condizioni Val Daone

Messaggioda alexpanc » mer mar 01, 2006 20:12 pm

casaro ha scritto:dubito che ad arrivare al weekend le cose si mettano a posto.... :cry:

Ma di che ti preoccupi? Presto lo zero termico salirà a 2500m, vedrai come si metteranno a posto in fretta le cose... :mrgreen: :twisted: :twisted: :twisted:
"Climbing rarely make sense but nearly always feels right..." J.S.
Avatar utente
alexpanc
 
Messaggi: 52
Images: 7
Iscritto il: ven ott 15, 2004 14:19 pm
Località: Bologna

Messaggioda Davide1980 » mer mar 01, 2006 22:37 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
angelo1981 ha scritto:condizioni in valle tanta tanta neve.strade pulite fino a boazzo avvicinamenti con circa un metro di neve fresca.sulla regina del lago almeno 30 cm di neve.dei ragazi sono saliti verso excalibur ma non so se ci sono arriviati.
ciao ciao



scusate se faccio il vècio scarpòn... :oops: ... e non per portare sfiga, ma ricordiamoci che da excalibur a superpaio, dopo nevicate consistenti, c'è il rischio che venga giù tutto...

... non a caso l'enel in autunno fa smontare le ringhiere da quel tratto di strada...


Anche secondo mè è molto pericoloso, ragazzi bisogna essere obbiettivi!La stagione delle cascate in val di Daone è praticamente chiusa :!: Nel fine settimana che arriva metterà ancora giù neve.
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Danielrock » mer mar 01, 2006 22:41 pm

Davide1980 ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
angelo1981 ha scritto:condizioni in valle tanta tanta neve.strade pulite fino a boazzo avvicinamenti con circa un metro di neve fresca.sulla regina del lago almeno 30 cm di neve.dei ragazi sono saliti verso excalibur ma non so se ci sono arriviati.
ciao ciao



scusate se faccio il vècio scarpòn... :oops: ... e non per portare sfiga, ma ricordiamoci che da excalibur a superpaio, dopo nevicate consistenti, c'è il rischio che venga giù tutto...

... non a caso l'enel in autunno fa smontare le ringhiere da quel tratto di strada...


Anche secondo mè è molto pericoloso, ragazzi bisogna essere obbiettivi!La stagione delle cascate in val di Daone è praticamente chiusa :!: Nel fine settimana che arriva metterà ancora giù neve.



Ooooooo porta pegola ..... lascia che rimanga un pò di sole!!! :twisted: :twisted:


Domenica che fai di bello?
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda alexpanc » mer mar 08, 2006 0:41 am

Come siam messi in quel di Val Daone :?:
"Climbing rarely make sense but nearly always feels right..." J.S.
Avatar utente
alexpanc
 
Messaggi: 52
Images: 7
Iscritto il: ven ott 15, 2004 14:19 pm
Località: Bologna

Messaggioda Danielrock » mer mar 08, 2006 0:45 am

alexpanc ha scritto:Come siam messi in quel di Val Daone :?:


Per quando?

:lol: :lol: :lol: :lol:

Mi raccomando fare un fischio!!!!

Per il momento abbiamo ancora parecchia neve ad il grado valaghe resta 4!!!

Vediamo in settimana come si sistema, comunque è torneto il freddo!!! :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda alexpanc » mer mar 08, 2006 0:48 am

Per Sabato, non puoi mancare! Sto disperatamente cercando qualcosa di fattibile... :roll:
"Climbing rarely make sense but nearly always feels right..." J.S.
Avatar utente
alexpanc
 
Messaggi: 52
Images: 7
Iscritto il: ven ott 15, 2004 14:19 pm
Località: Bologna

Messaggioda Danielrock » mer mar 08, 2006 0:51 am

alexpanc ha scritto:Per Sabato, non puoi mancare! Sto disperatamente cercando qualcosa di fattibile... :roll:


Venerdi penso di andare in Val Brenta!!!

Quando torno ti faccio sapere!!!! :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda alexpanc » mer mar 08, 2006 1:02 am

Ok. E io ti aggiorno sulle condizioni dei tortellini...così siam pari. :wink:
"Climbing rarely make sense but nearly always feels right..." J.S.
Avatar utente
alexpanc
 
Messaggi: 52
Images: 7
Iscritto il: ven ott 15, 2004 14:19 pm
Località: Bologna

Messaggioda Danielrock » mer mar 08, 2006 1:03 am

alexpanc ha scritto:Ok. E io ti aggiorno sulle condizioni dei tortellini...così siam pari. :wink:



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Davide1980 » dom mar 12, 2006 14:03 pm

Bene bene, regina del lago fatta ieri, non in ottime condizioni, è stata salita pure Macchu Picchu che ha già scaricato, in val remir le cascate vanno attaccate al mattino prestissimo, quando giunge il sole diventano granatina.
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda alexpanc » dom mar 12, 2006 22:19 pm

Regina del Lago ramo SX: 1°tiro sulla sinistra muro continuo di 85°, sulla destra formazioni di ghiaccio con punti di riposo ma inconsistenti e faticose da superare (attenzione!). 2°tiro: sulla destra ghiaccio marcio e accumuli di neve (evitare), sulla sinistra sperone impegnativo, poi pendio coperto di neve. 3°tiro: su neve con qualche tratto di ghiaccio facile. Uscita su esile ponte di ghiaccio su crepaccio vertiginoso. Probabile crollo al prossimo rialzo di temperatura. Prime due soste da attrezzare, terza su albero. Cascata probabilmente fattibile ancora per pochi giorni.
PS. Per raccattare una vite Grivel 360 nuova, calarsi nella voragine all'attacco. Auguri!
"Climbing rarely make sense but nearly always feels right..." J.S.
Avatar utente
alexpanc
 
Messaggi: 52
Images: 7
Iscritto il: ven ott 15, 2004 14:19 pm
Località: Bologna

Messaggioda Danielrock » dom mar 12, 2006 22:31 pm

alexpanc ha scritto:Regina del Lago ramo SX: 1°tiro sulla sinistra muro continuo di 85°, sulla destra formazioni di ghiaccio con punti di riposo ma inconsistenti e faticose da superare (attenzione!). 2°tiro: sulla destra ghiaccio marcio e accumuli di neve (evitare), sulla sinistra sperone impegnativo, poi pendio coperto di neve. 3°tiro: su neve con qualche tratto di ghiaccio facile. Uscita su esile ponte di ghiaccio su crepaccio vertiginoso. Probabile crollo al prossimo rialzo di temperatura. Prime due soste da attrezzare, terza su albero. Cascata probabilmente fattibile ancora per pochi giorni.
PS. Per raccattare una vite Grivel 360 nuova, calarsi nella voragine all'attacco. Auguri!



:evil: :evil: :evil: :evil: pork ..... ed io ero ad una pallosissima riunione ...... :twisted: :twisted: :evil: :evil: !!!!


Bravi .... :twisted: :twisted: .... fate venire invidia a chi nn è potuto venire :twisted: :twisted: .... sapro vendicarmi!!!!! :twisted: :!:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda casaro » gio mar 16, 2006 17:10 pm

Come sono le condizioni su Macchu Picchu e su Multistrato?
Sono ancora fattibili?
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Davide1980 » gio mar 16, 2006 22:29 pm

casaro ha scritto:Come sono le condizioni su Macchu Picchu e su Multistrato?
Sono ancora fattibili?


Macchu picchu era buona la settimana scorsa, dovrebbe esserlo ancora, multistrato è da dry tooling
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda casaro » lun mar 20, 2006 10:37 am

Sabato ho salito Macchu Picchu.Ghiaccio abbondante ma duro e vetroso come noi mai nonostante la temperatura non fosse bassissima!!
ATTENZIONE, la prima sosta è quasi completamente sepolta dal ghiaccio e la seconda e la quarta sono completamente sepolte quindi se si decide di scendere in doppia diventa un po' un casino anche se noi siamo scesi lo stesso visto che di scendere a piedi non se ne parlava nemmeno visto tutta la neve che c'è in giro e le continue scariche che scendono ancora in zona....!! 8O
Tutto sommato le condizioni in valle sono buone nonostante la neve e gli avvicinamenti sono abbastanza umani.
Su Macchu Picchu solo noi mentre almeno 4 cordate su Excalibur.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda sciatore » lun mar 20, 2006 15:30 pm

Sabato abbiammo tentato Salmonata e il secondo tiro all'altezza della strattoia non esiste quindi o si va sulla roccia nel camino oppure si scande in doppia dal chiodo. Poi salita le ali del fantasma sempre nel vallone di Remir che era in ottime condizioni.
Per fortuna che era nuvoloso altrimenti facevamo la doccia.
Tentata le fate ma troppo sottile.
Domenica invece ho salito una cosa splendida, la placca multistrato che al principio presenta ormai solo uno o due dei molti strati che la distinguono, mentre dal secondo tiro in su è ancora in ottime condizioni.
In complesso in Valle c'è ancora molto da fare, ma aancora per poco se continua così
Avatar utente
sciatore
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer gen 26, 2005 0:03 am
Località: Trieste / Villach (Austria)

Messaggioda agamennone » lun mar 20, 2006 18:00 pm

per caso hai visto com'era il gran scozzese?
Avatar utente
agamennone
 
Messaggi: 106
Images: 24
Iscritto il: dom gen 30, 2005 11:16 am
Località: il più lontano possibile dalla pianura padana

Messaggioda casaro » lun mar 20, 2006 18:28 pm

agamennone ha scritto:per caso hai visto com'era il gran scozzese?

L'ho trovata bella e ancora abbastanza gonfia e buona almeno visivamente.Ti posso dire che a gennaio mi aveva fatto un impressione peggiore.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda sciatore » lun mar 20, 2006 18:39 pm

agamennone ha scritto:per caso hai visto com'era il gran scozzese?

Da Placido ho letto sul libro che alcune cordate avevano salito la cascata il sabato.
Per paragone posso dirti che la candela finale della placca multistrato era in buone condizioni con un ghiaccio che colava un po di H2O ma compatto e senza stalattiti.
Avatar utente
sciatore
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer gen 26, 2005 0:03 am
Località: Trieste / Villach (Austria)

Messaggioda Davide1980 » mar mar 21, 2006 20:59 pm

Iggi io e alexpanc abbiamo salito la placca in val del leno, tra il gruppo di cascate che si trovano sulla parete è l'unica abbastanza pulita, fatti 2 tiri da 60 m l'ultimo tiro evitato causa nevicata e pendio non interessante e ingombro da neve, nel complesso abbiamo passato una bella giornata, per chi volesse è aperto un bel bivacco a malga gelo con legna e caminetto, tanto per fare tappa, se qualcuno volesse arrivare al circolo del gelo.
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

PrecedenteProssimo

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.