Condizioni in fondovalle Fassa/Fiemme

Messaggioda verona » mar gen 12, 2010 18:06 pm

Ciao a tutti,qualcuno sa dirmi se Margot è ancora salibile o la neve caduta di recente ha fatto danni coprendola ? Grazie.
Chi osa...vince !!!
Avatar utente
verona
 
Messaggi: 135
Images: 1
Iscritto il: ven apr 14, 2006 21:46 pm
Località: ROVERETO

Messaggioda tu » gio gen 14, 2010 22:14 pm

fdg ha scritto:perchè dovrei?


perchè dovresti capire da solo che quel posto li è probabilmente il luogo di valle dolomitica dove più facilmente di tutti gli altri si formano cascate (le solite).
da inizio dicembre (e anche prima, in annate favorevoli) fino a metà marzo c'è sempre ghiaccio: se manca li (in quel periodo) vuol dire che non c'è n'è da nessun altra parte (mi riferisco a vallate, non versanti nord oltre 2000 m come la val martello e quant'altro).
capito mi hai?
:wink:
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda Siloga66 » dom gen 17, 2010 23:20 pm

tu ha scritto:
fdg ha scritto:perchè dovrei?


perchè dovresti capire da solo che quel posto li è probabilmente il luogo di valle dolomitica dove più facilmente di tutti gli altri si formano cascate (le solite).
da inizio dicembre (e anche prima, in annate favorevoli) fino a metà marzo c'è sempre ghiaccio: se manca li (in quel periodo) vuol dire che non c'è n'è da nessun altra parte (mi riferisco a vallate, non versanti nord oltre 2000 m come la val martello e quant'altro).
capito mi hai?
:wink:


Beh---il tuo discorso non fa una piega. Se non ci sono lì è meglio andare a Jesolo.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda andrea4 » sab gen 23, 2010 2:18 am

Qualcuno sa le condizioni del Bletterbach?
Grazie
andrea4
 
Messaggi: 60
Iscritto il: gio lug 27, 2006 15:18 pm
Località: Reggio Emilia

Messaggioda Siloga66 » dom gen 24, 2010 9:52 am

andrea4 ha scritto:Qualcuno sa le condizioni del Bletterbach?
Grazie

No. Però credo siano molto buone visto le condizioni delle altre in zona.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda andrea4 » lun gen 25, 2010 13:07 pm

Grazie 1000
Terrò presente per le prossime.
Ieri sono stato in VBrenta, discrete anche lì.
andrea4
 
Messaggi: 60
Iscritto il: gio lug 27, 2006 15:18 pm
Località: Reggio Emilia

Messaggioda verona » lun gen 25, 2010 17:02 pm

Dai dai Siloga fai un giretto su per Margot e raccontaci come è messa,grazie mille :lol: :lol: :lol:
Chi osa...vince !!!
Avatar utente
verona
 
Messaggi: 135
Images: 1
Iscritto il: ven apr 14, 2006 21:46 pm
Località: ROVERETO

Messaggioda DZs » lun gen 25, 2010 17:07 pm

verona ha scritto:Dai dai Siloga fai un giretto su per Margot e raccontaci come è messa,grazie mille :lol: :lol: :lol:


Forse non l'ha vista perchè è coperta di neve...
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar gen 26, 2010 22:29 pm

DZs ha scritto:
verona ha scritto:Dai dai Siloga fai un giretto su per Margot e raccontaci come è messa,grazie mille :lol: :lol: :lol:


Forse non l'ha vista perchè è coperta di neve...


o ci hanno tirato uno skilift sopra... :smt003
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Siloga66 » mer gen 27, 2010 18:59 pm

DZs ha scritto:
verona ha scritto:Dai dai Siloga fai un giretto su per Margot e raccontaci come è messa,grazie mille :lol: :lol: :lol:


Forse non l'ha vista perchè è coperta di neve...


Infatti ogni òlta che passo sotto per nàr a fàr quella de Stue, la Margot non la vedo pàrche l'è soterada dala neif.
Comunque. non rompème con Margot che sto concentrato sulla Marcialonga.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Ciorciolo77 » mer gen 27, 2010 20:14 pm

E quele sora el rifugio fronza come ele metude??
Es andà a dar 'n ociada Siloga??

Difficoltà, discesa, altre info???

Grasie
Avatar utente
Ciorciolo77
 
Messaggi: 65
Iscritto il: gio mar 30, 2006 1:46 am
Località: Predazzo (TN)

Messaggioda DZs » gio gen 28, 2010 10:53 am

Ciorciolo77 ha scritto:E quele sora el rifugio fronza come ele metude??
Es andà a dar 'n ociada Siloga??

Difficoltà, discesa, altre info???

Grasie


Per riassumere:

Val di fassa zona Fontanazzo e Campitello c'è sostanzialmente tutto (e il Drugo dirà...ma valà? :roll: )
Sul Costalunga mi sa che fa un freddo becco (oltre a qualche residuo pericolo valanghe) ma dovrebbe esprimersi il Silo-Marcialonghista.
Mezzavalle ok.
Fiemme Sottosassa dopo il ponte della Lizata, muretti vari ben formati, anche le cascate in sinistra orografica formate, nuovo tiro a spit e poco ghiaccio moooolto bello sulla strada appena passata la stanga sulla sinistra.
Fiemme Sottosassa zona alta http://www.forum.planetmountain.com/php ... ght=fiemme ben formata (non come l'anno scorso ma bello lo stesso) stiamo lavorando per voi... :smt079 stay tuned 4 more :wink:
Zona Cascata Cavalese inizia a esserci da divertirsi, la cascata vera a propria è quasi chiusa.
Ponte Stue c'è sostanzialmente tutto, per Margot prendere pala e spalare.
Zona San Lugano, fatta la cascata facile, dalla strada si intravede un'accenno della Colonna (4) forse hanno pulito le canalette :P .
Bletterbach tutto ben formato.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

margot

Messaggioda CAMPIVEL » ven gen 29, 2010 22:33 pm

margot l'abbiamo salita oggi, ci sono i 4 muri inframezzati da un pò di neve ma il ghiaccio è discreto, pr il rientro siamo usciti (come sempre) a sx e poi giù per il bosco, 20 cm di neve.
CAMPIVEL
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer gen 06, 2010 23:07 pm
Località: val di fiemme

Messaggioda Ciorciolo77 » dom gen 31, 2010 19:18 pm

Grazie mille Dzs per le info.

Fatta ieri quella di mezzavalle, ottima.

saluti
Avatar utente
Ciorciolo77
 
Messaggi: 65
Iscritto il: gio mar 30, 2006 1:46 am
Località: Predazzo (TN)

Messaggioda cristi » lun feb 01, 2010 9:26 am

ieri abbiamo salito un muretto verticale che stà a sinistra di salvares, ghiaccio un po' giallognolo ma tutto sommato discreto, che roba è? :o
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda saccone » lun feb 01, 2010 13:06 pm

C'è qualcuno che conosce le condizioni della cascata di rio pelos a Canazei?? E il canale sopra è ancora bello carico di neve??
Grazie mille
saccone
 
Messaggi: 57
Iscritto il: mer apr 01, 2009 10:00 am

Messaggioda DZs » mar feb 02, 2010 14:33 pm

saccone ha scritto:C'è qualcuno che conosce le condizioni della cascata di rio pelos a Canazei?? E il canale sopra è ancora bello carico di neve??
Grazie mille


Rio Pelous è messa bene, ghiaccio abbondante e lavorato dalle numerose ripetizioni.
Problemi di scariche di neve non dovrebbero essercene.
In generale le condizioni in fondovalle sono buone, ghiaccio a volte fragile in questi giorni viste le temperature.

Ha ritoccato terra la colonna di Sottosassa...due anni di fila...che culo!
Immagine
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda saccone » mar feb 02, 2010 14:49 pm

Grazie mille DZs...vedrò di fare buon uso delle tue dritte...
saccone
 
Messaggi: 57
Iscritto il: mer apr 01, 2009 10:00 am

Messaggioda saccone » gio feb 04, 2010 9:08 am

Fatta ieri Rio Pelous a Campitello...bellissima cascata con ghiaccio perfetto e lavorato...
ciao
saccone
 
Messaggi: 57
Iscritto il: mer apr 01, 2009 10:00 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio feb 04, 2010 20:52 pm

saccone ha scritto:...
con ghiaccio lavorato...


strano... :roll:

:lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.