Gradazione misto M....

Messaggioda Buzz » gio mar 23, 2006 10:53 am

io, ripeto, ho svaccato solo perchè ero, e sono, convinto che è un argomento che resta senza risposte

se mtn è tanto convinto del contrario, rimettesse il post ex novo
quando rimarrà lettera morta se ne convincerà pure lui
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda ri » gio mar 23, 2006 11:35 am

Buzz ha scritto:io, ripeto, ho svaccato solo perchè ero, e sono, convinto che è un argomento che resta senza risposte

se mtn è tanto convinto del contrario, rimettesse il post ex novo
quando rimarrà lettera morta se ne convincerà pure lui



ciao buzz :D
se mi posso permettere io non sarei così drastica ... di persone che fanno misto sul forum ce ne sono... ammetto che è un argomento di difficile comprensione per chi non ne ha mai fatto però magari un'idea seppur vaga può essere meglio di niente :wink:

ciao :D
manca molto? stiamo viaggiando in un abisso di incoscienza...
Avatar utente
ri
 
Messaggi: 437
Images: 4
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Buzz » gio mar 23, 2006 11:51 am

ri ha scritto:
Buzz ha scritto:io, ripeto, ho svaccato solo perchè ero, e sono, convinto che è un argomento che resta senza risposte

se mtn è tanto convinto del contrario, rimettesse il post ex novo
quando rimarrà lettera morta se ne convincerà pure lui



ciao buzz :D
se mi posso permettere io non sarei così drastica ... di persone che fanno misto sul forum ce ne sono... ammetto che è un argomento di difficile comprensione per chi non ne ha mai fatto però magari un'idea seppur vaga può essere meglio di niente :wink:

ciao :D


io non sono drastico, sono statistico

:-D

io faccio misto (classico) e so che c'è molta altra gente che lo fa anche ad alto livello e c'è anche chi fa, lo sai anche tu, il famoso misto moderno o dry tooling

ma mi limito a notare solo che in molti anni che partecipo al forum non ho mai assistito a una discussione sui gradi di misto
ho una mia ipotesi sul perchè, ma lascia il tempo che trova.

per cui quando ho visto che come pensavo non rispondeva nessuno,
ho risposto alla premessa (irresistibile)

Si lo so qualcuno non si lascerà scappare l'occasione per dire:
"che merda state sempre a parlare di gradi, basta di qua e basta di là, che palle e che balle..."
però a me interssa, CHIARO?


stai pur sicura che non svacco argomenti seri o tecnici
e della permalosità altrui non so che farmene
(anche se accetto tranquillamente i richiami all'ordine)
fa tutto parte del gioco
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda mtnwhite » gio mar 23, 2006 12:12 pm

Non sono permaloso, ma non capisco gli insulti gratuiti, che centrano ben poco con l'umorismo o l'ironia
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda Buzz » gio mar 23, 2006 12:20 pm

mtnwhite ha scritto:Non sono permaloso, ma non capisco gli insulti gratuiti, che centrano ben poco con l'umorismo o l'ironia


beh ognuno risponde per se, ovviamente :-)
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda mtnwhite » gio mar 23, 2006 12:29 pm

Buzz ha scritto:
mtnwhite ha scritto:Non sono permaloso, ma non capisco gli insulti gratuiti, che centrano ben poco con l'umorismo o l'ironia


beh ognuno risponde per se, ovviamente :-)


Ovviamente :)
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda ri » gio mar 23, 2006 14:50 pm

Buzz ha scritto:
ri ha scritto:
Buzz ha scritto:io, ripeto, ho svaccato solo perchè ero, e sono, convinto che è un argomento che resta senza risposte

se mtn è tanto convinto del contrario, rimettesse il post ex novo
quando rimarrà lettera morta se ne convincerà pure lui



ciao buzz :D
se mi posso permettere io non sarei così drastica ... di persone che fanno misto sul forum ce ne sono... ammetto che è un argomento di difficile comprensione per chi non ne ha mai fatto però magari un'idea seppur vaga può essere meglio di niente :wink:

ciao :D


io non sono drastico, sono statistico

:-D

io faccio misto (classico) e so che c'è molta altra gente che lo fa anche ad alto livello e c'è anche chi fa, lo sai anche tu, il famoso misto moderno o dry tooling

ma mi limito a notare solo che in molti anni che partecipo al forum non ho mai assistito a una discussione sui gradi di misto
ho una mia ipotesi sul perchè, ma lascia il tempo che trova.

per cui quando ho visto che come pensavo non rispondeva nessuno,
ho risposto alla premessa (irresistibile)

Si lo so qualcuno non si lascerà scappare l'occasione per dire:
"che merda state sempre a parlare di gradi, basta di qua e basta di là, che palle e che balle..."
però a me interssa, CHIARO?


stai pur sicura che non svacco argomenti seri o tecnici
e della permalosità altrui non so che farmene
(anche se accetto tranquillamente i richiami all'ordine)
fa tutto parte del gioco


bè io avendo un'esperienza di misto classico "facile" :roll: non riesco a capire :oops: :oops: perchè non si possa discutere dei gradi M ...

non pensi che sarebbe bello che tu dicessi secondo te perchè non ha senso fare discussioni sui gradi di misto e se la tua spiegazione lascerà il tempo che trova avrai perso 5 minuti del tuo tempo :wink:
se invece magari la tua risposta potrà essere di spunto per l'intervento di altri alpinisti che fanno misto moderno .....(a proposito dove siete??? date un parere dai :D) allora finalmente mtn avrà qualche chiarimento :lol: :lol:

se ho detto delle cazzate ... bè una più una meno non fà la differenza :wink: :wink: :wink:

sul fatto che tu non svacchi argomenti seri o tecnici ... ti devo ricordare che quando avevo serie difficoltà ad inserire il mio avatar tu ridevi??? :lol: :lol: :wink: :wink: :wink:
scherzo ...sò quanto sei permaloso :wink: :wink: :wink:
ciao
manca molto? stiamo viaggiando in un abisso di incoscienza...
Avatar utente
ri
 
Messaggi: 437
Images: 4
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Gradazione misto M....

Messaggioda Goda » gio mar 23, 2006 15:04 pm

mtnwhite ha scritto:
Però nelle nuove guide mi è capitato spesso di vedere le famose sigle M4, M5 ecc... derivate dal dry tooling.

Il mio problema: non ci capisco una mazza.
Non capisco se una via di misto gradata M4 è da intendere come una via di IV con tratti nevosi, non capisco a che difficoltà vado incontro, non capisco perchè certe vie mantengono il vecchio sistema mentre altre vengono upgradate con quello nuovo.

Qualcuno è così gentile da illuminarmi?


La mezza idea che mi sono fatto è che se una lunghezza di corda è gradata Mx, mi aspetto di trovare protezioni sul posto almeno per la parte su roccia.
Insomma una specie di falesia, o via sportiva, del misto.
Ma ripeto, è solo un'idea che mi sono fatto e non ho la minima conferma di ciò, in materia la mia conoscenza è pressochè nulla... :cry: .
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda Buzz » gio mar 23, 2006 16:04 pm

ri ha scritto:
bè io avendo un'esperienza di misto classico "facile" :roll: non riesco a capire :oops: :oops: perchè non si possa discutere dei gradi M ...

non pensi che sarebbe bello che tu dicessi secondo te perchè non ha senso fare discussioni sui gradi di misto e se la tua spiegazione lascerà il tempo che trova avrai perso 5 minuti del tuo tempo :wink:
se invece magari la tua risposta potrà essere di spunto per l'intervento di altri alpinisti che fanno misto moderno .....(a proposito dove siete??? date un parere dai :D) allora finalmente mtn avrà qualche chiarimento :lol: :lol:

se ho detto delle cazzate ... bè una più una meno non fà la differenza :wink: :wink: :wink:

sul fatto che tu non svacchi argomenti seri o tecnici ... ti devo ricordare che quando avevo serie difficoltà ad inserire il mio avatar tu ridevi??? :lol: :lol: :wink: :wink: :wink:
scherzo ...sò quanto sei permaloso :wink: :wink: :wink:
ciao


a parte che quando tu volevi inserire il tuo avatar io sono stato uno di quelli che ti ha aiutato di più (ritrova i 3d e controlla... me lo ricordo bene )

ma veniamo alle cose serie ovvero a perchè io penso che non si discuta mai di gradi di misto

a) misto "classico"
perchè è appunto "misto"... e le condizioni cambiano di ora in ora, di giorno in giorno, di anno in anno... micro e macro condizioni intendo
si può dire ... boh è un passaggio che senza neve (o senza ghiaccio) mi pare che so... IV ... ma...
ci vai con sopra ghiaccio buono e dici "IV ma che cazzata ..."
ci vai con la farina e dici "minchiaaaaaa"
insomma, su certe vie dai e dai una valutazione di massima la si fa...
ma parlarne... boh... troppo soggettivo
preferisco dire passaggio di merda (e descrivere le condizioni) piuttosto che dare un grado
ricordo un diedrino-canale che d'estate è un III+ ...una volta sono passato su neve dura senza nemmeno accorgermene, un'altra volta ci ho rischiato la pelle... come valutarlo?
insomma ci siamo capiti ...

b) misto moderno
sono pochi quelli che fanno misto moderno ad alto livello
le pippe (io e altri che fanno misto classico) non saprebbero di che parlare
i forti non parlano di gradi se non al loro livello e non sul forum

ed ecco perchè intorno a questa problematica c'è il silenzio da sempre

questa è la mia interpretazione del perchè qui non se ne parla e non del perchè non ha senso parlarne...
spero di essermi fatto capire
io non dico che non se ne deve parlare, noto solo che non se ne parla e azzardo un'ipotesi del perchè,
nulla più.

;-)
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda ri » gio mar 23, 2006 17:18 pm

Buzz ha scritto:

a parte che quando tu volevi inserire il tuo avatar io sono stato uno di quelli che ti ha aiutato di più (ritrova i 3d e controlla... me lo ricordo bene )
ma veniamo alle cose serie ovvero a perchè io penso che non si discuta mai di gradi di misto

a) misto "classico"
perchè è appunto "misto"... e le condizioni cambiano di ora in ora, di giorno in giorno, di anno in anno... micro e macro condizioni intendo
si può dire ... boh è un passaggio che senza neve (o senza ghiaccio) mi pare che so... IV ... ma...
ci vai con sopra ghiaccio buono e dici "IV ma che cazzata ..."
ci vai con la farina e dici "minchiaaaaaa"
insomma, su certe vie dai e dai una valutazione di massima la si fa...
ma parlarne... boh... troppo soggettivo
preferisco dire passaggio di merda (e descrivere le condizioni) piuttosto che dare un grado
ricordo un diedrino-canale che d'estate è un III+ ...una volta sono passato su neve dura senza nemmeno accorgermene, un'altra volta ci ho rischiato la pelle... come valutarlo?
insomma ci siamo capiti ...

b) misto moderno
sono pochi quelli che fanno misto moderno ad alto livello
le pippe (io e altri che fanno misto classico) non saprebbero di che parlare
i forti non parlano di gradi se non al loro livello e non sul forum

ed ecco perchè intorno a questa problematica c'è il silenzio da sempre

questa è la mia interpretazione del perchè qui non se ne parla e non del perchè non ha senso parlarne...
spero di essermi fatto capire
io non dico che non se ne deve parlare, noto solo che non se ne parla e azzardo un'ipotesi del perchè,
nulla più.

;-)


grazie della risposta :D


sono d'accordo con te sul misto classico

sul misto moderno magari questa potrebbe essere l'occasione, per alpinisti di buona volontà che lo praticano, di dire la loro :wink:

ciao 8)

ps: la mia era una battuta scherzosa :wink: ...sò che quando gli argomenti sono seri non svacchi :D
manca molto? stiamo viaggiando in un abisso di incoscienza...
Avatar utente
ri
 
Messaggi: 437
Images: 4
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Wagoo » gio apr 27, 2006 1:29 am

Ciao a tutti!
Faccio presente sin da subito che di ghiaccio,misto o panna e fragola non so nulla! Riporto solo quanto mi ha riferito un amico della mia sezione CAI col quale ho appunto parlato di sta scala M (Modern Mixed Climbing Grade). Mi ha fatto 2 maroni tanto...
Piccolo riassunto:
1)Serve per semplificare la valutazione del tiro chiave su vie di misto (ma dai? :lol: )
2)va da 1 a 11 (anche se mi pare di aver letto di un M13 aperto da un candidato al piolet d'or)
3) M4 = 5.8 (yosemite) M7 = 5.11 M9 = 5.12+ M11 = 5.14+ M13=?????

Ideatore: Jeff Lowe.
A parere di questo amico (un vero scassamaroni ma da quanto so molto esperto) i gradi della scala M sono spesso gonfiati di circa 1 grado. Infatti da come dice,se non sbaglio Buzz,le condizioni della via possono variare davvero molto quindi una via si tende a gradarla maggiormente perchè si presuppone che possa essere trovata anche in condizioni peggiori.

Ciao a tutti!
Wagoo
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Precedente

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.