condizioni cascate cogne

Messaggioda schen » mar gen 03, 2006 12:02 pm

casaro ha scritto:Sapete se ha buttato giù molta neve in questi giorni in Valnontey e dintorni?
Grazie


Neve, ben poca: 10/15 cm al max.
Ieri in Vallée ha fatto di nuovo caldo, ma adesso la temperatura è nella norma invernale.
Andrò a fare qualche tiro in Valeille, probabilmente venerdì.
Ciao
schen
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda gio74 » gio gen 05, 2006 15:18 pm

grizzly ha scritto:Ehi... nessuno è stato a Cogne intorno all'uno?



ero a cogne sino al 3,
praticamente non ha più nevicato, dopo i pochi centrimeti scesi il 29 dic.

la temperatura si è alzata molto intorno al uno e il due (fino Zero gradi a mezzogiorno), ma di notte tornava oltre il -10.
il tre ha fatto dinuovo molto freddo, le condizioni rimangono molto buone

sono dinuovo a lillaz, da questa serai, cerco compagni di cordata per il we, se qualcuno fosse senza socio come me.

giorgio
Avatar utente
gio74
 
Messaggi: 11
Images: 1
Iscritto il: gio gen 05, 2006 15:05 pm
Località: torino

Messaggioda grizzly » gio gen 05, 2006 15:32 pm

gio74 ha scritto:
grizzly ha scritto:Ehi... nessuno è stato a Cogne intorno all'uno?



ero a cogne sino al 3,
praticamente non ha più nevicato, dopo i pochi centrimeti scesi il 29 dic.

la temperatura si è alzata molto intorno al uno e il due (fino Zero gradi a mezzogiorno), ma di notte tornava oltre il -10.
il tre ha fatto dinuovo molto freddo, le condizioni rimangono molto buone

sono dinuovo a lillaz, da questa serai, cerco compagni di cordata per il we, se qualcuno fosse senza socio come me.

giorgio


Grazie gio.
Arrivo su sabato presto con un turineis. Ti mando il telefunin, così ci si sente. Ciau.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Cascata di Lillaz

Messaggioda Pié » lun gen 09, 2006 12:39 pm

Salita il 5/1/'06: ghiaccio abbondante (eccetto l'uscita del primo tiro dove è consigliabile esser molto delicati), che è passato da molto secco e fragile sul primo tiro a pastoso/secco, secondo le linee di salita, sull'ultimo.

Occhio alle pozze alla base dei tiri: è crollato un pezzo di cascata mentre c'eravamo da parte...

ciao pié
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Valnontey

Messaggioda Tom66 » lun gen 09, 2006 13:53 pm

Sono stato in Valnontey 5 giorni, freddo costante, cascate con ghiaccio molto vario da bagnato a molto vetroso, neve pochissima:

Sentiero dei troll : ghiaccio vetroso molto frequentata e costante periccolo di prendersi in testa qualche pezzo.
Grand Val : ghiaccio decisamente migliore
Non finece mai : ghiaccio molto bagnato e corde completamente gelate
Nomenon (prima di Cogne) : abbiamo salito solo i primi tiri in quanto il ghiaccio era inconsistente.

Ciao
Tullio
Tom66
 
Messaggi: 6
Iscritto il: lun gen 09, 2006 13:40 pm
Località: Merate

Messaggioda supergiovane » lun gen 09, 2006 14:55 pm

Salita "Pattinaggio Artistico" sabato 7 gennaio.
Il ghiaccio era vetroso e plastico. In quasi tutta la cascata abbiamo trovato una crosta superficiale che si spaccava ad ogni colpo.
Soste a chiodi e spit. Consiglio la discesa a piedi, anche se bisogna prestare molta attenzione.
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda casaro » lun gen 09, 2006 19:05 pm

Ciao a tutti.Breve resoconto dei 4 giorni pasati in Valleè.
In Val di Rhemes sono bene formate Lupo Alberto, Fontana dei desideri, Tears of Rage e Goulotte Carrè.
Tears of Rage e la Goulotte Carrè le abbiamo fatte in giornata, la prima bella e con ghiaccio ottimo e la seconda con ghiaccio abbondante ma molto bagnato, in ogni caso due colate facili e di comodissimo accesso.
In Valnontey Sentiero dei Troll a dir poco affollato e con ghiaccio abbondante ma un po' spaccoso, e tutte lòe colate sono formate abbastanza bene.
Abbiamo anche fatto una salitina veloce alla cascate di Lillaz che sono formate benissimo anche se il tiro della rampa dopo l'anfiteatro è molto bagnato.
Salita anche una candelina di un paravalanghe vicino a Melignon che va bene per una mezza giornata e per smaltire la polenta del pranzo!!Non so come si chiama e se esiste una descrizione da qualche parte ma la candela è 8 metri di 3+ e volendo la colata sopra continua per 30 metri facili e divertenti.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda grizzly » mer gen 18, 2006 15:20 pm

supergiovane ha scritto:Salita "Pattinaggio Artistico" sabato 7 gennaio.


Qualcuno l'ha salita più recentemente? Grazie.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Brozio » mer gen 18, 2006 20:10 pm

grizzly ha scritto:
supergiovane ha scritto:Salita "Pattinaggio Artistico" sabato 7 gennaio.


Qualcuno l'ha salita più recentemente? Grazie.


io!!!

5 anni fa!!! :D :D :D ghiaccio ottimo!

ma penso che anche ora si piu che ok!era gia bella a dicembre!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda supergiovane » gio gen 19, 2006 11:27 am

Brozio ha scritto:
grizzly ha scritto:
supergiovane ha scritto:Salita "Pattinaggio Artistico" sabato 7 gennaio.


Qualcuno l'ha salita più recentemente? Grazie.


io!!!

5 anni fa!!! :D :D :D ghiaccio ottimo!

ma penso che anche ora si piu che ok!era gia bella a dicembre!


Grizzly,
2 settimane fa il ghiaccio era abbondante, anche se, come ho detto, il primo starto di ghiaccio si staccava tutto.
Ti descrivo la salita.

Per arrivare all'attacco devi puntare ad un pino cembro isolato posto all'inizio di una rampa ascendente verso destra (c'è un pino anche più in alto, NON andare a quello se no poi scendere è un casino... parlo per esperienza personale... :? :roll: ). Al termine della rampa trovi, sulla sinistra, una sosta con 2 spit e cordone. Da qui si scende, passando sulle rocce (delicato), e si giunge sulla cascata. Sulla sponda destra trovi una sosta con chiodi e spit; da qui parte il primo tiro.
Il primo tiro è tranquillo, a risalti, e porta alla base del muro candela che vedi già dal basso. La sosta è sotto il muro a destra.
Il secondo tiro è quello chiave. Superi il muro (4/5 metri a 90°), continui per rampe, superi un altro piccolo risalto e sosti al termine, sulla sinistra.
Il terzo tiro è tranquillo, per salti. Sosta a sinistra.
Il quarto è più dritto, con salti a 80/85° intervallati da ripiani. Al termine finisci in un bel anfiteatro. Io non ho trovato la sosta e l'ho fatta su viti.
Il quinto è simile al quarto ma meno ripido. Al termine trovi una specie di ruscello ghiacciato, con pietre, che ti permette di uscire e sostare su degli ontani (facile ma delicato).

Per scendere continui fino a delle piante (circa 50 metri) e poi scendi verso sinistra nel canale che costeggia la cascata (il canale finisce su E' tutto relativo). Appena puoi, attraversi a destra per prendere il canalone sotto Eaux des cristeaux. Contiunui tranquillamente ed arrivi sul fondo della Valeille.

Il tiro più impegnativo è il secondo per quel muro staccato-candela. Si presentava salibile in centro perchè a sinistra c'era uno straterello di ghiaccio fine contro le rocce mentre a destra c'erano delle frange ed era molto fine. In centro c'era ghiaccio sufficiente, ma lo spessore del muro, fosse stato maggiore, mi sarebbe piaciuto di più :wink: . Verso la base c'erano i segni di una crepa che si era risaldata e che paertiva dal lato destro. Comunque si riesce a chiodare appena sopra, dove il ghiaccio è più spesso.

Secondo me la cascata è III-3/3+.
Più ingaggiosa del Sentiero dei Trolls, ma tecnicamente simile.
Mi è piaciuta per l'ambiente in cui si è svolta (scali sempre col Bianco dietro le spalle), come scalata ne ho fatte di più entusismanti.

Spero di esserti stato d'aiuto. Buona scalata :wink:
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda Pierluigi Vesica » gio gen 19, 2006 11:47 am

supergiovane ha scritto:
Brozio ha scritto:
grizzly ha scritto:
supergiovane ha scritto:Salita "Pattinaggio Artistico" sabato 7 gennaio.


Qualcuno l'ha salita più recentemente? Grazie.


io!!!

5 anni fa!!! :D :D :D ghiaccio ottimo!

ma penso che anche ora si piu che ok!era gia bella a dicembre!


Grizzly,
2 settimane fa il ghiaccio era abbondante, anche se, come ho detto, il primo starto di ghiaccio si staccava tutto.
Ti descrivo la salita.

Per arrivare all'attacco devi puntare ad un pino cembro isolato posto all'inizio di una rampa ascendente verso destra (c'è un pino anche più in alto, NON andare a quello se no poi scendere è un casino... parlo per esperienza personale... :? :roll: ). Al termine della rampa trovi, sulla sinistra, una sosta con 2 spit e cordone. Da qui si scende, passando sulle rocce (delicato), e si giunge sulla cascata. Sulla sponda destra trovi una sosta con chiodi e spit; da qui parte il primo tiro.
Il primo tiro è tranquillo, a risalti, e porta alla base del muro candela che vedi già dal basso. La sosta è sotto il muro a destra.
Il secondo tiro è quello chiave. Superi il muro (4/5 metri a 90°), continui per rampe, superi un altro piccolo risalto e sosti al termine, sulla sinistra.
Il terzo tiro è tranquillo, per salti. Sosta a sinistra.
Il quarto è più dritto, con salti a 80/85° intervallati da ripiani. Al termine finisci in un bel anfiteatro. Io non ho trovato la sosta e l'ho fatta su viti.
Il quinto è simile al quarto ma meno ripido. Al termine trovi una specie di ruscello ghiacciato, con pietre, che ti permette di uscire e sostare su degli ontani (facile ma delicato).

Per scendere continui fino a delle piante (circa 50 metri) e poi scendi verso sinistra nel canale che costeggia la cascata (il canale finisce su E' tutto relativo). Appena puoi, attraversi a destra per prendere il canalone sotto Eaux des cristeaux. Contiunui tranquillamente ed arrivi sul fondo della Valeille.

Il tiro più impegnativo è il secondo per quel muro staccato-candela. Si presentava salibile in centro perchè a sinistra c'era uno straterello di ghiaccio fine contro le rocce mentre a destra c'erano delle frange ed era molto fine. In centro c'era ghiaccio sufficiente, ma lo spessore del muro, fosse stato maggiore, mi sarebbe piaciuto di più :wink: . Verso la base c'erano i segni di una crepa che si era risaldata e che paertiva dal lato destro. Comunque si riesce a chiodare appena sopra, dove il ghiaccio è più spesso.

Secondo me la cascata è III-3/3+.
Più ingaggiosa del Sentiero dei Trolls, ma tecnicamente simile.
Mi è piaciuta per l'ambiente in cui si è svolta (scali sempre col Bianco dietro le spalle), come scalata ne ho fatte di più entusismanti.

Spero di esserti stato d'aiuto. Buona scalata :wink:

E' chiaro che non è una salita "clamorosa" è comunque un bel gioiellino; ci passi una divertente mezza giornata! E poi scendendo puoi rapidamente buttarti su "E' tutto relativo" se non altro per il 2° tiro :D :wink:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda grizzly » gio gen 19, 2006 11:51 am

supergiovane ha scritto:Grizzly,
2 settimane fa il ghiaccio era abbondante, anche se, come ho detto, il primo starto di ghiaccio si staccava tutto.
Ti descrivo la salita...


Benissiiiimo!! Grazie... mille grazie :!: :!:
Spero di riuscire questo we... vediamo con i soci.
Un po' più ingaggiosa dei Troll... ok... uhmmm può starci... è già sul limite mio... ma se il socio si tira il 2° e il 4°... :lol:
Ancora grazie... se ci si becca una birretta la offro!! Ciau.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda schen » gio gen 19, 2006 13:04 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:E poi scendendo puoi rapidamente buttarti su "E' tutto relativo" se non altro per il 2° tiro :D :wink:


... che però 10 gg fa non c'era... :(
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda supergiovane » gio gen 19, 2006 13:06 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:
supergiovane ha scritto:
Brozio ha scritto:
grizzly ha scritto:
supergiovane ha scritto:Salita "Pattinaggio Artistico" sabato 7 gennaio.


Qualcuno l'ha salita più recentemente? Grazie.


io!!!

5 anni fa!!! :D :D :D ghiaccio ottimo!

ma penso che anche ora si piu che ok!era gia bella a dicembre!


Grizzly,
2 settimane fa il ghiaccio era abbondante, anche se, come ho detto, il primo starto di ghiaccio si staccava tutto.
Ti descrivo la salita.

... :wink:

E' chiaro che non è una salita "clamorosa" è comunque un bel gioiellino; ci passi una divertente mezza giornata! E poi scendendo puoi rapidamente buttarti su "E' tutto relativo" se non altro per il 2° tiro :D :wink:


Nel senso che se sbagli canale in discesa ci arrivi direttamente... :wink: :lol:

Guarda, l'ingaggio è per l'ambiente, non tanto per le difficoltà tecniche. Io ho fatto il Sentiero dei Trolls nell'inverno '98/'99 8O ed era tra le prime cascate impegantive che facevo, quindi non ricordo i dettagli, ma mi ricordo pezzi verticali in cui si spappolavano le braccia! A dicembre ho salito Valmiana, che se non sbaglio è simile ai Trolls. Ecco, Se vuoi Pattinaggio, tecnicamente, è simile a Valmiana, ma non presenta un tiro così continuo come il primo di Valmiana. Per l'ambiente, bisogna solo fare un po' di attenzione per raggiungere l'attacco (ma la sosta a spit di cui ti ho parlato agevola non poco... :wink: ) e guardare bene dove passare in discesa. Se hai un po' di esperienza in cascate, secondo me non dovresti avere troppi problemi.

Per la birra vada bene! magari al ritrovo di inizio febbraio. Se non sono in Francia a fare scialpinismo con degli amici che non vedo da molto vengo volentieri!!!
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda Pierluigi Vesica » gio gen 19, 2006 13:16 pm

supergiovane ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
supergiovane ha scritto:
Brozio ha scritto:
grizzly ha scritto:
supergiovane ha scritto:Salita "Pattinaggio Artistico" sabato 7 gennaio.


Qualcuno l'ha salita più recentemente? Grazie.


io!!!

5 anni fa!!! :D :D :D ghiaccio ottimo!

ma penso che anche ora si piu che ok!era gia bella a dicembre!


Grizzly,
2 settimane fa il ghiaccio era abbondante, anche se, come ho detto, il primo starto di ghiaccio si staccava tutto.
Ti descrivo la salita.

... :wink:

E' chiaro che non è una salita "clamorosa" è comunque un bel gioiellino; ci passi una divertente mezza giornata! E poi scendendo puoi rapidamente buttarti su "E' tutto relativo" se non altro per il 2° tiro :D :wink:


Nel senso che se sbagli canale in discesa ci arrivi direttamente... :wink: :lol:

Guarda, l'ingaggio è per l'ambiente, non tanto per le difficoltà tecniche. Io ho fatto il Sentiero dei Trolls nell'inverno '98/'99 8O ed era tra le prime cascate impegantive che facevo, quindi non ricordo i dettagli, ma mi ricordo pezzi verticali in cui si spappolavano le braccia! A dicembre ho salito Valmiana, che se non sbaglio è simile ai Trolls. Ecco, Se vuoi Pattinaggio, tecnicamente, è simile a Valmiana, ma non presenta un tiro così continuo come il primo di Valmiana. Per l'ambiente, bisogna solo fare un po' di attenzione per raggiungere l'attacco (ma la sosta a spit di cui ti ho parlato agevola non poco... :wink: ) e guardare bene dove passare in discesa. Se hai un po' di esperienza in cascate, secondo me non dovresti avere troppi problemi.

Per la birra vada bene! magari al ritrovo di inizio febbraio. Se non sono in Francia a fare scialpinismo con degli amici che non vedo da molto vengo volentieri!!!

Il primo tiro di Valmiana è sicuramente più engagè di qualsiasi altro tiro di Pattinaggio; quest'ultima è però molto più remunerativa se non altro per la maggior lunghezza. Non credo che Grizzly abbia problemi ad arrivare all'attacco, e non credo che possa finire, mentre approccia la discesa, su E' tutto relativo. A meno che il brasato & il dolcetto della sera precedente :wink: :lol:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio gen 19, 2006 13:26 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:....
A meno che il brasato & il dolcetto della sera precedente :wink: :lol:



brasato?
dolcetto?
8O

DOVE, DOVE??? 8)
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda supergiovane » gio gen 19, 2006 14:26 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:
supergiovane ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
supergiovane ha scritto:
Brozio ha scritto:
grizzly ha scritto:
supergiovane ha scritto:Salita "Pattinaggio Artistico" sabato 7 gennaio.


Qualcuno l'ha salita più recentemente? Grazie.


io!!!

5 anni fa!!! :D :D :D ghiaccio ottimo!

ma penso che anche ora si piu che ok!era gia bella a dicembre!


Grizzly,
2 settimane fa il ghiaccio era abbondante, anche se, come ho detto, il primo starto di ghiaccio si staccava tutto.
Ti descrivo la salita.

... :wink:

E' chiaro che non è una salita "clamorosa" è comunque un bel gioiellino; ci passi una divertente mezza giornata! E poi scendendo puoi rapidamente buttarti su "E' tutto relativo" se non altro per il 2° tiro :D :wink:


Nel senso che se sbagli canale in discesa ci arrivi direttamente... :wink: :lol:

Guarda, l'ingaggio è per l'ambiente, non tanto per le difficoltà tecniche. Io ho fatto il Sentiero dei Trolls nell'inverno '98/'99 8O ed era tra le prime cascate impegantive che facevo, quindi non ricordo i dettagli, ma mi ricordo pezzi verticali in cui si spappolavano le braccia! A dicembre ho salito Valmiana, che se non sbaglio è simile ai Trolls. Ecco, Se vuoi Pattinaggio, tecnicamente, è simile a Valmiana, ma non presenta un tiro così continuo come il primo di Valmiana. Per l'ambiente, bisogna solo fare un po' di attenzione per raggiungere l'attacco (ma la sosta a spit di cui ti ho parlato agevola non poco... :wink: ) e guardare bene dove passare in discesa. Se hai un po' di esperienza in cascate, secondo me non dovresti avere troppi problemi.

Per la birra vada bene! magari al ritrovo di inizio febbraio. Se non sono in Francia a fare scialpinismo con degli amici che non vedo da molto vengo volentieri!!!

Il primo tiro di Valmiana è sicuramente più engagè di qualsiasi altro tiro di Pattinaggio; quest'ultima è però molto più remunerativa se non altro per la maggior lunghezza. Non credo che Grizzly abbia problemi ad arrivare all'attacco, e non credo che possa finire, mentre approccia la discesa, su E' tutto relativo. A meno che il brasato & il dolcetto della sera precedente :wink: :lol:


Non metto in dubbio le capacità di Grizzly, solo che non lo conosco ed allora, nel dare consigli, preferisco tenermi sul prudente andante :wink: ... Non vorrei mai mettere nei casini qualcuno :!:

E poi, giustamente, c'è sempre la variabile brasato & dolcetto, per non parlare della bagna cauda o della peperonata :lol:
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda grizzly » gio gen 19, 2006 15:00 pm

... :oops: okey... ok... :oops: farò a meno del Dolcetto la sera prima... :roll: anche se... un bicchiere... :oops: ... :lol:
Grazie ancora delle vostre dritte!! Al raduno... bottiglia bagata... :P
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda *MEMO* » mer feb 01, 2006 0:08 am

Ciao ragazzi, questo we vengo a cogne con alcuni amici, vorrei sapere come sono le condizioni delle cascate.....tipo lillazzzzzzz. grazie in anticipo
*MEMO*
 
Messaggi: 564
Images: 46
Iscritto il: dom ago 28, 2005 16:16 pm

Messaggioda Buzz » mer feb 01, 2006 0:19 am

*MEMO* ha scritto:Ciao ragazzi, questo we vengo a cogne con alcuni amici, vorrei sapere come sono le condizioni delle cascate.....tipo lillazzzzzzz. grazie in anticipo



su lillaz si prevedono trenini

è rimasto libero il posto da locomotiva

interessa?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

PrecedenteProssimo

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.