Condizioni Vallè

Messaggioda grizzly » gio apr 14, 2011 9:35 am

Qui condizioni ottime...

Immagine


8) ... :smt003
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » gio apr 14, 2011 10:44 am

casaro ha scritto:Alla Tour Ronde pensavo invece della Nord di fare il classico canale Gervasutti... :


Non sarebbe malaccio come idea... potrebbe essere l'ucasiun di togliere le ciabatte... :lol: Però belin costa un fottio... tra viaggio, gabina, se poi ci metti pure la pennica e il mangiare al Torino... perchè in giornata è una sfacchinata... :roll: ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda casaro » gio apr 14, 2011 12:34 pm

grizzly ha scritto:
casaro ha scritto:Alla Tour Ronde pensavo invece della Nord di fare il classico canale Gervasutti... :


Non sarebbe malaccio come idea... potrebbe essere l'ucasiun di togliere le ciabatte... :lol: Però belin costa un fottio... tra viaggio, gabina, se poi ci metti pure la pennica e il mangiare al Torino... perchè in giornata è una sfacchinata... :roll: ...

Effettivamente è una trasferta abbastanza esosa....sempre meno comunque che andare al Cosmiques, almeno eviti il traforo....
Aniway io tenderei ad andare in zone senza funivie così ci si comincia a fare pure un po' di gamba in vista di robine un po' lunghette... 8)
Aspetto stasera e faccio 'na cinquantina di telefonate e vediamo che si può fare. 8)
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda grizzly » gio apr 14, 2011 15:57 pm

Abbiamo due vision diverse, tu per zone senza funivia in vista di robe lunghette... io a qualche minuto dalla gabina... in vista di robe a qualche metro dal bar... 8) ... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda AppenninistaVagante » gio apr 14, 2011 16:01 pm

Dai fammi sapere se sali al Granpa,2 miei amici mi stanno 'traviando'... voglion fare N Grampa sabato scendere al Vittorio e far la N del Ciarf. domenica...

Non so ancora,.... ero già proiettato vesro le fessure e i friend... :roll:

Se ci sei magari ci si vede!


Cia brando! no,era x il casaro :wink:
http://appenninistadoc.blogspot.com

La linea orizzontale,ci spinge verso la materia
quella verticale
verso lo Spirito


(Battiato)
Avatar utente
AppenninistaVagante
 
Messaggi: 157
Images: 4
Iscritto il: mar feb 19, 2008 16:19 pm
Località: Torino/vista Majella

Messaggioda casaro » gio apr 14, 2011 16:31 pm

AppenninistaVagante ha scritto:Dai fammi sapere se sali al Granpa,2 miei amici mi stanno 'traviando'... voglion fare N Grampa sabato scendere al Vittorio e far la N del Ciarf. domenica...

Non so ancora,.... ero già proiettato vesro le fessure e i friend... :roll:

Se ci sei magari ci si vede!


Cia brando! no,era x il casaro :wink:

Nord Granpa in giornata sabato e Nord Ciarforon domenica...?....Ustia che sgroppata, se lo propongo alla Casara è la volta buona che divento single!! 8O :lol: :lol:
Ti faccio sapere! :wink:
E metti via friend e scarpette....che il bello con picche e ramponi deve ancora cominciare..!! 8) 8)
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda AppenninistaVagante » gio apr 14, 2011 22:23 pm

no no ma che in giornata.... mi hai preso x lo yeti?! :lol:

Si andrebbe a dormire allo chabod domani sera....

:wink:
http://appenninistadoc.blogspot.com

La linea orizzontale,ci spinge verso la materia
quella verticale
verso lo Spirito


(Battiato)
Avatar utente
AppenninistaVagante
 
Messaggi: 157
Images: 4
Iscritto il: mar feb 19, 2008 16:19 pm
Località: Torino/vista Majella

Messaggioda casaro » ven apr 15, 2011 11:13 am

Doccia fredda... :?
Telefonato al gestore del Vittorio Emanuele ed ha detto che secondo lui nè Ciarforon nè Monciair sono in condizioni e che in ogni caso nessuno le ha fatte, ed in più in questi giorni ha soffiato vento fortissimo che ha creato accumuli e non è ancora tutto stabilizzato.... :?
....insomma, lui ha sconsigliato la salita.... :roll:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda grizzly » ven apr 15, 2011 11:23 am

Immagine

:smt003
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda casaro » ven apr 15, 2011 11:30 am

......INFAMONE....!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda casaro » ven apr 15, 2011 17:15 pm

.....sto quasi pensando di dirottare sulla Nord della Presanella.... :roll:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda casaro » ven apr 15, 2011 17:47 pm

per la cronaca al Torino ha fatto un 20/30 cm di fresca negli ultimi due giorni, in zona Gran Paradiso molta meno, max 10 cm.
Ho chiesto info alle guide della zona Tour Ronde e non mi hanno dato nessuna informazione in più di quelle che potevo ipotizzare io che sto a 400 km di distanza... :? :roll:
vabbè, aspetto una settimana e salgo per pasqua a 'sto punto e me ne vado in Trentino. :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda brando » sab apr 16, 2011 19:42 pm

sono stato oggi su versante N sopra Susa, trovato neve trasformata molto dura con sopra 4-5 dita di farina completamente slegata e incoerente

tanto per riportare, so benissimo che non centra una mazza con le zone che si stan guardando ma magari serve come termine di paragone :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda casaro » lun apr 18, 2011 16:46 pm

Dunque sabato alla fine non ho resistito e sono andato a fare una corsetta al Vittorio Emanuele per vedere le condizioni di persona.
Partiti alle 16.20 dal parcheggio alle 18 eravamo al rifugio con sentiero praticamente sgombro di neve a parte l'ultimo pezzo che è ancora bello pieno e in certi punti si sfondava parecchio...ed eravamo in scarpe da ginnastica.... :? :roll:
Una cordata sabato ha fatto la Nord della Monciair, trovandola con parecchia neve non trasformata e le roccette finali impegnativa con molto ghiaccio.
Anche la discesa dal canale di sinistra prima del gendarme è piena di neve e necessita di una doppia alla fine da attrezzare arrangiandosi un po'...
Il Ciarforon ha buona parte della calotta già grigia, il resto non sembra messo malissimo ma anche qui c'è parecchia neve ed alla base si notano parecchie placche a vento e segni di fratture e piccole slavine.
Dal rifugio in avanti la coperture neve è continua.
Sbinocololando dal basso la Nord del Granpa è completamente nera dalla terminale alla cresta sommitale, salita da tortura medioevale in queste condizioni e polpacci in fiamme...! :lol: :lol:
Giorno dopo a pigliare un po' di sole e mooolto vento a Machaby, tonnellate di cordate ma sparse omogeneamente un po' su tutte le vie quindi non ci si è dato fastidio più di tanto.
Agriturismi e merende in zona sempre di un certo spessore. 8) 8)
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda AppenninistaVagante » mar apr 19, 2011 13:05 pm

casaro ha scritto:Dunque sabato alla fine non ho resistito e sono andato a fare una corsetta al Vittorio Emanuele per vedere le condizioni di persona.
Partiti alle 16.20 dal parcheggio alle 18 eravamo al rifugio con sentiero praticamente sgombro di neve a parte l'ultimo pezzo che è ancora bello pieno e in certi punti si sfondava parecchio...ed eravamo in scarpe da ginnastica.... :? :roll:
Una cordata sabato ha fatto la Nord della Monciair, trovandola con http://www.facebook.com/photo.php?fbid= ... 1parecchia neve non trasformata e le roccette finali impegnativa con molto ghiaccio.
Anche la discesa dal canale di sinistra prima del gendarme è piena di neve e necessita di una doppia alla fine da attrezzare arrangiandosi un po'...
Il Ciarforon ha buona parte della calotta già grigia, il resto non sembra messo malissimo ma anche qui c'è parecchia neve ed alla base si notano parecchie placche a vento e segni di fratture e piccole slavine.
Dal rifugio in avanti la coperture neve è continua.
Sbinocololando dal basso la Nord del Granpa è completamente nera dalla terminale alla cresta sommitale, salita da tortura medioevale in queste condizioni e polpacci in fiamme...! :lol: :lol:
Giorno dopo a pigliare un po' di sole e mooolto vento a Machaby, tonnellate di cordate ma sparse omogeneamente un po' su tutte le vie quindi non ci si è dato fastidio più di tanto.
Agriturismi e merende in zona sempre di un certo spessore. 8) 8)




Noi siam scesi sab mattina dal Vittorio.... confermo,polpacci in fiamme!!

Ma l'alpinismo è sofferenza o no?!


http://www.facebook.com/profile.php?id= ... 1225719897
http://appenninistadoc.blogspot.com

La linea orizzontale,ci spinge verso la materia
quella verticale
verso lo Spirito


(Battiato)
Avatar utente
AppenninistaVagante
 
Messaggi: 157
Images: 4
Iscritto il: mar feb 19, 2008 16:19 pm
Località: Torino/vista Majella

Messaggioda casaro » mer apr 20, 2011 8:52 am

.....sti cazzi.... 8O 8O
....mi viene male alle polpe solo a pensarci...!! :lol: :lol:
Quanto ci avete messo?
Avete fatto tutto a tiri o in conserva protetta?
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda AppenninistaVagante » mer apr 20, 2011 15:55 pm

Attaccato alle 8.30,usciti in cresta alle 4 e in vetta alle 5... la mia cordata in conserva protetta,l'altra di miei amici tutta a tiri e circa 2 ore in più....

:wink:
http://appenninistadoc.blogspot.com

La linea orizzontale,ci spinge verso la materia
quella verticale
verso lo Spirito


(Battiato)
Avatar utente
AppenninistaVagante
 
Messaggi: 157
Images: 4
Iscritto il: mar feb 19, 2008 16:19 pm
Località: Torino/vista Majella

Messaggioda casaro » mer apr 20, 2011 17:10 pm

.... 8O 8O 'sti cazzi che viaggio... 8O 8O
Compliments...sopratutti ai polpacci!! :wink:
Io aspetto un po' di neve che altrimenti mi tocca pagar pegno alla morosa vita natural durante...!! :lol: :lol: :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda #giacco# » gio apr 21, 2011 15:50 pm

qualcuno ha notizie sulle condizioni del Bianco?

La prossima settimana vorrei stare su con tenda per qualche giorno, fin'ora non ho fatto nulla più che la traversata fino al Midi e la Tour Ronde...
Consigli per questo periodo? (anche qualcosa di più impegnativo della traversata). (diciamo tra la traversata e l'hypercouloir, come livello :smt047 ).
Mi pare che le goulotte siano in condizione. C'è anche qualche cresta già fattibile?

Grazie!
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1269
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda casaro » gio apr 21, 2011 16:42 pm

#giacco# ha scritto:qualcuno ha notizie sulle condizioni del Bianco?

La prossima settimana vorrei stare su con tenda per qualche giorno, fin'ora non ho fatto nulla più che la traversata fino al Midi e la Tour Ronde...
Consigli per questo periodo? (anche qualcosa di più impegnativo della traversata). (diciamo tra la traversata e l'hypercouloir, come livello :smt047 ).
Mi pare che le goulotte siano in condizione. C'è anche qualche cresta già fattibile?

Grazie!

http://www.ohm-chamonix.com/info-montag ... 00000.html

Io sapevo della Valeria un po' secca, Nord Tour Ronde nera, canale Gervasutti fatto.
Gabarrou-albinoni, Modica, Lafaille, Cherè buone ma da verificare le terminali di accesso.
Bournier Vogler un po' secca sul tiro chiave ma fattibile.
Se telefoni al Torino il gestore è gentile e ti dice se ha messo giù neve e cosa c'è di tracciato o no.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

PrecedenteProssimo

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.