ciò siloga... tanto per parlarsi addosso che di 'ste robe abbiamo blaterato più volte e sempre nello stesso modo.
tu vuoi fare l'altrista?
liberissimo.
io ti voglio pigliar pel culo?
altrettanto libero.
l'utilità delle tue info?
per me è = 0.
se uno è principiante ed ha la voglia di finire la stagione cascaticola il più tardi possibile, dovrebbe avere la curiosità di andare in giro a vedere.
chè fino a prova contraria "
andare a vedere" di persona è il miglior modo di crescere e farsi esperienza.
se uno non è principiante e trova utili queste tue informazioni, perdona siloga, ma allora ti stai rivolgendo a cascatisti non vedenti ed è un altro discorso.
personalmente oggidì non è vero, ahimè , che io sia in giro spesso; magari!
come invece è altrettanto vero che ogni anno ho smesso con le cascate perchè avevo voglia di scaldarmi le ossa su caldo calcare, non perchè le possibilità fossero finite.
tu ritieni che
attualmente vi siano tante richieste in merito?
ritieni che il caldo di due settimane fa possa aver demotvato molti?
mah... non so.
a me invece pare che le tue info siano una voce nel deserto: chi ha appeso le picche al chiodo non gliene frega una mazza; e molto spesso è proprio chi la prox stagione chiederà info già a fine novembre quando la prima brina imbiancherà i prati; salvo poi lamentarsi del ghiaccio fragile, anzichè imparare a divertirsi sull'ottima materia prima di fine stagione.
far presente che invece esiste il bletterbach, dire dov'è, come ci scendi dentro e balle varie, questa si è una info utile, stante la conoscenza del luogo solo strettamente in ambito locale.
boh...
ciao
missionario
