Viti da ghiaccio...

Viti da ghiaccio...

Messaggioda menuz » lun feb 28, 2011 9:46 am

Ciao ragazzi...volevo qualche consiglio su viti da prendere...essendo un novizio....che marca consigliate?!?grazie a tutti mitici ice-climbers! :D
"LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE, MA VOGLIA DI VOLARE..."
menuz
 
Messaggi: 22
Iscritto il: gio feb 17, 2011 11:34 am
Località: Pera di Fassa

Messaggioda Californico » lun feb 28, 2011 10:12 am

io mi sono trovato iper bene con le grivel 360, sono una figata anche se alcuni le criticano...sono con la testa compatta, non come le black diamond e secondo me le stringi meglio quando le infili (sono a mio avviso molto ergonomiche) e quando arrivano alla fine non devi sbraitare per mandarle contro il ghiaccio essendo la placchetta decisamente poco ingombrante (quindi il punto dove chiodi può essere molto sgarrupato e non necessariamente piatto)!
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Re: Viti da ghiaccio...

Messaggioda luca tex » lun feb 28, 2011 10:55 am

menuz ha scritto:Ciao ragazzi...volevo qualche consiglio su viti da prendere...essendo un novizio....che marca consigliate?!?grazie a tutti mitici ice-climbers! :D


dipende quanto hai da spendere
le 360 sono ottime, ovvio sono grivel, ma costano parecchio
le BD vanno benissino anche loro e costano meno
le petzl , vanno bene ma a me non piace la manovella, troppo risicata da usare con i guanti, ma questi sono gusti personali.
Avatar utente
luca tex
 
Messaggi: 81
Iscritto il: sab gen 24, 2009 21:47 pm

Messaggioda Californico » lun feb 28, 2011 13:09 pm

so che sono consigli del cavolo però ricordati che su certe cose non val la pena risparmiare, fai l'investimento e risparmia su altre cose magari!
Avere una vite "scomoda" non è bello e quando sei al limite maledici quei 10? risparmiati! :lol:
Poi è vero: se prendi 10 viti devi moltiplicare per 10 i 10?... pazienza, mica devi comprarle ogni anno! :)
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Messaggioda brando » lun feb 28, 2011 14:32 pm

dal mio punto di vista: ci sono 3-4 modelli buoni (grivel, bd, petzl, c'è chi dice camp)
poi ciascuno di questi ha le sue particolarità che possono piacere o meno... e questi sono gusti

un esempio? io con le grivel 360 non mi trovo, mi rompe le balle la manovella così lunga
ne ho un paio nel caso mi servano (come detto hanno la testa stretta), ma non le amo
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Davide1980 » lun feb 28, 2011 14:32 pm

Esistono infinite possibilità di condizioni del ghiaccio, prediligo i Grivel ma mi è successo di trovarmi agevolato con un Petzl o un Bd.
Mi sono fatto una base con gli elix, che trovo i più stra comodi da usare e ci ho inserito qualche 360° corto e uno lungo.
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda flow » lun feb 28, 2011 15:16 pm

Uso le viti Express della Black Diamond e mi trovo bene. Sono molto valide anche quelle della grivel e della camp (con la fettuccia incorporata) che ho provato di persona. Per le viti vale la pena acquistarne di buone comprandole un pò alla volta (visti i prezzi).
L'arte di salire in alto è dono degli dei, e molto spesso non è elargita al pari delle fibre bianche dei muscoli (Manolo)
Avatar utente
flow
 
Messaggi: 178
Images: 8
Iscritto il: sab mag 29, 2010 17:22 pm

Messaggioda flow » lun feb 28, 2011 15:20 pm

Uso le viti Express della Black Diamond e mi trovo bene. Sono molto valide anche quelle della grivel e della camp (con la fettuccia incorporata) che ho provato di persona. Per le viti vale la pena acquistarne di buone comprandole un pò alla volta (visti i prezzi).
L'arte di salire in alto è dono degli dei, e molto spesso non è elargita al pari delle fibre bianche dei muscoli (Manolo)
Avatar utente
flow
 
Messaggi: 178
Images: 8
Iscritto il: sab mag 29, 2010 17:22 pm

Messaggioda adrianovskj » lun feb 28, 2011 16:05 pm

concordo con californico quando dice che le 360 sono comode nei buchetti, ma io ho comprato soltanto BD express che sono ottime e costano un po meno
una buona soluzione sarebbe prendere la maggior parte BD express e due o tre Grivel 360 per i casi particolari in cui sono superiori
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda menuz » lun feb 28, 2011 17:48 pm

Grazie a tutti!già mi sto schiarendo molto di più le idee! :smt098
"LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE, MA VOGLIA DI VOLARE..."
menuz
 
Messaggi: 22
Iscritto il: gio feb 17, 2011 11:34 am
Località: Pera di Fassa

Messaggioda Californico » lun feb 28, 2011 18:08 pm

:lol: immagino!
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Messaggioda giuba » lun feb 28, 2011 19:32 pm

se vuoi risparmiare due lire cerca le BD turbo, quelle con placchetta nera e senza perno per avvitarle. Sono ottime viti.
Io lo ho pagate 35 l'una ma dei soci nel veneto mi dicono che si trovano anche a qualcosa di meno!
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda casaro » lun feb 28, 2011 19:43 pm

giuba ha scritto:se vuoi risparmiare due lire cerca le BD turbo, quelle con placchetta nera e senza perno per avvitarle. Sono ottime viti.
Io lo ho pagate 35 l'una ma dei soci nel veneto mi dicono che si trovano anche a qualcosa di meno!

Quando sarai con il braccio ghisato....la mano che lentamente si apre....e la mutanda che lenta ma inesorabile comincia a riempirsi di m.erda....benedirai il perno per avvitarle, e non penserai ai 10 euri spesi in più. :roll: 8)
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Davide1980 » lun feb 28, 2011 22:00 pm

casaro ha scritto:Quando sarai con il braccio ghisato....la mano che lentamente si apre....e la mutanda che lenta ma inesorabile comincia a riempirsi di m.erda, prenderai una fetuccia e ti appenderai comodamente ad una picca chiodando tranquillamente senza patemi d'animo.


:smt003 Bravo Casaro, sarebbe una cosa molto stupida arrivare così al limite e rischiare una rovinosa caduta, non siamo mica in falesia...
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda GinoFlex » lun feb 28, 2011 23:48 pm

BD ultima serie, li ho trovati eccezzionali, comodi e poco "casinari" all'imbrago come lo sono sempre stati, molto buona la presa del primo 1/2 giro e veloci nell'entrare anche con ghiaccio duro da quando hanno adottato le frese lunghe e (finalmente) con un'affilatura degna di questo nome...
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda krnkrn » mer mar 02, 2011 13:21 pm

ma perche una vite come la grivel realizzata in italia la trovo a piu buon prezzo in USA???
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda menuz » gio mar 03, 2011 11:39 am

alla fine le prime due viti che ho preso sono della BD....vediamo il resto del corredo su cosa puntare (effettivamente i nuovi grivel 360 hanno un costo un pelo + elevato...ma mi sembrano studiati molto bene)!cmq grazie mille a tutti per i consigli! :smt023
"LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE, MA VOGLIA DI VOLARE..."
menuz
 
Messaggi: 22
Iscritto il: gio feb 17, 2011 11:34 am
Località: Pera di Fassa

Messaggioda krnkrn » lun mar 14, 2011 14:26 pm

che lunghezza di viti preferite acquistare e usare? o anche un set perfetto cosa consigliereste??
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda ICETEE » lun mar 14, 2011 15:26 pm

Io ho Tutti Grivel 360 (quelle vecchie senza rinnvio attacato)quelle nuove da piantare non sono molto comode ,conosco anche qualcuno che lo ha addiritura tolto il rinnvio ,e poi sono anche tanto Costose , poi preferisco le 360 perche si riescono a Piantare in qualsiasi posto ,dove la leva delle altre Viti da fastiglio. Poi se La Cascata ha le soste ti servirano 4 o 5 viti in meno , farei 2 o 3 lunge 20cm(anche se magari devi fare un Abalakov sono megli quelle lunge )e 6 o 7 medie 16cm ,poi se fai Cascate senza soste con Tiri molto lunghi magari sono pure poche ? :lol: :wink: :wink: :wink:
ICETEE
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio feb 17, 2011 23:53 pm
Località: Merano

Messaggioda GinoFlex » lun mar 14, 2011 22:56 pm

krnkrn ha scritto:che lunghezza di viti preferite acquistare e usare? o anche un set perfetto cosa consigliereste??


...4 da 11 cm e 6 da 16, in arrivo uno da 22 (è in arrivo da 2 stagioni :? vabbè..!)
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Prossimo

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.