
da fab » gio feb 16, 2006 11:21 am
da tclimb_2 » gio feb 16, 2006 11:27 am
Booo ha scritto:Buzz ha scritto:Ora qualche esperta comare da bar dello sport vedendo questa foto commenterà che è appoggiata...
Ollellè.... Ollallà.... faccelo vedè.... faccelo toccà.... er bombè!Ma ad un certo punto c***o ve frega se se vede o no? Uno le cose le fà per se... mica per gli altri!
da Buzz » gio feb 16, 2006 11:31 am
Booo ha scritto:Buzz ha scritto:Ora qualche esperta comare da bar dello sport vedendo questa foto commenterà che è appoggiata...
Ollellè.... Ollallà.... faccelo vedè.... faccelo toccà.... er bombè!Ma ad un certo punto c***o ve frega se se vede o no? Uno le cose le fà per se... mica per gli altri!
da Booo » gio feb 16, 2006 11:35 am
tclimb_2 ha scritto:hai ragione, chissenefrega, ma passare de pinocchio pescatore perche' c'e' qualcuno che cerca di sminuire quello che fanno gli altri a prescindere, mi dispiace, e se quel qualcuno sono io mi rode il culo.
ma sta nel gioco pure questo no?
da tclimb_2 » gio feb 16, 2006 11:41 am
Booo ha scritto:Senza entrare in polemica, devi ammettere che un pochino ve la siete cercata... Uscirvene con quella gradazione con la vostra esperienza... lascia un po perplessi... Poi per carità le meteore ci son sempre state e sempre ci saranno... Ma non mi meraviglierei più di tanto delle polemiche...
da Booo » gio feb 16, 2006 11:49 am
tclimb_2 ha scritto:dal sito del cai di firenze
4° Salita con lunghi tratti di 75°/85° con possibilità di un breve tratto verticale. Il ghiaccio è generalmente buono e le protezioni offrono sufficiente tenuta.
5° Lungo tratto (al massimo mezzo tiro di corda) con pendenza di 85°/90° su ghiaccio a volte delicato e fragile. In questo grado sono contate anche le candele e strutture a cavolfiore.
che ci dovevamo scrivere, che era un terzo per far la figura di quelli che sgradano per sembrare forti?
da Pierluigi Vesica » gio feb 16, 2006 11:55 am
Booo ha scritto:tclimb_2 ha scritto:dal sito del cai di firenze
4° Salita con lunghi tratti di 75°/85° con possibilità di un breve tratto verticale. Il ghiaccio è generalmente buono e le protezioni offrono sufficiente tenuta.
5° Lungo tratto (al massimo mezzo tiro di corda) con pendenza di 85°/90° su ghiaccio a volte delicato e fragile. In questo grado sono contate anche le candele e strutture a cavolfiore.
che ci dovevamo scrivere, che era un terzo per far la figura di quelli che sgradano per sembrare forti?
Sempre senza non entrare in polemica, che non sono certo titolato a farlo. Ma il grado non dovrebbe essere dato esattamente come su roccia, prendendo come riferimento come si pone la salita rispetto ad altre? Mi pare assurdo che uno dia il grado a colpi di metro e livella...
da Maxxo » gio feb 16, 2006 11:56 am
tclimb_2 ha scritto:Booo ha scritto:Senza entrare in polemica, devi ammettere che un pochino ve la siete cercata... Uscirvene con quella gradazione con la vostra esperienza... lascia un po perplessi... Poi per carità le meteore ci son sempre state e sempre ci saranno... Ma non mi meraviglierei più di tanto delle polemiche...
dal sito del cai di firenze
4° Salita con lunghi tratti di 75°/85° con possibilità di un breve tratto verticale. Il ghiaccio è generalmente buono e le protezioni offrono sufficiente tenuta.
5° Lungo tratto (al massimo mezzo tiro di corda) con pendenza di 85°/90° su ghiaccio a volte delicato e fragile. In questo grado sono contate anche le candele e strutture a cavolfiore.
che ci dovevamo scrivere, che era un terzo per far la figura di quelli che sgradano per sembrare forti?
scusate la profonda ignoranza della mia cultura "alpinistica" inesistente, ma meno male che mi fotto in buona compagnia! anche se non ricordo le parole esatte un tizio diceva che "ESISTONO SOLO TRE VERI SPORT, LA CORRIDA, LA FORMULA UNO E L'ALPINISMO, TUTTO IL RESTO SONO GIOCHI!" quel tizio Ernest Hemingway.
Penso poi che seguirò il consiglio di un forumista, frequenterò o cercherò di frequentare un corso così diventerò brava come tanti di cui leggo!!!
da fab » gio feb 16, 2006 11:59 am
da tclimb_2 » gio feb 16, 2006 12:01 pm
Booo ha scritto:Sempre senza non entrare in polemica, che non sono certo titolato a farlo. Ma il grado non dovrebbe essere dato esattamente come su roccia, prendendo come riferimento come si pone la salita rispetto ad altre? Mi pare assurdo che uno dia il grado a colpi di metro e livella...
da tclimb_2 » gio feb 16, 2006 12:05 pm
fab ha scritto:Maddai su! Noi si scherza...
La via deve essere bella e se avessi la capacità, non ti nascondo che mi piacerebbe farci un giro, visto anche il bell'ambiente che c'è li...
Poi per il grado si aspettano i ripetitori...
Che appunto, mi pare di aver capito esserci stati... e che hanno detto?
Non ci avete ancora detto, loro che valutazione hanno dato!
da Maxxo » gio feb 16, 2006 12:08 pm
tclimb_2 ha scritto:Booo ha scritto:Sempre senza non entrare in polemica, che non sono certo titolato a farlo. Ma il grado non dovrebbe essere dato esattamente come su roccia, prendendo come riferimento come si pone la salita rispetto ad altre? Mi pare assurdo che uno dia il grado a colpi di metro e livella...
da quello che so il grado tecnico viene dato con metro e livella, se una via su roccia ha un passaggio di 6c ed il resto e' 5a la via viene gradata 6c.
se sul ghiaccio il grado 5 mi dice : Lungo tratto (al massimo mezzo tiro di corda) con pendenza di 85°/90° su ghiaccio a volte delicato e fragile.
ergo che quello che abbiamo "proposto" e' un 5 e senza nessuna polemica. che poi a qualcuno piaccia farla, che ti devo dire, a tanta gente esce aria dalla bocca e non solo per respirare.
se poi i prossimi ripetitori decreteranno che la via e' un 2 o un 3 vuol dire che sono cambiate certe condizioni che oggettivamente abbiamo trovato. e' per questo che stiamo aspettando riscontri dai ripetitori.
da tclimb_2 » gio feb 16, 2006 12:14 pm
Maxxo ha scritto:dai che domenica la ripeto in solitaria eppoi vi confermo o meno il grado
da Pierluigi Vesica » gio feb 16, 2006 12:16 pm
Maxxo ha scritto:tclimb_2 ha scritto:Booo ha scritto:Sempre senza non entrare in polemica, che non sono certo titolato a farlo. Ma il grado non dovrebbe essere dato esattamente come su roccia, prendendo come riferimento come si pone la salita rispetto ad altre? Mi pare assurdo che uno dia il grado a colpi di metro e livella...
da quello che so il grado tecnico viene dato con metro e livella, se una via su roccia ha un passaggio di 6c ed il resto e' 5a la via viene gradata 6c.
se sul ghiaccio il grado 5 mi dice : Lungo tratto (al massimo mezzo tiro di corda) con pendenza di 85°/90° su ghiaccio a volte delicato e fragile.
ergo che quello che abbiamo "proposto" e' un 5 e senza nessuna polemica. che poi a qualcuno piaccia farla, che ti devo dire, a tanta gente esce aria dalla bocca e non solo per respirare.
se poi i prossimi ripetitori decreteranno che la via e' un 2 o un 3 vuol dire che sono cambiate certe condizioni che oggettivamente abbiamo trovato. e' per questo che stiamo aspettando riscontri dai ripetitori.
dai che domenica la ripeto in solitaria eppoi vi confermo o meno il grado![]()
per quello che può valere, io non sono un ghiacciatorecheppoi è vero..........io sono un alpinista
![]()
![]()
il primo che dice quarcheccosa lo eviro.......o la trombo
![]()
![]()
da Maxxo » gio feb 16, 2006 12:39 pm
tclimb_2 ha scritto:Maxxo ha scritto:dai che domenica la ripeto in solitaria eppoi vi confermo o meno il grado
ci farebbe solo che piacere
da tclimb_2 » gio feb 16, 2006 12:43 pm
Maxxo ha scritto:pure a me farebbe piacere però mia madre ha appena detto che non vuolesarà per la prossima
![]()
![]()
![]()
da Buzz » gio feb 16, 2006 12:47 pm
Booo ha scritto:
Sempre senza non entrare in polemica, che non sono certo titolato a farlo. Ma il grado non dovrebbe essere dato esattamente come su roccia, prendendo come riferimento come si pone la salita rispetto ad altre? Mi pare assurdo che uno dia il grado a colpi di metro e livella...
da Maxxo » gio feb 16, 2006 12:50 pm
tclimb_2 ha scritto:Maxxo ha scritto:pure a me farebbe piacere però mia madre ha appena detto che non vuolesarà per la prossima
![]()
![]()
![]()
se vuoi la chiamo io e le dico che vieni a dormire da me![]()
![]()
da Booo » gio feb 16, 2006 12:51 pm
Buzz ha scritto:a prescindere da questa linea
a quanto ho letto, e non da ieri, non è così
non solo conta la lunghezza e l'inclinazione del tratto, ma, anche, la qualità del ghiaccio che può andare da ottimo/buono a cattivo/pessimo
e mi sembra assolutamente giusto che sia così
e non per un motivo "psicologico" quanto proprio perchè quella è la materia viva su cui progredisci
infatti, tenendo conto che in ogni caso, per via della legge di gravità il ghiaccio non si formerà mai per lunghi tratti oltre la verticale, e comunque mai per molti gradi oltre i 90°...
non si capirebbe perchè dal verticale in poi c'è il 4 il 5 il 6 il 7 ....
se non per la qualità ed altri fattori
da Buzz » gio feb 16, 2006 13:07 pm
Booo ha scritto:Buzz ha scritto:a prescindere da questa linea
a quanto ho letto, e non da ieri, non è così
non solo conta la lunghezza e l'inclinazione del tratto, ma, anche, la qualità del ghiaccio che può andare da ottimo/buono a cattivo/pessimo
e mi sembra assolutamente giusto che sia così
e non per un motivo "psicologico" quanto proprio perchè quella è la materia viva su cui progredisci
infatti, tenendo conto che in ogni caso, per via della legge di gravità il ghiaccio non si formerà mai per lunghi tratti oltre la verticale, e comunque mai per molti gradi oltre i 90°...
non si capirebbe perchè dal verticale in poi c'è il 4 il 5 il 6 il 7 ....
se non per la qualità ed altri fattori
Si, ma era proprio questo che volevo dire... non è che si può andare con metro e livella... ma il grado tecnico deve tenere conto di tutti i fattori e dare appunto un'indicazione di quanto è difficile fare una certa linea... Anche una linea di 3 ha i suoi muretti verticali...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.