Nuova via Terminillo

Messaggioda fab » gio feb 16, 2006 11:21 am

Ma... è appogiata! 8O
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda tclimb_2 » gio feb 16, 2006 11:27 am

Booo ha scritto:
Buzz ha scritto:Ora qualche esperta comare da bar dello sport vedendo questa foto commenterà che è appoggiata...

:D


Ollellè.... Ollallà.... faccelo vedè.... faccelo toccà.... er bombè! :wink: Ma ad un certo punto c***o ve frega se se vede o no? Uno le cose le fà per se... mica per gli altri! :?


hai ragione, chissenefrega, ma passare de pinocchio pescatore perche' c'e' qualcuno che cerca di sminuire quello che fanno gli altri a prescindere, mi dispiace, e se quel qualcuno sono io mi rode il culo.
ma sta nel gioco pure questo no? :lol:
In altre parole, tutti gli organi dovrebbero essere ingranditi!
--
...ma allora avrebbe un enorme schwanzstück!
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Messaggioda Buzz » gio feb 16, 2006 11:31 am

Booo ha scritto:
Buzz ha scritto:Ora qualche esperta comare da bar dello sport vedendo questa foto commenterà che è appoggiata...

:D


Ollellè.... Ollallà.... faccelo vedè.... faccelo toccà.... er bombè! :wink: Ma ad un certo punto c***o ve frega se se vede o no? Uno le cose le fà per se... mica per gli altri! :?


Ovvio che non ce ne frega niente, ed è altrettanto ovvio che la nostra soddisfazione maggiore è stata salire una linea che ci piaceva e passare una giornata fantastica in un bell'ambiente.

Ma come spesso accade, le cose belle che provi, ti piace condividerle.

Anche se la via fosse stata già salita precedentemente, avremmo condiviso foto e indicazioni per andarla a ripetere. Proprio perchè sono rare, le condizioni che l'hanno portata a formarsi.

Il fatto che ci si sia trovati ad essere i primi salitori è stato un di più, una piacevole gratificazione ma anche un fatto che ci ha costretti a "valutare" in qualche modo l'impegno.
E con moltà umiltà abbiamo proposto la nostra valutazione.

Siccome non abbiamo esperienza di tali difficoltà su ghiaccio, abbiamo spiegato la conformazione per dire perchè a nostro giudizio si trattava di un 4+/5.
Se avessimo avuto più esperienza avremmo dato il grado e basta.

Poi per noi può essere 2 o 6 non ce ne frega un c***o.
Noi l'abbiamo salita e ci siamo divertiti. Punto.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Booo » gio feb 16, 2006 11:35 am

tclimb_2 ha scritto:hai ragione, chissenefrega, ma passare de pinocchio pescatore perche' c'e' qualcuno che cerca di sminuire quello che fanno gli altri a prescindere, mi dispiace, e se quel qualcuno sono io mi rode il culo.
ma sta nel gioco pure questo no? :lol:


Senza entrare in polemica, devi ammettere che un pochino ve la siete cercata... Uscirvene con quella gradazione con la vostra esperienza... lascia un po perplessi... Poi per carità le meteore ci son sempre state e sempre ci saranno... Ma non mi meraviglierei più di tanto delle polemiche...
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda tclimb_2 » gio feb 16, 2006 11:41 am

Booo ha scritto:Senza entrare in polemica, devi ammettere che un pochino ve la siete cercata... Uscirvene con quella gradazione con la vostra esperienza... lascia un po perplessi... Poi per carità le meteore ci son sempre state e sempre ci saranno... Ma non mi meraviglierei più di tanto delle polemiche...


dal sito del cai di firenze

4° Salita con lunghi tratti di 75°/85° con possibilità di un breve tratto verticale. Il ghiaccio è generalmente buono e le protezioni offrono sufficiente tenuta.

5° Lungo tratto (al massimo mezzo tiro di corda) con pendenza di 85°/90° su ghiaccio a volte delicato e fragile. In questo grado sono contate anche le candele e strutture a cavolfiore.

che ci dovevamo scrivere, che era un terzo per far la figura di quelli che sgradano per sembrare forti?
In altre parole, tutti gli organi dovrebbero essere ingranditi!
--
...ma allora avrebbe un enorme schwanzstück!
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Messaggioda Booo » gio feb 16, 2006 11:49 am

tclimb_2 ha scritto:dal sito del cai di firenze

4° Salita con lunghi tratti di 75°/85° con possibilità di un breve tratto verticale. Il ghiaccio è generalmente buono e le protezioni offrono sufficiente tenuta.

5° Lungo tratto (al massimo mezzo tiro di corda) con pendenza di 85°/90° su ghiaccio a volte delicato e fragile. In questo grado sono contate anche le candele e strutture a cavolfiore.

che ci dovevamo scrivere, che era un terzo per far la figura di quelli che sgradano per sembrare forti?


Sempre senza non entrare in polemica, che non sono certo titolato a farlo. Ma il grado non dovrebbe essere dato esattamente come su roccia, prendendo come riferimento come si pone la salita rispetto ad altre? Mi pare assurdo che uno dia il grado a colpi di metro e livella...
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda Pierluigi Vesica » gio feb 16, 2006 11:55 am

Booo ha scritto:
tclimb_2 ha scritto:dal sito del cai di firenze

4° Salita con lunghi tratti di 75°/85° con possibilità di un breve tratto verticale. Il ghiaccio è generalmente buono e le protezioni offrono sufficiente tenuta.

5° Lungo tratto (al massimo mezzo tiro di corda) con pendenza di 85°/90° su ghiaccio a volte delicato e fragile. In questo grado sono contate anche le candele e strutture a cavolfiore.

che ci dovevamo scrivere, che era un terzo per far la figura di quelli che sgradano per sembrare forti?


Sempre senza non entrare in polemica, che non sono certo titolato a farlo. Ma il grado non dovrebbe essere dato esattamente come su roccia, prendendo come riferimento come si pone la salita rispetto ad altre? Mi pare assurdo che uno dia il grado a colpi di metro e livella...

Emmammamia stà a guardà er capello :lol:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Maxxo » gio feb 16, 2006 11:56 am

tclimb_2 ha scritto:
Booo ha scritto:Senza entrare in polemica, devi ammettere che un pochino ve la siete cercata... Uscirvene con quella gradazione con la vostra esperienza... lascia un po perplessi... Poi per carità le meteore ci son sempre state e sempre ci saranno... Ma non mi meraviglierei più di tanto delle polemiche...


dal sito del cai di firenze

4° Salita con lunghi tratti di 75°/85° con possibilità di un breve tratto verticale. Il ghiaccio è generalmente buono e le protezioni offrono sufficiente tenuta.

5° Lungo tratto (al massimo mezzo tiro di corda) con pendenza di 85°/90° su ghiaccio a volte delicato e fragile. In questo grado sono contate anche le candele e strutture a cavolfiore.

che ci dovevamo scrivere, che era un terzo per far la figura di quelli che sgradano per sembrare forti?

miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii 8O appropò di polemica, solo xkè vi abbiamo pijato nù poco pò culo :wink: vi abbiamo fatto pure i complimenti no? :?
Chissà cosa ne avrebbe pensato Hemingway :P

scusate la profonda ignoranza della mia cultura "alpinistica" inesistente, ma meno male che mi fotto in buona compagnia! anche se non ricordo le parole esatte un tizio diceva che "ESISTONO SOLO TRE VERI SPORT, LA CORRIDA, LA FORMULA UNO E L'ALPINISMO, TUTTO IL RESTO SONO GIOCHI!" quel tizio Ernest Hemingway.
Penso poi che seguirò il consiglio di un forumista, frequenterò o cercherò di frequentare un corso così diventerò brava come tanti di cui leggo!!!


http://www.forum.planetmountain.com/php ... &start=300

:roll: :roll: :roll: :roll:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda fab » gio feb 16, 2006 11:59 am

Maddai su! Noi si scherza...
La via deve essere bella e se avessi la capacità, non ti nascondo che mi piacerebbe farci un giro, visto anche il bell'ambiente che c'è li...
Poi per il grado si aspettano i ripetitori...

Che appunto, mi pare di aver capito esserci stati... e che hanno detto?
Non ci avete ancora detto, loro che valutazione hanno dato! :roll:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda tclimb_2 » gio feb 16, 2006 12:01 pm

Booo ha scritto:Sempre senza non entrare in polemica, che non sono certo titolato a farlo. Ma il grado non dovrebbe essere dato esattamente come su roccia, prendendo come riferimento come si pone la salita rispetto ad altre? Mi pare assurdo che uno dia il grado a colpi di metro e livella...


da quello che so il grado tecnico viene dato con metro e livella, se una via su roccia ha un passaggio di 6c ed il resto e' 5a la via viene gradata 6c.

se sul ghiaccio il grado 5 mi dice : Lungo tratto (al massimo mezzo tiro di corda) con pendenza di 85°/90° su ghiaccio a volte delicato e fragile.

ergo che quello che abbiamo "proposto" e' un 5 e senza nessuna polemica. che poi a qualcuno piaccia farla, che ti devo dire, a tanta gente esce aria dalla bocca e non solo per respirare.

se poi i prossimi ripetitori decreteranno che la via e' un 2 o un 3 vuol dire che sono cambiate certe condizioni che oggettivamente abbiamo trovato. e' per questo che stiamo aspettando riscontri dai ripetitori.
In altre parole, tutti gli organi dovrebbero essere ingranditi!
--
...ma allora avrebbe un enorme schwanzstück!
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Messaggioda tclimb_2 » gio feb 16, 2006 12:05 pm

fab ha scritto:Maddai su! Noi si scherza...
La via deve essere bella e se avessi la capacità, non ti nascondo che mi piacerebbe farci un giro, visto anche il bell'ambiente che c'è li...
Poi per il grado si aspettano i ripetitori...

Che appunto, mi pare di aver capito esserci stati... e che hanno detto?
Non ci avete ancora detto, loro che valutazione hanno dato! :roll:


il primo ripetitore, maurizio con credo gente del soccorso di rieti l'ha ripetuta martedi e ci ha confermato il grado.
per la "polemica", non mi sembra di averla nemmeno iniziata.
per lo scherzo, mi sembra di esserci sempre stato. :)
In altre parole, tutti gli organi dovrebbero essere ingranditi!
--
...ma allora avrebbe un enorme schwanzstück!
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Messaggioda Maxxo » gio feb 16, 2006 12:08 pm

tclimb_2 ha scritto:
Booo ha scritto:Sempre senza non entrare in polemica, che non sono certo titolato a farlo. Ma il grado non dovrebbe essere dato esattamente come su roccia, prendendo come riferimento come si pone la salita rispetto ad altre? Mi pare assurdo che uno dia il grado a colpi di metro e livella...


da quello che so il grado tecnico viene dato con metro e livella, se una via su roccia ha un passaggio di 6c ed il resto e' 5a la via viene gradata 6c.

se sul ghiaccio il grado 5 mi dice : Lungo tratto (al massimo mezzo tiro di corda) con pendenza di 85°/90° su ghiaccio a volte delicato e fragile.

ergo che quello che abbiamo "proposto" e' un 5 e senza nessuna polemica. che poi a qualcuno piaccia farla, che ti devo dire, a tanta gente esce aria dalla bocca e non solo per respirare.

se poi i prossimi ripetitori decreteranno che la via e' un 2 o un 3 vuol dire che sono cambiate certe condizioni che oggettivamente abbiamo trovato. e' per questo che stiamo aspettando riscontri dai ripetitori.

dai che domenica la ripeto in solitaria eppoi vi confermo o meno il grado :wink:
per quello che può valere, io non sono un ghiacciatore :? cheppoi è vero..........io sono un alpinista :P :P
il primo che dice quarcheccosa lo eviro :evil: .......o la trombo :lol: :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda tclimb_2 » gio feb 16, 2006 12:14 pm

Maxxo ha scritto:dai che domenica la ripeto in solitaria eppoi vi confermo o meno il grado


ci farebbe solo che piacere :)
In altre parole, tutti gli organi dovrebbero essere ingranditi!
--
...ma allora avrebbe un enorme schwanzstück!
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Messaggioda Pierluigi Vesica » gio feb 16, 2006 12:16 pm

Maxxo ha scritto:
tclimb_2 ha scritto:
Booo ha scritto:Sempre senza non entrare in polemica, che non sono certo titolato a farlo. Ma il grado non dovrebbe essere dato esattamente come su roccia, prendendo come riferimento come si pone la salita rispetto ad altre? Mi pare assurdo che uno dia il grado a colpi di metro e livella...


da quello che so il grado tecnico viene dato con metro e livella, se una via su roccia ha un passaggio di 6c ed il resto e' 5a la via viene gradata 6c.

se sul ghiaccio il grado 5 mi dice : Lungo tratto (al massimo mezzo tiro di corda) con pendenza di 85°/90° su ghiaccio a volte delicato e fragile.

ergo che quello che abbiamo "proposto" e' un 5 e senza nessuna polemica. che poi a qualcuno piaccia farla, che ti devo dire, a tanta gente esce aria dalla bocca e non solo per respirare.

se poi i prossimi ripetitori decreteranno che la via e' un 2 o un 3 vuol dire che sono cambiate certe condizioni che oggettivamente abbiamo trovato. e' per questo che stiamo aspettando riscontri dai ripetitori.

dai che domenica la ripeto in solitaria eppoi vi confermo o meno il grado :wink:
per quello che può valere, io non sono un ghiacciatore :? cheppoi è vero..........io sono un alpinista :P :P
il primo che dice quarcheccosa lo eviro :evil: .......o la trombo :lol: :lol: :lol:

Sì ma di traverso :lol:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Maxxo » gio feb 16, 2006 12:39 pm

tclimb_2 ha scritto:
Maxxo ha scritto:dai che domenica la ripeto in solitaria eppoi vi confermo o meno il grado


ci farebbe solo che piacere :)

pure a me farebbe piacere però mia madre ha appena detto che non vuole :( sarà per la prossima :roll:
:lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda tclimb_2 » gio feb 16, 2006 12:43 pm

Maxxo ha scritto:pure a me farebbe piacere però mia madre ha appena detto che non vuole :( sarà per la prossima :roll:
:lol: :lol: :wink:


se vuoi la chiamo io e le dico che vieni a dormire da me :lol: :lol: :lol:
In altre parole, tutti gli organi dovrebbero essere ingranditi!
--
...ma allora avrebbe un enorme schwanzstück!
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Messaggioda Buzz » gio feb 16, 2006 12:47 pm

Booo ha scritto:
Sempre senza non entrare in polemica, che non sono certo titolato a farlo. Ma il grado non dovrebbe essere dato esattamente come su roccia, prendendo come riferimento come si pone la salita rispetto ad altre? Mi pare assurdo che uno dia il grado a colpi di metro e livella...


a prescindere da questa linea

a quanto ho letto, e non da ieri, non è così

non solo conta la lunghezza e l'inclinazione del tratto, ma, anche, la qualità del ghiaccio che può andare da ottimo/buono a cattivo/pessimo

e mi sembra assolutamente giusto che sia così
e non per un motivo "psicologico" quanto proprio perchè quella è la materia viva su cui progredisci

infatti, tenendo conto che in ogni caso, per via della legge di gravità il ghiaccio non si formerà mai per lunghi tratti oltre la verticale, e comunque mai per molti gradi oltre i 90°...

non si capirebbe perchè dal verticale in poi c'è il 4 il 5 il 6 il 7 ....

se non per la qualità ed altri fattori
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Maxxo » gio feb 16, 2006 12:50 pm

tclimb_2 ha scritto:
Maxxo ha scritto:pure a me farebbe piacere però mia madre ha appena detto che non vuole :( sarà per la prossima :roll:
:lol: :lol: :wink:


se vuoi la chiamo io e le dico che vieni a dormire da me :lol: :lol: :lol:

ti mando il n° ma è un osso duro :roll: :roll: :roll:
non dirle però che ci potrebbe essere anche buzz sennò semo friti :lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Booo » gio feb 16, 2006 12:51 pm

Buzz ha scritto:a prescindere da questa linea

a quanto ho letto, e non da ieri, non è così

non solo conta la lunghezza e l'inclinazione del tratto, ma, anche, la qualità del ghiaccio che può andare da ottimo/buono a cattivo/pessimo

e mi sembra assolutamente giusto che sia così
e non per un motivo "psicologico" quanto proprio perchè quella è la materia viva su cui progredisci

infatti, tenendo conto che in ogni caso, per via della legge di gravità il ghiaccio non si formerà mai per lunghi tratti oltre la verticale, e comunque mai per molti gradi oltre i 90°...

non si capirebbe perchè dal verticale in poi c'è il 4 il 5 il 6 il 7 ....

se non per la qualità ed altri fattori


Si, ma era proprio questo che volevo dire... non è che si può andare con metro e livella... ma il grado tecnico deve tenere conto di tutti i fattori e dare appunto un'indicazione di quanto è difficile fare una certa linea... Anche una linea di 3 ha i suoi muretti verticali...
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda Buzz » gio feb 16, 2006 13:07 pm

Booo ha scritto:
Buzz ha scritto:a prescindere da questa linea

a quanto ho letto, e non da ieri, non è così

non solo conta la lunghezza e l'inclinazione del tratto, ma, anche, la qualità del ghiaccio che può andare da ottimo/buono a cattivo/pessimo

e mi sembra assolutamente giusto che sia così
e non per un motivo "psicologico" quanto proprio perchè quella è la materia viva su cui progredisci

infatti, tenendo conto che in ogni caso, per via della legge di gravità il ghiaccio non si formerà mai per lunghi tratti oltre la verticale, e comunque mai per molti gradi oltre i 90°...

non si capirebbe perchè dal verticale in poi c'è il 4 il 5 il 6 il 7 ....

se non per la qualità ed altri fattori


Si, ma era proprio questo che volevo dire... non è che si può andare con metro e livella... ma il grado tecnico deve tenere conto di tutti i fattori e dare appunto un'indicazione di quanto è difficile fare una certa linea... Anche una linea di 3 ha i suoi muretti verticali...


beh...
un pò ci sono dei parametri quali inclinazione e lunghezza del tratto, per i quali basterebbe effettivamente metro e clinometro

un pò gli altri parametri relativi alla qualità della materia su cui sali

ovvio che la tua percezione del grado cambia considerevolemente se sali una linea ultraripetuta, pulita, con gli inviti per le picche ben visibili nelle concavità e qualche scalino formatosi, qua e la, che ti permette di riposare

o se la sali sporca di neve, con strati superficiali di ghiaccio che si spaccano e ti costringono a cercare più volte la "presa" buona

o, come nel nostro caso, le vene di ghiaccio buono le trovi incorporate fra la neve compatta e indurita, a volte scoperta, a volte ricoperta da uno strato di 1-2 centimetri di ghiaccio, per cui a volte la picca tiene fin troppo e per toglierla ti massacri e a volte non tiene un c***o...
per cui ogni colpo non sai se avrai impresso la forza giusta per il ghiaccio duro o per quello fragile o per la neve... perchè non sai cosa troverai...

sono piccoli particolari, ma che aumentano il tempo che perdi appeso ad un attrezzo, con le braccia che ghisano, i polpacci che ballano, le mani che si intirizziscono e non riescono più nemmeno a fare le manovre elementari

e non sto parlando di aspetto psicologico, ovvero di sapere di essere a 15 metri da terra con sotto due chiodi sui quali avresti paura di appenderti delicatamente

ma proprio di pura e semplice progressione.

io sul 3+ da secondo mi ci diverto
sul 4 fatico ma vado

qui, inizialmente da primo, e poi tutta da secondo, ho visto dei sorci verdi grossi come conigli...

se tanto mi da tanto... mi azzardo a proporre un grado...
pittosto semplice come processo, no?

::::

e comunque, se prendi la foto della ripetizione, nella pagina precedente, e la raddrizzi secondo la naturale verticalità dei rinvii, cinghiette e altri oggetti "pendenti"... allora capisci pure cosa vuol dire "bombè"...

dopodichè, sabato e domenica da quelle parti danno bel tempo,
prendete picche e ramponi, fatevi una passeggiata e buon divertimento.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

PrecedenteProssimo

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.