seriamente.
la valdidaone/valdifumo è una bella valle che presenta innumerevoli possibilità.
ma per la sua vicinanza alla pianura, la intensa frequentazione da parte di molti entusiasti praticanti del ghiaccio che hanno sempre amato "scrivere tutto", anche le cascate da venti metri, questa valle secondo me ha assunto una fama per certi versi esagerata.
come può dire davide1980 esistono altre valli lì vicino che presentano belle cascate, seppur in n° minore, senza avere la fama e la frequentazione della valle in questione.
personalmente, le cascate più belle e che danno fama alla valle sono quelle più comode, dalla multistrato alla regina del lago.
aggiungiamoci il cero, la salmonata e quella diffronte, helios (beato chi l'ha fatta) le macchiupicchiu+superpaio+comecazzosichiama, le candeledinova...
tantissima altra materia glaciale, dalla val di leno a excalibur (vero cesso!) al lago di campo, non è certo brutta, ma è NORMALISSIMA OSTREGA DE GIASSO! ... tra l'altro spesso non fattibile se nevica... se non addirittura NON VISIBILE da quanto è appoggiato...
... per cui se vendo da BS e in 80 km sono lì a divertirmi è ok; se 'sto giasso si fa il 19 di novembre... ci vado di corsa e sono ben contento di trovarlo! ... ma non consiglierei ad una amico che viene da lontano di andarci in assenza delle colate più rappresentative o con un pacco di neve cessosa che copre le colate belle da un pdv ambientale.
poi scheggia auspico che ci vada e che ci resti.
(a farsi inchiappettare dal placido...

)
... e 'ndè in mona.