Incidenti...

Messaggioda Mr.Mojo » lun gen 16, 2006 18:06 pm

nove inseguito ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
supergiovane ha scritto:
esteban ha scritto:...

insomma non mi sono goduto il tiro.

...


Scalare una cascata è una di quelle situazioni in cui vorrebbe essere solo col proprio compagno, con nessuno né sopra né sotto.
Ovviamente ho paura che qualcuno sopra di me tiri giù roba (esperienza già vissuta, dolorosamente...), ma sono sempre molto preoccupato anche quando qualcuno è sotto di me perchè temo sempre che qualche blocco che stacco io lo cilindri in pieno.
E come dice Esteban, in questa situazione uno non si gode affatto la salita.
Con i miei soci, cerchiamo sempre di formare solo cordate da 2 e se siamo in 4 scegliamo, se possibile, cascate diverse, a parte i casi in cui la cascata in questione presenti vari e sufficienti ripiani che fermano i vari blocchi.


difatti....sabato...ho preso tante di quelle botte!!!
ho collezzionato tanti di quei lividi, manco lo facessi apposta di stare sotto il tiro di proiettili...secondo me avevo un calamita!!! :cry:
:twisted:


oppure eri tu che me li tiravi giù???!?!?!

:evil:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda nove inseguito » lun gen 16, 2006 18:10 pm

Mr.Mojo ha scritto:
nove inseguito ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
supergiovane ha scritto:
esteban ha scritto:...

insomma non mi sono goduto il tiro.

...


Scalare una cascata è una di quelle situazioni in cui vorrebbe essere solo col proprio compagno, con nessuno né sopra né sotto.
Ovviamente ho paura che qualcuno sopra di me tiri giù roba (esperienza già vissuta, dolorosamente...), ma sono sempre molto preoccupato anche quando qualcuno è sotto di me perchè temo sempre che qualche blocco che stacco io lo cilindri in pieno.
E come dice Esteban, in questa situazione uno non si gode affatto la salita.
Con i miei soci, cerchiamo sempre di formare solo cordate da 2 e se siamo in 4 scegliamo, se possibile, cascate diverse, a parte i casi in cui la cascata in questione presenti vari e sufficienti ripiani che fermano i vari blocchi.


difatti....sabato...ho preso tante di quelle botte!!!
ho collezzionato tanti di quei lividi, manco lo facessi apposta di stare sotto il tiro di proiettili...secondo me avevo un calamita!!! :cry:
:twisted:


oppure eri tu che me li tiravi giù???!?!?!

:evil:
:twisted: te lo saresti meritato.... :twisted: :twisted: ravanatore dei quinti gradi di falesia spittata vicino :twisted:
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Messaggioda Mr.Mojo » lun gen 16, 2006 18:12 pm

nove inseguito ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
nove inseguito ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
supergiovane ha scritto:
esteban ha scritto:...

insomma non mi sono goduto il tiro.

...


Scalare una cascata è una di quelle situazioni in cui vorrebbe essere solo col proprio compagno, con nessuno né sopra né sotto.
Ovviamente ho paura che qualcuno sopra di me tiri giù roba (esperienza già vissuta, dolorosamente...), ma sono sempre molto preoccupato anche quando qualcuno è sotto di me perchè temo sempre che qualche blocco che stacco io lo cilindri in pieno.
E come dice Esteban, in questa situazione uno non si gode affatto la salita.
Con i miei soci, cerchiamo sempre di formare solo cordate da 2 e se siamo in 4 scegliamo, se possibile, cascate diverse, a parte i casi in cui la cascata in questione presenti vari e sufficienti ripiani che fermano i vari blocchi.


difatti....sabato...ho preso tante di quelle botte!!!
ho collezzionato tanti di quei lividi, manco lo facessi apposta di stare sotto il tiro di proiettili...secondo me avevo un calamita!!! :cry:
:twisted:


oppure eri tu che me li tiravi giù???!?!?!

:evil:
:twisted: te lo saresti meritato.... :twisted: :twisted: ravanatore dei quinti gradi di falesia spittata vicino :twisted:


mica tanto....mica riuscivo ad Azerare i passaggi....
cmq qua si parla di ghiaccio....e di proiettili che piovono...pussa via.... :twisted:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda grizzly » lun gen 16, 2006 18:28 pm

vecioalpin ha scritto:... continuo a sostenere che il buon esempio dovrebbe darlo anche la "nostra" stampa del settore parlando soprattutto della sicurezza e dei rischi del ghiaccio - e ce ne sono tanti - e non soffermandosi prevalentemente su ridicole manifestazioni da circo !


Sono d'accordo... son anni che acquisto riviste su riviste... e, si gran belle foto di candeloni... ma articoli seri sulla sicurezza mai... che io ricordi...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » lun gen 16, 2006 18:34 pm

esteban ha scritto:... Quando mancavano una decina di metri dal mio arrivo in sosta, è partito il secondo che mi ha "agevolato" una pioggia di meteoriti...


Quello del ghiaccio sulla testa... è una condizione quasi ineliminabile. Si può ovviamente tentare di ridurre. Ma la considero come qualcosa di oggettivo... un bel ghiacciolo si può beccare anche dal socio di cordata...
Quello che mi irrita molto, invece, son proprio gli errori di manovra con le corde... perchè intersecare le corde tra due cordate è un errore che si può e si deve assolutamente evitare...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Siloga66 » lun gen 16, 2006 18:46 pm

A me è successo non molto tempo fa in estate sulla Fedele al Pordoi che ho voluto rifare a distanza di alcuni anni perchè stupenda. Due tiri sotto la cengiona arrivo sotto il culo di due tedeschi e mi metto comodo ad aspettare accendendo una bella cicca. Tanto eravamo quasi in cengia, il tempo era ottimo ed era ancora presto. Dietro avevo sempre avuto un noto accademico del cai, nonchè guida alpina conosciutissimo in tutta la penisola. Non dico il nome perchè non voglio. Questo, non è mai riuscito a superarci in tutta la via. Quando ha visto che io aspettavo che i due tedeschi finissero il tiro, mi supera e si mette sotto il culo del capocordata tedesco. Tempo zero le sue corde hanno provocato un intreccio pauroso, col capocordata tedesco che non riusciva piu a salire per il groviglio provocatogli sotto. Va bene che il tipo in questione (l'accademico e guida nota) è uno dei "forti" ma doveva proprio passare? Tant'è che poi poco sopra è uscito dalla via per la cengia. Che fretta aveva? Ma di esempi ce ne sarebbero a iosa.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda grizzly » mar gen 17, 2006 10:00 am

Siloga66 ha scritto:A me è successo non molto tempo fa in estate sulla Fedele al Pordoi...


Ziofanalinodicoda... :evil: lasà perdi i surpass dei "forti" o pseudo tali... nun me ce fa pensà... che ho già visto certi numeri... :roll:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda NonVedoUnChiodo » mar gen 17, 2006 10:56 am

nove inseguito ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
nove inseguito ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
supergiovane ha scritto:
esteban ha scritto:...

insomma non mi sono goduto il tiro.

...


Scalare una cascata è una di quelle situazioni in cui vorrebbe essere solo col proprio compagno, con nessuno né sopra né sotto.
Ovviamente ho paura che qualcuno sopra di me tiri giù roba (esperienza già vissuta, dolorosamente...), ma sono sempre molto preoccupato anche quando qualcuno è sotto di me perchè temo sempre che qualche blocco che stacco io lo cilindri in pieno.
E come dice Esteban, in questa situazione uno non si gode affatto la salita.
Con i miei soci, cerchiamo sempre di formare solo cordate da 2 e se siamo in 4 scegliamo, se possibile, cascate diverse, a parte i casi in cui la cascata in questione presenti vari e sufficienti ripiani che fermano i vari blocchi.


difatti....sabato...ho preso tante di quelle botte!!!
ho collezzionato tanti di quei lividi, manco lo facessi apposta di stare sotto il tiro di proiettili...secondo me avevo un calamita!!! :cry:
:twisted:


oppure eri tu che me li tiravi giù???!?!?!

:evil:
:twisted: te lo saresti meritato.... :twisted: :twisted: ravanatore dei quinti gradi di falesia spittata vicino :twisted:


!!!!!!!!SENTI CHI PARLA!!!!!!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda NonVedoUnChiodo » mar gen 17, 2006 11:05 am

Siloga66 ha scritto:A me è successo non molto tempo fa in estate sulla Fedele al Pordoi che ho voluto rifare a distanza di alcuni anni perchè stupenda. Due tiri sotto la cengiona arrivo sotto il culo di due tedeschi e mi metto comodo ad aspettare accendendo una bella cicca. Tanto eravamo quasi in cengia, il tempo era ottimo ed era ancora presto. Dietro avevo sempre avuto un noto accademico del cai, nonchè guida alpina conosciutissimo in tutta la penisola. Non dico il nome perchè non voglio. Questo, non è mai riuscito a superarci in tutta la via. Quando ha visto che io aspettavo che i due tedeschi finissero il tiro, mi supera e si mette sotto il culo del capocordata tedesco. Tempo zero le sue corde hanno provocato un intreccio pauroso, col capocordata tedesco che non riusciva piu a salire per il groviglio provocatogli sotto. Va bene che il tipo in questione (l'accademico e guida nota) è uno dei "forti" ma doveva proprio passare? Tant'è che poi poco sopra è uscito dalla via per la cengia. Che fretta aveva? Ma di esempi ce ne sarebbero a iosa.


Ha rischiato di farlo schiantare al doic!!!
I nordici come l'han presa???
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda Siloga66 » mar gen 17, 2006 11:44 am

I nordici imprecavano ma quello non li ha neanche cagati. Sai, "ti no te sai chi sòn mi" (immagino io abbia detto fra sè e sè).
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda BAT » mer gen 18, 2006 15:12 pm

ormai c'è un sacco di gente ovunque, senza un sufficiente bagaglio culturale alpinistico e senza una sufficiente preparazione tecnica...

Sabato ero a fare una scialpinsitica sul MOnte Serva, sopra Belluno, e in vetta sentivo dei ragazzi dire che avevano iniziato a fare sci-alpinismo solo perchè ormai andare in pista costa troppo e c'è troppa gente... No comment!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer gen 18, 2006 19:38 pm

BAT ha scritto:ormai c'è un sacco di gente ovunque, senza un sufficiente bagaglio culturale alpinistico e senza una sufficiente preparazione tecnica...

Sabato ero a fare una scialpinsitica sul MOnte Serva, sopra Belluno, e in vetta sentivo dei ragazzi dire che avevano iniziato a fare sci-alpinismo solo perchè ormai andare in pista costa troppo e c'è troppa gente... No comment!


8O .. perchè?
ci sono altri motivi per avere un rapporto 2h salita x 1/2 h discesa??? :oops:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Herman747 » mer gen 18, 2006 23:02 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
BAT ha scritto:ormai c'è un sacco di gente ovunque, senza un sufficiente bagaglio culturale alpinistico e senza una sufficiente preparazione tecnica...

Sabato ero a fare una scialpinsitica sul MOnte Serva, sopra Belluno, e in vetta sentivo dei ragazzi dire che avevano iniziato a fare sci-alpinismo solo perchè ormai andare in pista costa troppo e c'è troppa gente... No comment!


8O .. perchè?
ci sono altri motivi per avere un rapporto 2h salita x 1/2 h discesa??? :oops:


Forse la Montagna? 8O
Boh, 'n altra volta
Herman747
 
Messaggi: 248
Images: 10
Iscritto il: lun ago 23, 2004 17:34 pm
Località: prov. Trento

Messaggioda BAT » ven gen 20, 2006 14:39 pm

:lol:
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

incidente su acheronte

Messaggioda ric.m » sab gen 21, 2006 17:49 pm

Ciao, oggi alle 14.00 è successo un incidente mortale su Acheronte in VdA, qualcuno ha notizie?
ric.m
 
Messaggi: 327
Iscritto il: dom dic 18, 2005 19:07 pm
Località: ivrea (to)

Messaggioda paolo75 » sab gen 21, 2006 17:57 pm

AOSTA - Due scalatori, di cui non sono state ancora rese note le generalità, sono morti oggi pomeriggio in un incidente avvenuto su una cascata di ghiaccio in Val di Cogne. Il fatto è avvenuto alle 14. Le vittime sono cadute dalla cascata denominata Acheronte, che si trova in Valnontey. Sul posto sono intervenuti per il recupero delle salme il Soccorso alpino valdostano e la guardia di Finanza di Entreves.

Poveracci. :cry:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda paolo75 » sab gen 21, 2006 18:17 pm

paolo75 ha scritto:AOSTA - Due scalatori, di cui non sono state ancora rese note le generalità, sono morti oggi pomeriggio in un incidente avvenuto su una cascata di ghiaccio in Val di Cogne. Il fatto è avvenuto alle 14. Le vittime sono cadute dalla cascata denominata Acheronte, che si trova in Valnontey. Sul posto sono intervenuti per il recupero delle salme il Soccorso alpino valdostano e la guardia di Finanza di Entreves. (Corriere)

Poveracci. :cry:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda ste_manto » sab gen 21, 2006 19:58 pm

paolo75 ha scritto:AOSTA - Due scalatori, di cui non sono state ancora rese note le generalità, sono morti oggi pomeriggio in un incidente avvenuto su una cascata di ghiaccio in Val di Cogne. Il fatto è avvenuto alle 14. Le vittime sono cadute dalla cascata denominata Acheronte, che si trova in Valnontey. Sul posto sono intervenuti per il recupero delle salme il Soccorso alpino valdostano e la guardia di Finanza di Entreves.

Poveracci. :cry:


:(:(
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda angron » sab gen 21, 2006 20:36 pm

paolo75 ha scritto:AOSTA - Due scalatori, di cui non sono state ancora rese note le generalità, sono morti oggi pomeriggio in un incidente avvenuto su una cascata di ghiaccio in Val di Cogne. Il fatto è avvenuto alle 14. Le vittime sono cadute dalla cascata denominata Acheronte, che si trova in Valnontey. Sul posto sono intervenuti per il recupero delle salme il Soccorso alpino valdostano e la guardia di Finanza di Entreves.

Poveracci. :cry:


dalle notizie del TG pare che i due stessero percorrendo un tratto in conserva...
una piccola svista, una grande sfortuna

un pensiero :cry:
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda seba » dom gen 22, 2006 1:54 am

Erano due inglesi che pare procedevano di conserva nel tratto piano dopo il primo tiro.
Seba
Seba
PWDR dept.
Avatar utente
seba
 
Messaggi: 327
Images: 3
Iscritto il: lun mar 24, 2003 15:06 pm
Località: udine

PrecedenteProssimo

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron