PIKKE & VINOOOO!!!

Messaggioda Michele Bz » dom set 17, 2006 13:52 pm

Siloga66 ha scritto:Io ho cambiato le pikke l'inverno scorso, e vi giuro, ora come ora non ricordo di marca sono. Son preoccupato per lo stato delle mie arterie cerebrali. O forse l'è colpa del vin.

Le tue picche sono le salewa morpheus. Ne circolano solo due paia: uno tuo e uno di Christoph Hainz :lol: :wink:
Michele Bz
 

Messaggioda Drugo Lebowsky » dom set 17, 2006 15:23 pm

Michele Bz ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Io ho cambiato le pikke l'inverno scorso, e vi giuro, ora come ora non ricordo di marca sono. Son preoccupato per lo stato delle mie arterie cerebrali. O forse l'è colpa del vin.

Le tue picche sono le salewa morpheus. Ne circolano solo due paia: uno tuo e uno di Christoph Hainz :lol: :wink:


... in effetti... :roll: ... eccesso di bacco, carenza di venere e...che cesso di picche! :twisted: :twisted: :twisted: :wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Siloga66 » dom set 17, 2006 16:13 pm

Drugo, le mie picche non ti vanno proprio giu eh?
Per MicheleBZ: probabilmente Hainz le usa per far contento lo sponsor, io perchè non lo sò.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda clod » dom set 17, 2006 16:18 pm

Siloga66 ha scritto:Drugo, le mie picche non ti vanno proprio giu eh?
Per MicheleBZ: probabilmente Hainz le usa per far contento lo sponsor, io perchè non lo sò.


Ti ci trovi bene?
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Michele Bz » dom set 17, 2006 16:20 pm

clod ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Drugo, le mie picche non ti vanno proprio giu eh?
Per MicheleBZ: probabilmente Hainz le usa per far contento lo sponsor, io perchè non lo sò.


Ti ci trovi bene?

Non lo sà. Ha la mente un pochino annebbiata.. :lol: :lol:
Michele Bz
 

Messaggioda clod » dom set 17, 2006 16:23 pm

Michele Bz ha scritto:
clod ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Drugo, le mie picche non ti vanno proprio giu eh?
Per MicheleBZ: probabilmente Hainz le usa per far contento lo sponsor, io perchè non lo sò.


Ti ci trovi bene?

Non lo sà. Ha la mente un pochino annebbiata.. :lol: :lol:


:P :P :P
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Siloga66 » dom set 17, 2006 19:10 pm

Beh. Prima avevo le rambo 2 ed ora con le Morpheus mi sembra di viaggiare molto meglio. Le ho provate solo a fine stagione, ma subito ho visto che con le Morpheus posso anche non usare le dragonne, cosa impensabile con le rambo 2. Anche se la recensione su alp diceva che con le morpheus "si può non usare le dragonne, a patto di avere buoni avambracci" cosi recitava il testo. Io non lo so perchè ho fatto i miei primi esperimenti senza dragonne al massimo sul 4°, sul finire dell'inverno scorso. Vedremo quest'inverno.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda grizzly » lun set 18, 2006 18:11 pm

Davide1980 ha scritto:
grizzly ha scritto:
angelo1981 ha scritto:wow tipo le fusion ma meno cattive peccato che ho preso le cassin l'anno scorso.....ma quasi quasi


Wow... vero...
Io le Fusion le ho provate lo scorso anno ma non mi ero trovato per niente...
Le ultime della Petzl, le Nomic, invece mi son piaciute assai... ma costano!

Chissà queste, economiche non saranno... essendo BD...

Comunque io mi tengo le mie Viper... però...




Non proprio moltissimo! Ad arco 140 euri circa (caduna)


Ma va!... Fiuuu... ottimo prezzo...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: PIKKE!!!

Messaggioda grizzly » lun set 18, 2006 18:13 pm

Maxxo ha scritto: 8O minkia, originali, che ideona hanno avuto alla BD, sono avanti un casino :roll:
imparate a ravanare prima di acquistare certe cose e..........di sparare commenti su questa o su quella pikka 8) manica di........stremanti :twisted: :twisted: :twisted:


Tu sempre con l'alpenstok?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Maxxo » lun set 18, 2006 18:29 pm

Siloga66 ha scritto:ma subito ho visto che con le Morpheus posso anche non usare le dragonne, cosa impensabile con le rambo 2.

8O 8O 8O
Uè Silò, non parlare male delle Rambo che vengo lì, vèè :?
Le dragonnes le puoi togliere da tutte le pikke se è per questo, anche xkè non sarebbero fatte per appendercisi, quindi :P :wink: piuttosto con le pikke di ultima concezione fai meno fatica a battere, eviti nella maggior parte dei casi di lasciarci le nocche e in aggancio vaidadio. Con qualche pikkolo accorgimento e usando un pò di delicatezza cmq anche le rambo fanno ancora la loro porca figura, pure senza dragonnes (tanto io le uso, pure sulle tech wing :wink: )
ciàp
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda il berna » mar set 19, 2006 17:37 pm

Siloga66 ha scritto:non usare le dragonne, cosa impensabile con le rambo 2.


io avevo le rambo 1 fino a 2 stagioni fa... erano mooolto modificate (piallato le teste e montato un po' di grilletti...) ma le dragonne le ho levate appena le ho comprate. Con quelle picche ho salito cascate anche dure e mi sono sempre trovato benissimo. Adesso ho un paio di top machine modificate e mi trovo super bene. mi ero trovato molto bene anche con le cassin tutte arancioni, non ricordo il nome del modello...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda GinoFlex » lun ott 02, 2006 23:21 pm

Le tue picche sono le salewa morpheus.


...le ho viste nel negozio del mio amico e mi hanno fatto una buona impressione, più che sia mi hanno incuriosito parecchio, mi son parse anche leggere, mah, bisognerebbe provarle....
ma con un manico così arcuato non hanno problemi di vibrazioni laterali al momento della battuta??
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda vecioalpin » mer ott 04, 2006 12:49 pm

Le pikke saranno anche importanti ma quello che fa la differenza è sempre il MANICO che le tiene !
Andate ad allenarvi banda di "fagnan" :lol: :lol:
Avatar utente
vecioalpin
 
Messaggi: 283
Images: 11
Iscritto il: lun set 12, 2005 12:18 pm
Località: Fei pian

Messaggioda Maxxo » mer ott 04, 2006 13:02 pm

vecioalpin ha scritto:Le pikke saranno anche importanti ma quello che fa la differenza è sempre il MANICO che le tiene !
Andate ad allenarvi banda di "fagnan" :lol: :lol:

sante parole vecio, sante parole :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Re: PIKKE!!!

Messaggioda bep1 » ven ott 06, 2006 1:57 am

grizzly ha scritto:Vedete un po', dal sito BD:

Immagine

Sembrano belle!

Eh... eh... attendant l'ice... :lol:


Hanno allargato l'impugnatura, avendo capito che non bastavano gli spaziatori in plastica per mani grandi, ad esempio persone con grosse mani usando un guanto fino tipo neoprene avevano sempre problemi al mignolo, ora con questa impugnatura (forse) hanno risolto il problema. Rimane cmq una eccellente pikka, ovviamente più specifica per dry, a differenza della Nomic che ha un'ottima polivalenza in cascata e su roccia.
Tra l'altro la becca della Fusion a mio avviso, in battuta tende a spaccare il ghiaccio o quanto meno è poco precisa su quello duro essendo abbastanza larga, a differenza della Grivel o della Sharlet moser che per me rimangono tra le migliori su questo terreno.
Ciao Beppe
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Re: PIKKE!!!

Messaggioda angelo1981 » ven ott 06, 2006 9:17 am

bep1 ha scritto:
grizzly ha scritto:Vedete un po', dal sito BD:

Immagine

Sembrano belle!

Eh... eh... attendant l'ice... :lol:


Hanno allargato l'impugnatura, avendo capito che non bastavano gli spaziatori in plastica per mani grandi, ad esempio persone con grosse mani usando un guanto fino tipo neoprene avevano sempre problemi al mignolo, ora con questa impugnatura (forse) hanno risolto il problema. Rimane cmq una eccellente pikka, ovviamente più specifica per dry, a differenza della Nomic che ha un'ottima polivalenza in cascata e su roccia.
Tra l'altro la becca della Fusion a mio avviso, in battuta tende a spaccare il ghiaccio o quanto meno è poco precisa su quello duro essendo abbastanza larga, a differenza della Grivel o della Sharlet moser che per me rimangono tra le migliori su questo terreno.
Ciao Beppe



avrei qualcosa da dire sulle lame grivel su ghiaccio duro e cristallino mi sembra che spacchino moltissimo, sono belle spesse :!:
per il resto concordo con te
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Re: PIKKE!!!

Messaggioda Davide1980 » ven ott 06, 2006 10:38 am

angelo1981 ha scritto:
bep1 ha scritto:
grizzly ha scritto:Vedete un po', dal sito BD:

Immagine

Sembrano belle!

Eh... eh... attendant l'ice... :lol:


Hanno allargato l'impugnatura, avendo capito che non bastavano gli spaziatori in plastica per mani grandi, ad esempio persone con grosse mani usando un guanto fino tipo neoprene avevano sempre problemi al mignolo, ora con questa impugnatura (forse) hanno risolto il problema. Rimane cmq una eccellente pikka, ovviamente più specifica per dry, a differenza della Nomic che ha un'ottima polivalenza in cascata e su roccia.
Tra l'altro la becca della Fusion a mio avviso, in battuta tende a spaccare il ghiaccio o quanto meno è poco precisa su quello duro essendo abbastanza larga, a differenza della Grivel o della Sharlet moser che per me rimangono tra le migliori su questo terreno.
Ciao Beppe



grivel su ghiaccio duro e cristallino mi sembra che spacchino moltissimo



Quoto
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven ott 06, 2006 13:44 pm

ciò, fioj... :roll:
... non è che volete la botte piena ed il sottoscritto imbriago? 8)
(... beh... in effetti in tal caso la botte si conserverebbe abbastanza, perchè m'inciucco prestino... :oops: )

grivel.
tralasciando le vecchie becche delle supercourmayeur (...) le rambo, prime picche "evolute" portavano le becche evolution.
per me le becche più "gentili" mai fatte.
poi le machine portarono le becche cascade: ottime ma migliorabili faidate...
adesso sulle "takùn" montano ancora la cascade, ma mi pare che la becca sia un pò più spessa di prima.
ovviamente una xmonster, econimicissima e dedicata "a tutti & per tutto" non può che presentare una becca ancor più "rustica".

daltronde una ditta si adegua alle esigenze ed alle "critiche" del mercato...
va di moda il misto? c'è sempre più gente che criticasempre&tutto? ce la meniamo con le responsabilità?
BECCATEVI LE BECCHE PIU' SPESSE! ... così se le limate per renderle più penetranti, automaticamente le modificate e l'azienda non può più essere chiamata in causa per eventuali rotture...

personalmente se facessero delle becche come le vecchie evolution (adatte ai manici attuali con angolazioni diverse dalla rambo) me ne comprerei una confezione!
sapendo però virtù e difetti di tali lame... .
se fossi un'azienda la giorno d'oggi non le metterei assolutamente in commercio per non avere ripetute lamentele da parte di chi si trova la picca ... spuntata...

comunque, per me, la cascade è sempre una ottima becca e se uno vuole con una limetta ed un pò di cura e manina, la fa diventare quello che vuole!

teniamo comunque presente che la takooooon (che nome del menga...) è un pò pesantina ed avendo la testa forgiata (anzichè stampata come la machine) la sua "inerzia" è cospicua.
se picchiamo troppo... spacchiamo tutto a prescindere dallo spessore della lama.


ed approposito del vecchio :twisted: vecioalpin.... come dargli torto?!
pensiamoci ogni tanto... :roll: :oops:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Davide1980 » dom ott 08, 2006 14:18 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:ciò, fioj... :roll:
... non è che volete la botte piena ed il sottoscritto imbriago? 8)
(... beh... in effetti in tal caso la botte si conserverebbe abbastanza, perchè m'inciucco prestino... :oops: )

grivel.
tralasciando le vecchie becche delle supercourmayeur (...) le rambo, prime picche "evolute" portavano le becche evolution.
per me le becche più "gentili" mai fatte.
poi le machine portarono le becche cascade: ottime ma migliorabili faidate...
adesso sulle "takùn" montano ancora la cascade, ma mi pare che la becca sia un pò più spessa di prima.
ovviamente una xmonster, econimicissima e dedicata "a tutti & per tutto" non può che presentare una becca ancor più "rustica".

daltronde una ditta si adegua alle esigenze ed alle "critiche" del mercato...
va di moda il misto? c'è sempre più gente che criticasempre&tutto? ce la meniamo con le responsabilità?
BECCATEVI LE BECCHE PIU' SPESSE! ... così se le limate per renderle più penetranti, automaticamente le modificate e l'azienda non può più essere chiamata in causa per eventuali rotture...

personalmente se facessero delle becche come le vecchie evolution (adatte ai manici attuali con angolazioni diverse dalla rambo) me ne comprerei una confezione!
sapendo però virtù e difetti di tali lame... .
se fossi un'azienda la giorno d'oggi non le metterei assolutamente in commercio per non avere ripetute lamentele da parte di chi si trova la picca ... spuntata...

comunque, per me, la cascade è sempre una ottima becca e se uno vuole con una limetta ed un pò di cura e manina, la fa diventare quello che vuole!

teniamo comunque presente che la takooooon (che nome del menga...) è un pò pesantina ed avendo la testa forgiata (anzichè stampata come la machine) la sua "inerzia" è cospicua.
se picchiamo troppo... spacchiamo tutto a prescindere dallo spessore della lama.


ed approposito del vecchio :twisted: vecioalpin.... come dargli torto?!
pensiamoci ogni tanto... :roll: :oops:




Pillole di saggezza :wink:
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Re: PIKKE!!!

Messaggioda Matteo G. » dom ott 08, 2006 15:19 pm

angelo1981 ha scritto:avrei qualcosa da dire sulle lame grivel su ghiaccio duro e cristallino mi sembra che spacchino moltissimo

QUALI lame??? QUAALIIII... per Diana!!!

Evolution, Cascade, Mixte, X-Monster???? QUALI?????


:mrgreen:

vecioalpin ha scritto:Le pikke saranno anche importanti ma quello che fa la differenza è sempre il MANICO che le tiene !
Andate ad allenarvi banda di "fagnan"

egregio collega vecchio alpino... mi permetta di dissentire :lol: :wink:

sinteticamente

la lama è molto importante (ci mancherebbe altro...) 8)

il manico (di chi le tiene) per me non è poi così determinante 8O

quindi :?:

molto semplice: tecnica (mooolta), conoscenza dell'elemento e *brain power* (tradotto = *zucca*) :mrgreen:













adesso mandatemi aaaafancuuuuloooo... :lol:
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

PrecedenteProssimo

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.