanno bisogno di un piccolo ritocco :wink: , non parlo di cose esagerate, bensì una leggera mano di lima, creando così, denti più aguzzi e lama sommitale più affilata; tutto questo naturalmente, ti agevolerà su cascate impegnative (non solo) con ghiaccio duro o molto lavorato, dove magari hai bisogno per la progressione, in taluni casi, di molti agganci. In particolr modo, in quest'ultimo caso, non basta affilare la punta o i primi dentini, bensì serve lavorare di gomito anche nei denti della cosiddetta "gola" della becca. Praticamente, secondo me, la becca della XM, su ghiaccio/misto funziona ottimamente e la comoda impugnatura a "mezzaluna" l'ho trovata efficace, soprattutto quando si vogliono usare dei guanti un pò più comodi, poi per ultimo, si potrebbe apportare una piccola, ma molto efficace modifica, ma questo non so se posso dirlo... :wink: 8).
Ciao e buon inizio inverno a tutti
Beppe
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda il berna » mer dic 13, 2006 11:44 am

angelo1981 ha scritto:
il berna ha scritto:
angelo1981 ha scritto:se volete ve le vendo


a quanto??

devo chiedere a chi le produce......


sono curioso.... :wink:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Raoul » mer dic 13, 2006 13:30 pm

bep1 ha scritto:...poi per ultimo, si potrebbe apportare una piccola, ma molto efficace modifica, ma questo non so se posso dirlo...

Interessante questa modifica molto efficace che non si può divulgare. E' in via di brevetto?
Bé, mi fa piacere che non sono l'unico a trovarmi bene con le XM, leggendo qui mi sembrava di essere fuoriluogo. Io non sono un gran modificatore di becche, mi limito ad affilare un po' i denti e la punta quando necessita. Esiste un "prontuario" dei trucchetti da ghiacciatore navigato o vengono tramandati di padre in figlio... :wink:
Avatar utente
Raoul
 
Messaggi: 17
Iscritto il: sab lug 06, 2002 19:45 pm
Località: Ghirone

Messaggioda bep1 » mer dic 13, 2006 13:39 pm

Raoul ha scritto:
bep1 ha scritto:...poi per ultimo, si potrebbe apportare una piccola, ma molto efficace modifica, ma questo non so se posso dirlo...

Interessante questa modifica molto efficace che non si può divulgare. E' in via di brevetto?
Bé, mi fa piacere che non sono l'unico a trovarmi bene con le XM, leggendo qui mi sembrava di essere fuoriluogo. Io non sono un gran modificatore di becche, mi limito ad affilare un po' i denti e la punta quando necessita. Esiste un "prontuario" dei trucchetti da ghiacciatore navigato o vengono tramandati di padre in figlio... :wink:


Adesso ti mando il prontuario in pidieffe... :wink:
:smt024
Ciao Beppe
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda Raoul » mer dic 13, 2006 13:47 pm

:D :D :D Troppo gentile :wink:
Avatar utente
Raoul
 
Messaggi: 17
Iscritto il: sab lug 06, 2002 19:45 pm
Località: Ghirone

Messaggioda fausto1 » mer dic 13, 2006 15:15 pm

Anche io ho fatto l'ultima parte della scorsa stagione con le Xmonster, comprate dopo aver superato le incertezze sulla loro efficacia anche grazie al parere di Riccardo Olliveri (il mio dubbio principale era se le Xm andassero bene sulle cascate facili, le uniche che faccio). Mi trovo benissimo, certo anche perchè prima usavo delle Rambo 1 che sono ormai lontane dal livello degli attuali attrezzi.
Non mi capita spesso di "agganciare", ma sarei curioso di conoscere le modifiche possibili per migliorarle ulteriormente.
Buon ghiaccio a tutti
fausto1
 
Messaggi: 57
Images: 4
Iscritto il: gio feb 17, 2005 12:47 pm

Messaggioda il berna » mer dic 13, 2006 17:58 pm

fausto1 ha scritto: Rambo 1 che sono ormai lontane dal livello degli attuali attrezzi.


non sono così d'accordo... le rambo erano e sono tuttota un'ottima picozza, con le opportune modifiche non sono lontane dalle picozze all'ultimo grido. 8)
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda angelo1981 » mer dic 13, 2006 18:11 pm

bep1 ha scritto:
Raoul ha scritto:Ragazzi, io ho preso le xmonster l'anno scorso, a parte che le lame non sono al top, cosa ne pensate globalmente?


Ciao Raoul, ti rispondo come esperienza mia personale, ma non solo, in quanto chi era con me e le usava si è trovato molto bene, tra l'altro, lo scorso inverno, quasi tutte le cascate le ho salite con le XM trovandomi molto bene. Partiamo dal presupposto che tutte le becche appena uscite dalla fabbrica, perchè funzionino ottimamente su ghiaccio, hanno bisogno di un piccolo ritocco :wink: , non parlo di cose esagerate, bensì una leggera mano di lima, creando così, denti più aguzzi e lama sommitale più affilata; tutto questo naturalmente, ti agevolerà su cascate impegnative (non solo) con ghiaccio duro o molto lavorato, dove magari hai bisogno per la progressione, in taluni casi, di molti agganci. In particolr modo, in quest'ultimo caso, non basta affilare la punta o i primi dentini, bensì serve lavorare di gomito anche nei denti della cosiddetta "gola" della becca. Praticamente, secondo me, la becca della XM, su ghiaccio/misto funziona ottimamente e la comoda impugnatura a "mezzaluna" l'ho trovata efficace, soprattutto quando si vogliono usare dei guanti un pò più comodi, poi per ultimo, si potrebbe apportare una piccola, ma molto efficace modifica, ma questo non so se posso dirlo... :wink: 8).
Ciao e buon inizio inverno a tutti
Beppe


io invece mi son trovato abbastanza male probabilmente sono abituato a picche con lame molto fini non so cmq mi sembra che spaccano tantissimo e l'impugnatura ,forse perche ho le mani piccole,mi massacrava il mignolo ....
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda valgrisa77 » mer dic 13, 2006 18:30 pm

Berna... non sei mai d'accordo con niente.... 8O 8O 8O
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Messaggioda angelo1981 » mer dic 13, 2006 18:54 pm

rettifica sulle picche murcielago
nuova foto
Immagine

per le flamigo la becca e omologata B mentre quelle postate montava una T
Ultima modifica di angelo1981 il mer dic 13, 2006 19:13 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda il berna » mer dic 13, 2006 18:58 pm

valgrisa77 ha scritto:Berna... non sei mai d'accordo con niente.... 8O 8O 8O

:smt084
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda il berna » mer dic 13, 2006 19:02 pm

angelo1981 ha scritto:Immagine


questa mi sembra un'ottima becca... :smt038

si può montare anche sull'altro modello??
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda steazzali » mer dic 13, 2006 19:31 pm

il berna ha scritto:
angelo1981 ha scritto:Immagine


questa mi sembra un'ottima becca... :smt038

si può montare anche sull'altro modello??


vabbeh mi ero ripromesso di non scrivere niente ma come faccio a non rispondere? :oops:
se a quancuno da fastidio che me lo dica e tolgo tutto.

allora quella becca li nera che vedi nella foto è del tutto identica a quella della foto precedente, salvo per il fatto che la prima non è verniciata.
non è possibile montare quella bacca li sulla flamingo (picca da cascata) se non con una modifica che preclude la possibilità dell'aggancio dragonne.
sulle flamingo adesso viene montata una becca più sottile e diversa, anche per l'omologazione che è B e non più T come era quella della foto precedente.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda ste_manto » mer dic 13, 2006 20:46 pm

steazzali ha scritto:
il berna ha scritto:
angelo1981 ha scritto:Immagine


questa mi sembra un'ottima becca... :smt038

si può montare anche sull'altro modello??


vabbeh mi ero ripromesso di non scrivere niente ma come faccio a non rispondere? :oops:
se a quancuno da fastidio che me lo dica e tolgo tutto.

allora quella becca li nera che vedi nella foto è del tutto identica a quella della foto precedente, salvo per il fatto che la prima non è verniciata.
non è possibile montare quella bacca li sulla flamingo (picca da cascata) se non con una modifica che preclude la possibilità dell'aggancio dragonne.
sulle flamingo adesso viene montata una becca più sottile e diversa, anche per l'omologazione che è B e non più T come era quella della foto precedente.


aspettavo propio il tuo intervento.... complimenti ;)
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer dic 13, 2006 21:28 pm

il berna ha scritto:
non sono così d'accordo... le rambo erano e sono tuttota un'ottima picozza, con le opportune modifiche non sono lontane dalle picozze all'ultimo grido. 8)


8) 8) 8)
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda grizzly » mer dic 13, 2006 21:59 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
il berna ha scritto:
non sono così d'accordo... le rambo erano e sono tuttota un'ottima picozza, con le opportune modifiche non sono lontane dalle picozze all'ultimo grido. 8)


8) 8) 8)


Vecchio... Drugo sei vecchio!! :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda fausto1 » gio dic 14, 2006 10:13 am

steazzali ha scritto:vabbeh mi ero ripromesso di non scrivere niente ma come faccio a non rispondere? :oops:
se a quancuno da fastidio che me lo dica e tolgo tutto.

.

:?: :?:


Vedo che ci sono estimatori delle Rambo 1: mi dite cosa intendete con "opportune modifiche"? Io ho solo aggiunto il "gancio" al fondo del manico che sostiene la mano e evita di schiacciare il mignolo contro il ghiaccio. Però con queste tengo le dragonne, mentre le XM le uso senza.
fausto1
 
Messaggi: 57
Images: 4
Iscritto il: gio feb 17, 2005 12:47 pm

Messaggioda il berna » gio dic 14, 2006 10:32 am

fausto1 ha scritto:
steazzali ha scritto:vabbeh mi ero ripromesso di non scrivere niente ma come faccio a non rispondere? :oops:
se a quancuno da fastidio che me lo dica e tolgo tutto.

.

:?: :?:


Vedo che ci sono estimatori delle Rambo 1: mi dite cosa intendete con "opportune modifiche"? Io ho solo aggiunto il "gancio" al fondo del manico che sostiene la mano e evita di schiacciare il mignolo contro il ghiaccio. Però con queste tengo le dragonne, mentre le XM le uso senza.


1 asportazione completa delle dragonnes
2 asportazione completa della gomma per l'impugnatura
3 asportazione completa di martelli e palette con limatura della testa
4 affilatura della lama
5 installazione del poggiamano alla base della picca
6 installazione del grilletto per il dito indice con opportune modifiche
7 foderazione del manico con nastro antisdrucciolo

8) 8) 8)
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

PrecedenteProssimo

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.