Condizioni Sottoguda

Messaggioda flow » sab feb 12, 2011 23:40 pm

Ho fatto solo il primo tiro del ramo di sinistra e le condizioni erano accettabili
Immagine
L'arte di salire in alto è dono degli dei, e molto spesso non è elargita al pari delle fibre bianche dei muscoli (Manolo)
Avatar utente
flow
 
Messaggi: 178
Images: 8
Iscritto il: sab mag 29, 2010 17:22 pm

Messaggioda mirkoxx » dom feb 13, 2011 9:41 am

...ciao a tutti... e la spada nella roccia come è messa...? Grazie saluti..
mirkoxx
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer mar 21, 2007 15:53 pm

Messaggioda flow » lun feb 14, 2011 18:06 pm

Salita sul primo tiro della cattedrale (ramo di sinistra)

Immagine
L'arte di salire in alto è dono degli dei, e molto spesso non è elargita al pari delle fibre bianche dei muscoli (Manolo)
Avatar utente
flow
 
Messaggi: 178
Images: 8
Iscritto il: sab mag 29, 2010 17:22 pm

Messaggioda esteban975 » lun feb 14, 2011 18:17 pm

sono reduce da una tre giorni a sottoguda

venerdì pomeriggio mentre ero alla prima sosta della cascate delle traversate, è venuto giù la parte alta del ramo sinistro della cattedrale :roll: :roll: fortuna non c'era nessuno, neanche sul sentiero

ieri mattina alle 8 c'erano 2 gradi, colava dappertutto, qualche cordata è salita sul ramo di destra della cattedrale, ma fino alla prima sosta, una cordata ha tentato il secondo tiro ma son tornati indietro. so di alcune cordate su excalibur

se mi riesce in serata metto un paio di foto
"no importa si no somos, el importante debe convencerse que sea él" (anonimo peruviano)
esteban975
 
Messaggi: 158
Iscritto il: gio lug 20, 2006 16:54 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun feb 14, 2011 18:39 pm

flow ha scritto:Salita sul primo tiro della cattedrale (ramo di sinistra)


permetti, quello non è il ramo sinistro, ma la parte bassa presa sul lato sx.
c'è differenza.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda flow » lun feb 14, 2011 18:53 pm

Grazie Drugo per la precisazione

Excalibur
Immagine


Della Traversata Immagine
L'arte di salire in alto è dono degli dei, e molto spesso non è elargita al pari delle fibre bianche dei muscoli (Manolo)
Avatar utente
flow
 
Messaggi: 178
Images: 8
Iscritto il: sab mag 29, 2010 17:22 pm

Messaggioda vime » lun feb 14, 2011 19:05 pm

cavolaccio l'anno scorso c'ero stato a meta marzo e c'era il triplo del ghiaccio! :cry:
WWF for a living planet!
Avatar utente
vime
 
Messaggi: 85
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:56 pm

Messaggioda flow » lun feb 14, 2011 19:25 pm

La spada nella roccia
Immagine

Delle trasparenze Immagine
L'arte di salire in alto è dono degli dei, e molto spesso non è elargita al pari delle fibre bianche dei muscoli (Manolo)
Avatar utente
flow
 
Messaggi: 178
Images: 8
Iscritto il: sab mag 29, 2010 17:22 pm

Messaggioda flow » lun feb 14, 2011 20:42 pm

Infine, la spirale della contingenza Immagine
L'arte di salire in alto è dono degli dei, e molto spesso non è elargita al pari delle fibre bianche dei muscoli (Manolo)
Avatar utente
flow
 
Messaggi: 178
Images: 8
Iscritto il: sab mag 29, 2010 17:22 pm

Messaggioda bix » mar feb 15, 2011 11:41 am

esteban975 ha scritto:venerdì pomeriggio mentre ero alla prima sosta della cascate delle traversate, è venuto giù la parte alta del ramo sinistro della cattedrale
fortuna non c'era nessuno, neanche sul sentiero

se mi riesce in serata metto un paio di foto


Ma veramente è crollata la parte alta del ramo sx della cattedrale??? Non ci posso credere....eravamo li fino a giovedi ! Ti prego se puoi posta qualche foto...non ci volgio credere finchè non lo vedo!
bix
bix
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mer lug 30, 2008 10:25 am

Messaggioda esteban975 » mar feb 15, 2011 12:20 pm

bix ha scritto:
esteban975 ha scritto:venerdì pomeriggio mentre ero alla prima sosta della cascate delle traversate, è venuto giù la parte alta del ramo sinistro della cattedrale
fortuna non c'era nessuno, neanche sul sentiero

se mi riesce in serata metto un paio di foto


Ma veramente è crollata la parte alta del ramo sx della cattedrale??? Non ci posso credere....eravamo li fino a giovedi ! Ti prego se puoi posta qualche foto...non ci volgio credere finchè non lo vedo!


è crollata la parte alta del ramo di sx, diciamo il secondo tiro... adesso al posto del ghiaccio c'è una bella cascatella che naturalmente bagna per bene anche la parte bassa.
per le foto spero stasera
"no importa si no somos, el importante debe convencerse que sea él" (anonimo peruviano)
esteban975
 
Messaggi: 158
Iscritto il: gio lug 20, 2006 16:54 pm

Messaggioda flow » mar feb 15, 2011 21:52 pm

Bix, non mi stupisco più di tanto perché la scorsa settimana le temperature erano molto elevate. Inoltre non ricordo di cordate che abbiano scalato il secondo tiro della cattedrale. Finora è stato un inverno anomalo, spero che nei prossimi giorni nevichi da quelle parti e faccia il giusto freddo...
L'arte di salire in alto è dono degli dei, e molto spesso non è elargita al pari delle fibre bianche dei muscoli (Manolo)
Avatar utente
flow
 
Messaggi: 178
Images: 8
Iscritto il: sab mag 29, 2010 17:22 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar feb 15, 2011 22:19 pm

io francamente spero nevichi il meno possibile
poi vedi te...
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Davide1980 » mar feb 15, 2011 22:28 pm

Yeah Pulver!
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda esteban975 » mar feb 15, 2011 22:55 pm

esteban975 ha scritto:
bix ha scritto:
esteban975 ha scritto:venerdì pomeriggio mentre ero alla prima sosta della cascate delle traversate, è venuto giù la parte alta del ramo sinistro della cattedrale
fortuna non c'era nessuno, neanche sul sentiero

se mi riesce in serata metto un paio di foto


Ma veramente è crollata la parte alta del ramo sx della cattedrale??? Non ci posso credere....eravamo li fino a giovedi ! Ti prego se puoi posta qualche foto...non ci volgio credere finchè non lo vedo!


è crollata la parte alta del ramo di sx, diciamo il secondo tiro... adesso al posto del ghiaccio c'è una bella cascatella che naturalmente bagna per bene anche la parte bassa.
per le foto spero stasera


ecco la situazione dopo il crollo di venerdì pomeriggio

Immagine
"no importa si no somos, el importante debe convencerse que sea él" (anonimo peruviano)
esteban975
 
Messaggi: 158
Iscritto il: gio lug 20, 2006 16:54 pm

Messaggioda flow » mar feb 15, 2011 23:51 pm

io francamente spero nevichi il meno possibile
poi vedi te...

visto che per i prossimi giorni è prevista neve, che nevichi se deve nevicare basta che non crei problemi alle cascate

Certo che ne è venuto giù un bel pezzo!
L'arte di salire in alto è dono degli dei, e molto spesso non è elargita al pari delle fibre bianche dei muscoli (Manolo)
Avatar utente
flow
 
Messaggi: 178
Images: 8
Iscritto il: sab mag 29, 2010 17:22 pm

Messaggioda ICETEE » ven feb 18, 2011 0:25 am

Volevo solo dire per la CATTEDRALE DI SX ,Io SONO stato a Sottoguda Oggi e sinceramente non ho Visto Niente che manca sul Tiro Alto della Cattedrale di sx .IO lo fatta 10 Giorni fa e mi sembra ancora Uguale .se ci riesco metto una Foto di Oggi . :P :wink: :wink: :wink:
ICETEE
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio feb 17, 2011 23:53 pm
Località: Merano

Messaggioda ICETEE » ven feb 18, 2011 0:36 am

[/img]
ICETEE
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio feb 17, 2011 23:53 pm
Località: Merano

Messaggioda flow » ven feb 18, 2011 1:12 am

Ciao Icetee,
sarei curioso di vedere in che stato si trovano le cascate quando ci sei stato tu. Puoi mettere, se le hai, anche le foto delle altre cascate oltre alla cattedrale?
L'arte di salire in alto è dono degli dei, e molto spesso non è elargita al pari delle fibre bianche dei muscoli (Manolo)
Avatar utente
flow
 
Messaggi: 178
Images: 8
Iscritto il: sab mag 29, 2010 17:22 pm

Messaggioda ICETEE » ven feb 18, 2011 9:46 am

Immagine
ICETEE
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio feb 17, 2011 23:53 pm
Località: Merano

PrecedenteProssimo

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.