val daone

Messaggioda ICE&DRY » mer gen 28, 2009 16:27 pm

[quote="Enzolino"][/quote]Ma le Alpi non sono la Scozia.


Aggiungo per fortuna..

Loro hanno solo quella collinetta del Ben Nevis (teatro di vie di misto certamente affascinanti..) ma che ha ben poco a che vedere con quello che abbiamo in Italia..
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda Enzolino » gio gen 29, 2009 9:09 am

ICE&DRY ha scritto:
Enzolino ha scritto:
Ma le Alpi non sono la Scozia.


Aggiungo per fortuna..

Loro hanno solo quella collinetta del Ben Nevis (teatro di vie di misto certamente affascinanti..) ma che ha ben poco a che vedere con quello che abbiamo in Italia..
Il mio confronto si riferiva all'etica e non alla geografia ...

... anche io consideravo il Ben una collinetta ...

Ma a parte il Meteo, che puo' essere ben peggiore delle Alpi, le vie hanno una severita' che hanno poco da invidiare a quelle alpine ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda ICE&DRY » gio gen 29, 2009 12:20 pm

Enzolino ha scritto:
ICE&DRY ha scritto:
Enzolino ha scritto:
Ma le Alpi non sono la Scozia.


Aggiungo per fortuna..

Loro hanno solo quella collinetta del Ben Nevis (teatro di vie di misto certamente affascinanti..) ma che ha ben poco a che vedere con quello che abbiamo in Italia..
Il mio confronto si riferiva all'etica e non alla geografia ...

... anche io consideravo il Ben una collinetta ...

Ma a parte il Meteo, che puo' essere ben peggiore delle Alpi, le vie hanno una severita' che hanno poco da invidiare a quelle alpine ...


Aggiungo che magari gli scozzesi avendo soltanto il Ben Nevis hanno adottato questo concetto di etica per preservare il loro unico "parco giochi", mentre noi che di monti ne abbiamo in abbondanza ci preoccupiamo meno di preservare sia intatta la roccia (vedi prese scavate) sia di utilizzare protezioni trad..
8)
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven gen 30, 2009 1:22 am

Drugo Lebowsky ha scritto:si, ma... tanto per far chiacchiere...

secondo voi, passare dal piazzar spit sulle rocce affianco alla candela (cosa già fatta da molto tempo... spit che non sempre sono sopravvissuti nel tempo) ad arrivare al paradosso (per me) di fare un tassello nel ghiaccio per sparare uno spit sulla roccia sotto (che così io l'ho capita...)... si va avanti con il gioco? è l'unica soluzione per certe strutture?


non è l'unica soluzione...a parte quelle che hai gia dette tu...
si sale senza chiodare o avvitando tutto quello che si può fino a lasciarci i denti del chiodo, si strozza un cordino e si continua...con 4-5 cm di ghiaccio l'ho visto fare già 15 anni fa e l'avran già fatto prima e in tanti...
se i cm son 2 sarebbe meglio aspettare (due cm si faranno... :twisted: )...

se penso che ai tempi non si è attaccato una bella cascata in val daone, mai salita, perchè non consideravamo etico piantar due chiodi normali da roccia (ci pareva banale e un altro gioco...)
tornati poco dopo la cascata era ok ma abbiam fatto solo la prima ripetizione.... :lol: (candela di sx della nova)
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven gen 30, 2009 8:14 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:...
se penso che ai tempi non si è attaccato una bella cascata in val daone, mai salita, perchè non consideravamo etico piantar due chiodi normali da roccia (ci pareva banale e un altro gioco...)
tornati poco dopo la cascata era ok ma abbiam fatto solo la prima ripetizione.... :lol: (candela di sx della nova)



non so se hai letto l'esempio che ho riportato su analogo argomento si FV...
sergio, tu prospetti "come si ragionava" (e non sei l'unico :wink: ).

ma oramai molti, quando presenti certe obiezioni, ti rispondono che potevi andarci su te allora... e non riesci a spiegare che il tuo discorso è un pò diverso.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Precedente

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.