CONSIGLI PER CHIODI DA GHIACCIO

CONSIGLI PER CHIODI DA GHIACCIO

Messaggioda Serial Klimber » gio gen 21, 2010 11:50 am

Egregi: sto per acquistare dei chiodi da ghiaccio. Siccome non sono "messo bene" quanto a disponibilità finanziarie, mi affido ad un socio che mi offre i suoi chiodi da ghiaccio in titanio di fabbricazione kazaka (Sì: perchè? e smettetela di ridere! non c'è niente da ridere! se i kazaki arrampicano su ghiaccio con sti chiodi, perchè non io?!!! :wink: )
Ovviamente, dopo avere speso un capitale in due chiodi black diamond, mi sembra di fare un ottimo affare: ma non ho idea
nè dei giudizi sui chiodi in titanio (voci discordanti: c'è chi dice che siano leggerissimi e ugualmente resistenti, chi dice che siano leggerissimi ma a tenuta scarsa; chi dice che siano fragili quanto a punto di rottura; chi dice che piuttosto che usare un kiodo kazako sale in free solo "Il Mostro" con le picche di legno, dopo una sbronza atomica a base di genepy; chi dice che un chiodo è un chiodo: kazako o americano "non cambia un casso"...!)
Insomma: se avete informazioni, DATEMELE! non vorrete mica avere un giovane inesperto arrampicatore di cascate sulla coscienza a causa di un kiodo kazako di merda!!!!
Ovvio: spetta a me vedere in che stato sono...ma se sapete che questi chiodi sono vivamente sconsigliati o sconsigliabili per tipologia, fatemi sapere! Ciao ciao!!!!!
Le montagne sono maestri muti ed hanno discepoli silenziosi
Serial Klimber
 
Messaggi: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 11:53 am
Località: Como

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio gen 21, 2010 12:14 pm

non ho capito bene cosa stai comperando.... :twisted:

4 post uguali...comperi (almeno) un tir di chiodi di contrabbando?
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda casaro » gio gen 21, 2010 12:30 pm

Prendine uno e prova a piantarlo nel ghiaccio.
Capirai tutto da solo.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda grizzly » gio gen 21, 2010 12:35 pm

casaro ha scritto:Prendine uno e prova a piantarlo nel ghiaccio.
Capirai tutto da solo.


Si però deve provare con un pikka (e senza dragonne) in una mano... e l'altra vite abbastanza sotto, il tutto su una bella candela verticale... e non già gradinata... 8)
Se non entra in meno di 5/6 secondi maledirà di aver risparmiato... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio gen 21, 2010 12:38 pm

grizzly ha scritto:
casaro ha scritto:Prendine uno e prova a piantarlo nel ghiaccio.
Capirai tutto da solo.


Si però deve provare con un pikka (e senza dragonne) in una mano... e l'altra vite abbastanza sotto, il tutto su una bella candela verticale... e non già gradinata... 8)
Se non entra in meno di 5/6 secondi maledirà di aver risparmiato... :lol:


comunque le candele verticali son state salite tutte con quei chiodi lì (anzi erano un lusso)...ai tempi...
e anche vero che allora erano "leciti" i cordini all'imbrago...

ps
ne ho quattro tubolari a percussione...comperati in svendita e praticamente nuovi....te li porti via con poco... :lol:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda casaro » gio gen 21, 2010 12:42 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
grizzly ha scritto:
casaro ha scritto:Prendine uno e prova a piantarlo nel ghiaccio.
Capirai tutto da solo.


Si però deve provare con un pikka (e senza dragonne) in una mano... e l'altra vite abbastanza sotto, il tutto su una bella candela verticale... e non già gradinata... 8)
Se non entra in meno di 5/6 secondi maledirà di aver risparmiato... :lol:


comunque le candele verticali son state salite tutte con quei chiodi lì (anzi erano un lusso)...ai tempi...
e anche vero che allora erano "leciti" i cordini all'imbrago...

Anche io le prime cascate le ho fatte con chiodazzi da discount....infatti mi ricordo molto bene le bestemmie che tiravo per piantarli quei chiodi!!! :lol: :lol:
....infatti ora che ci penso....Serial, se ti servono dei chiodi da ghiaccio usati...fai un fischio che corro in cantina!! 8) 8)
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Serial Klimber » gio gen 21, 2010 12:49 pm

Alura: so bene cosa vuol dire piantare un chiodo "Made in nonsodovecazzo" con la picca in mano su una candela verticale... Ma so anche bene che con i miei due B.D. non riesco a fare una cascata in relativa sicurezza e mi servono dei chiodi.
Se ne avete, di migliori dei kazaki: eccomi! Quelli kazaki me li da un tizio che non li ha mai usati, li ha ricevuti in dono da una guida kazaka in una spedizione in ...kazakistan (incredibile!): 12 kiodi a 50 euro. Il costo di un B.D.....
Forse posso rischiare! Al massimo, se il chiodo mi fa girare i coglioni in fase di presa...mi tolgo lo sfizio di lanciare via un maledetto chiodo di merda...da 4 euro! che soddisfazione!
Ma ovviamente cercavo di valutare la sicurezza, dalla quale non voglio ne posso prescindere!! cosa ne dite?
Solo che ho urgenza di consigli (o alternative! se andate in cantina e vi avanza qualcosa di meglio dei kazaki, FATEMI SAPERE!!!) perchè incontro il tipo sabato!

p.s. per quelli a percussione: magari no!... forse opto per i kazaki
Le montagne sono maestri muti ed hanno discepoli silenziosi
Serial Klimber
 
Messaggi: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 11:53 am
Località: Como

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio gen 21, 2010 12:50 pm

casaro ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
grizzly ha scritto:
casaro ha scritto:Prendine uno e prova a piantarlo nel ghiaccio.
Capirai tutto da solo.


Si però deve provare con un pikka (e senza dragonne) in una mano... e l'altra vite abbastanza sotto, il tutto su una bella candela verticale... e non già gradinata... 8)
Se non entra in meno di 5/6 secondi maledirà di aver risparmiato... :lol:


comunque le candele verticali son state salite tutte con quei chiodi lì (anzi erano un lusso)...ai tempi...
e anche vero che allora erano "leciti" i cordini all'imbrago...

Anche io le prime cascate le ho fatte con chiodazzi da discount....infatti mi ricordo molto bene le bestemmie che tiravo per piantarli quei chiodi!!! :lol: :lol:
....infatti ora che ci penso....Serial, se ti servono dei chiodi da ghiaccio usati...fai un fischio che corro in cantina!! 8) 8)


chiodazzi da dicount non direi...i primi li hi visti sotto banco a rovagnate...costavano, allora (anni '80), ventimilalire l'uno...
e siccome rispetto a quelli a percussione o rotopercussione entravano da dio io bestemmie non ne ho mai tirate... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda casaro » gio gen 21, 2010 12:56 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
casaro ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
grizzly ha scritto:
casaro ha scritto:Prendine uno e prova a piantarlo nel ghiaccio.
Capirai tutto da solo.


Si però deve provare con un pikka (e senza dragonne) in una mano... e l'altra vite abbastanza sotto, il tutto su una bella candela verticale... e non già gradinata... 8)
Se non entra in meno di 5/6 secondi maledirà di aver risparmiato... :lol:


comunque le candele verticali son state salite tutte con quei chiodi lì (anzi erano un lusso)...ai tempi...
e anche vero che allora erano "leciti" i cordini all'imbrago...

Anche io le prime cascate le ho fatte con chiodazzi da discount....infatti mi ricordo molto bene le bestemmie che tiravo per piantarli quei chiodi!!! :lol: :lol:
....infatti ora che ci penso....Serial, se ti servono dei chiodi da ghiaccio usati...fai un fischio che corro in cantina!! 8) 8)


chiodazzi da dicount non direi...i primi li hi visti sotto banco a rovagnate...costavano, allora (anni '80), ventimilalire l'uno...
e siccome rispetto a quelli a percussione o rotopercussione entravano da dio io bestemmie non ne ho mai tirate... :wink:

Azz....ventimila lire negli anni 80 era un capitale... 8O
Comunque Serial, io ho 3 o 4 Laser della Charlet Moser in buone condizioni, se l'affare Kazako non dovesse andare in porto fai un fischio.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda lamontagnadiluce » gio gen 21, 2010 13:07 pm

Serial Klimber ha scritto:....12 kiodi a 50 euro. Il costo di un B.D.....


http://www.adrenalin-alpinsport.com/tur ... edgg4jvdk0
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda grip » gio gen 21, 2010 13:08 pm

chiodo scaccia chiodo cmq


e occhio alla pioggia
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Serial Klimber » gio gen 21, 2010 13:25 pm

lamontagnadiluce ha scritto:
Serial Klimber ha scritto:....12 kiodi a 50 euro. Il costo di un B.D.....


http://www.adrenalin-alpinsport.com/tur ... edgg4jvdk0


ragazzo: è un chiodo del 16! ... un po' piscinin per fare na sosta! il prezzo, coì, non è eccezionale!
Grazie del consiglio, cmQ!
Le montagne sono maestri muti ed hanno discepoli silenziosi
Serial Klimber
 
Messaggi: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 11:53 am
Località: Como

Messaggioda grizzly » gio gen 21, 2010 15:02 pm

Beh... per 50 euro 12 viti si possono prendere. Al limite le usi da lascio...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio gen 21, 2010 15:07 pm

Serial Klimber ha scritto:ragazzo: è un chiodo del 16! ... un po' piscinin per fare na sosta! !


ah si???
troppo corto?

ma tu le soste le fai con le palacole? :roll: :twisted:

Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Serial Klimber » gio gen 21, 2010 15:23 pm

no!!!! non mi fido! Non sono filettate! Se no andavano bene! E secondo me, costavano ancora meno dei chiodi della B.D.! :D
Le montagne sono maestri muti ed hanno discepoli silenziosi
Serial Klimber
 
Messaggi: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 11:53 am
Località: Como

Messaggioda popegapon » gio gen 21, 2010 15:56 pm

se le vuoi per forza filettate puoi usare queste:

Immagine

bell'oggetto eh? lo puoi anche portare a tracolla, l'escavatore giallo della foto sopra forse è meno pratico.
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Messaggioda giorgiolx » gio gen 21, 2010 15:59 pm

comunque si scrive chiodi, non kiodi
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda mormegil » gio gen 21, 2010 16:46 pm

giorgiolx ha scritto:comunque si scrive chiodi, non kiodi


kiodo kazako suona meglio 8)
Avatar utente
mormegil
 
Messaggi: 164
Images: 15
Iscritto il: sab mag 19, 2007 11:34 am
Località: Arco

Messaggioda lamontagnadiluce » gio gen 21, 2010 17:41 pm

Serial Klimber ha scritto:
lamontagnadiluce ha scritto:
Serial Klimber ha scritto:....12 kiodi a 50 euro. Il costo di un B.D.....


http://www.adrenalin-alpinsport.com/tur ... edgg4jvdk0


ragazzo: è un chiodo del 16! ... un po' piscinin per fare na sosta! il prezzo, coì, non è eccezionale!
Grazie del consiglio, cmQ!


:smt102

...OK...SERIAL TOPIK... 8) ...ma adesso ci devi dire che pikke usi... :roll:
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Prossimo

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.