Maroooooooooooooo Warren sai perchè sei caiano? Non per quello che esponi ma per come lo esponi............ sei il depositario della verità assoluta:roll:
A parte il fatto che sentire tutte queste discussioni con l'evoluzione delle attrezzature odierne mi fa un po' ridere......se penso a quando attrezzavo le soste su ghiaccio con gli snarg e i tirabuson appendendomi alle picche....
Comunque avevo scritto...
Sul fare assicurazione sulla sosta dipende molto dalla situazione, dalle condizioni e dal tipo di sosta. Se non si è più che preparati ed esperti nell'approntare una sosta, in caso di volo del primo, il ribaltamento della stessa è quasi garantito.
Intendendo ovviamente il rischio di ribaltamento della sosta in caso di assicurazione classica e non ventrale.
warren ha scritto:tipo "golden-dry"
Che è, una nuova varietà di mela?
Siamo seri allora....
warren ha scritto:MOLTO MEGLIO il REVERSINO!!!
Sicuro sicuro? Sei un rappresentante della Peltz? Sai che esistono oggi aggeggi come l'ATC guide e similari nati per le corde sottili senza avere le controindicazioni del reversino, che tu essendo titolare della verità svelata certamente conoscerai......
Warren ha scritto:i guanti che hanno poco grip
Stesso problema della Ferrari...tocca protestare con la Goodyear!
Certo, se fai sicura con le moffole di lana cotta...

ma anche qui ci vuole un po di sapienza e non scienza....
warren ha scritto:mentre al solo chiodo di progressione ne possono arrivare anche 2000 kg
Se passi le due corde assieme può anche darsi...........

ma visto che io le sfalso perchè ripeto le
mezze corde sono nate per questo il problema non si pone [/quote]
Esperienza di voli ne ho......

e in qualche volo importante ho benedetto la sfalsatura delle corde e l'assicurazione ventrale.
Termino specificando che mentre l'assicurazione ventrale, soprattuto con i nuovi secchielli è un tipo di assicurazione molto più istintiva della assicurazione classica in sosta, soprattutto con i mezzi barcaioli, done è necessaria molto, molta esperienza.