Condizioni in fondovalle Fassa/Fiemme

Messaggioda DZs » gio dic 24, 2009 11:27 am

Siloga66 ha scritto:Da Falcade en zo i dìs sempre "sani" quan che i camina.
Dzs: ma ses na a fàr la pista da bob dei trampolini? Ieri l'era sora zero tutto el dì.


Infatti...ghiaccio "plastico" :lol:
Avevo spiza de dar do spicozzae...tutto qua.

E' stata una divertente doccia notturna.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda Siloga66 » gio dic 24, 2009 14:13 pm

DZs ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Da Falcade en zo i dìs sempre "sani" quan che i camina.
Dzs: ma ses na a fàr la pista da bob dei trampolini? Ieri l'era sora zero tutto el dì.


Infatti...ghiaccio "plastico" :lol:
Avevo spiza de dar do spicozzae...tutto qua.

E' stata una divertente doccia notturna.

Ghiaccio plastico? Bellissimo, mi fa sentire 10 volte più sicuro. Se non si disfa mi sa che vado a farla anch'io in questi giorni.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda DZs » gio dic 24, 2009 14:43 pm

Siloga66 ha scritto:
DZs ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Da Falcade en zo i dìs sempre "sani" quan che i camina.
Dzs: ma ses na a fàr la pista da bob dei trampolini? Ieri l'era sora zero tutto el dì.


Infatti...ghiaccio "plastico" :lol:
Avevo spiza de dar do spicozzae...tutto qua.

E' stata una divertente doccia notturna.

Ghiaccio plastico? Bellissimo, mi fa sentire 10 volte più sicuro. Se non si disfa mi sa che vado a farla anch'io in questi giorni.


Probabilmente del tutto non si disfa...ma...tote drio l'ombrela.
Into en fassa come sone metui? Resistele?
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda Siloga66 » ven dic 25, 2009 9:45 am

Me sa che son nadi en pò endrìo. Stamattina el piove a dirotto al San Pellegrino e al Ciampedìe. Vol dire che l'è acqua a 2000 metri!!!!!!!!!!!!
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Kliff 62 » ven dic 25, 2009 11:56 am

Siloga66 ha scritto:Me sa che son nadi en pò endrìo. Stamattina el piove a dirotto al San Pellegrino e al Ciampedìe. Vol dire che l'è acqua a 2000 metri!!!!!!!!!!!!
Mister SCIROCCO non sta risparmiando nemmeno le OROBIE , piove alto anche da noi ...... :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Auguri a tutti Fassa/Fiemme

Messaggioda ice56vi » ven dic 25, 2009 12:11 pm

Colgo l'occasione per fare gli auguri a TUTTI di un Buon Natale, Buon fine Anno e un augurio di un Buon 2010 con tante SSSSSSSSSSS salute soldi sesso & salite ......e speranza che arrivi questo benedetto freddo .

Ringrazio la cortesia di comunicarci le condizioni sulle Cascate a Siloga e DZs .

Ettore da Vicenza
ice56vi
 
Messaggi: 54
Iscritto il: sab set 09, 2006 22:03 pm
Località: Vicenza

Messaggioda verona » dom dic 27, 2009 10:28 am

Ciao a tutti,qualcuno sa per caso le condizioni di Margot zona ponte Stue ?
Chi osa...vince !!!
Avatar utente
verona
 
Messaggi: 135
Images: 1
Iscritto il: ven apr 14, 2006 21:46 pm
Località: ROVERETO

Messaggioda Burbetta » dom dic 27, 2009 12:56 pm

Qualcuno sa come e' messa la val malenco? Volevo provare la cinese ma visti i prossimi rialzi di temperatura...
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda casaro » lun dic 28, 2009 12:56 pm

Burbetta ha scritto:Qualcuno sa come e' messa la val malenco? Volevo provare la cinese ma visti i prossimi rialzi di temperatura...

La cinese c'è sempre o quasi...se fa due giorni di caldo non è che si squaglia istantaneamente tutto.
Occhio più che altro alla neve che sembra ne butti giù dell'altra.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Burbetta » lun dic 28, 2009 16:43 pm

casaro ha scritto:
Burbetta ha scritto:Qualcuno sa come e' messa la val malenco? Volevo provare la cinese ma visti i prossimi rialzi di temperatura...

La cinese c'è sempre o quasi...se fa due giorni di caldo non è che si squaglia istantaneamente tutto.
Occhio più che altro alla neve che sembra ne butti giù dell'altra.


grazie mille :wink:
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda Siloga66 » mer gen 06, 2010 16:17 pm

Fassa:
- Fontanazzo di destra e di sinistra: fattibili anche se non al top.
- Rio Pelous: fattibile anche se pure lei non è al top.
- Mezzavalle: dopo che l'ha fatta Dzs era peggiorata visibilmente per il caldo. Ora si sta riprendendo...fattibile turandosi molto il naso.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda CAMPIVEL » mer gen 06, 2010 23:13 pm

mezzavalle l'abbiamo salita lunedì mattina e a parte un pò di acqua nel primo salto il resto era ok, anche a san lugano senza troppe pretese si riesce a divertirsi

ciao
CAMPIVEL
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer gen 06, 2010 23:07 pm
Località: val di fiemme

Messaggioda CAMPIVEL » mer gen 06, 2010 23:19 pm

la scoperta di margot in val de le stue l'ho vista la settimana scorsa ma non salita, era a posto ma gocciolava molto per il rialzo termico, ora visto il calo temperature degli ultimi giorni credo sia fattibile

ciao
CAMPIVEL
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer gen 06, 2010 23:07 pm
Località: val di fiemme

Messaggioda andrea4 » ven gen 08, 2010 18:11 pm

Qualcuno mi può aggiornare sullo stato delle cascate in zona e sulla situazione neve/viabilità? Dai bollettini pare ne venga parecchia...
Già che ci sono, quelle verso p.sso Manghen sono a rischio valanghe?
Non le ho mai fatte e se c'era qualcosa di fattibile magari ci facevo un pensiero per domenica.
Grazie.
andrea4
 
Messaggi: 60
Iscritto il: gio lug 27, 2006 15:18 pm
Località: Reggio Emilia

Messaggioda Siloga66 » ven gen 08, 2010 18:47 pm

andrea4 ha scritto:Qualcuno mi può aggiornare sullo stato delle cascate in zona e sulla situazione neve/viabilità? Dai bollettini pare ne venga parecchia...
Già che ci sono, quelle verso p.sso Manghen sono a rischio valanghe?
Non le ho mai fatte e se c'era qualcosa di fattibile magari ci facevo un pensiero per domenica.
Grazie.


Su Margot in caso di molta neve c'è un certo pericolo di valanghe, ma non escluderei del tutto neppure su quella che c'è oltre. Viabilità: ha nevicato e nevicherà anche domani ma qui non siamo mica a Milano...iniziano a pulire le strade ancor quando inizia a nevicare...E SENZA L'ESERCITO ITALIANO PENSA UN PO! :wink:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda andrea4 » sab gen 09, 2010 1:50 am

grazie 1000 Siloga,
può darsi che facciamo un salto in valle domenica.
andrea4
 
Messaggi: 60
Iscritto il: gio lug 27, 2006 15:18 pm
Località: Reggio Emilia

Messaggioda Ricca » lun gen 11, 2010 16:10 pm

Domenica fatta visitina alla buona vecchia cascata fontanazzo di destra (rio Grepa per intenderci): il quarto salto non mi sono sentito di farlo (anche perchè nelle ultime tre stagioni sono stato praticamente inattivo) causa ghiaccio un po' sottile; due cordate davanti a noi comunque l'han salito (delicatamente). Sopra siamo andati verso sx a vedere e abbiamo fatto il primo saltino più facile, poi grande traversata verso dx e siamo usciti sul sentiero. Le cordate che erano davanti a noi sona passate tutte e due sul salto di destra. Comunque ripeto, noi siamo stati belli tranquilli perchè era praticamente la prima uscita dopo tre stagioni di quasi inattività, ma le condizioni sono nella norma.
Un saluto a tutti
E Buone spiccozzate
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Messaggioda fdg » lun gen 11, 2010 18:18 pm

Ciao a tutti.
sapete qualcosa delle cascate zona colfosco?
di solito è zona molto fredda e si forman presto ma ho un paio di amici che vorrebbero salire da firenze il prox fine sett e meglio essere sicuri.
grazie
\f
Guida alpina presso Prorock Outdoor - Meteorologo
www.francolaudanna.it
www.prorockoutdoor.it
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Messaggioda tu » lun gen 11, 2010 18:31 pm

fdg ha scritto:Ciao a tutti.
sapete qualcosa delle cascate zona colfosco?
di solito è zona molto fredda e si forman presto ma ho un paio di amici che vorrebbero salire da firenze il prox fine sett e meglio essere sicuri.
grazie
\f


stai scherzando vero?
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda fdg » lun gen 11, 2010 19:09 pm

perchè dovrei?
Guida alpina presso Prorock Outdoor - Meteorologo
www.francolaudanna.it
www.prorockoutdoor.it
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

PrecedenteProssimo

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.