Brozio ha scritto:grizzly ha scritto:supergiovane ha scritto:Salita "Pattinaggio Artistico" sabato 7 gennaio.
Qualcuno l'ha salita più recentemente? Grazie.
io!!!
5 anni fa!!!

ghiaccio ottimo!
ma penso che anche ora si piu che ok!era gia bella a dicembre!
Grizzly,
2 settimane fa il ghiaccio era abbondante, anche se, come ho detto, il primo starto di ghiaccio si staccava tutto.
Ti descrivo la salita.
Per arrivare all'attacco devi puntare ad un pino cembro isolato posto all'inizio di una rampa ascendente verso destra (c'è un pino anche più in alto, NON andare a quello se no poi scendere è un casino... parlo per esperienza personale...

). Al termine della rampa trovi, sulla sinistra, una sosta con 2 spit e cordone. Da qui si scende, passando sulle rocce (delicato), e si giunge sulla cascata. Sulla sponda destra trovi una sosta con chiodi e spit; da qui parte il primo tiro.
Il primo tiro è tranquillo, a risalti, e porta alla base del muro candela che vedi già dal basso. La sosta è sotto il muro a destra.
Il secondo tiro è quello chiave. Superi il muro (4/5 metri a 90°), continui per rampe, superi un altro piccolo risalto e sosti al termine, sulla sinistra.
Il terzo tiro è tranquillo, per salti. Sosta a sinistra.
Il quarto è più dritto, con salti a 80/85° intervallati da ripiani. Al termine finisci in un bel anfiteatro. Io non ho trovato la sosta e l'ho fatta su viti.
Il quinto è simile al quarto ma meno ripido. Al termine trovi una specie di ruscello ghiacciato, con pietre, che ti permette di uscire e sostare su degli ontani (facile ma delicato).
Per scendere continui fino a delle piante (circa 50 metri) e poi scendi verso sinistra nel canale che costeggia la cascata (il canale finisce su E' tutto relativo). Appena puoi, attraversi a destra per prendere il canalone sotto Eaux des cristeaux. Contiunui tranquillamente ed arrivi sul fondo della Valeille.
Il tiro più impegnativo è il secondo per quel muro staccato-candela. Si presentava salibile in centro perchè a sinistra c'era uno straterello di ghiaccio fine contro le rocce mentre a destra c'erano delle frange ed era molto fine. In centro c'era ghiaccio sufficiente, ma lo spessore del muro, fosse stato maggiore, mi sarebbe piaciuto di più

. Verso la base c'erano i segni di una crepa che si era risaldata e che paertiva dal lato destro. Comunque si riesce a chiodare appena sopra, dove il ghiaccio è più spesso.
Secondo me la cascata è III-3/3+.
Più ingaggiosa del Sentiero dei Trolls, ma tecnicamente simile.
Mi è piaciuta per l'ambiente in cui si è svolta (scali sempre col Bianco dietro le spalle), come scalata ne ho fatte di più entusismanti.
Spero di esserti stato d'aiuto. Buona scalata
